Zaino Comodo per Viaggiare: Caratteristiche e Consigli
Scegliere lo zaino da viaggio giusto è importantissimo perché è fondamentale viaggiare in modo comodo e pratico, ovunque si vada! Da grande amante degli zaini, ho deciso di raccogliere qui dentro i nostri 10 preferiti e di dirvi come mai ci piacciono così tanto. In questo elenco troverete sia gli zaini per affrontare lunghi viaggi (super capienti) che quelli adatti per i weekend fuori porta (pieni di tasche e accessori) e per le escursioni (super tecnici).
Zaini da Viaggio: Quale Scegliere?
Quale zaino per viaggio scegliere? Quale acquistare per un’escursione? Quale per i weekend fuori porta o per i lunghi viaggi? In questo articolo troverai i nostri zaini da viaggio preferiti!
Fjällräven Kånken
Il Kanken è uno zainetto super versatile, capiente e molto resistente, perfetto per ogni occasione, il miglior zaino da passeggio. Ultra pratico e leggero, puoi ripiegarlo e metterlo in valigia, a differenza della maggior parte degli zaini. Al suo interno ha una tasca imbottita dedicata ai laptop. Nota super positiva di questo zaino: i colori disponibili! Ti potrai davvero sbizzarrire!
Ti consiglio di aggiungere allo zaino la sacca porta borraccia, da quando l’ho acquistata non posso più farne a meno! Quando usarlo: la versione mini la uso tutti i giorni, perché molto più comoda di una borsa (così ho braccia e mani libere). La versione grande invece la uso spesso in viaggio come zaino da portare in aereo e durante l’escursioni. Essendo molto capiente infatti, riesco ad inserire dentro borraccia, giacca a vento, felpa, GoPro e stabilizzatore!
Uno zainetto da passeggio che utilizzerai tutti i giorni!
Leggi anche: Tutto quello che devi sapere sugli zaini da trekking
Misure taglia grande: altezza 38cm, larghezza 27cm, profondità 13cm | 16L
Misure taglia piccola: altezza 29 cm, larghezza 20 cm, profondità 13 cm | 7L
Eastpak Morepack
Parto con il mio ultimo acquisto, il Morepack di Eastpak, uno zaino che funziona anche da bagaglio a mano. Il Morepack infatti, può essere indossato come uno zaino o portato a mano come un borsone, grazie agli spallacci a scomparsa. Nonostante sia uno zaino, la sua apertura e i suoi scomparti interni ricordano molto un trolley perché ha doppio scoparto con apertura a U con la zip. Al suo interno ha una tasca imbottita per i laptop e al suo esterno le chiusure regolabili, comode per compattare lo zaino una volta chiuso.
Quando usarlo: perfetto quando vuoi viaggiare solo con il bagaglio a mano. Per i weekend fuori porta è davvero molto capiente (io ci metto dentro sia le mie cose che quelle del bimbo!), se ami viaggiare leggero è perfetto anche per viaggi più lunghi. Io ho usato questo zaino per il viaggio a Lanzarote di due settimane! Se indeciso se usare uno zaino o una valigia? Questo è lo zaino valigia migliore che potrai usare!
Misure: altezza 50cm, larghezza 32,5cm, profondità 17cm | 35 L
Leggi anche: Opinioni Zaino Carpisa 40x20x25
The North Face Base Camp Fuse Box
Altro zaino perfetto come bagaglio a mano: Base Camp Fuse Box di North Face. La prima cosa positiva a dirti su questo zaino è che è impermeabile ed indistruttibile! Lo abbiamo da 5 anni e nonostante lo abbiamo usato moltissimo, sembra ancora nuovo! I materiali utilizzati per crearlo (un po’ come tutti i prodotti The North Face) sono davvero di qualità altissima per cui se sei alla ricerca di uno zaino durevole questo può fare sicuramente al caso tuo. Ha due comode tasche, una posteriore per il cellulare e una anteriore molto spaziosa. Al suo interno c’è uno scomparto imbottito per il laptop e una taschina a rete per gli oggetti piccoli (io metto qui i vari caricabatterie e fili di ogni sorta).
Quando usarlo: essendo la capienza di 30L, è perfetto per i weekend fuori porta e i viaggi brevi in cui non devi portare molta roba. Noi lo usiamo spesso in viaggio per portarci dietro tutta l’attrezzatura (drone, macchina fotografica, GoPro, ecc….).
Misure: altezza 46 cm, larghezza 33 cm, profondità 15 Cm | 30 L
The North Face Borealis
Eccolo qua, forse il mio zaino da viaggio preferito di sempre! Anzi, togliamo pure il forse. Il Borealis è Lo Zaino per eccellenza: pratico, indistruttibile, capiente e pieno di tasche. Le cose che amo di questo zaino sono tante ma ti dirò le mie tre preferite: 1) ha due tasche esterne laterali super comode dove poter mettere la borraccia 2) sopra la tasta ha un laccio con fibbia dove poter legare l’ombrello 3) gli elastici frontali sono perfetti per poterci mettere la giacca a vento o un’eventuale felpa quando lo zaino è già pieno. Al suo interno il borealis ha tante tasche e scomparti, uno dei quali chiuso con la zip per poterci mettere gli oggetti di valore e un altro imbottito perfetto per riporci il laptop.
La praticità di questo zaino non ha davvero paragoni ed è per questo che è diventato fin da subito il mio preferito.
Leggi anche: Zaini da viaggio: la guida definitiva
Quando usarlo: potrei riassumere tutto con una parola, SEMPRE! Perfetto come bagaglio a mano quando si ha già un altro bagaglio più grande da stiva, come zaino da trekking, come zaino per l’università o per il lavoro, l’uso che puoi fare di questo zaino è davvero infinito!
Misure: 33,7 cm x 45 cm | 28 L
The North Face Base Camp Duffel
Ok, sono una grande fan di The North Face, si era capito?! Il Base Camp è entrato in casa nostra come borsone per la palestra, a Francesco ne serviva uno e decise di prendere questo, così da sfruttarlo poi anche in viaggio. Realizzato in nylon idrorepellente è al tempo stesso molto robusto e indistruttibile. Si può portare come borsone, usando i manici laterali, oppure come zaino grazie alle tracolle regolabili.
Quando usarlo: siccome è disponibile in molte misure, tutto dipende dalla misura scelta! Noi abbiamo la taglia large per cui è perfetto come bagaglio da stiva. Se cerchi un bagaglio a mano allora ti consiglio le taglie più piccole!
Misure taglia large: 40cm x 70cm x 40cm | 95L
Invicta Monviso
Un bel salto negli anni ’90 con questo bellissimo zaino Monviso di Invicta! Le tante tasche che lo caratterizzano sono il suo punto di forza, permettendo di organizzare al meglio tutto ciò che vuoi portarti dietro. Schienale e spallacci imbottiti permettono un trasporto comodo e funzionale, è leggerissimo, pratico e infine…siccome anche gli occhi vogliono la loro parte, vogliamo parlare dello stile?!
Quando usarlo: se sei un’amante della montagna o dei trekking, non te separerai mai più, garantito!
Misure: 26 cm x45 cm x 16,5 cm | 25 L
Ferrino Chilkoot
Se sei alla ricerca di uno zaino per lunghi viaggi lontani, ti consiglio il Chilkoot di Ferrino. Lo schienale supportato permette una distribuzione del carico trasportato e una maggiore stabilità. Ha un’ampia apertura frontale con la quale puoi accedere facilmente a tutta la roba riposta all’interno e ha molteplici tasche esteriori per organizzare al meglio i tuoi oggetti. Inoltre, cosa molto importante, pesa meno di 2kg!
Quando usarlo: nei viaggi lunghi, soprattutto se itineranti!
Misure: 85.09 cm x 32 cm x 45.97 cm | 75 L
Invicta Minisac
Chi non aveva questo zainetto da piccolo? (Almeno noi nati nei primi anni ’80!) Se stai cercando uno zainetto da viaggio da portare con te per girare città e foreste a mani libere, il Minisac di Invicta fa al caso tuo! Piccolo, super richiudibile quando non in uso, leggerissimo e funzionale, seppur piccolo riesce a contenere tutto l’indispensabile per una giornata di esplorazione!
Quando usarlo: al posto della borsa! Perfetto di giorno o di sera quando sei alla scoperta di grandi e piccole città.
Misure: 8 cm x 25 cm x 40 cm | 7 L
Amazon Cabin Go
Se vuoi concentrarti su qualcosa di molto economico, ti consiglio il Cabin Go di Amazon, che ha un ottimo rapporto qualità-prezzo. Questo è uno dei migliori zaini bagaglio a mano, è stato progettato proprio per adattarsi alle dimensioni massime consentite a bordo. È resistente all’acqua e pesa solo 660gr, ha tre scomparti esterni e due interni con chiusura a zip. I due lacci posteriori inoltre, permettono di chiuderlo comprimendolo, di modo da compattarlo ancora di più.
Quando usarlo: come bagaglio a mano sul volo oppure nelle fughe in macchina nel weekend!
Misure: 55cm x 40cm x 20cm | 40 L
Zaini da Viaggio per Aereo
Gli zaini da viaggio per aereo sono ormai un accessorio essenziale per chi deve affrontare trasferte rapide e vuole viaggiare con efficienza chirurgica. Sono progettati per rispettare al millimetro i limiti imposti tanto dalle più popolari compagnie di bandiera quanto dalle economiche low-cost, con design all’insegna dell’ottimizzazione degli spazi che, tra tasche, scomparti, cinghie e cerniere, permettono di gestire comodamente capi d’abbigliamento, accessori per la cura personale, documenti e dispositivi tecnologici.
Zaini da Viaggio Aereo: Cosa Dicono le Compagnie
Prima di prendere in mano il metro, è necessario fare una doverosa premessa. Non esiste a livello mondiale uno standard comune per quanto riguarda la gestione del bagaglio da cabina: ogni compagnia dispone di regole differenti, con opzioni e servizi extra che possono far lievitare in maniera sensibile il prezzo di un biglietto. Anche per questo motivo, il nostro consiglio è quello di fare sempre un accurato controllo dei termini di viaggio, per evitare di incorrere in spiacevoli sorprese che possono costare decine (se non centinaia in alcuni casi) di euro. Detto questo, vediamo insieme come si comportano alcune tra le compagnie più popolari e utilizzate dai viaggiatori.
- Ryanair: La tariffa base permette di imbarcare in cabina solamente una valigia o uno zaino di 40 x 25 x 20 centimetri.
- Easyjet: Un biglietto acquistato permette di portare a bordo un solo bagaglio a mano, di dimensione inferiori a 45 x 36 x 20 centimetri e con un peso massimo di 15 chilogrammi.
- Wizz Air: La tariffa Basic permette di portare in cabina un bagaglio a mano di dimensioni massime inferiori a 40 x 30 x 20 centimetri.
- Ita Airways: Permette di imbarcare un solo bagaglio a mano, con un peso massimo di 8 chilogrammi e dimensioni inferiori a 55 x 35 x 25 centimetri. In aggiunta, Ita consente di portare in cabina uno zainetto, una borsetta o una valigetta di dimensioni non superiori a 45 x 23 x 20 centimetri.
- Air France: Il volo in Economy permette di trasportare un bagaglio a mano (55 x 35 x 25 centimetri) insieme a un accessorio (40 x 30 x 15 centimetri).
- British Airways: Permette di portare in cabina una borsetta o uno zaino delle dimensioni massime di 40 x 30 x 15 centimetri, affiancata da un bagaglio a mano da 56 x 45 x 25 centimetri.
- Iberia: I passeggeri in classe Economy/Premium Economy possono trasportare un bagaglio in cabina da 56 x 40 x 25 centimetri (peso massimo 10 chilogrammi) e un accessorio di dimensioni massime di 40 x 30 x 15 centimetri.
- Lufthansa: Le dimensioni del bagaglio a mano (55 x 40 x 23 centimetri) e dell’accessorio (40 x 30 x 10 centimetri) sono nella media. Il peso massimo è di 8 chilogrammi.
Dimensioni dello Zaino
La grandezza dello zaino si misura in litri. La capacità si misura sempre in litri, perché il peso specifico dell’acqua è unitario e corrisponde a un determinato volume.
Peso dello Zaino
Il peso dello zaino deve corrispondere al 15% del peso corporeo, questa percentuale può variare fino al 25%, a seconda dell’allenamento.
Riconoscere uno Zaino di Qualità
Lascia colori ed estetica in secondo piano, almeno all’inizio, uno zaino prima di tutto deve essere comodo, resistente e durevole.
Materiale
Quello che distingue uno zaino di qualità è il materiale dei tessuti, delle cinghie, delle cerniere e dei ganci, sono le cuciture e il metodo di assemblaggio. La differenza è molta, per questo vale la pena comprare uno zaino di marca, durerà decenni.
Schienale
Il dorso degli zaini varia molto a seconda della grandezza: quelli più grandi infatti hanno un telaio rigido interno per renderlo più stabile, uno schienale imbottito in tessuto traspirante e, se lo zaino da viaggio è di buona qualità, avrà lo schienale regolabile, per rendere lo zaino più aderente e distribuire meglio il peso.
Spallacci
Gli spallacci di bassa qualità si romperanno presto, credimi. Devono essere ben sagomati, non troppo sottili, di materiale resistente e durevole, imbottiti e regolabili.
Cintura Lombare o Ventrale
Il peso dello zaino va portato principalmente sulle anche, non sulle spalle! La cintura lombare permette di scaricare il peso sulle anche, alleggerendo spalle e schiena, quindi lo sforzo è minore e si fa meno fatica, mica poco! Scegli uno zaino con la cintura ventrale imbottita, è più aderente e distribuisce meglio il peso.
Cinghia Pettorale
La cinghia pettorale assicura che gli spallacci non scivolino via dalle spalle e garantisce più stabilità.
Cinghie di Compressione Laterale
Servono a comprimere e compattare il contenuto dello zaino, che sarà quindi più stabile.
Cinghie Stabilizzatrici
Consentono un esatto posizionamento dello zaino e di scaricare la pressione dalle spalle.
Cerniera di Apertura Centrale
Con la cerniera centrale si può accedere al contenuto dello zaino dal fronte, senza dover svuotare mezzo zaino per prendere un paio di calzini.
Tabella Comparativa Zaini da Viaggio
Zaino | Misure | Capacità | Caratteristiche Principali |
---|---|---|---|
Fjällräven Kånken (Grande) | 38cm x 27cm x 13cm | 16L | Versatile, resistente, tasca laptop |
Eastpak Morepack | 50cm x 32,5cm x 17cm | 35L | Funziona come zaino e borsone, scomparti trolley |
The North Face Base Camp Fuse Box | 46cm x 33cm x 15cm | 30L | Impermeabile, resistente, scomparto laptop |
The North Face Borealis | 33,7 cm x 45 cm | 28L | Pratico, indistruttibile, tasche multiple |
The North Face Base Camp Duffel (Large) | 40cm x 70cm x 40cm | 95L | Robusto, idrorepellente, tracolle regolabili |
Invicta Monviso | 26 cm x 45 cm x 16,5 cm | 25L | Tasche multiple, schienale imbottito |
Ferrino Chilkoot | 85.09 cm x 32 cm x 45.97 cm | 75L | Schienale supportato, apertura frontale |
Invicta Minisac | 8 cm x 25 cm x 40 cm | 7L | Piccolo, richiudibile, leggerissimo |
Amazon Cabin Go | 55cm x 40cm x 20cm | 40L | Economico, bagaglio a mano, resistente all'acqua |