Albergo Atene Riccione

 

Appuntamento Rinnovo Passaporto al Consolato Americano di Napoli: Informazioni Utili

La Sezione Consolare offre una serie completa di servizi passaporti e di emergenza ai cittadini statunitensi. Per facilitare l'accesso a questi servizi e ottimizzare le operazioni consolari, è disponibile un sistema di prenotazione online degli appuntamenti.

Prenotazione Appuntamenti: Vantaggi e ModalitĂ 

Questo sistema offre la possibilità di prendere appuntamenti per conto proprio 24 ore su 24, garantendo di essere ricevuti, eliminando le file d’attesa e migliorando notevolmente l’atmosfera di accoglienza. É comodo soprattutto per coloro che vivono lontano dal consolato. Inoltre il sistema distribuisce in modo uniforme il lavoro degli uffici consolari, contribuisce alla sua migliore organizzazione ed aumenta notevolmente la sua efficacia e qualità.

Regole di Prenotazione

È fondamentale leggere con attenzione le regole di prenotazione e seguirle scrupolosamente. Le prenotazioni fatte con violazione delle regole non sono valide e sarano cancellate automaticamente senza notifica. Il visitatore non sarà ricevuto con la prenotazione cancellata nonostante il suo arrivo al consolato in possesso della conferma iniziale.

  • Ogni visitatore deve avere la propria prenotazione dell’appuntamento con l’indicazione esatta della questione o delle questioni per i quali si rivolge al consolato.
  • Nel caso se si tratta del bambino addottato nella Russia, durante la prenotazione bisogna inserire i dati del bambino anche se al consolato verranno i suoi genitori italiani.
  • L’appuntamento può essere rinviato non oltre le ore 18.00 del giorno che precede alla data per la quale è stata effettuata l'iscrizione.
  • Inoltre è possibile cancellare l’appuntamento e crearne uno nuovo in un altro ufficio o per altre questioni.
  • Per ogni passaporto consegnato per ricevere il visto ci deve essere una prenotazione.

Non si ammette la mediazione dei cittadini stranieri (compresi consorti, fidanzati, amici ecc.) nelle questioni relativi ai servizi consolari per i cittadini della Federazione Russa, che devono rivolgersi al consolato in persona. I cittadini russi cha hanno anche un’altra cittadinanza devono prenotare gli appuntamenti esclusivamente come i cittadini della Russia. Ai cittadini russi che hanno anche un’altra cittadinanza non si fanno i visti d’ingresso per la Russia. Devono entrare ed uscire dal territorio russo solamente con il passaporto russo per l’estero (senza visto).

Quando si richiede il visto d’ingresso per gli ex-cittadini russi è necessario presentare i documenti comprovanti la loro rinuncia alla cittadinanza russa. I rappresentanti delle organizzazioni per le adozioni e gli avvocati, se si rivolgono per le questioni dei loro clienti che non sono cittadini russi, devono effettuare la prenotazione degli appuntamenti a nome dei loro clienti e presentare all’ingresso del consolato la delega per l’espletamento delle pratiche dei loro clienti.

Leggi anche: Come fissare un appuntamento al Consolato di Milano

Informazioni Utili su Visti e Viaggi negli Stati Uniti

Viaggio senza Visto (Visa Waiver Program): Lei puo recarsi negli Stati Uniti senza visto solo se possiede tutti i requisiti necessari per il programma “Viaggiare Senza Visto”. Faccia riferimento al sito Travel.State.Gov in inglese per informazioni generali sul Programma Viaggio senza Visto. Per usufruire del programma Viaggio Senza Visto, il suo passporto deve avere una validità di 6 mesi oltre la data di partenza dagli Stati Uniti. Non è consentito in ogni caso viaggiare con un passaporto scaduto.

Passaporto Scaduto e Visto Valido: Non è possible trasferire un visto da un passaporto vecchio ad uno nuovo. Se il passaporto è scaduto ma si possiede un visto ancora valido, è necessario richiedere un nuovo visto.

ESTA: Per entrare negli Stati Uniti da un varco di accesso via terra non è necessario ottenere l’ESTA. E’ invece necessario quando l’accesso avviene via mare o aerea.

Frequenza dei Viaggi: Non esiste un limite al numero di volte in cui si può viaggiare negli Stati Uniti con il Visa Waiver Program. Inoltre, non è previsto un periodo minimo di permanenza al di fuori dei confini statunitensi prima di poter richiedere nuovamente l’ammissione. Tuttavia, se lei è un viaggiatore frequente per gli Stati Uniti si assicuri di portare della documentazione da presentare all’Ufficio Immigrazione che attesti la residenza nel Paese in cui intende rientrare al termine della visita, e la capacità di sostenersi economicamente durante il soggiorno negli Stati Uniti.

Diniego ESTA: Se l’autorizzazione le è stata negata, dovrà richiedere un visto. Normalmente il tempo richiesto per l’espletamento della pratica di visto, inclusa la consegna del passaporto attraverso il corriere, è di 5/7 giorni lavorativi dalla data del colloquio consolare.

Leggi anche: Ottenere il Codice Fiscale in Italia

Durata del Visto: A meno che non sia stato precedentemente cancellato, un visto è ritenuto valido fino alla data di scadenza riportata. La durata del soggiorno è determinata dal funzionario del Department of Homeland Security (DHS) al momento dell’ingresso negli Stati Uniti a seconda del tipo di visto.

Richiedenti non Italiani: Il richiedente visto potrà avere maggiore successo nell’ottenimento del visto se presenterà la richiesta nel proprio paese di origine o nel paese di abituale residenza. Il motivo di ciò sta nel fatto che il richiedente è tenuto a presentare conferme circa l’intenzione di voler ritornare nel proprio paese di residenza dopo un breve soggiorno negli Stati Uniti. I richiedenti visto potranno dimostrare tale prove, senz’altro più facilmente nel proprio paese di origine o nel proprio paese di abituale residenza.

Lavoro negli Stati Uniti: Lavorare negli Stati Uniti senza visto è illegale. La Legge sull’Immigrazione e Nazionalità prevede alcune categorie di visti di non immigrazione per coloro che desiderano lavorare temporaneamente negli Stati Uniti.

Cambio di Status con il Programma Viaggio senza Visto: Coloro che usifruiscono di tale programma devono necesssariamente lasciare il paese allo scadere dei 90 giorni.

Militari Italiani in Missione NATO: I membri di una forza NATO (ma non i familiari a carico)inviati con un documento rilasciato da un Quartier generale della NATO a prestare servizio negli Stati Uniti sono esenti dal visto ai sensi della Convenzione fra gli Stati partecipanti al Trattato del Nord Atlantico. In questo caso si dovrĂ  viaggiare con gli ordini NATO e con il tesserino militare.

Leggi anche: Rinnovo passaporto: la guida per stranieri

Modulo DS-160: I moduli DS-160 con il codice a barre incompleto o errato non possono essere accettati, è dunque obligatorio stampare il modulo nuovamente e con il codice a barre corretto.

Difficoltà Tecniche con Pagamenti e Prenotazioni: L’Ambasciata e/o il Consolato non è responsabile per problemi tecnici con il Sistema elettronico di appuntamenti e pagamenti.

Intervista Consolare: La maggior parte dei richiedenti tra i 14 e i 79 anni di eta’ (inclusi) devono presentarsi personalmente per un’intervista presso un Consolato Americano.

Mancata Presentazione all'Intervista: L’appuntamento è specifico per ogni richiedente e non trasferibile; un’altra persona non potrà presentarsi al suo posto.

Norme del Dipartimento di Sicurezza Nazionale (DHS): Le norme del Dipartimento di Sicurezza Nazionale (DHS) affermano che i beneficiari di visti non immigranti F, M e J non potranno essere ammessi negli Stati Uniti prima di 30 giorni precedenti la data d’inizio del programma, indicata nel modulo I-20 (per i visti F e M) o nel DS-2019 (per i visti J). Se ha un visto F-1 potra’ rimanere negli Stati Uniti fino a un massimo di 60 giorni dopo il termine dei suoi studi. Se e’ in possesso di un visto M-1 potra’ rimanervi fino a un massimo di 30 giorni o comunque per massimo un anno dalla data di ammissione nel Paese. I beneficiari di visto J-1 potranno rimanere negli Stati Uniti per massimo 30 giorni dopo la scadenza del programma.

Richiesta di Visto Rifiutata: La tassa che ha pagato copre i costi di valutazione della sua richiesta di visto e dunque non è rimborsabile, che il visto venga approvato o meno.

Articolo 214 (b): Una spiegazione scritta dei motivi del diniego del suo visto le è stata consegnata il giorno dell’intervista. Una volta che un caso è stato chiuso, l’Ufficio Consolare non può fare nulla.

Documentazione Visto E: SÏ. A causa di limiti e restrizioni di server, il limite massimo è di 80 pagine inizialmente. Abbiamo riscontrato che pratiche di visto E possono essere soddisfacenti anche in sole 40 pagine, stampate fronte retro. Su nostra richiesta, a lei direttamente o ad un suo legale, potrebbe dover integrare la documentazione da presentare al colloquio. NON esistono eccezioni.

Accreditamento Compagnie: La procedura per accreditare le compagnie si basa su criteri di valutazione della compagnia, delle precedenti richieste che non vengono resi pubblici.

Interprete: A causa delle norme di sicurezza, tutte le persone che entrano nell’ambasciata o in un consolato devono avere un appuntamento. Queste informazioni devono essere inviate all’Ambasciata o al Consolato con largo anticipo rispetto alla data dell’appuntamento e l’interprete deve portare il proprio passaporto all’appuntamento.

Servizi Offerti dal Consolato di Napoli

  • Servizi passaporti e di emergenza ai cittadini statunitensi.
  • Informazioni sui servizi forniti dall’Amministrazione della previdenza sociale Social Security Administration (SSA), contattando l’UnitĂ  Federal Benefits Unit (FBU) situata in Italia.
  • L’Ufficio Politico-Economico del Consolato di Napoli segue gli sviluppi economici, politici, commerciali e scientifico-ambientali nel Sud Italia, occupandosi in particolar modo di questioni come la protezione della proprietĂ  intellettuale, lo sviluppo economico del Sud, l’applicazione della legge e la sicurezza portuale.
  • Diffusione di documenti e rapporti pubblicati dall’Amministrazione, dal Congresso, e da agenzie governative o indipendenti su vari argomenti.
  • Promozione di scambi culturali tra vari segmenti della societĂ  italiana e americana.
  • Collaborazione governativa tra Italia e Stati Uniti in ambiti scolastici e universitari tramite la Commissione Fulbright.

NOTA: la Sezione per la Stampa e la Cultura non fornisce informazioni su visti o su servizi consolari.

Nuova Piattaforma per le Prenotazioni

Cambia la piattaforma web per accedere ai servizi dei consolati italiani nel mondo, compresi quelli dedicati ai cittadini stranieri che vogliono venire in Italia per motivi di studio, lavoro o familiari. Per accedere è necessario registrarsi, quindi bisogna scegliere il Consolato di riferimento e prenotare un appuntamento a partire dalla prima data libera. Gli appuntamenti già fissati con la piattaforma Prenota On Line restano validi, fino a esaurimento.

Aumenta la sicurezza per accertare l’identità degli utenti e tutelarne i dati, inoltre l’interfaccia è più semplice e user-friendly. Durante la procedura di prenotazione, gli utenti possono anche caricare i documenti necessari all’erogazione del servizio di cui hanno bisogno. Questo ridurrà i tempi di lavorazione allo sportello il giorno dell’appuntamento.

Rilascio Passaporti presso la Questura di Napoli

Le richieste di rilascio del passaporto possono essere presentate anche presso i commissariati di ps cittĂ  e provincia negli orari e con le modalitĂ  previste da ciascun ufficio.

A tal riguardo, al fine di ridurre i tempi di espletamento delle procedure di rilascio dei passaporti, la Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Napoli ha previsto un’apertura straordinaria al pubblico dell’Ufficio passaporti (OPEN-DAY): difatti, tutti i giovedì dalle ore 08.30 alle 12.30 ,sarà attivo uno sportello dedicato all'acquisizione dei documenti per il rilascio del passaporto per tutti coloro che non siano riusciti ad ottenere una prenotazione oppure, pur avendola effettuata, non possano presentarsi il giorno fissato per esigenze e/o necessità sopravvenute.

Inoltre, si informa che in mancanza di date utili on-line potranno essere presentate tutti i giorni, ad eccezione del giovedĂŹ dedicato all'open-day, istanze motivate dalla sussistenza di comprovate esigenze lavorative, motivi di salute, studio, turismo o altre situazioni di necessitĂ , che l'interessato dovrĂ  adegutamente documentare.

TAG: #Consolato #Porto

PiĂš utile per te: