Consolato Messico Milano: Orari, Indirizzo e Informazioni Utili
Una nutrita rappresentanza diplomatica svolge attività di carattere prevalentemente amministrativo per i connazionali presenti in città. I consolati presenti nella città di Milano sono 112. Non solo rilasci di passaporti, visti e carte d’identita ma anche sviluppo delle relazioni culturali tra i connazionali e lo Stato ospitante, fornitura di assistenza sociale e, soprattutto, aiuto e protezione in caso di emergenza. Ecco quindi la lista di tutti i Consolati presenti a Milano, con relativi indirizzi, contatti e orari di sportello. Le fasce orarie riportate potrebbero essere suscettibili di variazioni.
Apostille e Legalizzazione di Documenti per il Messico
Per legalizzare atti e documenti pubblici italiani destinati a questo Paese è possibile, pertanto, ricorrere alla procedura di legalizzazione semplificata detta “apostille”. In cosa consiste questa procedura? Dove può essere richiesta? Ci sono delle eccezioni per quanto riguarda il Messico? Qualora, però, avessi poco tempo a disposizione e volessi ricevere subito maggiori informazioni, puoi richiedere una consulenza telefonica gratuita.
Cos’è l’apostille e dove si richiede
Anche per il Messico, la scelta tra Procura e Prefettura dipende, però, dal tipo di atto da legalizzare. Il pubblico ufficiale che appone l’apostille deve avere, però, la propria firma depositata presso la Procura o la Prefettura territorialmente competente in base all’area in cui il documento è stato formato. Gli atti rilasciati dai Comuni e da altri enti sono di competenza, per quanto riguarda la procedura di apostille, della Prefettura.
Cosa fare prima di chiedere l'apostille su un documento pubblico
L’apostille può essere utilizzata per legalizzare atti originali con firma rilasciata a penna. Ti suggeriamo, inoltre, di controllare che la firma del pubblico ufficiale che ha autenticato l’atto sia effettivamente registrata in Procura o Prefettura. Si evidenzia, inoltre, che documenti pubblici rilasciati in Italia (es.: Certificati del Casellario Giudiziale e dei Carichi Pendenti, Certificati, Estratti e Copie integrali di atti di nascita e di matrimonio e così via) hanno, in genere, validità 6 mesi dopo il rilascio. Nel caso di atti firmati da un notaio deceduto o in pensione, potrebbe non essere possibile apostillarli. Dovrai, quindi, estrarli dall’Archivio Notarile e farlo firmare anche da un funzionario dello stesso, la cui firma sia registrata presso la rispettiva Procura di competenza.
Cosa fare se il documento non è legalizzabile/apostillabile
L’apostille è una procedura che interessa solo gli atti pubblici, non quelli privati, come i contratti tra privati. Realizza una copia conforme o “copia autentica” dell’atto privato da apostillare da parte di un pubblico ufficiale (Notaio o funzionario comunale).
Leggi anche: Tutto quello che devi sapere prima di partire per la Turchia
Posso mettere l'apostille in Italia su documenti provenienti dal Messico?
Gli atti rilasciati da Ambasciate e Consolati messicani in Italia richiedono, invece, la legalizzazione presso la Prefettura italiana competente. Il Certificato Penale messicano può essere rilasciato anche dalle preposte rappresentanze diplomatiche e consolari in Italia, in lingua spagnola e traduzione in italiano.
Ambasciata e Consolati del Messico in Italia
- Indirizzo: Via Solferino, 26 - Int.
- Indirizzo: Via Dante Alighieri, 52 - Int.
Traduzione dei documenti apostillati per il Messico
Qualora avessi ancora qualche dubbio, puoi richiedere una consulenza telefonica di 15 minuti. Vuoi che qualcuno si occupi di apostillare per te della documentazione destinata al Messico? Lo facciamo noi! Sul nostro blog sono, inoltre, disponibili guide specifiche dedicate alle procedure di legalizzazione e apostille in diverse Procure e Prefetture d’Italia nonché per tanti altri Paesi stranieri.
Leggi anche: Servizi consolari offerti a Roma
Leggi anche: NIE Consolato Spagnolo