Il Lessico Italiano del Cibo: Una Guida Essenziale
Vediamo insieme il vocabolario del cibo che sarà molto utile in un viaggio in Italia per ordinare o per fare la spesa.
Vocabolario di base del cibo italiano
Ecco delle prime semplici parole italiane sul cibo:
- Pasta: Pasta
- Pizza: Pizza
- Gelato: Ice cream
- Espresso: Espresso
- Risotto: Risotto
- Formaggio: Cheese
- Panino: Sandwich
- Cannolo: Cannoli
- Tiramisù: Tiramisu
- Prosciutto: Prosciutto
Vocabolario avanzato del cibo italiano
Continuando lo studio del lessico italiano sul cibo ecco altre parole:
- Arancini: Rice balls
- Focaccia: Focaccia
- Cannelloni: Cannelloni
- Panna cotta: Panna cotta
- Bruschetta: Bruschetta
- Minestrone: Minestrone soup
- Calzone: Calzone
- Caprese: Caprese
- Biscotti: Biscuits
- Cannellini: Cannellini beans
- Lasagna: Lasagna
- Polenta: Polenta
- Ossobuco: Ossobuco
- Panettone: Panettone
- Gnocchi: Gnocchi
- Caponata: Caponata
- Pesto: Pesto
- Zuppa: Soup
- Torte: Cakes
- Frittata: Frittata
- Zeppole: Zeppole
- Antipasto: Antipasto
- Bistecca: Steak
- Frutti di mare: Seafood
- Caffè: Coffee
- Cannuccia: Straw
- Uova: Eggs
- Limonata: Lemonade
- Aragosta: Lobster
- Griglia: Grill
- Insalata: Salad
- Cioccolato: Chocolate
- Arancia: Orange
- Limone: Lemon
- Cipolla: Onion
- Pepe: Pepper
Esercizi sul lessico del cibo
Metti alla prova la tua conoscenza con questi esercizi!
Esercizio 1
Completa gli anagrammi e trova le parole:
Leggi anche: Cosa portare a Gardaland
- oratros
- egtaspht
- idomoropo
- igrogmaff
- allennaca
- alatsain
- pucnicacpo
- icottisbo
- amanzelana
- atsorcat
Esercizio 2
Completa gli anagrammi e trova le parole:
- coiscitap
- golfera
- castebic
- alastina
- talego
- hisus
- gorfiamog
- lelancna
- ricontass
- zipaz
Esercizio 3
Completa gli anagrammi e trova le parole:
- ispegatht
- acaritana
- coappuccni
- gralofa
- ortitso
- comocero
- maipragoni
- doacova
- coloccotaio
- donemlar
Esercizio 4
Abbina la parola con la sua definizione.
- Insalata
- Gelato
- Pizza
- Spaghetti
- Pollo
Definizioni:
- a) Un piatto di verdure miste
- b) Un dolce freddo fatto con latte, zucchero e frutta
- c) Un piatto di pane con pomodoro e formaggio
- d) Un piatto di pasta con pomodoro e basilico
- e) Un piatto di carne con patate
Esercizio 5
Abbina la parola alla sua definizione:
Leggi anche: Impara l'italiano: livello B1
- Caffè
- Latte
- Pane
- Formaggio
- Frutta
Definizioni:
- Un alimento solido che viene fatto con farina, acqua e lievito.
- Una bevanda calda e scura che viene fatta con i chicchi di caffè.
- Un alimento solido che viene fatto dal latte.
- Un gruppo di alimenti che vengono prodotti dalle piante, come le mele o le banane.
- Un alimento solido che viene fatto dal latte e che ha un sapore forte.
Esercizio 6
Abbinare la parola alla sua definizione:
- Pollo
- Pesce
- Carne
- Verdure
- Frutta
Definizioni:
- Un gruppo di alimenti che vengono prodotti dalle piante, come le carote o i broccoli.
- Un animale che viene mangiato come cibo.
- Un gruppo di alimenti che vengono prodotti dal mare, come il salmone o il tonno.
- Un gruppo di alimenti che vengono prodotti dagli animali, come il maiale o la mucca.
- Un gruppo di alimenti che vengono prodotti dalle piante, come le mele o le banane.
Soluzioni degli esercizi
Soluzioni - Esercizio 1
- oratros - arrosto
- egtaspht - spaghetti
- idomoropo - pomodoro
- igrogmaff - formaggio
- allennaca - cannella
- alatsain - insalata
- pucnicacpo - cappuccino
- icottisbo - biscotto
- amanzelana - melanzana
- atsorcat - crostata
Soluzioni - Esercizio 2
- coiscitap - pasticcio
- golfera - fragole
- castebic - bistecca
- alastina - insalata
- talego - gelato
- hisus - sushi
- gorfiamog - formaggio
- lelancna - cannella
- ricontass - croissant
- zipaz - pizza
Soluzioni - Esercizio 3
- ispegatht - spaghetti
- acaritana - aranciata
- coappuccni - cappuccino
- gralofa - fragola
- ortitso - risotto
- comocero - cocomero
- maipragoni - parmigiano
- doacova - avocado
- coloccotaio - cioccolato
- donemlar - mandorle
Soluzioni - Esercizio 4
- Insalata - c) Un piatto di verdure miste
- Gelato - a) Un dolce freddo fatto con latte, zucchero e frutta
- Pizza - c) Un piatto di pane con pomodoro e formaggio
- Spaghetti - a) Un piatto di pasta con pomodoro e basilico
- Pollo - a) Un piatto di carne con patate
Soluzioni - Esercizio 5
- a) Caffè
- b) Latte
- c) Pane
- d) Formaggio
- e) Frutta
Soluzioni - Esercizio 6
- a) Pollo
- c) Carne
- b) Pesce
- d) Verdure
- e) Frutta
Consigli per ampliare il tuo vocabolario
Ci sono molti vocaboli da imparare per parlare di cibo, acquistarlo, cucinarlo e altro ancora.
Un metodo utile per imparare i vocaboli del cibo è creare degli schemi per campi semantici. Puoi creare uno schema ad albero o una mappa mentale in cui collocare i vocaboli del cibo secondo categorie che ti aiutano a memorizzare meglio.
Leggi anche: Letture semplificate in italiano A2
Quando hai raggiunto un soddisfacente grado di comprensione, aumenta il tuo vocabolario passando ad argomenti correlati.
Copia le parole su un quaderno e quando incontri nuove parole aggiungile all’elenco iniziato. In questo modo avrai tutto sotto mano per continuare a studiare.
TAG: #Stranieri #Italiano #Italia