Albergo Atene Riccione

 

Zaino da Viaggio Aereo: Vantaggi e Svantaggi

Borsone da viaggio, zaino o valigia: quando si pianifica un viaggio, la scelta del bagaglio è un passo importante. Dopotutto, vuoi assicurarti che non ti manchi nulla, ma anche di non essere troppo carico di bagagli pesanti. In questo articolo ti mostriamo i vantaggi e gli svantaggi dei diversi tipi di bagaglio a seconda del tipo di viaggio.

Se sei indeciso tra zaino o valigia, è importante considerare i tuoi programmi di viaggio e il mezzo di trasporto che utilizzerai. Poniti queste domande prima di scegliere il bagaglio per il tuo viaggio:

  • Viaggi in treno o in auto?
  • Dovrai cambiare spesso treno o fare diverse fermate?
  • Dovrai trasportare i tuoi bagagli per molto tempo?
  • Dove alloggerai?

Viaggiare con uno Zaino: Vantaggi

Quando porti uno zaino, hai le mani libere per la maggior parte del tempo. Aprire le porte, leggere le mappe, pagare: tutto questo è più facile quando hai entrambe le mani a disposizione. Gli zaini da viaggio o da trekking hanno spesso molti piccoli scomparti a cui puoi accedere facilmente dall'esterno. Qui puoi riporre gli oggetti più piccoli che ti serviranno più spesso durante il viaggio e che quindi devono essere a portata di mano, come ad esempio un impermeabile per la pioggia, gli occhiali da sole o la bottiglia d'acqua.

Il peso degli zaini è spesso inferiore a quello delle valigie (soprattutto quelle rigide). Questo è un vantaggio se stai pianificando dei tour in cui devi portare sempre con te tutti i bagagli. A seconda delle dimensioni, alcuni zaini possono essere utilizzati anche come bagaglio a mano, il che spesso ti fa risparmiare soldi e tempo al momento del check-in.

Per i weekend o le vacanze brevi, un piccolo zaino da viaggio può spesso fungere da zaino per le gite di un giorno, se lasci la biancheria e i cosmetici in hotel o nella struttura ricettiva.

Leggi anche: Tutto quello che devi sapere sugli zaini da trekking

Viaggiare con uno Zaino: Svantaggi

Gli zaini pesanti o non ergonomici possono causare sforzi e dolori a lungo termine. Gli zaini sono meno robusti delle valigie (rigide). Per i viaggi in aereo è quindi consigliabile utilizzare una protezione apposita. Sia in aereo che in treno o in pullman, c'è il rischio che il tessuto si strappi e gli oggetti fragili o delicati all'interno sono spesso meno protetti.

In alcuni aeroporti gli zaini di grandi dimensioni (ad esempio quelli da trekking o da viaggio) devono essere registrati come bagaglio ingombrante. Potrebbe quindi essere necessario prevedere del tempo extra al check-in. Per raggiungere gli oggetti in fondo allo zaino, di solito devi rovistare a lungo e disfare tutto.

Viaggiare con Valigia o Trolley: Vantaggi

Quando apri la valigia, puoi accedere più rapidamente ai vestiti e agli altri oggetti, soprattutto se li hai suddivisi in diversi organizer da viaggio. Pertanto, non è necessario disfare l'intera valigia se hai bisogno solo di un articolo specifico. Le valigie rigide e robuste resistono meglio a urti e sballottolamenti vari durante il viaggio. Con una valigia di alta qualità, il contenuto è protetto in modo sicuro da sporco e danni.

Molte valigie sono già dotate di serrature a combinazione integrate, che in molti casi possono aumentare almeno un po' la sicurezza. Tuttavia, tieni presente che in alcuni Paesi, come gli Stati Uniti, sono necessari lucchetti speciali che possono essere aperti dalle autorità locali con una chiave principale (il cosiddetto lucchetto TSA).

Le valigie con le ruote sono comode se devi percorrere lunghe distanze in aeroporto, in stazione o in città. In questo modo non dovrai sobbarcarti il peso sulla schiena.

Leggi anche: Opinioni Zaino Carpisa 40x20x25

Viaggiare con Valigia o Trolley: Svantaggi

Le valigie di solito hanno poche o addirittura nessuna tasca all'esterno. Nella maggior parte dei casi, hai quindi bisogno di una borsa o di uno zaino se vuoi avere determinati oggetti a portata di mano. Le valigie non sono quindi adatte per le gite di un giorno.

Le valigie con le ruote solitamente non sono adatte ai terreni sconnessi o alle strade non asfaltate, ma anche per le scale devi ovviamente sollevare la tua valigia. Devi costantemente tenerla d'occhio o tenerla in mano per proteggerla dai furti. Le valigie più grandi sono spesso più difficili da riporre sui mezzi pubblici, perché di solito non puoi farle scivolare sotto il sedile o riporle tra le gambe come uno zaino.

Zaino o Trolley/Valigia: per Riassumere

Se è meglio un trolley o uno zaino dipende esclusivamente dai tuoi programmi di vacanza e dal tuo senso di comodità. Per alcuni tipi di viaggio, la scelta è ovvia: nei viaggi più lunghi che durano diversi giorni o addirittura settimane, è necessario portare sempre con te tutto il necessario (compresa l'eventuale attrezzatura da campeggio se sono previste escursioni o lunghi viaggi in bicicletta). Se devi trasportare il tuo bagaglio per molto tempo, uno zaino è la scelta migliore.

Una valigia, invece, è l'opzione giusta se devi trasportare comodamente una grande quantità di oggetti, ad esempio durante una vacanza in famiglia. Le valigie con le ruote facilitano il trasporto del bagaglio fino all'hotel o all'alloggio, ma per le gite di un giorno avrai bisogno di un'altra borsa leggera o di uno zaino.

Zaino da Viaggio vs Zaino da Trekking

Molto spesso lo zaino da viaggio è confuso con lo zaino da trekking, ma gli zaini da viaggio sono una categoria a sé che incorpora il confort di uno zaino tecnico ed un design che rispecchia i bisogni dei vagabondi di oggi.

Leggi anche: Zaini da viaggio: la guida definitiva

Gli zaini da trekking sono spesso accessibili solo dall’alto, il che significa che dovrai svuotare mezzo zaino se ti serve qualcosa che è rimasto nel fondo, mentre gli zaini da viaggio hanno un’ apertura frontale, come le valigie, che ti permette di accedere a tutto il contenuto senza cercare per ore.

Altre caratteristiche degli zaini da viaggio possono essere; uno zainetto rimovibile o la possibilità di chiudere le cerniere dello zaino con il lucchetto.

Ci sono zaini da viaggio pensati per i viaggiatori più avventurosi che offrono il meglio dei due mondi, come gli Osprey Farpoint e Fairview Trek (dettagli più avanti) che sono perfetti per chi pianifica un viaggio in tenda, autostop, zaino in spalla, camminare per ore, e per ogni viaggiatore che parte senza un piano ben definito, all’avventura e alla scoperta!

Bagaglio a mano o da Stiva? Quali sono le Dimensioni Ideali !?

Le dimensioni del tuo zaino da viaggio dipendono dal tipo di viaggio che vuoi intraprendere più che dalla lunghezza del viaggio.

  • 30 / 45 Litri | Bagaglio a mano: Più Economico e sicuro, con uno zaino di queste dimensioni non dovrai pagare i costi di trasporto sui voli.
  • 50 / 55 Litri | Zaino da Viaggio Leggero: Assieme a questi zaini da viaggio potrai trasportare uno zainetto a tua scelta, senza limiti imposti dalle compagnie aeree.
  • 60 / 70 Litri | Zaino da Viaggio Grande: ti permette di avere un enorme spazio vuoto per souvenir o necessità improvvise.

Consigli utili per sfruttare al meglio il tuo bagaglio

Innanzitutto, prima di iniziare ad inserire le cose nel tuo bagaglio, fai una lista di ciò che ti serve davvero per il tuo viaggio. Considera la destinazione, la durata, il clima, le attività che svolgerai sul posto e le eventuali restrizioni di peso o dimensione legati al tuo mezzo di trasporto. Non esagerare con il superfluo e prediligi abiti, scarpe, cosmetici e accessori multifunzione.

Metti le cose più pesanti e ingombranti sul fondo o vicino alla schiena, se usi uno zaino. Infila le cose più leggere e morbide sopra o intorno alle cose più dure, per creare uno “strato protettivo”. Sistema le cose che ti servono più spesso o che devi estrarre facilmente in tasche esterne o comunque accessibili.

Arrotola i vestiti invece di piegarli, per risparmiare spazio ed evitare le pieghe. Inserisci le calze o altri oggetti piccoli dentro le scarpe o negli angoli vuoti. Usa dei compressori d'aria o delle buste sottovuoto per ridurre il volume dei vestiti, degli asciugamani e di eventuali coperte. Non riempire troppo il tuo bagaglio, per lasciare un po' di spazio per eventuali acquisti o regali da fare durante il viaggio.

TAG: #Viaggio #Viaggi

Più utile per te: