Borsa Turismo Londra: Informazioni e Opportunità
Nel cuore pulsante del turismo, le fiere rappresentano occasioni imperdibili per professionisti del settore e appassionati di viaggi. Partecipare a questi eventi specializzati, non solo fornisce una panoramica delle ultime tendenze, ma rappresenta anche un’occasione imperdibile per fare networking e trovare ispirazione per le prossime avventure.
Il mondo dei viaggi è in continua evoluzione, proponendo costantemente nuove opportunità per scoprire culture, destinazioni e tendenze emergenti. Le fiere di viaggio rappresentano un ottimo punto di incontro per professionisti del settore, appassionati e curiosi, creando occasioni imperdibili per approfondire la conoscenza del panorama turistico.
Le fiere del turismo sono eventi di grande portata che mettono in contatto professionisti del settore, come agenzie di viaggio, tour operator, hotel, compagnie aeree e altri fornitori di servizi. Questi eventi hanno lo scopo di promuovere destinazioni, prodotti, facilitare il networking tra operatori e garantire opportunità di apprendimento attraverso conferenze, workshop e presentazioni.
Fiere del Turismo in Italia
L’Italia è da sempre un importante polo d’attrazione per il turismo internazionale. Per promuovere le proprie bellezze, il Bel Paese ospita alcune delle fiere più significative del settore turistico. Queste manifestazioni sono occasioni preziose per scoprire le ultime tendenze, presentare nuove offerte e valorizzare destinazioni emergenti.
BIT (Borsa Internazionale del Turismo)
La prima tra le migliori fiere del turismo in Italia è senza dubbio il BIT (Borsa Internazionale del Turismo). Si tratta di uno degli eventi più significativi nel panorama fieristico del settore turistico a livello globale. Si svolge annualmente a Milano e conta oltre 2000 espositori e più di 50000 visitatori.
Leggi anche: Genova e il turismo: Innovazione e crescita
L’evento, che ha preso vita per la prima volta nel 1980, si distingue per la sua capacità di mettere in contatto domanda e offerta. Grazie alla partecipazione di un ampio numero di espositori, è possibile approfondire prodotti e servizi innovativi. Nel corso degli anni, la fiera ha evoluto il suo format per adattarsi ai cambiamenti del mercato. In particolare, ha dedicato grande spazio alla sostenibilità e al turismo responsabile, riconoscendo l’importanza di preservare l’ambiente e le culture locali.
Attraverso convegni, workshop e panel di discussione, la manifestazione promuove la formazione e l’aggiornamento professionale. La BIT non è solo una fiera, ma anche un palcoscenico per l’innovazione e la creatività.
TTG Incontri
Anche il TTG Incontri è uno dei principali eventi fieristici dedicati al turismo in Italia, nonché uno dei principali in Europa. Si tiene annualmente a Rimini ed è riconosciuto come un punto di riferimento per professionisti del settore.
Questa manifestazione si distingue per la sua capacità di coniugare esposizione e networking, permettendo agli operatori di scoprire le ultime novità, tendenze e opportunità nel panorama turistico. Durante l’evento, espositori presentano le loro offerte, prodotti e servizi. L’ultima edizione ha visto una partecipazione significativa di aziende e professionisti. Temi come la sostenibilità, il turismo esperienziale e l’evoluzione digitale hanno dominato le discussioni.
Inoltre, il TTG Incontri rappresenta un’opportunità per promuovere località turistiche italiane ed estere, contribuendo a valorizzare il patrimonio culturale e naturale delle diverse regioni.
Leggi anche: Turismo Esperienziale: Approfondimento sulla BITE
Borsa Mediterranea del Turismo (BMT)
La Borsa Mediterranea del Turismo (BMT) è una delle migliori fiere del turismo in Italia. Si svolge annualmente a Napoli. Fondata con l’obiettivo di promuovere l’industria turistica mediterranea, ha avuto un ruolo cruciale nel favorire la sinergia tra diverse realtà: dal turismo quello all’aria aperta a quello culturale e enogastronomico.
Durante l’evento, sono organizzate conferenze, workshop e seminari che affrontano tematiche attuali del settore, come le nuove tendenze del mercato, la sostenibilità del turismo e le innovazioni tecnologiche. Inoltre, la BMT si fa promotrice della valorizzazione delle culture e delle tradizioni locali, incoraggiando il dialogo tra le diverse destinazioni del Mediterraneo.
Fiere del Turismo in Europa
Allontanandoci dal Bel Paese, quali sono le migliori fiere del turismo d’Europa? Ci sono tante altre manifestazioni importanti per il settore dei viaggi al di fuori dell’Italia. Infatti, da Ovest a Est, l’Europa ospita una varietà di eventi che favoriscono la creazione di contatti e collaborazioni internazionali.
ITB Berlino (International Tourismus-Börse)
L’ITB - International Tourismus-Börse, non è solo una delle migliori fiere del turismo in Europa, ma è la più grande a livello globale. Si svolge ogni anno a Berlino e attira migliaia di visitatori e oltre 10.000 gli espositori provenienti da tutto il mondo.
L’ITB Berlino propone una vasta scelta di opportunità per scoprire le ultime tendenze del mercato e promuovere nuove destinazioni. La manifestazione è caratterizzata da conferenze, seminari e panel di discussione che affrontano tematiche attuali e future. Una delle peculiarità dell’ITB Berlino è la sua organizzazione che prevede diverse giornate dedicate al pubblico e ai professionisti del settore, coinvolgendo così un pubblico vasto e variegato.
Leggi anche: Migliore Borsa da Viaggio 40x20x25
World Travel Market (WTM)
Il World Travel Market (WTM) è l’evento più importante dedicato all’industria del turismo e dei viaggi in Europa. Si tiene annualmente presso il centro espositivo ExCeL, a Londra. Il WTM rappresenta un’occasione unica per le aziende di promuovere le proprie offerte e instaurare relazioni commerciali.
Gli espositori hanno l’opportunità di presentare nuove destinazioni, pacchetti turistici e servizi innovativi, raggiungendo un vasto pubblico di professionisti altamente qualificati. Anche il WTM si distingue per il suo impegno verso la sostenibilità e l’innovazione.
Fitur (Feria Internacional de Turismo)
Tra i migliori eventi e fiere del turismo in Europa non possiamo non citare il Fitur (Feria Internacional de Turismo). Si tiene annualmente presso il recinto fieristico Ifema, a Madrid. La fiera propone una piattaforma per la promozione di destinazioni turistiche, prodotti e servizi legati a questa industria.
Il Fitur presenta tantissimi eventi, conferenze e attività interattive che permettono di conoscere le ultime tendenze del settore.
MITT (Moscow International Travel & Tourism Exhibition)
Il MITT (Moscow International Travel & Tourism Exhibition) è una delle migliori fiere del turismo in Europa e tra le cinque più importanti e rinomate al mondo. La manifestazione rappresenta un’occasione unica per le aziende. Il MITT è anche un’importante occasione per esplorare nuove opportunità di mercato, soprattutto considerando il rapido sviluppo del turismo in Russia e nelle regioni circostanti.
Oltre all’aspetto commerciale, il MITT si distingue per la sua capacità di promuovere la cultura e l’ospitalità russa.
Salon Mondial du Tourisme
Concludiamo la lista delle migliori fiere del turismo con il Salon Mondial du Tourisme. Si svolge ogni anno a Parigi ed è un evento imperdibile per chiunque sia interessato al mondo dei viaggi. Uno degli aspetti più affascinanti è la possibilità di immergersi in diverse culture attraverso mostre interattive, presentazioni e degustazioni gastronomiche.
Le Marche e la Promozione Internazionale
Le Marche si aprono sempre più ai mercati internazionali. Il mercato britannico è tra i più interessanti per le Marche, grazie a una domanda sempre più orientata verso esperienze autentiche e di qualità. Le due iniziative, già inserite nel Piano Operativo 2025 di ATIM, confermano la strategia di rafforzare la presenza delle Marche sui mercati internazionali, puntando su un mix di promozione diretta al pubblico e di lavoro con gli operatori turistici.
“Partecipare a eventi di questo calibro significa investire nel futuro del turismo marchigiano - conclude Santucci -. Con un calendario di eventi sempre più fitto, le Marche si preparano ad accogliere nuovi visitatori da oltreoceano, mostrando al mondo il loro mix unico di arte, storia, natura ed eccellenze enogastronomiche.
ATIM sarà presente al Travel & Adventure Show di Washington DC. Questa fiera itinerante, che ogni settimana fa tappa in una diversa città americana, attira migliaia di visitatori in cerca di nuove destinazioni da esplorare. L’Italia rappresenta da sempre una destinazione molto apprezzata dai turisti americani, che ogni anno arrivano numerosi nella penisola.
La sfida di ATIM, che parteciperà con quattro operatori turistici marchigiani, sarà quella di attirare il pubblico americano presentando le bellezze della Regione Marche a un target sempre più interessato al turismo esperienziale, alla cultura e all’enogastronomia italiana. “Gli Stati Uniti rappresentano un mercato in crescita per il turismo nelle Marche -, spiega Marina Santucci, Direttore di ATIM -. L’interesse degli americani per l’Italia è forte, ma vogliamo far conoscere loro la nostra regione come una meta autentica, fuori dai circuiti più battuti.
Amalfi Experience alla WTM di Londra 2024
Promozione e valorizzazione a 360 gradi per l’offerta turistica della Rete di destinazione “Amalfi Experience” alla WTM di Londra 2024 con una particolare attenzione alle best practice per una migliore fruizione del territorio e attuazione delle “Azioni per un turismo più sostenibile” varate dall’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Daniele Milano, attraverso cui si intende garantire un equilibrio tra sviluppo economico, sociale, culturale e ambientale.
E’ quanto emerge dalla partecipazione della DMO Visit Amalfi (Destination Management & Marketing Organization) all’importante borsa internazionale del turismo che si è conclusa ieri nella capitale del Regno Unito. Nel corso dei tre giorni, in cui si sono stretti nuovi contatti con importanti buyers internazionali, è stata promossa l’intera offerta dei partner della Rete di destinazione “Amalfi Experience” venendo così incontro alle richieste degli operatori presenti a Londra: dall'ospitalità alberghiera, passando per la ricettività extralberghiera, l’offerta esperienziale fino ad arrivare al comparto dei servizi come i trasporti via mare.
Fitta l'agenda di appuntamenti non solo con piccoli e grandi tour operator ma anche con importanti agenzie di viaggi con cui è stato affrontato il tema di vacanze sempre più sostenibili e autentiche. Inoltre, lo sviluppo e la promozione di nuove esperienze, sempre più targettizzate, è risultata essere una costante anche in questa esperienza fieristica a cui Amalfi si è presentata con proposte concrete grazie alla Rete di prodotto Amalfi Experience.
Tantissimi gli operatori che si sono soffermati presso il desk della DMO Visit Amalfi - allestito presso lo stand dell’Enit nell’area dedicata alla Regione Campania - che hanno manifestato curiosità e apprezzamento per la presenza in loco di un’organizzazione di riferimento capace di poterli guidare nell'individuazione dei vari prodotti e servizi utili a strutturare le loro proposte di viaggio ad una clientela sempre più esigente.
Importante è stato, inoltre, il lavoro di sensibilizzazione dei principali operatori nell’ambito di una migliore ridistribuzione dei flussi nelle ore pomeridiane per favorire l’attuazione del progetto di turismo sostenibile varato dall’Amministrazione per una migliore fruizione della Città.
Oltre ai già consolidati rapporti con Stati Uniti, Australia, Canada e Regno Unito, importanti opportunità si sono aperte anche per i nuovi mercati asiatici che rappresentano un riferimento strategico anche in termini di allungamento della stagione.
TAG: #Turismo