Albergo Atene Riccione

 

Viaggiare da Soli: Consigli e Destinazioni per un'Avventura Indimenticabile

Viaggiare da soli/e può sembrare una sfida, ma è anche una delle esperienze più arricchenti e trasformative che si possano vivere. Il 2025 si prospetta come l'anno ideale per lasciarsi alle spalle le esitazioni e tuffarsi nell'avventura del viaggio in solitaria.

Che siate novizi/e alla ricerca di destinazioni amichevoli e semplici da navigare o esperti/e avventurieri/e in cerca di nuove sfide, abbiamo selezionato per voi le migliori mete per ogni livello di esperienza. Dalle città europee vibranti e accoglienti ai paesaggi mozzafiato di destinazioni più remote, preparatevi a scoprire luoghi in cui è possibile viaggiare in sicurezza e arricchire lo spirito.

Secondo uno studio di MMgy Global, tra le maggiori società di servizi e comunicazione per il turismo, una persona su quattro ha viaggiato da sola almeno una volta nell’ultimo anno. In forte aumento millennial e donne: secondo un’inchiesta di Newsweek, infatti, nell’ultimo decennio le viaggiatrici solitarie sono aumentate del 70 per cento.

L’importante è scegliere la meta giusta per il proprio viaggio in solitaria, individuando luoghi spettacolari, ma anche sicuri e amichevoli. Per cominciare, suggeriamo di dare uno sguardo al Global Peace Index, lo studio realizzato ogni anno dall’Institute for Economics and Peace per monitorare la pace in 162 nazioni nel mondo.

Al primo posto, per esempio, c’è l’Islanda, terra di confine e di paesaggi incontaminati, dove non a caso regnano (ancora) il silenzio e la natura. Ma a sorpresa le posizioni successive sono occupate da Portogallo, Austria, Danimarca: paesi vicini e facilmente accessibili, da scoprire sotto una veste nuova, premiati anche dall’indice misuratore di felicità Happy Planet Index che tiene conto delle prospettive di vita, del benessere percepito dagli abitanti e dell’impatto ambientale.

Leggi anche: Alghero: la guida per gruppi

Le Migliori Destinazioni per Chi Si Approccia al Viaggiare in Solitaria 🐣

Ecco la selezione delle 3 destinazioni che possono soddisfare le necessità di chi si cimenta per la prima volta (o quasi) in questo meravigliosa avventura; sono mete in cui i ritmi sono simili e le barriere linguistiche e culturali sono ridotte.

Barcellona, Spagna

Impossibile annoiarsi in questa vivace città, la cui offerta culturale ed artistica è straordinaria. Questa è una delle mete più sicure per chi viaggia in solitaria, senza contare che la moltitudine di bar e locali, così come tour (anche gratuiti) organizzati in tutta la città, rende molto semplice incontrare nuovi amici da tutto il mondo.

Prendete posto al bancone di uno dei tanti tapas bar in giro per Barcellona - mi raccomando, non perdete il mercato della Boqueria! - e assaporate diverse delizie locali accompagnate da un bicchiere di cava.

Se volete visitare una delle perle di Gaudì, rappresentante indiscusso dell'architettura della città, consigliamo di andare la mattina presto per evitare la folla (e per avere tempo di godersi la spiaggia della città al tramonto).

Berlino, Germania

Cool e facilmente accessibile da tutta Italia, è la meta perfetta per un weekend all'insegna del divertimento, soprattutto in estate, quando la sua anima ribelle esplode (e le ore di luce sono molte di più). I suoi musei (non perdetevi l'Hamburger Bahnhof se anche voi amate l'arte contemporanea) ed i numerosi parchi, così come i famosi Biergartens, locali all'aperto e centro della vita locale estiva, vi stupiranno con la loro vitalità.

Leggi anche: Scopri le tradizioni musicali algheresi

Alloggiate in uno dei tanti "hotel sociali", dove sarà facile conoscere persone di diverse nazionalità, per poi partire alla scoperta di uno dei tanti concerti o clubs di Berlino, famosi in tutto il mondo. Il divertimento è assicurato!

Per un'esperienza diversa, non perdetevi la teledisko, la discoteca più piccola del mondo, ricavata da una vecchia cabina telefonica e perfetta per scatenarsi!

Zagabria, Croazia

Grazie ai diversi collegamenti, alla vicinanza all'Italia ed ai prezzi contenuti, Zagabria, capitale croata, vince un posto tra le mete solo-friendly. Perfetta per passare qualche giorno distanti dalla routine ed a stretto contatto con la natura, che siate appassionati di laghi, foreste o semplicemente parchi nella città in cui rilassarvi, o preferiate l'architettura di stampo austro-ungarico e vogliate scoprire castelli e fortezze, a Zagabria troverete qualcosa per voi.

Per vivere la città come un locale tuttavia dovrete prendervi del tempo per accomodarvi su una sedia di vimini di in uno dei tanti cafès della città ed ordinare un Kava, caffè locale. Qui non si scherza, il rito del caffè è una cosa seria!

Fermatevi ad osservare le persone che passano per le strette vie, o che si affollano dal mattino nel mercato principale, e fermatevi. Lasciatevi conquistare dalla semplicità di questa piccola pausa, che vi darà la migliore panoramica sulla varietà e la natura della popolazione locale...provare per credere!

Leggi anche: Gardaland: informazioni pratiche

Le Mete per Chi Ha Già un Po' di Esperienza 💪

Seconda fermata: ecco le mete un po' più lontane, che richiedono maggiore organizzazione ed un tempo più lungo per poterle visitare al meglio, ma che vi regaleranno immense soddisfazioni e vi faranno essere orgogliosi di dire, al ritorno "ah, io l'ho visto!"

Thailandia

Pirati, ci sarebbero così tante informazioni da condividere sulla Thailandia, Paese che certo non ha bisogno di molte presentazioni... Le spiagge sono incredibili, i prezzi ridotti, il numero di persone che viaggiano in solitaria è enorme. Cercate una meta dove rilassarvi e godervi il sole ed il mare? Eccovi accontentati, la parte sud del Paese vi stupirà.

Volete prendere parte ad un'esperienza più spirituale e concedervi del tempo in uno dei tanti retreats nella giungla, per meditare e magari prendere parte ad un corso di yoga o di massaggi? Questa è la meta che fa per voi, soprattutto nella zona nord di Chiang Mai.

Preferite godervi panorami futuristici e perdervi tra mercati, vie affollate e templi? Non dimenticate di organizzare una sosta più lunga a Bangkok.

Rispondendo alle esigenze di tutte le tasche ed i diversi livelli di "avventura", la Thailandia è la meta perfetta se volete avventurarvi fuori dall'Europa, restando comunque in un'area popolata da molti solo-travellers a cui eventualmente potersi aggregare.

Irlanda

Considerata una delle mete più sicure in assoluto per solo travellers, abbiamo messo questa destinazione tra quelle per chi ha già esperienza, in quanto consigliamo di organizzare qui un viaggio più itinerante per scoprire alcune aree meravigliose del Paese.

Quest'ultime sono raggiungibili anche con i mezzi pubblici, perciò non temete! Non perdetevi le coste frastagliate che vi faranno innamorare, i villaggi remoti, piccole macchie di colore in mezzo a verdi distese di campi, oltre che la bellezza selvaggia di alcune delle aree della regione, come ad esempio il Donegal, disseminato di minuscoli laghi e persone meravigliose.

Sì Pirati, a prescindere dalla bellezza indiscutibile del Paese, il motivo principale per visitare l'Irlanda risiede nelle persone locali, tra le più accoglienti in assoluto. I ritmi qui sono lenti, quasi contemplativi; non abbiate fretta e scoprirete quanta pace questo viaggio potrà donarvi.

Le Mete Originali per Chi Ha Già Molta Esperienza 🏋️‍♂️

Terza fermata: i luoghi dove lanciarsi in grande avventure fuori dai terreni battuti dal turismo di massa, per scoprire destinazioni non meno interessanti, ma ancora fortemente connesse al tessuto sociale e culturale del luogo, con più organizzazione e spostamenti più lunghi o potenzialmente più complessi.

Costa Rica

Nuovamente al posto numero 1 dell'Happy Planet Index, questo Stato performa meravigliosamente in quanto a benessere, uguaglianza ed impatto ecologico. Ancora lontana dalle rotte turistiche più battute, ciò che rende magico questo luogo non è solo la popolazione locale, estremamente accogliante, ma anche la sua incredibile natura.

Grazie alle sue ripide cascate e le sue fitte foreste tropicali, è la meta ideale per una vacanza all'insegna dell'avventura, partecipando ad attività (o anche tour giornalieri già organizzati da strutture locali) come kayaking, rafting, ziplining, discesa in corda doppia e naturalmente hiking.

E per concludere la vacanza al meglio, come dimenticare le meravigliose spiagge di sabbia bianchissima, oltre che le sorgenti termali di Arenal, che vi garantiranno un relax completo?

Giappone

Conosciuto per essere una delle mete più sicure in assoluto per viaggiatrici sole, il Giappone non poteva certo non essere nominato in questa sede. Anche in questo caso, la varietà è la parola d'ordine: a Tokyo troverete quartieri lussuosi, edifici futuristici e templi mozzafiato, ma qualora voleste prendere una pausa dall'affollamento della città, perchè non prendere un treno per perdersi tra i giardini ed i templi di Kyoto?

E perchè non godersi le sorgenti naturali di Hakone, oppure osservare le cosiddette snow monkeys nel Parco Naturale Shigakogen? La cultura e la storia artistica di questo Paese toglie il fiato, pertanto questa è la meta ideale per immergersi completamente in un mondo a lungo chiuso su sè stesso e così incredibilmente ricco.

La natura gentile della popolazione, abituata ad essere discreta, rende tale meta perfetta per viaggiatori (e soprattutto viaggiatrici) che partono in solitaria; qualora voleste cercare compagnia, sono diversi tours (anche gratuiti) in giro per le città principali, cui potrete partecipare per conoscere altri solo-travellers.

Nuova Zelanda

Destinazione perfetta per tutte le persone amanti delle attività all'aria aperta, dei panorami mozzafiato (ed ovviamente de Il Signore degli Anelli), la Nuova Zelanda, seconda classificata per quanto riguarda il Global Peace Index, è la meta ideale per incontrare altri viaggiatori/viaggiatrici con interessi e abitudini simili.

Perfetta per un viaggio dai ritmi lenti, consigliamo di partire da Queenstown, dove sicuramente troverete altri backpackers a cui, se vorrete, potrete unirvi per partire all'avventura. Paradiso dell'ecoturismo, questo Pase offre panorami mozzafiato, crateri vulcanici da scalare, sorgenti termali ed aree selvagge e totalmente preservate dal punto di vista naturalistico.

Nota finale (ma certo non da dimenticare!), non perdetevi la cosiddetta "Isola del vino", così chiamata per l'enorme numero di vigneti lì presenti, a sole due ore dalla capitale, Auckland, perfetta meta per un minitour gastronomico ed enologico.

Per concludere, cari Pirati, lasciatevi ispirare dalle tante mete a disposizione: qualunque sia la motivazione che vi spinge a farlo, non potrete che restare stupiti dalle innumerevoli bellezze di ciascun luogo. Lasciatevi trasportare dalla vostra voglia di scoprire ed esplorare senza paura...si parte!

Benefici psicologici del viaggio in solitaria

  • Rafforza l’autostima
  • Migliora le capacità di apprendimento
  • Apre la mente
  • Rende la persona più flessibile

Indice di pace globale (Global Peace Index)

Paesi con il punteggio più alto:

  1. Islanda
  2. Portogallo
  3. Austria
  4. Danimarca

Indice del pianeta felice (Happy Planet Index)

Paesi con il punteggio più alto:

  1. Costa Rica

TAG: #Viaggi

Più utile per te: