Zoomarine Roma: Attrazioni e Divertimento per Tutta la Famiglia
Zoomarine Roma è il parco divertimenti più famoso e visitato del centro Italia. Ispirato al parco divertimenti SeaWorld di Orlando, Zoomarine è la meta ideale per famiglie, ragazzi e bambini che vogliono trascorrere il loro tempo libero divertendosi. Inaugurato nel 2005, Zoomarine si estende su una superficie di circa 40 ettari. Il parco ha molteplici sfaccettature: è infatti una combinazione di un parco divertimenti, un parco acquatico e uno zoo, e quindi è l’ideale per trascorrere una giornata diversa.
Zoomarine è un parco divertimenti che si trova a Torvaianica, a circa 35 chilometri a sud di Roma. Non mancano le attività didattiche, da svolgersi assieme agli esperti educatori del parco, mentre lungo i vari percorsi è possibile trovare aree verdi, punti ristoro e punti vendita per lo shopping. Il parco Zoomarine è molto attento all'aspetto ecologico ed educativo.
Biglietti e Offerte Speciali
Trascorri una giornata indimenticabile insieme a delfini, leoni marini, foche e tantissimi altri animali. Non perderti prezzi e sconti riservati ai clienti IlTuoTicket! I biglietti in vendita sul nostro sito hanno uno speciale ingresso saltafila con il quale potrai recarti direttamente ai tornelli di accesso al parco evitando la coda in biglietteria. Puoi utilizzare tutti i biglietti scontati Zoomarine in base ai giorni e agli orari di apertura del parco. E’ possibile acquistare i biglietti di ingresso a Zoomarine alle casse oppure online. Naturalmente consigliamo l’acquisto anticipato scegliendo la data di accesso, in modo da evitare la coda all’entrata. Online è possibile pagare con carta di credito, carta prepagata o con bonifico, mentre in loco si può pagare in contanti o con bancomat e carta.
Sono previste riduzioni per i bambini con altezza compresa tra 100cm e 130cm, e per chi ha più di 65 anni. I biglietti acquistati online non sono rimborsabili e valgono soltanto per la data indicata. Durante l’acquisto online del biglietto è però possibile aggiungere l’opzione di cambio data, per entrare al parco in una data differente da quella scelta durante l’acquisto. Per accedere, sarà quindi sufficiente mostrare in cassa il biglietto scaduto e quello del cambio data. Il servizio di cambio data può essere acquistato online, soltanto assieme ai biglietti d’ingresso al parco. Se non acquistato contestualmente, non sarà possibile usare il biglietto in una data diversa da quella scelta in fase di acquisto.
Con il biglietto di ingresso sono incluse le dimostrazioni con gli animali e gli addestratori di delfini, foche e leoni marini, uccelli tropicali e pappagalli, le giostre meccaniche, e l’area delle piscine e dell’acqua park durante la stagione estiva. Per approfondire la conoscenza degli animali, è possibile acquistare uno dei programmi educativi forniti dal parco. L’ingrsso è contingentato, e prevede l’ingresso in area animali soltanto per piccoli gruppi programmati.
Leggi anche: Consigli per un investimento di successo nel settore delle attrazioni.
Le Aree di Zoomarine
Dall’ingresso situato in piazza Allegria, il parco è suddiviso in tre grandi macroaree: esse sono l’area animali, le attrazioni e la zona acquatica, identificate rispettivamente dai colori verde, arancione e azzurro.
Aree Animali
Situate sul lato nord del parco, le aree animali sono 8:
- Oasi delle tartarughe: una zona riservata alle testuggini originarie dell’Africa, pesanti fino a 50 chili.
- Amici di zampa: una dimostrazione interattiva per imparare a prendersi cura degli animali domestici, con enfasi sulla condivisione e all’importanza del gioco.
- Lemuri e scoiattoli volanti: Quattro lemuri sono sbarcati a Zoomarine in un’area a loro dedicata, protagonisti di un percorso interattivo che vi permetterà di conoscerli al meglio. Inoltre, un percorso educativo vi permetterà di incontrare da vicino gli scoiattoli volanti, e imparare a curarli al meglio.
- Foresta dei pappagalli: Ara, cacatua, amazzoni e tucani vi accoglieranno in una foresta incantata. Con un biglietto extra potrete poi prendere parte all’esperienza “Incontra i pappagalli”, per ammirare da vicino i volatili più colorati del pianeta.
- Avventura nella foresta: in un’atmosfera colorata potrete prendere parte ad un percorso immersivo tra uccelli acquatici e tropicali, e conoscerete pellicani, fenicotteri, cigni e pappagalli. Il percorso è guidato da addestratori e biologi e si svolge in una voliera interattiva tra 3 laghetti immersi nel verde.
- Stadio dei delfini: una tra le dimostrazioni di delfini più belle al mondo vi permetterà di imparare l’importanza dell’ambiente marino. Potrete anche partecipare al programma a pagamento “incontra i delfini”, della durata di circa 30 minuti, per stare a bordo vasca e osservare da vicino questi splendidi esemplari.
- Baia dei pinnipedi: uno spettacolo di foche e leoni marini, per una dimostrazione unica a base di simpatia e dolcezza tra gli animali e i loro addestratori.
- Spiaggia dei pinguini: potrete ammirare da vicino i simpaticissimi pinguini mentre camminano in fila indiana e mentre nuotano in un’accurata riproduzione del loro habitat naturale. A pagamento è invece possibile prendere parte al programma “Incontra i pinguini”, per entrare nella spiaggia e conoscere da vicino un pinguino, per un’esperienza della durata di circa 30 minuti.
Attrazioni
Il parco Zoomarine dispone di tante entusiasmanti attrazioni: ecco quali sono le più importanti.
- Camelot: un’attrazione a tema medievale per tutta la famiglia, che si estende per 2000 metri quadri, con una montagna russa per bambini, 7 scivoli, 2 ponti tibetani e una rampa climbing.
- Fitgames: in una fusione tra gioco, sport e tecnologia, a Zoomarine si divertono grandi e piccini in una sfida all’ultimo punteggio. L’utilizzo è a gettone.
- Zoo scuola guida: acquistate il gettone e lasciate che vostro figlio prenda parte a questo percorso stradale educativo, per imparare i segnali stradali con naturalezza e semplicità.
- Terra dei Draghi: venite a conoscere i draghi in un percorso affascinante e misterioso assieme alle esperte guide, che vi racconteranno curiosità e storie misteriose.
- Polpo: Girate sui tentacoli del polpo a bordo dei galeoni, come sulle onde dell’oceano. Divertimento assicurato per tutti; l’accesso è vietato per i bambini di altezza inferiore ai 110 cm.
- Cinema 4D: un cinema in 4 dimensioni per provare la Roller Coaster 4D Experience.
- Museo del selfie: Scattatevi i selfie più divertenti e simpatici presso questa simpaticissima installazione di Zoomarine, sparsa su 25 stanze. Tra le ambientazioni potrete fingere di cadere nel vuoto da un grattacielo, nuotare in una vasca di palline o camminare a testa in giù.
- Vertigo: l’ottovolante di Zoomarine si chiam Vertigo, ed è un susseguirsi di salite, discese, curve e giri della morte.
- Trenino fattoria: un trenino dedicato ai bambini, per esplorare il parco in comodità. L’altezza minima consentita è di 90 cm.
- Era dei dinosauri: potrete incontrare alcuni tra i più grandi predatori della storia a grandezza naturale. L’attrazione chiude 30 minuti prima della chiusura del parco.
Zona Acquatica
Aperta solo d’estate, la questa zona rende Zoomarine un parco acquatico tra i più grandi d’Italia. Durante l’estate, gli ospiti di Zoomarine Roma possono godersi l’acquapark che comprende piscine, scivoli e una vasta spiaggia fornita di lettini e ombrelloni. Si trovano le classiche giostre, ma anche una grande zona acquatica aperta durante la bella stagione, dove trovare refrigerio dal caldo sole estivo e divertimento grazie a giochi d’acqua e scivoli per tutta la famiglia.
- Galeone dei tuffatori: nella magnifica cornice del Galeone dei Tuffatori si tiene ogni giorno un incredibile show in cui atleti e stuntmen vi lasceranno a bocca aperta con salti fino a 25 metri d’altezza.
- Laguna dei Pirati: a bordo di galeoni muniti di cannoni ad acqua potrete sfidare i vostri avversari in una battaglia navale mozzafiato, premiata come migliore attrazione family al Parksmania Awards 2012.
- Punta Cana: una piscina per tutta la famiglia immersa in un ambiente tropicale, con sabbia, lettini e ombrelloni, per giocare in tutta sicurezza.
- Flow Rider: a Zoomarine vi aspetta il più grande simulatore di surf in Italia, per dominare le onde come i grandi professionisti. Tra le novità più recenti c’è Flowrider Surf, lo spettacolare simulatore di surf più grande d’Italia.
- Covo dei Pirati: una zona dell’acquapark dedicata ai più piccoli, a tema pirati, che si snoda per oltre 900 metri quadri, con 7 scivoli e oltre 150 metri cubi d’acqua.
- Malibu: potrete tuffarvi in piscina scegliendo tra 4 scivoli, due dei quali a spirale e due kamikaze, più ripidi, per discese adrenaliniche. Tra gli scivoli più amati ci sono il ripido Kamikaze e Harakiri, una discesa da affrontare in coppia a bordo di uno speciale gommone.
- Cancun: la piscina principale di Zoomarine, dotata di zone a diverse profondità, oltre a getti d’acqua, scivoli, musica e animazione.
- Harakiri: scendete su un ripido scivolo a bordo di gommoni che planano a filo d’acqua.
- Hawaii: un’ampia area per bambini e adulti, per rinfrescarsi con getti d’acqua a sorpresa. La chiusura dell’attrazione avviene 30 minuti prima della chiusura del parco.
Informazioni Utili per la Visita
Di seguito riportiamo alcune informazioni utili per la vostra visita a Zoomarine. Questi sono i principali servizi che troverete all’interno di Zoomarine:
Leggi anche: Guida a Europa-Park
- Fasciatoi per neonati all’interno dei servizi igienici
- Locker e armadietti elettronici di vari formati. Non sono custoditi. Alcuni di essi sono dotati di password elettronica e caricabatteria per cellulare
- Punto di primo soccorso ubicato all’ingresso e presso le piscine
- Toilette per disabili presenti in ogni area
- Negozio ufficiale: aperto dalle 10:00 fino a chiusura, presso lo shop del parco si possono acquistare gadget, creme solari, costumi, ciabatte, teli mare, foto e alcuni capi di abbigliamento
Parcheggio
All’ingresso di Zoomarine è disponibile un ampio parcheggio a pagamento per auto, camper e moto, con alcuni posti gratuiti riservati ai disabili. L’apertura è fissata per le 8:30; il parcheggio non è custodito.
Ristoranti
All’interno di Zoomarine si trovano una serie di ristoranti e punti di ristoro:
- Ristorante taverna La Famiglia: chiusura alle 15:00 per il pranzo, e durante l’estate chiusura alle 19:30 per la cena
- Fast food caffè Allegria: si torva all’ingresso del parco, ed è aperto dalle 9:30 del mattino fino a 30 minuti prima della chiusura del parco
- Ristorante Pinnipedi e Delfini: è aperto soltanto in base all’affluenza giornaliera
Ci sono poi alcuni chioschi bar in prossimità delle principali attrazioni e degli stadi, che seguono orari di apertura sulla base dell’affluenza giornaliera. Ricordiamo che all’interno del parco non è permesso introdurre cibi o bevande, eccezion fatta per chi ha allergie o intolleranze alimentari.
Come Arrivare a Zoomarine
Zoomarine si trova a Torvaianica, sul litorale tirrenico a metà strada tra Ostia e Anzio, in provincia di Roma. Il parco Zoomarine di Roma è un parco a tema marino situato a Torvaianica, nel comune di Pomezia.
- In auto da Roma: prendere il Grande Raccordo Anulare, uscire alla 26 Pontina (SS148) in direzione Latina. Proseguire per 10 km fino all’ uscita Pomezia-Torvaianica.
- In auto da Sud: prendere la Pontina (SS 148) e uscire a Pomezia - Torvaianica.
- In treno: dalla stazione di Roma Termini è possibile usufruire del servizio navetta disponibile nei week-end e nei giorni festivi di Aprile, Maggio, Settembre ed Ottobre e tutti i giorni di apertura del parco nei mesi di Giugno, Luglio ed Agosto. Il biglietto della navetta è acquistabile presso il punto di raccolta in Via Marsala, 71 e presso i Visitor Center di City-Sightseeing o direttamente a bordo della navetta.
Dal centro città lo si raggiunge in circa un’ora d’auto, per una distanza totale pari a circa 40 chilometri. Ci si deve muovere in direzione sud fino ad arrivare nel quartiere Eur, e quindi proseguire oltrepassando il palazzo dello sport lungo via Cristoforo Colombo, che diventa la strada statale SS148 Pontina, da percorrere fino a Pomezia. Giunti qui, occorre svoltare a destra seguendo le indicazioni per Torvaianica, lungo la strada provinciale SP101.
Leggi anche: Attrazioni di Principina a Mare
C’è anche la possibilità di arrivare a Zoomarine con i mezzi pubblici, anche se il tempo di percorrenza all’incirca raddoppia. Ad esempio, dal centro di Roma si può prendere la linea B della metropolitana in direzione sud fino a Laurentina e poi uno degli autobus interurbani che viaggiano in direzione Nettuno, passando attraverso Pomezia e Torvaianica. Scesi a Torvaianica in viale Danimarca o in piazza Italia, occorre camminare per circa 20 minuti per arrivare a Zoomarine.
Orari di Apertura ed Eventi
Zoomarine Italia è aperto tutto l'anno. Il calendario di Zoomarine è piuttosto complesso, e gli orari di apertura variano in base al giorno dell’anno. Come regola generale, il parco è aperto tutti i giorni dalla metà di giugno alla metà di settembre, mentre negli altri mesi dell’anno è aperto soltanto durante il fine settimana, le feste o i ponti. Rimane sempre chiuso il giorno di Natale.
Durante i mesi di luglio e agosto, gli orari di apertura vanno dalle 10:00 alle 19:00, mentre durante il resto dell’anno il parco chiude alle 17:00 o alle 18:00 in base alla stagione. L’apertura è sempre fissata per le 10:00 a parte poche eccezioni. Il 31 ottobre, giorno di Halloween, il parco Zoomarine effettua un’apertura straordinaria aprendo alle 14:00 e chiudendo alle 22:00.
A Zoomarine vengono organizzati eventi e appuntamenti per tutta la famiglia. A febbraio ad esempio è possibile prendere parte al carnevale, con dimostrazioni con animali, attrazioni, sorprese, scherzi e show, mentre a marzo si festeggiano la donna e i papà. Spesso gli eventi di Zoomarine vedono anche la partecipazione di ospiti nazionali e internazionali, e buona parte di essi sono dedicati a progetti di inclusione sociale. Solitamente partecipare ad un evento a Zoomarine ha un costo aggiuntivo, l’ingresso dev’essere prenotato in anticipo sul sito e i posti sono limitati. Inoltre, nel mese di ottobre Zoomarine viene allestito a tema Halloween, e propone attività divertenti per tutta la famiglia e anche alcune Horror House solo da 14 anni in su. Infine, a dicembre e gennaio, il parco è allestito per Natale e la Befana, e vengono proposte attività a tema.
TAG: #Attrazioni