Esplora Roma con i Bus Turistici: Prezzi, Percorsi e Consigli Utili
Roma è una delle città più antiche del mondo e vanta quindi un vasto patrimonio storico e culturale. Sospesa tra storia e leggenda, mito e bellezza, la città eterna conserva intatto il suo fascino infinito e le sue meraviglie. Godersi a piedi i suoi numerosi tesori può essere faticoso, soprattutto in estate. Come visitarli tutti in una breve visita senza stancarsi troppo?
Con l'autobus turistico Big Bus di Roma potrai fare fermate libere in tutti i luoghi di interesse turistico coperti dal percorso e risalire quando vuoi. Gli autobus funzionano dalla mattina al pomeriggio con una frequenza di 20 minuti e coprono i monumenti più importanti della città, come il Colosseo, il Circo Massimo, Castel Sant'Angelo, la Basilica di Santa Maria Maggiore e Piazza Venezia, tra gli altri.
È un modo molto comodo e divertente per esplorare Roma, soprattutto se viaggi con bambini. Il bus turistico City Sightseeing può essere utilizzato in due modi. Da un lato, puoi approfittarne come mezzo di trasporto per raggiungere in modo facile e veloce le attrazioni turistiche che desideri visitare.
In secondo luogo, perché puoi usare l'autobus come mezzo di trasporto. In terzo luogo, perché con l'autobus turistico potrai scaricare l'app gratuita per cellulari che mostra una mappa interattiva con la posizione degli autobus in tempo reale e il tempo di attesa ad ogni fermata, in modo da poter pianificare al meglio il tuo itinerario. Inoltre, questa app include gratuitamente un itinerario a piedi, che mi sembra un'ottima idea se non sai da dove iniziare la tua visita.
Tipologie di Biglietti e Servizi Offerti
Lasciati incantare dalle bellezze intramontabili della Città Eterna, ricca di fascino e di monumenti, che potrai apprezzare al meglio grazie ai tour GET-ON GET-OFF. Sali e scendi ovunque vuoi sull'intera rotta con l'opzione Get-On Get-Off e vai alla scoperta della Città con gli itinerari per grandi e piccini.
Leggi anche: Vacanze a Mykonos: cosa sapere
I biglietti includono:
- Tour su bus scoperti moderni in modalità Get-On Get-Off (ad eccezione dell'Only One Round)
- Assistente & audio guida multilingua
- POPGuide con commenti e contenuti audio anche per bambini
- Mappa della città
- Wi-Fi gratuito e illimitato...e altro ancora!
Sono disponibili diverse opzioni di biglietti:
- Biglietto giornaliero: Valido per un'intera giornata, dal momento della validazione fino al termine del servizio giornaliero. N.B. Questo biglietto non include il servizio Get On - Get Off.
- Biglietto pomeridiano Get on - Get off: Questo biglietto offre l'esperienza di un tour Get on - Get off pomeridiano, a partire dalle 2 PM fino al termine del servizio giornaliero.
- Biglietto 24 ore: Utilizza il servizio Get on - Get off liberamente per 24 ore dal momento della prima validazione.
- Biglietto 48 ore: Utilizza il servizio the Get on - Get off liberamente per 48 ore, dal momento della prima validazione.
- Biglietto 72 ore: Utilizza il servizio the Get on - Get off liberamente per 72 ore, dal momento della prima validazione.
- Biglietto 5 giorni: 5 giorni consecutivi ad un prezzo estremamente conveniente.
Punti di Interesse Lungo il Percorso
Il tour in bus ti permetterà di ammirare numerosi punti di interesse artistico e storico, tra cui:
- Piazza della Repubblica
- Santa Maria Maggiore
- Piazza Vittorio
- S. Giovanni in Laterano
- Circo Massimo
- Bocca della Verità
- Tempio di Vesta
- Basilica di S. Maria in Trastevere
- Basilica di S. Maria Maggiore
- Castel Sant’Angelo
- Ara Pacis Augustae
- Piazza Barberini
Potrai anche scoprire luoghi affascinanti come:
- Colle Oppio: Una delle due alture dell’Esquilino.
- Foro Romano: Nell’area del Foro si ospita tutti i più grandi edifici pubblici e sacri della Roma repubblicana.
- Mercati di Traiano: I vari edifici che compongono i Mercati di Traiano si distinguono per funzionalità.
Informazioni Utili
Sia il servizio City Sightseeing Roma che quello Big Bus Roma operano tutti i giorni della settimana con orario ininterrotto dalle 09:00 alle 18:00. Prima del viaggio puoi prenotare il biglietto online e attivarlo una volta arrivato in città, salendo sul veicolo il giorno in cui desideri effettuare l'attività.
Leggi anche: Dettagli sul Nuovo Porto di Fiumicino
Se per qualsiasi motivo non potessi partecipare a questa esperienza e desideri ottenere il rimborso dell'intero importo, ricorda che devi cancellare la prenotazione almeno 24 ore prima della data di inizio dell'attività. Si prega di portare un documento d’identità valido per i bambini.
Nuove Tariffe per Permessi Bus Turistici (Dicembre 2024 - Gennaio 2026)
Da mercoledì 11 dicembre 2024 l'acquisto e la gestione dei permessi per i bus turistici viene effettuata accedendo QUI. Inoltre, come previsto dalle Ordinanze Commissariali 33/2024/ e 50/2024, il sistema tariffario viene modificato a partire dal 24 dicembre 2024 e fino al 6 gennaio 2026, secondo le tabelle sottostanti.
Tariffe Base per Permessi (Acquisto al Check Point)
Tipo Permesso | Oltre 8 metri | Fino a 8 metri |
---|---|---|
Permesso A | € 40 | € 32 |
Permesso B/B1/B2/B3/B5 | € 600 | € 480 |
Permesso B4 | € 480 | € 384 |
Permesso B51/B52/B53/B55 | € 720 | € 576 |
Permesso B54 | € 576 | € 461 |
Permesso G "Grandi eventi" | € 50 |
Tariffe Base per Permessi (Acquisto Online)
Tipo Permesso | Oltre 8 metri | Fino a 8 metri |
---|---|---|
Permesso A | € 30 | € 24 |
Permesso B/B1/B2/B3/B5 | € 451 | € 361 |
Permesso B4 | € 361 | € 289 |
Permesso B51/B52/B53/B55 | € 541 | € 433 |
Permesso B54 | € 433 | € 346 |
Tariffe per CARNET (Acquisto Online - Oltre 8 metri)
Tipo Permesso | 50 ingressi | 100 ingressi | 200 ingressi | 300 ingressi |
---|---|---|---|---|
Permesso A | € 1.200 | € 2.200 | € 3.900 | € 5.250 |
Permesso B | € 18.050 | € 32.500 | € 58.450 | € 78.950 |
Tariffe per CARNET (Acquisto Online - Fino a 8 metri)
Tipo Permesso | 50 ingressi | 100 ingressi | 200 ingressi | 300 ingressi |
---|---|---|---|---|
Permesso A | € 1.000 | € 1.750 | € 3.150 | € 4.200 |
Permesso B | € 14.450 | € 26.000 | € 46.800 | € 63.150 |
* Le tariffe indicate sono tariffe base (per sconti e maggiorazioni consultare le pagine dei vari permessi)
Agevolazioni Tariffarie
Per gli Istituti scolastici e per il trasporto di passeggeri con disabilità, è previsto il mantenimento delle attuali tariffe per i permessi per la ZTL Bus B, di cui alla Deliberazione di Assemblea Capitolina n. 55/2018.
Per pellegrinaggi organizzati da diocesi o movimenti e associazioni di rilevanza nazionale e internazionale, è prevista una riduzione del 30% per l’acquisto di permessi per la ZTL Bus B. La richiesta va presentata 5 giorni naturali e consecutivi prima della data del servizio.
Leggi anche: Roma: Esperienza Indimenticabile
I titolari di permesso a carnet in corso di validità alla data del 24 dicembre non possono utilizzarli durante il periodo di efficacia delle Ordinanze (24.12.2024 - 6.1.2026). Gli eventuali permessi residui sono "congelati" fino al 6.1.2026, con assegnazione del periodo residuo di validità a decorrere dalla medesima data.
Modalità di Accesso al Nuovo Sistema
L'accesso ai servizi online sarà possibile utilizzando lo SPID del legale rappresentante dell'azienda richiedente che, attraverso il portale, potrà successivamente decidere se operare direttamente o delegare un terzo soggetto. In caso di delega, anche il delegato dovrà accedere al sistema con il proprio SPID.
Gli utenti di nazionalità estera, non avendo un'utenza SPID, dovranno richiedere l'accreditamento al servizio inoltrando la documentazione indicata sul nostro portale nella pagina di accreditamento. La richiesta sarà lavorata dal nostro back office e, in caso di riscontro positivo, sarà assegnata l'utenza con cui il richiedente potrà operare direttamente sul sistema.
Come Pagare
Sarà possibile effettuare i pagamenti solo tramite gli strumenti dal sistema PagoPA (carta di credito e reversale).
Per eventuali richieste di informazioni utilizzare i canali dedicati: Numero Unico 0657003 e Roma Mobilità Risponde.
TAG: #Turistico #Turisti #Roma