Albergo Atene Riccione

 

Animatori Turistici Minorenni: Requisiti e Opportunità

L'animatore turistico è una figura chiave all'interno di strutture turistiche come villaggi, alberghi e campeggi. Il suo ruolo principale è intrattenere i clienti attraverso l'organizzazione di giochi, spettacoli, tornei e attività varie come corsi di ballo e tennis.

Come Diventare Animatore Turistico

Per intraprendere questa carriera, è consigliabile scegliere un'agenzia che offra:

  • Formazione gratuita
  • Contratti italiani
  • Stipendi puntuali
  • Vitto e alloggio
  • Assistenza rapida e presente

La nostra società lavora nel mondo dell’intrattenimento da oltre 20 anni ed abbiamo imparato a conoscere e riconoscere le criticità di questo settore.

Requisiti Essenziali

Un requisito importante da tenere in considerazione è certamente l’età.

Oltre all'età, è fondamentale possedere alcune qualità personali:

Leggi anche: Guadagni animatori nei villaggi vacanze

  • Facilità di comunicazione
  • Temperamento allegro
  • Creatività e fantasia
  • Capacità di resistenza alle tensioni e alla fatica
  • Autocontrollo
  • Capacità organizzativa e d'improvvisazione
  • Pazienza e comprensione
  • Apertura mentale ed equilibrio
  • Disponibilità a spostarsi e viaggiare per lunghi periodi

Ruoli e Responsabilità

L’Animatore Turistico può ricoprire diversi ruoli nei vari ambiti della vita del villaggio/struttura all’interno del quale lavora. Dall’organizzazione dei tornei sportivi, alla gestione degli impianti suono e luci, gestione Mini Club per bambini, sino al Capo Animatore che ha il compito di gestire l’intera equipe di animazione.

L’Animatore Turistico può rappresentare per i giovani in cerca di un’esperienza lavorativa estiva (o invernale) un’ottima occasione perché stimola l’intraprendenza che potrà essere sfruttata in un secondo momento in altri ambiti lavorativi ma anche nella vita di tutti i giorni, acquisendo competenze su come gestire un gruppo, sul parlare in pubblico, sul problem solving, imparando a superare stanchezza e momenti difficili. Inoltre gli Animatori turistici hanno la possibilità di conoscere persone provenienti da città diverse, confrontarsi con loro, conoscere posti nuovi.

Opportunità per Minorenni

L’animazione è un lavoro che a 16 anni permette di guadagnare divertendosi e cominciare a formarsi e a fare esperienza nel mondo del lavoro. Se si tratta di uno dei lavori che si possono fare a 16 anni, perché se ne parla così poco?

Per trovare più facilmente lavoro a 16 anni però, l’ideale è indirizzarsi su lavori per adolescenti, per essere sicuri di riuscire ad ottenerli e a conciliarli con lo studio. Vi troverete, infatti, a dover preparare spettacoli e show serali, e dover sapere stare sul palco ma anche a saper gestire il dietro le quinte.

In questo articolo vi abbiamo dato qualche idea sui lavori da fare a 16 anni, ma adesso tocca a voi: scrivete alle agenzie, candidatevi e trovate subito lavoro.

Leggi anche: Mansioni Animatore Turistico

Compila il form, ti basta un attimo e avrai in cambio tanti vantaggi, consigli e dritte utilissime per cominciare a lavorare.

L'agenzia di animazione turistica Med events animation accetta minorenni? Dipende.

Come Candidarsi

Come fare per diventare animatore turistico?

Sei maggiorenne e ti piace viaggiare, lavorare con i bambini, ballare, fare sport, recitare, sei sempre allegro e sorridente, ti piace lavorare in squadra. Sei disponibile nei mesi estivi? Allora se hai questi requisiti ci siamo!

  1. Invia un curriculum o prenota il tuo colloquio online o in sede.
  2. Scegli il ruolo addato per te: sportivo, fitness, mini club, junior club, deejay, contatto.
  3. Aspetta la chiamata dell'agenzia
  4. Participa al corso di formazione e stage gratuito al 100%
  5. Verrai informato sulla destinazione e la data della partenza
  6. Altro corso di formazione online gratuito.
  7. Inviare fotocopia dei documenti per l'assunzione

Retribuzione

Lavorare come animatore turistico nei villaggi è un’esperienza entusiasmante, ma quanto si guadagna realmente? La retribuzione varia in base a esperienza, ruolo e destinazione, oltre che al tipo di contratto offerto dall’agenzia o dalla struttura turistica.

Leggi anche: Lavora come animatore turistico con Alpitour

  • Chi è alla prima esperienza può aspettarsi uno stipendio mensile compreso tra i 500€ e i 900€, con vitto e alloggio inclusi, oltre alla possibilità di ricevere benefit come trasferimenti gratuiti e assicurazione sanitaria.
  • Per chi ha già esperienza e ricopre ruoli più specializzati, come animatore sportivo, tecnico audio-luci o responsabile di settore, la paga può salire fino a 1.200-1.500€ al mese.
  • Gli animatori più esperti, come capi animazione o capi villaggio, possono percepire stipendi ben più alti, dai 1.800€ ai 3.000€ mensili, in base alla struttura e al numero di persone gestite.

Un fattore chiave è il tipo di contratto: molte agenzie offrono contratti stagionali con pagamenti mensili, mentre alcune propongono contratti a chiamata o a progetto con compensi legati al numero di settimane lavorate.

Un altro aspetto da considerare è la possibilità di guadagnare extra grazie a lezioni private, spettacoli o attività aggiuntive offerte agli ospiti del villaggio. Alcuni animatori riescono a incrementare il proprio stipendio grazie a mance e bonus di performance.

A quanto ammonta lo stipendio minimo di un animatore prima esperienza? Euro 500.

Lavorare nei villaggi non è solo una questione di stipendio, ma di esperienza, crescita professionale e divertimento. Chi ha passione per l’intrattenimento e ama viaggiare troverà in questo lavoro un’opportunità unica per guadagnare e scoprire il mondo.

Come Riconoscere un'Offerta Equa

Purtroppo, nel settore dell’animazione turistica, non mancano realtà che sottopagano o sfruttano i giovani animatori, soprattutto chi è alla prima esperienza. Alcune agenzie offrono stipendi al di sotto dei 400€ al mese, con turni di lavoro estenuanti che superano le 10-12 ore giornaliere, senza garantire giorni di riposo adeguati.

Tra le pratiche scorrette più comuni troviamo:

  • Contratti a rimborso spese: invece di uno stipendio, alcuni animatori ricevono solo vitto e alloggio, più un rimborso simbolico tra i 250€ e i 400€ al mese.
  • Salari estremamente bassi: compensi inferiori ai 500€ mensili sono da considerare sfruttamento, dato che gli animatori devono gestire attività impegnative e orari prolungati.
  • Mancanza di tutele contrattuali: alcune agenzie non forniscono assicurazioni, contributi o ferie pagate, lasciando gli animatori senza alcuna sicurezza economica.
  • Doppi turni senza maggiorazioni: molti animatori si ritrovano a lavorare mattina, pomeriggio e sera senza alcun extra in busta paga.

Secondo alcune testimonianze di ex animatori su forum e gruppi social, le peggiori condizioni salariali si trovano spesso in piccole strutture indipendenti o in agenzie poco trasparenti che assumono personale senza un vero contratto.

Per evitare queste situazioni, è sempre meglio:

  • Informarsi bene prima di accettare un’offerta. Controllare recensioni online e chiedere feedback ad altri animatori.
  • Pretendere un contratto chiaro. Evitare accordi verbali o contratti che non specificano il compenso minimo garantito.
  • Scegliere agenzie serie e riconosciute.

Agenzie di Animazione Turistica

Di seguito sono indicati alcuni riferimenti utili relativi ad agenzie/società di animazione e turismo e tour operator che gestiscono villaggi turistici in Italia e all'estero, ai quali è possibile inviare la propria candidatura.

  • www.animandia.it Spazio Web, dedicato a quanti, a diverso titolo, ruotano intorno al vastissimo mondo dell’animazione/spettacolo. Il sito contiene un'interessante vetrina con offerte di lavoro spesso con partenza immediata.
  • www.equipevacanze.it Nasce nel 1999 da un gruppo di professionisti del settore che dopo anni di esperienze con vari Tour Operator in Italia e all'estero decidono di aprire una propria Agenzia di Animazione.
  • www.starsbeoriginal.com Stars è una società che fornisce servizi di animazione ed intrattenimento per strutture turistiche. Con un'esperienza maturata da 20 anni sono presenti in più di 200 strutture in tutto il mondo.
  • www.animationtourism.com ATS - Animation Tourism Service è un’azienda che opera nel settore dell’animazione e dell’assistenza turistica, con sede principale a Vimercate, presso Milano. L’agenzia collabora con numerosi Tour Operator e Villaggi Turistici sia in Italia che all’estero.
  • www.clubanimazione.it Club Animazione cura direttamente il reclutamento e la formazione del personale, offrendo pieno supporto a chi vuole lavorare nel settore turistico e dell’animazione.
  • www.animatur.eu Un Team di professionisti esperti conoscitori del settore dell’intrattenimento che hanno unito le proprie esperienze ed energie per dare vita a un progetto di animazione in diversi villaggi.
  • www.darwinstaff.com Darwinstaff ti offre la possibilità di lavorare presso importanti strutture turistiche dislocate in tutto il mondo. Le selezioni terminano il 31 Luglio per il periodo estivo ed il 15 Dicembre per il periodo invernale.
  • www.funnyshow.it La Funny Show animazione e spettacoli è composta da un gruppo di animatori compatto e intuitivo capace di fronteggiare le diverse esigenze presenti nelle strutture di vacanze.

Altre Agenzie:

  • www.igrandiviaggi.it I GRANDI VIAGGI - Si richiedono ragazzi e ragazze motivati, dinamici, di età compresa tra 18-32 anni, con una disponibilità di tempo di almeno 3 mesi, pronti a viaggiare ed in possesso della cittadinanza in uno degli stati dell’UE. Diventa Animatore!
  • Lavora con La Giostra Magica.

TAG: #Turistici #Turisti

Più utile per te: