Albergo Atene Riccione

 

Antibes: Cosa Vedere e Fare nella Perla della Costa Azzurra

Traboccante di sole, Antibes è uno di quei tesori incastonati sulla costa mediterranea. È un vero gioiello della Costa Azzurra, riservato e tranquillo, dove potrete fare il pieno di energia. Affacciata sul Mediterraneo, la città di Antibes mescola brillantemente uno stile di vita dolce con le visite culturali.

Esplorando Antibes: Un Itinerario Indimenticabile

Passeggiando per le stradine strette, fiancheggiate da graziosi caffè e boutique, rimarrete stupiti dagli antichi edifici in pietra, circondati dai bastioni dell’antica città fortificata. A due passi, la natura si riappropria dei suoi diritti. Passeggiando per i suoi vicoli azzurri e lungo i bastioni costruiti da Vauban, scoprite i tesori nascosti di Antibes: i musei, i mercati e le passeggiate allo iodio.

1. Visita al Cuore di Vieil-Antibes

Viaggia verso il centro storico per entrare in sintonia con il ritmo della Costa Azzurra. Qui le parole d’ordine sono calore e cordialità; c’è tutto il tempo per immergersi nei colori locali e visitare il mercato provenzale. Nel cuore della città fortificata vi attendono vicoli nascosti, piazzette pittoresche, botteghe artigiane, gallerie d’arte: vi consigliamo di passeggiare per le vie dello shopping e scoprire i tanti piccoli negozi e i laboratori che offrono prodotti gourmet o di design in rue Sade, rue Clémenceau, rue Thuret, Boulevard d’Aguillon, rue James Close, rue de the Repubblica.

Pesce, frutta e verdura, piatti tradizionali e artigiani locali: lasciatevi conquistare dai sapori mediterranei mentre vi aggirate tra le bancarelle di questo tipico mercato. È aperto tutte le mattine in estate e dal martedì alla domenica nel resto dell’anno. Quando il vostro cestino è pieno e il sole è allo zenit, è ora di rientrare in casa per godervi le vostre scoperte! Nel cuore del centro storico della città, il mercato provenzale è una tappa imperdibile durante la visita ad Antibes.

Dal martedì alla domenica mattina, in Cours Masséna, davanti al Municipio, si posizionano una cinquantina di produttori locali che offrono il meglio della gastronomia provenzale, in una profusione di colori e profumi inebrianti. Potrete sbizzarrirvi a curiosare tra i banchi di fioristi, orticoltori, pescherie, norcinerie, casari e produttori di artigianato provenzale.

Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere

In Rue du Saint-Esprit, vi imbatterete nella Chapelle Saint-Esprit d’Antibes e nella Cattedrale di Notre-Dame de l’Immaculée Conception.

2. Ammirare il Musée Picasso

La facciata del musée Picasso fa da cornice: arte, vista e cachet. Alle porte della balneare Vieil-Antibes, nel castello Grimaldi, il museo dedicato all’artista Picasso si confonde con le pietre bianche dei bastioni! La piccola cittadina di Antibes, in origine colonia fondata dagli antichi greci, conserva oggi un fascino pittoresco: grazie alla sua posizione a picco sul mare, incanta i visitatori con le strette stradine colorate, traboccanti di fiori e ricche di originali botteghe di artigiani e di un mercato chiassoso.

Se scegliete di visitarlo da soli o in compagnia di una guida, le opere di Picasso, Nicolas de Staël, César e Modigliani non avranno segreti per voi. Il vantaggio di una guida? Scoprire il contesto in cui sono state create le opere e il legame tra gli artisti e la città di Antibes. Non lasciate il museo troppo in fretta! Antibes custodisce tutto il fascino tipico della Costa Azzurra: una cittadina antica e affascinante, circondata dalla profumata macchia mediterranea e incorniciata da un mare turchese cristallino. Il tutto arricchito dal sobborgo di Juan-les-Pins, noto in tutto il mondo per il suo Jazz Festival.

Nel punto più alto dei bastioni sorge Chateau Grimaldi, sede del Museo Picasso, imperdibile per tutti gli amanti del grande maestro. Residenza di vescovi nel Medioevo, a partire dal 1385 la fortezza fu abitata dalla famiglia monegasca che gli diede il nome: castello Grimaldi. Divenuto residenza del governatore del Re, divenne municipio dal 1792 e trasformato in caserma nel 1820.

Nel 1946, Pablo Picasso utilizzò una parte dell’edificio come laboratorio: il grande artista lavorò qui per due mesi realizzando molte opere, disegni e dipinti. Dopo il suo soggiorno, ha lasciato in deposito presso la città di Antibes 23 dipinti e 44 disegni: La Joie de vivre, Satiro, Fauna e centauro con il tridente, Le Gobeur d’urchins, La Femme aux urchins, Natura morta con la civetta e tre ricci di mare, La capra, oltre a 78 ceramiche. Oggi accoglie il museo dedicato a Picasso con una ricca collezione di opere dell’artista.

Leggi anche: Turks e Caicos: la tua prossima meta di viaggio

3. Dominare la Città al Fort Carré

Il Fort Carré del XVI secolo, con i suoi 43 metri di altezza, è una tappa obbligata del vostro soggiorno ad Antibes. Un monumento ricco di storia che vi darà tutte le chiavi per svelare i segreti della città! Il Forte Carré fu costruito a metà del XVI secolo per decisione del re di Francia Enrico II, al fine di monitorare il vicino confine del Var. Oggi è classificato come monumento storico, per la sua straordinaria architettura e il suo ambiente naturale preservato.

Buona notizia: grazie alle sue dimensioni ridotte, il Forte può essere visitato da piccoli gruppi (non più di dieci persone). È un ottimo modo per godersi una visita privilegiata. La guida vi condurrà attraverso la cappella, le cucine e le camere dei soldati. Situato sulla penisola di Saint-Roch, il Forte è costruito su una roccia che domina il mare dai suoi 26 metri di altezza: il suo camminamento di ronda sale a 43 metri e offre una vista panoramica a 360 gradi. Il Forte è circondato da un parco protetto di 4 ettari, che custodisce flora e fauna tipicamente mediterranee. Il parco è di proprietà del Conservatoire du Littoral e fa parte del progetto Natura 2000.

4. La Passeggiata Lungo il Sentiero di Cap d’Antibes

Avete uno spirito avventuroso, sognatore o contemplativo? Il vostro weekend ad Antibes inizia lungo la costa, lontano dalla frenesia della città. Cap d’Antibes vi invita a fare una passeggiata lungo il sentiero costiero all’estremità della penisola. Lontano dal caos della città, il sentiero costiero chiamato Sentier de Tirepoil, si trova all’estremità meridionale di Cap d’Antibes. E’ un antico sentiero doganale, che si snoda lungo la costa di Cap d’Antibes: è diventato un percorso turistico preservato, che vi farà vivere una passeggiata indimenticabile tra natura selvaggia e insenature dal colore turchese.

Lungo il percorso potrete anche ammirare enormi ville private, che si affacciano in posizione panoramica sul mare. Questa passeggiata è una delle attività imperdibili ad Antibes: calcolate 2 ore fra andata e ritorno dalla spiaggia di Garoupe alla famosa Villa Eilenroc, per un totale di 5 chilometri.

5. Le Splendide Spiagge di Antibes

Quando si tratta di spiagge, il vostro weekend in Costa Azzurra è l’occasione perfetta per fare il pieno di vitamina D. Prendete un asciugamano, un caldo lembo di sabbia e un buon libro: avete tutti gli ingredienti per una pigra giornata al mare! Con i suoi 25 chilometri di costa, Antibes Juan-les-Pins vanta molte spiagge, adatte ad ogni tipo di esigenza: troverete anse raccolte o di grandi dimensioni, facilmente raggiungibili in macchina o fuori dai sentieri battuti, composte da ciottoli o sabbia, molto soleggiate per gli amanti dell’abbronzatura o piacevolmente ombreggiate, più adatte alle famiglie con bambini, attrezzate con docce e servizi igienici o estremamente selvagge.

Leggi anche: Roma: un weekend indimenticabile

La scelta del tratto di sabbia dipende da voi! Se preferite un’atmosfera intima, le calette di Cap d’Antibes sono perfette. Private e nascoste in basso, offrono tutta la privacy che si può desiderare. Avete bisogno di più spazio? La scelta è vostra, se volete oziare sui ciottoli o sulla sabbia soffice. La spiaggia dell’Olivette farà la gioia dei primi, mentre la spiaggia della Gravette, all’ombra dei bastioni, tenterà i secondi.

Nel centro di Antibes, ci sono tre spiagge notevoli. La più affascinante è Plage de la Gravette, sotto la città vecchia e dietro Port Vauban: questa spiaggia sabbiosa è circondata da bastioni e offre una splendida vista sulla punta di Cap d’Antibes. Più a ovest, verso Cap d’Antibes, Plage du Ponteil ha l’etichetta Handiplage, ovvero adatta anche ai portatori di handicap. Lontano dalla strada, questa lunga spiaggia sabbiosa offre una delle viste più belle della Vecchia Antibes.

Cap d’Antibes custodisce spiagge meravigliose: la più famosa è Plage de la Garoupe. In gran parte privata, questa piccola ansa sabbiosa è davvero incantevole grazie alla cornice di macchia mediterranea e alle sue acque limpide e cristalline. Ma le spiagge più affascinanti di Cap d’Antibes sono quelle più nascoste: prima fra tutte Bay of Antibes Billionaires, accessibile dal sentiero dei doganieri. Infatti questo percorso nasconde delle belle calette in un paesaggio paradisiaco: all’interno di Anse de l'Argent Faux troverete diverse spiaggette e una piccola piscina naturale nella roccia.

Qualunque sia la vostra fantasia, il vostro weekend ad Antibes sarà scandito dallo sciabordio dell’acqua e cullato dagli spruzzi.

6. Chapelle de la Garoupe: Un Panorama Mozzafiato

Per concludere in bellezza la vostra visita ad Antibes, che ne dite di godervi uno dei panorami più belli della regione? Per arrivarci, prendete il Chemin du Calvaire, costeggiato dalla foresta, e salite fino al Plateau de la Garoupe. Vista panoramica sul Mediterraneo e sulla costa di Cannes e Nizza: fate un bel respiro, siete arrivati!

Riuscite a vedere il faro della Garoupe? È uno dei fari più potenti della Costa Azzurra, con un’intensità luminosa di oltre 2 milioni di candele! Poi dirigetevi verso il santuario di La Garoupe: ospita la famosa Chapelle de Notre-Dame de la Garoupe, classificata Monumento Storico. Risalente al tardo Medioevo, l’edificio è composto da una torre, dalla cappella di Notre-Dame de la Garde e da quella di Sainte-Hélène. Sebbene alcuni pensino che sia la cappella più bella del mondo, è comunque una delle gemme del patrimonio di Antibes!

Per approfittare al massimo di questa cornice idilliaca, la terrazza del caffè Plateau propone Pissaladière, farcis nizzardo e pan bagnat!

7. Escursioni nei Dintorni di Antibes

Situata tra Nizza e Cannes, ad Antibes le attività non mancano! Abbiamo visto, esplorando le città di Nizza e Cannes come la Costa Azzurra nel sud della Francia sia una meta meravigliosa in tutte le stagioni, grazie al suo clima particolarmente mite, il suo mare azzurro. Ma ci sono degli altri paesi vicino a Nizza, ancora più vicini al confine con l’Italia, che meritano senz’altro una visita. Lo splendido borgo medievale di Eze è una vera chicca da non perdere, una meta romantica per viaggi di coppia ma anche una piacevole escursione per tutta la famiglia.

Tabella riassuntiva dei luoghi d'interesse di Antibes

Luogo d'Interesse Descrizione
Vieil-Antibes (Centro Storico) Cuore pulsante della città, con vicoli pittoreschi, mercati colorati e botteghe artigiane.
Musée Picasso Ospitato nel castello Grimaldi, espone una ricca collezione di opere del maestro spagnolo.
Fort Carré Imponente fortezza del XVI secolo con vista panoramica a 360 gradi.
Cap d'Antibes Penisola con sentieri costieri, calette nascoste e spiagge incantevoli.
Chapelle de la Garoupe Santuario storico con vista mozzafiato sulla costa.
Marineland Parco marino con spettacoli di orche, delfini e altre specie marine.

TAG: #Turisti

Più utile per te: