Informazioni Turistiche su Malaga: Scopri la Perla della Costa del Sol
Malaga, chiamata anche la capitale della Costa del Sol, si trova in Andalusia, nel sud della Spagna. Per diversi decenni Malaga è stata vista dai turisti solo come una base d’appoggio per poi spostarsi nelle località balneari della Costa del Sol. Grazie ad un lungimirante azione di marketing territoriale la città ha saputo riconquistare un ruolo di primo piano nel turismo dell’Andalusia. Malaga è storia, arte, paesaggi mozzafiato e musei. Scoprirla significa fare un viaggio nell’Andalusia profonda.
Negli ultimi anni Malaga sta vivendo una vera e propria rivoluzione culturale ed è diventata tra le città più importanti dell’intera Spagna. La città ha più di 30 musei e paesaggi unici. La città offre tantissime attrazioni, per poterla visitare probabilmente avrai bisogno di più di qualche giorno e una pianificazione impeccabile per godertela a pieno. Schiacciata dalla fama delle tre perle andaluse - Siviglia, Cordova e Granada - Malaga è una città che solo in anni recenti si è orgogliosamente proposta come meta di vacanze nel panorama internazionale.
Situata in una strategica posizione nel centro della costa andalusa che la rende una base ideale per una vacanza di mare e cultura, è una elegante città con ampi viali alberati, un delizioso centro storico, imponenti monumenti storici, belle spiagge a pochi passi dal centro, una ricca tradizione culinaria e una popolazione solare e ospitale che ama divertirsi e fare tardi.
10 Cose da Vedere a Malaga
Cose interessanti da vedere a Malaga di certo non mancano. Ecco 10 attrazioni da non perdere a Malaga che vi faranno conoscere questa affascinante città dalle molteplici anime:
- Museo Picasso: L’attrazione più visitata di Malaga è il Museo Picasso Malaga (MPM), un omaggio al geniale artista che con le sue innovazioni tecniche e il suo stile inconfondibile ha aperto una nuova era nella storia dell’arte. Potete proseguire il vostro itinerario a tema Picasso visitando la casa natale situata in Plaza de la Merced, che oggi ospita un museo con opere del pittore malagueño e altri artisti contemporanei.
- Alcazaba: Il più imponente monumento d’origine araba di Malaga è l’Alcazaba, un palazzo-fortezza voluto dai governatori musulmani nel XI secolo che domina dall’alto la città. Per visitare l’Alcazaba dovrete seguire un percorso in salita che si sviluppa entro la doppia cinta muraria della fortezza. L’Alcazaba è anche un magnifico punto panoramico da cui ammirare la baia e il porto di Malaga.
- Castello di Gibralfaro: L’Alcazaba è collegata da un piccolo corridoio ad un’altra importante testimonianza del passato arabo di Malaga: il Castello di Gibralfaro. Arroccato in una scenografica posizione in cima a una collina che domina la città, anche questo edificio aveva in origine una funzione difensiva ma fu successivamente ampliato ed abbellito.
- Cattedrale di Málaga: Dopo due meravigliosi esempi di architettura araba passate ad ammirare una delle opere più significative del rinascimento andaluso: la Cattedrale de la Encarnacion. Seppur incompleta, la Cattedrale di Malaga è una vista impressionante: magnifica la facciata, con colonne corinzie e archi in marmo di tre colori diversi, e sontuoso l’interno che mescola stili architettonici diversi e custodisce preziose opere d’arte.
- Calle Marqués de Larios: Il centro nevralgico della vita cittadina a Malaga è Calle Larios, la via principale del centro. È un’elegante strada pedonale fiancheggiata da negozi e boutique, che ricorda le vie alla moda delle capitali europee: perfetta per chi vuole fare shopping, vedere il lato moderno di Malaga o semplicemente fare due passi senza preoccuparsi delle auto.
- Playa de la Malagueta: Affacciata sul mare, Malaga è una città che permette di combinare in un’unica vacanza visite culturali e pomeriggi di ozio in spiaggia. La spiaggia più vicina al centro di Malaga è Playa de la Malagueta, una spiaggia di sabbia dorata a granelli grandi, una tipica spiaggia cittadina facilmente raggiungibile a piedi o in autobus.
- Mercato Centrale di Atarazanas: Uno dei modi migliori per entrare in contatto con la realtà locale è visitare i mercati della città. Tra i mercati di Malaga il più bello è il Mercato di Atarazanas, situato nel centro storico. Più che l’architettura è la vivace atmosfera del mercato, con il vociare dei venditori e il viavai dei clienti a fare di questo angolo di vita locale un’attrazione che merita di essere inserita nel programma di ogni vacanza a Malaga.
- Parchi e giardini: Per trovare riparo dalla calura rifugiatevi in uno dei bellissimi parchi e giardini di Malaga. Nei dintorni dell’Alcazaba si trova il Paseo del Parque, una graziosa via fiancheggiata da palme. Se siete disposti a spostarvi un po’ dal centro visitate il Giardino Botanico La Concepción, che sorge a circa 4 km di distanza.
- Soho e la street art: Se volete vedere una Malaga diversa fate una passeggiata nel quartiere Soho, a ovest della moderna zona del Muelle Uno e non lontano dal porto e dalle vetrine chic di Calle Lario. L’attrazione principale del Soho di Malaga sono gli enormi murales con cui sono stati decorati i palazzi della zona, realizzati da artisti locali e internazionali.
- Caminito del Rey: In anni recenti molti turisti giungono a Malaga per poi proseguire verso l’entroterra e compiere una delle escursioni più popolari nella Spagna del Sud, ovvero il Caminito del Rey. Grazie ad un costosissimo restauro il sentiero è oggi completamente sicuro ma rimane fortemente sconsigliato a chi soffre di vertigini.
Altre Attrazioni e Attività a Malaga
- Teatro Romano di Malaga: Situato ai piedi dell’Alcazaba, questo monumento testimonia l’importante presenza romana nella penisola iberica.
- Centre Pompidou Malaga: Situato nel suggestivo edificio El Cubo, questo spazio espositivo si distingue per la sua caratteristica copertura colorata.
- Hammam Al Ándalus: Rappresenta un’oasi di pace nel cuore del centro storico, ricreando fedelmente l’atmosfera dei bagni arabi dell’antica Al-Andalus.
Escursioni nei Dintorni di Malaga
Da Málaga si possono facilmente raggiungere diverse destinazioni affascinanti:
Leggi anche: Madrid: Consigli per un viaggio indimenticabile
- Ronda: Con il suo spettacolare ponte sul burrone El Tajo.
- Frigiliana: Considerato uno dei pueblos blancos più belli dell’Andalusia.
- Marbella: Con il suo delizioso centro storico e il lussuoso Porto Banús.
- Nerja: Famosa per le sue grotte preistoriche e il Balcón de Europa.
- Antequera: Con i suoi dolmen preistorici e il Torcal.
Informazioni Utili per Visitare Malaga
Il miglior modo per spostarsi a Malaga è tramite i mezzi pubblici, la cittá ha una rete di autobus molto efficace e la metro è molto comoda. La tessera Malaga Pass può essere di 24, 48, 72 ore o una settimana.
Malaga gode di un clima mite durante tutto l'anno, rendendola una destinazione ideale per qualsiasi periodo. Tuttavia, per godersi al meglio le sue spiagge, i mesi estivi da giugno a settembre sono i più indicati.
Leggi anche: Turismo in Italia: un viaggio indimenticabile
Leggi anche: Scopri Castiglione della Pescaia
TAG: #Turismo