I Migliori Portali Turistici Tedeschi per Case Vacanze
Nel dinamico mondo del turismo, massimizzare la visibilità online della tua casa vacanze è fondamentale per attirare un flusso costante di prenotazioni. Con una miriade di piattaforme disponibili, scegliere quelle giuste può fare la differenza tra un calendario pieno e uno vuoto. Questo articolo esplora i migliori portali turistici, con un focus particolare su quelli tedeschi, per aiutarti a navigare nel panorama degli affitti brevi e a raggiungere un pubblico internazionale.
Affittare o Pubblicizzare Casa Vacanze: I Portali Chiave
I migliori siti per affittare e/o pubblicizzare una casa vacanze nel 2024 includono Airbnb, Booking.com e VRBO. Ognuno di questi portali offre vantaggi unici e si rivolge a specifici segmenti di mercato. Vediamoli nel dettaglio:
Booking.com
Favorisci questo sito se vuoi prenotare o pubblicizzare casa per vacanze, un appartamento, un monolocale, un hotel, B&B, agriturismo... Il sito ha una visibilità mondiale ed è molto usato e consultato in tutto il mondo, anche in Cina e Australia.
Per il proprietario:
Approfondisci le commissioni richieste per mettere un annuncio su Booking.com.
Per il turista:
Attraverso questa O.T.A (Online Travel Agency), puoi affittare un alloggio per massimo 1 mese (per la precisione: 30 giorni consecutivi), paghi direttamente sul sito avvalendoti, per la maggior parte delle strutture, della cancellazione gratuita fino a 48 ore prima del check-in (vedi i termini e condizioni di ogni annuncio, prima di prenotare).
Leggi anche: Analisi dei Portali Turistici
PRO:
- Non ci sono costi di commissione che sono tutti a carico del proprietario di casa.
- Trovi tanti alloggi anche last second, con prenotazione immediata.
A COSA FARE ATTENZIONE?
Attenzione solo se prenoti una casa vacanza o appartamento privato, ad eventuali extra come spese di pulizia a fine soggiorno, cauzione e tassa di soggiorno che sono da pagare in loco all'arrivo (in caso ci siano sono ben segnalate, prima e anche in fase di prenotazione).
QUI puoi trovare appartamenti, casa vacanze, hotel in offerta su Booking, per alloggiare nelle varie città italiane, località di mare e all'estero. Cerca tra le varie offerte e Good luck!
Airbnb
Favorisci questo sito se vuoi prenotare o pubblicizzare una casa vacanza, un appartamento, un monolocale, una stanza di casa tua o un alloggio anticonvenzionale come una casa sull'albero, roulotte o un posto in barca. Airbnb, sito statunitense, è molto usato e consultato dai turisti di tutto il mondo, affidabile sia per affittare o pubblicizzare la tua casa, appartamento o alloggi eccentrici in tutto il mondo.
Leggi anche: Guida ai portali di viaggi
Per il turista:
PRO:
- Puoi scrivere uno o più messaggi direttamente al proprietario di casa per avere più informazioni prima di prenotare.
- Non paghi direttamente al proprietario di casa ma sul sito. Airbnb tratterrà i soldi dell'affitto al sicuro e li accrediterà sul conto del proprietario dopo 48h il tuo arrivo, se non segnali nulla di sospetto. Se l'alloggio non dovesse essere conforme alla descrizione, puoi contattare il call center di Airbnb, spiegare la situazione e farti ricollocare in un altro alloggio a costo zero.
- In taluni alloggi, c'è la possibilità di prenotare un appartamento o casa vacanze anche per mesi, non solo per pochi giorni.
A COSA FARE ATTENZIONE?
- Leggi le recensioni del tuo host per capire con che persona avrai a che fare e se è solito disdire le prenotazioni. Può succedere che riceva una prenotazione che lo faccia guadagnare di più, per più notti e, senza tante remore, disdica la tua. Per questo favorisco Booking durante i periodi "caldi" come le vacanze ad Agosto, capodanno e festività varie. Solitamente, disdire una prenotazioni su Booking per chi affitta, è poco vantaggioso e si incorre in una penale certa.
VRBO
Vrbo fa parte del gruppo Expedia: anch'esso un colosso dei viaggi con visibilità nazionale e internazionale. Favorisci questo sito se cerchi case vacanze grandi, con giardino, piscina, per più gruppi famigliari, se viaggi con animali al seguito. Questo sito, rispetto a Booking e Airbnb, è specializzato per le case vacanze gestite da privati.
Per il turista:
PRO:
- Come per i siti citati precedentemente, i pagamenti vengono gestiti dal portale e corrisposti al proprietario dopo un paio di giorni dal check-in. Il rischio di truffe è nullo, se fai i pagamenti tramite la piattaforma.
- Puoi scrivere al proprietario, prima di prenotare, vedere subito il preventivo per il periodo interessato e prenotare in 5 secondi o mandare una richiesta.
A COSA FARE ATTENZIONE?
Leggi anche: Luoghi iconici italiani da visitare
- Favorisci gli alloggi che accettano le prenotazioni tramite intermediazione di VRBO, come spiegato nei "PRO". Evita di inviare bonifici o altre forme di pagamento direttamente al proprietario.
Altri Portali Importanti
Oltre ai tre colossi, esistono altre piattaforme che possono contribuire ad aumentare la visibilità della tua casa vacanze:
- Agoda: Crescita rapida per Hotel e Resort, parte del gruppo Booking Holdings.
- Homes & Villas by Marriott Bonvoy: Piattaforma di affitto di case vacanze di fascia premium e lusso.
- Tripadvisor: Offre visibilità eccezionale e prenotazioni dirette.
- Traum-Ferienwohnungen: Uno dei principali portali tedeschi per case vacanza.
- HomeToGo: Motore di ricerca per l’affitto di case vacanza che aggrega milioni di proprietà.
- Plum Guide: Piattaforma esclusiva con un’offerta di strutture selezionate.
- TravelStaytion: Piattaforma di affitti per case vacanze in rapida espansione.
L'Importanza dei Portali Tedeschi
Tra i portali menzionati, Traum-Ferienwohnungen merita un'attenzione particolare. Questo portale tedesco è uno dei principali nel suo genere, con oltre 100.000 alloggi pubblicizzati in tutto il mondo e circa 47 milioni di visitatori ogni anno. La sua piattaforma è utilizzata principalmente da ospiti di madrelingua tedesca, ma dispone anche di una versione in inglese, ampliando ulteriormente la sua portata.
Tendenze del Mercato Turistico
Secondo l’Indagine Confcommercio sul Turismo, il primo trimestre si aprirà all’insegna delle prenotazioni con 13 milioni gli italiani impegnati a viaggiare, anche più di una volta, tra gennaio e marzo. A prevalere saranno soprattutto i viaggi brevi e i centri d’arte, con Toscana, Veneto e Lombardia ai primi posti.
Le Previsioni di Viaggio 2024 di Booking.com rivelano che i turisti amano reinventarsi in viaggio per essere ancora più protagonisti. Il 68% delle persone intervistate ama sfruttare l’anonimato offerto dai viaggi o preferisce “romanzare” un po’ la propria vita quando si relaziona con gli altri durante la vacanza.
Sempre più spesso gli italiani preferiscono mete con climi freschi. Il cosiddetto “coolcationing” è infatti un fenomeno che si verifica anche da noi, manifestandosi con la predilezione di destinazioni fresche o nel Mediterraneo, ma fuori stagione.
Il 76% degli italiani intervistati da Booking.com ritiene che riposo e relax abbiano un’alta priorità durante la vacanza: un trend in linea con quello globale del Wellness Tourism.
Strategie per Massimizzare la Visibilità
Per massimizzare la visibilità della tua casa vacanze, considera le seguenti strategie:
- Sii presente su più piattaforme: Non limitarti a un solo portale, ma distribuisci la tua offerta su diverse piattaforme per raggiungere un pubblico più ampio.
- Utilizza un Channel Manager: Semplifica la gestione delle tariffe, della disponibilità e delle informazioni su tutti i portali con un Channel Manager come Octorate.
- Offri esperienze personalizzate: Adatta la tua offerta alle esigenze dei viaggiatori, offrendo servizi e attività che rispondano ai loro interessi.
- Sii sostenibile: Integra nella tua offerta modalità di trasporto e di svago a basso impatto ambientale.
I 10 maggiori tour operator tedeschi per fatturato
Ecco una tabella che riassume la classifica del fatturato dei dieci maggiori tour operator tedeschi:
Posizione | Tour Operator | Fatturato (circa) |
---|---|---|
1 | Tui | N/A |
2 | Gruppo Dertour | 4,4 miliardi di euro |
3 | Schauinsland | 2,6 miliardi di euro |
3 | Aida Cruises | N/A |
5 | Alltours | N/A |
6 | Tui Cruises | N/A |
7 | Hotelplan | 1,9 miliardi di euro |
8 | Vtours | N/A |
9 | Migros Ferien | N/A |
10 | Phoenix Reisen | 419 milioni di euro |