Dimensioni e Peso del Bagaglio a Mano Ryanair: Guida Completa
Quante volte ti sei chiesto quanti bagagli a mano posso portare con Ryanair? Quali sono le dimensioni massime della mia valigia? In questo articolo aggiornato trovi tutte le informazioni necessarie per rispettare le disposizioni del bagaglio a mano con Ryanair e come non pagare sovrapprezzi inaspettati su borse, borsette e zaini. In questo semplice paragrafo cerchiamo di chiarire ogni dubbio su peso, dimensione e misure del bagaglio a mano Ryanair.
Regole Generali sul Bagaglio a Mano Ryanair
Ricordati che per bagaglio a mano si intende, generalmente, tutto ciò che si porta con sé sull’aereo (può essere un trolley, una borsa, una busta, un computer portatile). Si differenzia dal bagaglio da stiva, ossia quello che si lascia al check-in e che poi si riprende in aeroporto sul nastro trasportatore.
Dimensioni del Bagaglio a Mano Gratuito
Le dimensioni del bagaglio a mano Ryanair non devono superare tassativamente i 40 x 20 x 25 cm. Tra queste misure rientrano bagagli come una borsa, borsa per laptop e zaino piccolo. Il bagaglio a mano delle dimensioni indicate da Ryanair deve essere posizionato sotto il sedile del viaggiatore. Il bagaglio con questo tipo di caratteristiche si può imbarcare gratis.
Opzioni per Bagagli Più Grandi
La nuova policy di Ryanair relativa ai bagagli a mano prevede che i passeggeri che hanno acquistato l’imbarco Priorità e 2 bagagli a mano o Plus/Flexi/Family o biglietto aereo di collegamento possono portare a bordo un ulteriore bagaglio da 10 kg. Se si desidera acquistare un biglietto prioritario, il costo è di 6 euro per tratta. Questa tariffa sarà aggiunta alla prenotazione contestuale e può essere attivata fino a un’ora prima dell’imbarco.
Altra informazione rilevante a cui prestare attenzione è che la compagnia irlandese assicura il trasporto in cabina del bagaglio solo ai primi 90 passeggeri. Unica eccezione alle disposizioni previste per l’imbarco in cabina di un bagaglio a mano sui voli Ryanair sono gli acquisti effettuali in aeroporto. I cosiddetti acquisti duty free sono permessi a bordo con il bagaglio a mano.
Leggi anche: Tutto quello che devi sapere sugli zaini da trekking
In molti aeroporti e in base alle tempistiche di imbarco, al gate sono presenti delle gabbiette (chiamati anche sizer) per controllare le misure dei bagagli a mano Ryanair.
Tabella Riepilogativa delle Opzioni Bagaglio Ryanair
Tipo di Passeggero | Bagaglio Piccolo (40x20x25 cm) | Bagaglio Grande (55x40x20 cm, max 10 kg) | Bagaglio da Stiva (10-20 kg) | Costo |
---|---|---|---|---|
Passeggeri senza Priorità | ✓ (sotto il sedile) | X (a pagamento) | Opzione di acquisto al banco | €/£35.99 (al banco) |
Priorità e 2 Bagagli a Mano | ✓ (sotto il sedile) | ✓ (in cappelliera) | X | €/£6 - €/£30 |
Bagaglio da 10kg da Registrare | ✓ (sotto il sedile) | X | ✓ (al banco) | €/£12.00- €/£25.00 |
Zaini Consigliati per Ryanair
Alla ricerca di uno zaino da poter inserire direttamente in cappelliera che risulti pratico e funzionale? Ecco alcuni modelli consigliati:
- RuoSien Zaino Ryanair 40x20x25: Questo zaino può ospitare uno scomparto per laptop indipendente da 14 pollici, ha inoltre uno scomparto piccolo, una tasca indipendente impermeabile, una tasca antifurto posteriore, due tasche laterali, due tasche frontali con cerniera.
- Zaino per Ryanair Tucano da agganciare al trolley: Il Tugò Travel firmato Tucano è la scelta ideale. Dispone di comode tasche frontali e di un vano posteriore imbottito in cui inserire il computer portatile. Il vano principale è molto capiente, ideale per portare con sé tutto il necessario per la vacanza. È uno zaino che può essere agganciato direttamente alla maniglia telescopica del trolley. È dotato anche di una tasca di sicurezza dove poter nascondere gli oggetti di valore.
- Zaino con tracolle a scomparsa Cabin GO: È uno zaino per Ryanair di altissimo livello, da utilizzare come bagaglio da cabina, da inserire quindi in cappelliera. Tra le sue caratteristiche più importanti, dobbiamo sicuramente ricordare il materiale. Inoltre può essere trasformato con semplicità in un vero e proprio trolley. Dispone infatti di piccole ruote e di tracolle a scomparsa. È capiente, con numerosi scomparti che consentono di organizzare il contenuto al meglio. Ha una cerniera lampo molto robusta e un logo riflettente, ideale per gli spostamenti in notturna.
- Zaino per Ryanair ultraleggero e resistente Roncato: È realizzato nelle esatte dimensioni indicate da Ryanar per il bagaglio da inserire in cappelliera. Il tessuto è ultraleggero. Nonostante questo resiste senza difficoltà anche ai carichi più pesanti. È resistente anche agli urti e ai graffi. Grazie alla capacità di 42 litri consente di portare con sé il necessario per una vacanza. Dispone inoltre di un organizer interno con scomparti e di tasche con zip. Gli spallacci sono regolabili così da ottenere una vestibilità personalizzata ed evitare dolore alla schiena.
- Invicta Zaino URBAN X: Questo zaino Invicta può essere utilizzato come bagaglio a mano da inserire sotto il sedile sui voli Ryanair. È infatti più piccolo delle dimensioni massime consentite. Ha una capacità totale di 25 litri ed è caratterizzato dalla presenza di ampie tasche frontali e laterali. In questo modo è possibile avere a portata di mano tutti quei piccoli oggetti utili durante un volo aereo. Nello scomparto interno è presente anche una tasca porta laptop. È realizzato in poliestere riciclato, una scelta quindi che è anche ecologica.
- Zaino per Ryanair trasformabile Cabin Max: Questo zaino Cabin Max è pensato per rispondere a molte diverse esigenze. Bastano infatti pochi semplici gesti per trasformarlo. Può essere utilizzato sui voli Ryanair come bagaglio a mano da inserire sotto il sedile, ma anche da posizione in cappelliera. È indicato anche per i voli EasyJet e per molte altre compagnie aeree. Oltre a poter essere portato in spalla inoltre, dispone di pratici manici per trasportarlo direttamente a mano. È leggero, ma resistente, con tasche interne per organizzare il contenuto. Dispone anche di una clip per le chiavi e dei passanti per agganciarlo al trolley.
- Zaino da utilizzare come bagaglio a mano Cabin Max: Questo zaino è delle esatte dimensioni richieste da Ryanair per il bagaglio a mano da posizionare sotto il sedile. Ha una capienza di 20 litri e un’apertura in stile valigia che rende semplice preparare il necessario per la vacanza. Dispone anche di organizer e tasche. È realizzato in poliestere riciclato ottenuto da bottiglie di plastica, una scelta quindi ecologica.
Novità in Arrivo per i Bagagli a Mano?
Ryanair cambia. La più grande compagnia low cost in Europa ha deciso di apportare modifiche per quanto riguarda le dimensioni dei bagagli gratuiti. La decisione è stata presa in seguito all’approvazione, da parte della Commissione Trasporti del Parlamento Europeo, di una proposta per cambiare le regole sui bagagli a mano per i voli nell’Unione Europea. Adesso si attende l’approvazione definitiva da parte del restante 55% degli Stati membri dell’Unione per portare a due bagagli gratuiti su tutti i voli gestiti da compagnie europee.
La compagnia Low Cost ha deciso di cambiare le dimensioni del bagaglio a mano gratuito, quello presente nelle offerte “Basic” e che deve essere riposto sotto il sedile durante il volo. Dalle dimensioni standard (40 cm di altezza, 25 di larghezza e 20 di profondità con un volume di 20 litri), si passerà a 40 x 30 x 20 cm, per un volume di 24 litri (quindi leggermente maggiore rispetto alle direttive UE).
Ryanair ha comunicato che i cambiamenti avverranno “nelle prossime settimane”. La misura permetterà ai viaggiatori che già hanno un bagaglio ‘comparabile’ con le misure di Ryanair di continuare a utilizzarlo senza doverne acquistare un altro. Nessuna novità, invece, per il trolley da massimo 10 chilogrammi. Il bagaglio a mano grande rimarrà aggiuntivo e sarà sempre inserito nella cappelliera degli aerei.
Leggi anche: Opinioni Zaino Carpisa 40x20x25
Leggi anche: Zaini da viaggio: la guida definitiva