Escursioni nel Golfo di Orosei con partenza da Arbatax: Informazioni Utili
Preparati a salpare a bordo della motonave Glentor e scopri tutte le meraviglie del Golfo di Orosei! Partendo da Arbatax, potrai visitare alcune tra le spiagge più belle e famose della Sardegna.
Le Spiagge Incantevoli del Golfo di Orosei
Allontanandoti dal pittoresco borgo di Arbatax, potrai ammirare l’Isolotto d’Ogliastra, con i suoi spettacolari colori del granito rosa, e il maestoso roccione di Pedra Longa, custode di antichi segreti marini. Sempre dal mare scoprirai le cascate di Baus, la Grotta dei Colombi, Cala Scirocco e Cala Tramontana e la splendida Cala Goloritzé.
- Cala Mariolu: Con le sue acque cristalline e riflessi multicolore.
- Cala Luna: Con le sue grotte naturali e panorami unici.
- Cala Sisine: Con le sue falesie e sabbie chiare. Sorge alla fine della Codula di Sisine, tra le impervie montagne del Supramonte di Baunei. Qui le acque oscillano tra varie sfumature di azzurro e verde, creando uno spettacolo di colori che si riflettono sotto il sole.
Itinerario e Tappe Principali
L'appuntamento è alle ore 8.00 al porto di Arbatax (NU), da dove la motonave Glentor salperà puntualmente alle 8.30.
Cala Mariolu
La prima tappa sarà Cala Mariolu, dove rimarrai per circa 2 ore. Qui potrai scegliere se sbarcare per prendere il sole o partecipare a una visita guidata alla Grotta del Fico, antico rifugio della foca monaca (la visita è opzionale e i biglietti sono acquistabili a bordo).
Grotta del Fico
Potrai anche partecipare ad una visita facoltativa alla Grotta del Fico, un gioiello sotterraneo dove particolari formazioni calcaree disegnano scenari unici.
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
Cala Luna
Risaliti a bordo, navigherai in direzione di Cala Luna. Durante il tragitto di 50/60 minuti, potrai pranzare. In alternativa, potrai portare il tuo pranzo al sacco da casa. Raggiunta Cala Luna, una delle spiagge più famose della Sardegna, potrai sbarcare e rilassarti tra grotte naturali e sabbia dorata. La sosta durerà circa un'ora e mezza.
Cala Sisine
L'ultima tappa sarà la meravigliosa Cala Sisine. Alle 16.00 la motonave invertirà la rotta per riportarti ad Arbatax, dove l'arrivo è previsto per le 17.30.
Informazioni Utili
L'attività è adatta a tutti, senza limiti di età. I minori di 18 anni possono partecipare senza essere accompagnati da un adulto.
I bambini da 0 a 2 anni pagano 5€: contatta l'organizzatore per prenotare la tariffa riservata a loro. In caso di allergie o intolleranze alimentari (ad eccezione dell'intolleranza al glutine), ti consigliamo di comunicarlo all'organizzatore, in modo da organizzare il pranzo.
La quota non comprende la tassa di sbarco nelle spiagge della costa di Baunei, 3€ da pagare in loco in contanti.
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
Se hai effettuato una prenotazione a data fissa e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale! Per questa attività la policy di cancellazione è last minute. È garantito il rimborso completo se cancelli almeno 24 ore prima dall’inizio dell’attività.
Prenotazioni e Sconti
Su Freedome puoi pagare con qualunque carta di credito o carta prepagata ricaricabile (compresa la Postepay) dei circuiti Visa, Mastercard, American Express, Discover, Diners Club, JCB. Accettiamo anche carte di debito se abilitate ai pagamenti online.
Per la prenotazione online del tuo itinerario in barca scegli la tratta con le soste nelle cale che ti piacciono e il porto di partenza (porto di Arbatax o porto turistico di Santa Maria Navarrese). Utilizzando il nostro sistema puoi acquistare il tuo biglietto in modo semplice e sicuro. Non è necessario stampare il biglietto, mostralo all’imbarco dal tuo smartphone! Al momento dell’ acquisto online otterrai il 5% di sconto sui biglietti interi senza pranzo.
Personalizzazione dell'Itinerario
I percorsi e la durata delle gite sono personalizzabili, pur tenendo in considerazione le peculiarità naturali della costa di Baunei e del golfo di Orosei. Ad esempio, è possibile organizzare una gita di una giornata lungo la costa fino ad arrivare alle grotta del Bue Marino o una gita di mezza giornata fino a cala Mariolu o alla cala dei Gabbiani, che includa la visita alla grotta del Fico e preveda il rientro in porto all’ora di pranzo.
MareOgliastra Lines
La MareOgliastra Lines organizza da tanti anni gite lungo la costa di Baunei. Vogliamo farvi vivere un'esperienza in un posto dove natura, storia e attualità si fondono dando vita ad un museo a cielo aperto. La MareOgliastra Lines collabora da anni con associazioni e gruppi di sportivi che praticano attività nel territorio e necessitano di un supporto logistico.
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
Panoramica del Golfo di Arbatax
La panoramica del golfo è un giro lungo il golfo di Arbatax, in occasione di gruppi organizzati o eventi come in occasione di Borgo Marinaro ad Arbatax. Abbiamo per questo sviluppato itinerari dedicati con laboratori divulgativi. E’ possibile scegliere o personalizzare gli itinerari proposti, o richiedere la progettazione di nuovi percorsi a seconda delle esigenze didattiche. La partenza è possibile dai porti di Santa Maria Navarrese (Baunei) e Arbatax (Tortolì). Sono previste tariffe vantaggiose, che dipendono dal numero dei passeggeri, dall’itinerario, dal periodo, dal servizio in esclusiva.
TAG: #Escursioni