Escursioni da Palermo alle Isole Eolie: Recensioni e Itinerari
Le Isole Eolie, o Isole Lipari, sono un arcipelago vulcanico formato da sette isole incantevoli situate a nord della Sicilia. Patrimonio UNESCO, queste isole regalano paesaggi mozzafiato, spiagge incontaminate, vulcani attivi e un mare cristallino che incanta ogni visitatore.🌊
Minicrociere ed escursioni in barca alle Eolie
Scopri il fascino dell’arcipelago con una delle nostre minicrociere giornaliere o con tour in barca personalizzati. Sali a bordo di una barca e naviga tra le incantevoli Isole Eolie, al largo della costa orientale della Sicilia. Le escursioni in barca alle Isole Eolie partono comodamente dal porto di Milazzo o Tropea.
Potrai raggiungere l’isola di Lipari, la più grande dell’arcipelago; Salina, famosa per i suoi vigneti (non si torna a bordo senza aver fatto una degustazione!); e Vulcano, nota per le sue attività termali.
Ogni isola ti conquisterà per una propria peculiarità: la sabbia nera di Vulcano, le casette bianche di Panarea e i fichi d'India di Filicudi.
Le Isole Eolie ti aspettano per un'esperienza autentica tra mare, vulcani e bellezza senza tempo!
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
Tour Sicilia e Isole Eolie: un'esperienza completa
Il Tour Sicilia e Isole Eolie è un viaggio organizzato di 9 giorni che parte da Palermo e termina a Taormina, pensato per chi desidera esplorare la Sicilia e le sue isole vulcaniche in un’unica esperienza. Se desideri, puoi richiedere un transfer privato (facoltativo).
La Sicilia è una terra varia, ricca di contrasti e dal fascino solare. Spiagge turistiche, città segnate dalla civiltà araba e normanna, magnifici resti greci, mercati colorati, strade strette e fertile terra vulcanica, la Sicilia è una destinazione ricca di fascino e mistero. Scopritelo con un tour di 5 o 7 notti.
Itinerario del Tour (Esempio):
- Giorno 1: Palermo
Resto della giornata a disposizione per una prima esplorazione della città.
- Giorno 2: Palermo - Monreale
Dopo colazione, partenza per Monreale, incantevole borgo panoramico. Visita alla maestosa Cattedrale arabo-normanna, famosa per i suoi spettacolari mosaici, e al Chiostro con i suoi raffinati intarsi. Rientro a Palermo per un tour tra le sue meraviglie architettoniche: la Cattedrale, la Martorana e la Cappella Palatina. Pranzo in un ristorante con cucina tipica. Nel pomeriggio passeggiata nel centro storico tra il Teatro Massimo e la scenografica Fontana Pretoria.
- Giorno 3: Cefalù - Catania
Colazione e partenza per Cefalù, affascinante cittadina sul mare con la sua imponente Cattedrale normanna. Tempo libero per girare il centro storico o visitare il Museo Mandralisca. Dopo il pranzo in ristorante, trasferimento a Catania per una visita del suo centro barocco. Tappe a Piazza Duomo con la Cattedrale e l’elefante simbolo cittadino, Piazza Università e Via dei Crociferi. Sosta per assaporare granita e brioche in un bar storico.
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
- Giorno 4: Etna - Taormina
La giornata inizia con la visita alla storica Pescheria di Catania, il celebre mercato del pesce. Poi si sale sull’Etna, tra crateri spenti, colate laviche e panorami lunari. Arrivo al Rifugio Sapienza e visita dei Crateri Silvestri. Degustazione di miele e prodotti locali. Pranzo in ristorante tipico a Taormina e visita del Teatro Greco, affacciato su un paesaggio da cartolina. Tempo libero per esplorare le vie del centro.
- Giorno 5: Catania - Milazzo - Lipari
Colazione e tempo libero per visitare Catania in autonomia. In tarda mattinata, transfer privato fino a Milazzo e imbarco sull’aliscafo per Lipari. All’arrivo, sistemazione in hotel 4 stelle. Pomeriggio libero per esplorare l’isola.
- Giorno 6: Escursione Lipari e Salina
Escursione in barca tra Lipari e Salina. Dopo la partenza, sosta alle Cave di Pomice per un tuffo nelle acque cristalline. Rotta verso Salina con sosta a Santa Marina, poi navigazione panoramica verso Pollara, famosa per il film “Il Postino”, dove potremo nuotare. Tappa a Lingua per pranzo libero e visita del laghetto salato. Rientro a Lipari costeggiando grotte e faraglioni, con un ultimo bagno alla Spiaggia di Vinci.
- Giorno 7: Escursione Panarea e Stromboli
Partenza in barca per una giornata di escursione tra le isole Panarea e Stromboli. Prima sosta a Calajunco e Cala Zimmari, poi visita agli isolotti e alla Grotta degli Innamorati. Tempo libero sull’isola di Panarea per esplorare o pranzare. Nel pomeriggio rotta verso Stromboli, passando da Ginostra. In serata, ammireremo la Sciara del Fuoco, con le spettacolari eruzioni del vulcano visibili dal mare.
- Giorno 8: Lipari - Milazzo - Taormina
Colazione e trasferimento al porto per l’aliscafo verso Milazzo. Da lì, transfer privato per Taormina. Giornata libera per godere della città amata da Goethe: vicoli medievali, viste panoramiche e negozi di artigianato. Consigliata la visita a Isola Bella, la “perla del Mediterraneo”.
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
- Giorno 9: Partenza
Dopo la colazione, termine dei servizi. È possibile richiedere un transfer privato per l’aeroporto o altre destinazioni.
Recensioni dei Viaggiatori
Siamo orgogliosi di condividere con te le esperienze indimenticabili dei nostri clienti! Scopri cosa pensano dei viaggi, Tour, Trekking, proposti creati e/o personalizzati e organizzati da Alessandro e Giulia di Viaggi Sicilia, i viaggiatori che hanno vissuto le esperienze in sicilia.
- Emma G.: Un tour delle meraviglie sia in mare che a terra, organizzato in forma privata con autista accontentando al meglio le nostre esigenze. Consigliatissimo e spettacolare.
- Daniela T.: Bellissima vacanza trekking alle isole Egadi. Posti incantevoli, percorsi comodi, ottimo cibo! I nostri accompagnatori Giulia e Alessandro, la guida Giuseppe, molto professionali e altrettanto disponibili. È un bellissimo ricordo.
- Pietro G.: E’ stata sicuramente la vacanza più bella della nostra vita. La guida stata praticamente impeccabile, gli alberghi erano uno più bello dell’ altro; i ristoranti eccellenti (ho cominciato a mangiare pesce in quel viaggio), i luoghi veramente unici uniti al fatto di aver trovato dei compagni di viaggio eccezionali come non ne ho mai più incontrati hanno fatto sì che per noi sia stato un viaggio indimenticabile.
- Cinzia F.: Di ritorno da un’altra spettacolare settimana (15/22.8.15) di vacanza con “Viaggisicilia.net” Tour delle Eolie. Inutile commentare i luoghi, devono essere vissuti per apprezzarne appieno le meraviglie e con questo tour abbiamo potuto vedere il massimo possiible in una sola settimana, senza stress e godendo del meglio ovunque.
Dettagli Aggiuntivi e Consigli Utili
- Accessibilità: Il tour non è accessibile alle persone con mobilità ridotta.
- Animali: Gli animali non sono ammessi in struttura.
- Tassa di soggiorno: Tassa di soggiorno da pagare in loco.
- Modifiche al programma: L'ordine delle attività può essere modificato senza pregiudicare l'interesse del programma.
- Informazioni Covid-19: A causa della situazione attuale qualsiasi informazione menzionata è soggetta a modifiche o adattamenti. A tale scopo, si consiglia vivamente di contattare l'hotel due giorni prima della partenza per tenersi aggiornati.
Esplorare Palermo: Un Incantevole Inizio
Palermo è una città sorprendente, tutta da scoprire: un'esplosione di arte, cultura e storia, in cui convivono la preziosità arabesca e normanna. Il suo passato multietnico nasce dalle influenze greca e romana, per poi passare alle conquiste degli arabi, normanni e svevi. Passeggiate nelle sue vie e godete della bellezza di monumenti quali la cattedrale, il Palazzo dei Normanni e le numerose piazze e fontane. Una delle piazze più importanti è Piazza Pretoria o Piazza della Vergogna, di impronta gotica. Circondata da alte montagne, si affaccia sul Mar Tirreno andando a formare la Conca d'Oro.
Visita Guidata a Piedi di Palermo
La visita guidata a piedi inizia in Piazza Indipendenza e prosegue attraverso Porta Nuova fino alla cattedrale. Farete una breve visita a questo imponente edificio, che rappresenta la sintesi della storia dell'architettura sacra a Palermo, per poi proseguire verso Piazza Villena, nota anche come "Quattro Canti" o "Teatro del sole".
È il punto d'incontro delle due principali arterie del centro storico di Palermo e il cuore barocco della città. Dopo una spiegazione del significato simbolico della piazza e delle dodici splendide statue che la decorano, si proseguirà verso Piazza Pretoria per ammirare la magnifica fontana in marmo bianco toscano, ornata da oltre quaranta statue, e la facciata del Palazzo delle Aquile, sede del Comune.
Seguendo le stradine dietro la cattedrale, si raggiunge il mercato del Capo, un antico mercato alimentare dall'atmosfera unica. Dopo aver assaggiato un po' di street food, partenza per Monreale e incontro con la guida locale.
Monreale: Un Capolavoro Arabo-Normanno
Visita al bellissimo Duomo di Monreale, capolavoro architettonico del periodo normanno, in cui espressioni della cultura islamica, bizantina e romanica si uniscono per dare vita a una delle più alte creazioni del Medioevo italiano. L'interno è di grande splendore e maestosità. Le pareti delle navate, del santuario e delle absidi sono tutte ricoperte di mosaici dorati, come la colossale figura a mezzo busto del Cristo Pantocratore. Visita facoltativa al chiostro.
TAG: #Escursioni