Porto Turistico Marina di Ragusa: Tariffe e Prezzi Competitivi
Il Porto Turistico Marina di Ragusa è uno degli attracchi più attrezzati ed efficienti della Sicilia, situato nel cuore del Mar Mediterraneo. A pochi passi dal centro della cittadina, il porto è un'infrastruttura moderna che accoglie i diportisti con assistenza all'ormeggio tutto l'anno.
Un Approdo Sicuro e Attrezzato
Una struttura accogliente, dotata di tutte le comodità per un approdo sicuro e veloce, con un totale di 700 posti barca per imbarcazioni fino a 50 metri. Si aggiungono i numerosi servizi offerti dal porto, l’unico hub della Sicilia con 700 posti barca e con l’assistenza all’ormeggio h24.
- Cantiere nautico su una superficie coperta di 2000 metri quadrati e un piazzale di 15000 metri quadrati.
- Vigilanza
- Parcheggio auto
- Servizio lavanderia
- Meeting room
- Tanti altri servizi che ne hanno fin da subito connotato la qualità.
Tariffe Vantaggiose per l'Ormeggio
Ormeggiare al Porto Turistico di Marina di Ragusa costa meno. La struttura portuale ha ulteriormente abbassato i prezzi di ormeggio per le imbarcazioni più diffuse.
Per la categoria A, ovvero per le imbarcazioni fino a 6×2,5 metri, la tariffa annuale passa da 2.000€ a 1.600€, mentre la tariffa dei natanti di categoria B, fino a 8,5×3 metri, scende dai 2.500€ degli anni passati ai 2.100€.
Un’infrastruttura moderna che vuole restare vicino al territorio e ai ragusani anche grazie alla rideterminazione di queste nuove tariffe che renderanno ancora più appetibile l’ormeggio a lunga scadenza.
Leggi anche: Dettagli sul Nuovo Porto di Fiumicino
Itinerari da Marina di Ragusa
Il porto turistico di Marina di Ragusa è la base ideale per veleggiare verso il sud della Sicilia: (Donnalucata, Pozzallo, Isole delle Correnti, Porto Palo di Capo Passero, Marzamemi, Siracusa, Catania, Riposto, Punta Braccetto, Scoglitti, Licata, Agrigento “San Leone”, Scala dei Turchi).
Da Marina di Ragusa è possibile anche salpare per visitare le isole di Malta, Comino, Gozo, Lampedusa, Linosa, Lampione, Pantelleria, o per un’escursione in Tunisia.
Marina di Ragusa è raggiungibile dall’aeroporto di Catania e Comiso.
Servizi Aggiuntivi e Attività
Il porto è in continua crescita anche grazie a vari imprenditori che hanno scelto la passeggiata a mare dell’area portuale per aprire locali e negozi in grado di richiamare ogni fine settimana centinaia di persone, trasformando le piazzette interne in luoghi nevralgici di Marina di Ragusa, pronti ad accogliere diportisti italiani e stranieri, come già avviene durante l’inverno, ma anche il pubblico locale.
Un’appetibile offerta lanciata in vista della bella stagione.
Leggi anche: Avventura in Barca: Porto Selvaggio
Tabella Tariffe Ormeggio (Esempio)
Categoria | Dimensioni Imbarcazione | Tariffa Annuale Precedente | Nuova Tariffa Annuale |
---|---|---|---|
A | Fino a 6x2,5 metri | 2.000€ | 1.600€ |
B | Fino a 8,5x3 metri | 2.500€ | 2.100€ |
Leggi anche: Marinagri: La tua prossima vacanza di lusso
TAG: #Turistico #Turisti #Porto