Albergo Atene Riccione

 

Alpitour vs Turista Fai da Te: Pro e Contro

In un'epoca in cui si compra quasi tutto online, molti sono convinti che presto le agenzie di viaggio scompariranno. Sebbene diverse agenzie di viaggio abbiano dovuto abbassare la serranda, alcune ricerche dimostrano invece il contrario.

Viaggiare ai Tempi di Internet: Agenzie vs. Fai da Te

L’arrivo dei siti web specializzati in prenotazioni online ha reso molto più facile per i viaggiatori prenotare una vacanza. Ma rendono anche più facile viaggiare? La pubblicità di siti come Booking ed Expedia ti fa credere che non hai più bisogno di un’agenzia di viaggi per pianificare una vacanza e se utilizzi il loro portale web sarà molto veloce, facile ed economico viaggiare in tutto il mondo. Ma lo è davvero?

Non esiste una risposta universale a questa domanda. Se hai tempo, ti piace organizzare, sei flessibile e ti adatti facilmente, parli la lingua del Paese in cui vuoi viaggiare, allora organizzarsi da sé prenotando online è il modo più semplice ed economico per viaggiare e conoscere un Paese e la sua popolazione.

Quando Affidarsi a un'Agenzia

Ma cosa succede se non hai molto tempo, non ti piace pianificare, non parli la lingua e vuoi semplicemente rilassarti il più possibile durante le tue vacanze? Soprattutto per i viaggiatori con esigenze particolari come allergie o handicap, l’aiuto di un’agenzia di viaggio può essere molto utile, o addirittura indispensabile. Se sei allergico al glutine e non parli spagnolo, può essere difficile ordinare cibo in America Latina. Se vuoi viaggiare su una sedia a rotelle, questo sarà quasi impossibile senza l’aiuto fornito sul posto.

Il Ruolo delle Agenzie di Viaggio

Il vantaggio principale di prenotare la vacanza in un’agenzia è che risparmierai tempo e stress prima e durante il viaggio. Hai a che fare con un essere umano che lavora sodo per contribuire a trasformare i tuoi sogni di viaggio in realtà. Per darti consigli e informazioni accurate sulla vacanza, una buona agenzia di viaggi non deve navigare in internet, si affida invece alle proprie esperienze e alla rete locale. Le agenzie di viaggio fanno attenzione a dare corrette informazioni, altrimenti poi dovranno fare i conti con clienti delusi e arrabbiati.

Leggi anche: Alpitour e Sharm el Sheikh: un'esperienza indimenticabile

Problematiche dei Viaggi Fai da Te

Quando organizzi la vacanza e qualcosa va storto durante il viaggio, sarai da solo. I problemi che sorgono frequentemente sono inerenti ai ritardi dei voli, ai cambiamenti di programma, alle complicazioni per i visti, a scioperi, a disastri naturali oppure a problemi con la camera d’albergo e con le strutture. Devi prima scoprire chi contattare, come contattarli e quali sono i tuoi diritti, prima di poter pensare al modo più efficace per risolvere il tuo problema.

Se hai poco tempo, ma desideri una vacanza unica, senza lo stress di organizzarti tutto da solo, puoi chiedere alla tua agenzia di viaggio quali sono le possibili soluzioni disponibili in base alle tue preferenze, tempo e budget.

La Competizione Online e le Insidie delle Prenotazioni

Dal punto di vista strettamente economico, prenotare una vacanza online è a volte la maniera più economica per partire. Oggi, però, i siti web come Booking.com ed Expedia sono così potenti che se gli hotel vogliono entrare nella loro rete, devono fornire a questi siti di prenotazione le più basse tariffe delle camere, spesso sfruttando questo vantaggio a danno delle agenzie di viaggio. Oltre ai siti di prenotazione online per gli hotel, le agenzie di viaggio devono anche competere sui prezzi con i siti di ricerca e prenotazione dei trasporti come Skyscanner.

Soprattutto per le prenotazioni last minute, questi siti web rendono molto più facile per i viaggiatori fai-da-te trovare e prenotare un mezzo di trasporto in tutto il mondo. Con i prezzi last minute online è quasi impossibile competere per le agenzie di viaggio.

Trasparenza dei Prezzi e Servizi Aggiuntivi

Non solo i siti web di prenotazione di voli non sono chiari sui prezzi, anche i prezzi sui siti web di prenotazione online degli hotel spesso non sono all-inclusive. Per far sembrare più economiche le camere d’albergo spesso offrono le camere meno attraenti e eliminano tutti gli “extra”. Non è raro che al momento della prenotazione della camera si debbano comunque aggiungere al prezzo i seguenti costi: tassa locale, colazione e costi di servizio!

Leggi anche: Lavora come animatore turistico con Alpitour

Il vantaggio di un’agenzia di viaggi è che una volta concluso un accordo con loro, non ci sono costi aggiuntivi nascosti. Un altro svantaggio di prenotare la tua camera tramite un sito web di prenotazione è che spesso non sai che camera otterrai. Se prenoti la camera direttamente con l’hotel, o tramite un’agenzia di viaggio, potrai effettivamente richiedere una camera in linea con le tue preferenze, come ad esempio una camera tranquilla al secondo piano con vista montagna.

Supporto all'Economia Locale

Quando prenoti la vacanza direttamente in agenzia, i tuoi soldi finiscono nell’economia locale, parte del denaro rimarrà all’agenzia di viaggio, inclusa la persona che ti ha aiutato a organizzare i tuoi viaggi. Quando prenoti i tuoi hotel e i voli con i siti di prenotazione online, il pagamento andrà invece a grandi gruppi internazionali.

Pro e Contro Dettagliati: Pacchetti Vacanze vs. Fai da Te

In molti mi avete chiesto qual è la migliore strada da percorrere per viaggiare: viaggio fai da te o semplicemente un pacchetto? La risposta a questa domanda non è assolutamente scontata e sicuramente è necessario approfondire meglio il tutto.

Lati Positivi dei Pacchetti Vacanze

  • Semplicità di acquisto: consultare i tour operator online, guardare le foto, costruirsi il desiderio e inseguire il sogno in pochi click è semplice e veloce.
  • Assenza di barriere linguistiche: se si viaggia fuori dall’Italia, il travel operator si occupa di tutto.
  • Conoscenze specialistiche: non è detto che si abbiano le conoscenze necessarie per trovare l’offerta migliore, comparare l’hotel e sapere i parametri per scegliere quello giusto.
  • Prezzo finito: non ci saranno sorprese, tranne gli extra non concordati.
  • Assicurazione inclusa: polizza assicurativa in grado di coprire spese mediche, annullamento del viaggio, bagaglio e carburante.

Lati Positivi dei Viaggi Fai da Te

  • Libertà: possibilità di pianificare tutto, anche con i problemi e le possibili imperfezioni.
  • Personalizzazione: si può personalizzare ogni dettaglio, come l'ora di arrivo in un determinato posto per trovare la luce ideale per le foto.
  • Gestione del tempo: si decide quanto tempo fermarsi in un determinato posto, quando partire e come arrivare.

Tabella Comparativa: Alpitour vs. Turista Fai da Te

Aspetto Alpitour (Pacchetto Vacanza) Turista Fai da Te
Pianificazione Semplice e veloce Richiede tempo e impegno
Lingua Nessun problema linguistico Richiede conoscenza delle lingue
Costi Prezzo finito, senza sorprese Possibili costi aggiuntivi nascosti
Flessibilità Minore flessibilità Massima flessibilità
Assistenza Assistenza continua durante il viaggio Nessuna assistenza

Considerazioni Finali

La scelta tra organizzare autonomamente un viaggio o affidarsi a un tour operator dipende da una serie di fattori personali, incluse le preferenze di viaggio, il budget disponibile e il livello di comfort con la pianificazione autonoma. Entrambe le opzioni hanno i loro pro e contro, e la decisione finale dovrebbe essere basata su una valutazione attenta di questi fattori.

Leggi anche: Alpitour: La tua avventura a Marsa Alam

TAG: #Turista

Più utile per te: