Arabia Saudita: Regole e Consigli Utili per i Turisti
L’Arabia Saudita è una destinazione emergente, da poco aperta al turismo, con l’obiettivo di diventare la nuova Dubai. Il Paese ha fame di diventare la nuova Dubai ed è in pieno fermento, grazie agli investimenti del giovane principe.
Certamente ci sono delle regole, imprescindibili e da seguire obbligatoriamente. Essendo una destinazione in piena fioritura, l’Arabia Saudita è uno scrigno di delizie inaspettate. Sono moltissime le informazioni e curiosità che è importante conoscere per essere preparati ad un viaggio.
Preparazione al Viaggio
Sono moltissime le informazioni e curiosità che è importante conoscere per essere preparati ad un viaggio, come organizzare la partenza? Che cosa può rendere il mio viaggio più confortevole? Come arrivare e come muoversi in Arabia Saudita?
Documenti Necessari
Per entrare nel Paese è necessario essere in possesso di un passaporto con validità residua di 6 mesi dalla data d’entrata. Inoltre, tutti i viaggiatori devono munirsi di un visto turistico d’ingresso.
- Passaporto con almeno 6 mesi di validità.
- Visto turistico d’ingresso.
- Patente internazionale (Modello Convenzione di Vienna 1968) - necessaria per noleggiare un'auto.
Periodo Migliore per Visitare
L’Arabia Saudita si può visitare tutto l’anno, sempre tenendo conto che da maggio a ottobre il clima nelle zone desertiche può essere estremamente caldo, caratterizzato da un caldo secco e intenso. Questo caldo diminuisce leggermente, diventando più umido nelle regioni costiere.
Leggi anche: Nuove regole per il turismo femminile in Arabia Saudita
Il miglior periodo per un viaggio in Arabia Saudita sono i mesi invernali: da novembre a febbraio. Per coloro che volessero scoprire le spiagge del golfo persico, il miglior periodo per un viaggio è il mese di novembre.
Cosa Mettere in Valigia
Fra i consigli di viaggio per l’Arabia Saudita c’è sicuramente come fare una valigia appropriata!
- Porta alcuni farmaci essenziali, compresi rimedi da banco per i comuni disturbi di viaggio. I farmaci soggetti a prescrizione devono essere trasportati nella loro confezione originale con una copia della prescrizione.
Attenzione: possono essere considerate tali anche semplici riviste occidentali o cataloghi commerciali ma che presentano immagini di donne poco coperte.
Valuta e Costi
La valuta ufficiale in Arabia Saudita è il rial saudita. Attualmente un rial saudita è pari (all’incirca) a 0,25€.
Se il costo della vita in Arabia Saudita è mediamente meno elevato che in Italia, un viaggio verso questa destinazione del golfo persico non sarà proprio economico per il turista. Al prezzo dei voli (che rappresenta spesso la parte più importante del budget vacanza) bisognerà aggiungere il costo dell’alloggio ma anche quello delle formalità obbligatorie per entrare nel Paese: il visto (circa 130€) e l’assicurazione viaggio (a partire da 5,67 € se scegli la nostra polizza Schermo Totale, la soluzione più completa!).
Leggi anche: Servizi consolari Arabia Saudita
Assicurazione di Viaggio
Sottoscrivere un’assicurazione viaggio per l’Arabia Saudita fa parte delle formalità obbligatorie per entrare nel Paese. Anche se una polizza di viaggio locale, delle autorità saudiane, è inclusa nel e-visto, noi di AXA ti consigliamo di prendere con te anche una polizza aggiuntiva (da scegliere fra le nostre Viaggio Singolo, ce ne sono per tutte le necessità!).
Il prezzo finale della polizza viaggio dipende da diversi fattori come la durata della tua vacanza, il prezzo del tuo viaggio e, anche, la tua destinazione di viaggio. Con Axa, puoi sottoscrivere tre tipologie di polizze viaggio per l’Arabia Saudita: la viaggio Singolo-Protezione Base a partire da 3,63€, la Viaggio Singolo Protezione Media da 4,36€ e, la più completa, la Viaggio Singolo-Schermo Totale da 5,67€.
Regole e Consigli di Comportamento
Essendo un paese esclusivamente musulmano, ai turisti è chiesto, ovviamente, di rispettare le leggi islamiche. Questo riguarda anche delle leggi a carattere sociale e morale. Sono poche e semplici le regole da rispettare - l’Arabia Saudita è il paese dove Maometto è vissuto e ha predicato.
- I simboli di altre religioni sono vietati.
- Abbigliamento rispettoso: gambe coperte, meglio dei pantaloni corti, portare con sé un foulard.
- Rispettare i divieti di fare foto.
- Zero alcolici: regola rigida che vale in tutta l'Arabia Saudita, non si trova nulla da bere nemmeno negli hotel e in aeroporto.
In generale però, anche per rispetto della cultura e della tradizione locale, sarebbe meglio un abbigliamento sobrio: pantaloni lunghi e che non evidenzino troppo le forme, maglie accollate e con le maniche (almeno a metà braccio), pancia coperta, gonne lunghe almeno fino al ginocchio.
Nonostante l’Arabia Saudita sia un paese musulmano ne troverete diversi aspetti moderni e una gran voglia di modernità, in ampie fasce della popolazione, specialmente fra i giovani e nelle città. Se fino a una decina di anni fa le donne vivevano all’ombra degli uomini e non potevano fare praticamente nulla da sole, ora qualcosa sta cambiando. Oggi le donne saudite possono guidare e muoversi da sole, magari con altre donne, uscire a mangiar fuori eccetera.
Leggi anche: Requisiti Visto Arabia Saudita: Tutto quello che devi sapere
Come Spostarsi
Noleggiare un’auto: si tratta di un’opzione tranquillamente percorribile perché le strade sono in buono stato e moderne e il carburante costa ovviamente poco. Attenzione però ai limiti di velocità e alle grandi distanze.
Voli Interni: se avete poco tempo e volete visitare i luoghi più importanti del Paese, sarà opportuno muovervi in aereo. Un itinerario in Arabia Saudita obbliga a scegliere alcune regioni e città principali, proprio per evitare continui spostamenti in aereo (necessari viste le dimensioni importanti del Paese).
Per circolare con qualsiasi veicolo è necessaria la patente Internazionale (Modello Convenzione di Vienna 1968). Vigono stretti controlli sui limiti di velocità e qualsiasi incidente viene trattato in modo rigido con l’intervento delle autorità e stati di fermo che possono variare dalle 24 alle 48 ore.
Opzioni di Trasporto
- Taxi: Consigliati per puntualità e affidabilità. Tariffa base media 10 SAR (circa €2,40), più 5 SAR (circa €1,20) per ogni chilometro.
- Autobus: Economici ma con regole rigide (non si può stare in piedi, vietato fumare, posti davanti riservati a famiglie e donne non accompagnate).
- Taxi Collettivi: Prezzi e mete simili agli autobus, senza orari precisi.
- Treno: Una sola linea, da Riyadh a Dammam via Al-Hofuf.
Destinazioni Principali
Un itinerario in Arabia Saudita obbliga a scegliere alcune regioni e città principali, proprio per evitare continui spostamenti in aereo (necessari viste le dimensioni importanti del Paese).
Riyadh
Situata nell'entroterra del Paese, questa città è la capitale e la sede del Governo dell'Arabia Saudita. Il suo nome deriva da "riad" che significa "giardino" e infatti la città è ricca di parchi e aree verdi. Ma ciò che vi probabilmente vi stupirà di più è il suo mix tra antichità e modernità.
- Olayah Street: la strada principale della città.
- Diplomatic Quarter: il quartiere dove si trovano tutte le ambasciate e le Organizzazioni Internazionali e rappresenta la parte più moderna e della città.
- Kingdom Centre: il simbolo della città e dell'intera Nazione, un altissimo grattacielo che ospita un centro commerciale, appartamenti e anche un hotel di lusso.
Edge of the World
Più conosciuto come "confine del mondo" o Edge of the World, è una delle zone più famose e si trova ad appena 100 chilometri fuori dalla capitale Riyadh. Vi troverete davanti ad un paesaggio immenso, fatto di una pianura arida e colline dai colori caldi, su cui spicca un'imponente formazione rocciosa di circa 300 metri.
Jeddah
Situata sulla costa del Mar Rosso, è una delle città più importanti del Paese, nonché la porta di accesso all'Arabia Saudita. Al giorno d'oggi è una delle località turistiche più importanti e più frequentate, dove tradizione e modernità si incontrano tra di loro, dando vita ad un connubio perfetto.
- Edifici e palazzi dall'architettura tradizionale nel centro storico.
- Naseef House: la dimora signorile.
- Abdul Raouf Khalif: il museo con collezioni di opere d'arte islamica.
- Alawi Souk: il tradizionale mercato.
- Lungomare: la parte più moderna e turistica con ristoranti, hotel, negozi e diverse attività commerciali.
Dammam
La città si trova sulla costa orientale dell'Arabia Saudita, si affaccia quindi sul Golfo Persico, e da qui parte il lungo ponte King Fahd Causeway Bridge che la collega al Bahrein. Rappresenta il cuore commerciale del Paese ed è una località turistica perfetta per chi cerca mare e relax.
- Corniche: la promenade sempre viva e frequentata.
- Water Tower: una delle attrazioni principali della città, costruita su un'isola artificiale.
- Rashid Mall e Mall of Dhahran: i due più grandi centri commerciali.
Al-Ula
E' situata nella parte occidentale del paese, a circa 400 chilometri da Medina e 700 chilometri da Jeddah, è la meta perfetta per gli amanti della storia e dell'archeologia. Si tratta infatti di un imponente sito archeologico, paragonato da molti a quello più famoso di Petra, nella confinante Giordania.
I resti che potrete ammirare sono ciò che costruirono i Nabatei, la popolazione che occupo questa zona tra il 100 aC e il 75 dC, creando un enorme impero.
Abha
Abha, arroccata sugli altopiani dell'Asir, è la capitale di questa regione montuosa e spesso viene soprannominata la "Sposa delle Montagne" per la sua bellezza verdeggiante e il clima fresco e piacevole, un'oasi di refrigerio nel caldo torrido dell'Arabia Saudita.
- Parco Nazionale dell'Asir: un'area protetta con paesaggi mozzafiato, montagne verdeggianti e fauna selvatica unica.
- Teleferica di Abha: per ammirare panorami spettacolari.
- Al-Muftaha Art Village: quartiere storico con case tradizionali colorate e gallerie d'arte.
- Mercato del martedì (Souq) di Abha: un tripudio di colori, profumi e sapori locali.
Najran
L'oasi di Najran, situata nel sud-ovest dell'Arabia Saudita, è un luogo intriso di storia millenaria e tradizioni culturali uniche, un'antica porta carovaniera nel cuore del deserto.
- Al-Ukhdood: antica città con rovine che risalgono a epoche preislamiche e islamiche.
- Architettura tradizionale di Najran: case di fango a più piani decorate con motivi geometrici.
- Museo Regionale di Najran: per approfondire la storia e la cultura della regione.
- Palmeti dell'oasi: un'oasi verde che contrasta con l'arido paesaggio circostante.
Bir Himma
Bir Himma, situato nella regione di Najran, è un sito archeologico eccezionale, un vero e proprio museo a cielo aperto che custodisce una straordinaria collezione di arte rupestre preistorica.
Tabuk
Tabuk, situata nel nord-ovest dell'Arabia Saudita, è una città dinamica e un importante crocevia storico e culturale, porta d'accesso verso le meraviglie del nord del paese e le regioni limitrofe.
- Castello di Tabuk (Tabuk Fort): un'antica fortezza con un ruolo cruciale nella storia della regione.
- Stazione ferroviaria dell'Hijaz: un'affascinante testimonianza storica della ferrovia.
Costa del Golfo di Aqaba
La costa saudita del Golfo di Aqaba, un tratto di Mar Rosso ancora poco esplorato dal turismo di massa, è un vero e proprio tesoro nascosto, un paradiso incontaminato per gli amanti del mare, della natura e delle immersioni.
Al Wajh
Al Wajh, situata sulla costa nord-occidentale dell'Arabia Saudita, è un'incantevole cittadina costiera che conserva un fascino storico unico, un vero gioiello nascosto sul Mar Rosso.
- Centro storico di Al Wajh: con case tradizionali costruite in corallo.
- Porto di Al Wajh: un attivo porto di pesca.
- Isole coralline al largo della costa: ideali per lo snorkeling e le immersioni.
Rub' al Khali
E' un immenso deserto che occupa una grande parte della superficie dell'Arabia Saudita ed è il secondo deserto più grande al mondo. La città di Najaran è considerata la porta di accesso al deserto sin dall'antichità.
Durante il vostro viaggio in Arabia Saudita, sicuramente non potete perdervi l'esperienza di una giornata nel deserto, tra escursioni in cammello o su un 4x4.
Al Lith
E' una località turistica affacciata sul Mar Rosso che si trova a circa a 200 chilometri a sud di Jeddah e a 300 chilometri dalla Mecca. E' però una destinazione meno frequentata e più tranquilla, perfetta per chi cerca mare e relax.
Isole Farasan
Un luogo molto famoso per le immersioni, è questo arcipelago di 170 isole situato nel Mar Rosso a circa 50 chilometri dalla costa, nel sud del Paese dove si trova la città di Jizan. Fa parte della Farasan Island Marine Protected Area.
Questo arcipelago è caratterizzato da acque limpide ricche di coralli, mentre sulle isole troverete una natura incontaminata.
Al Wahbah Crater
E' una delle meraviglie del Paese ed è un cratere vulcanico che si trova nell'estremità occidentale dell'altopiano Hafer Kisbh. Dovete sapere che questo è il più grande per dimensioni di tutto il Medio Oriente: il suo diametro è di circa 2 chilometri e le pareti scendono per ben 250 metri fino ad arrivare alla base.
Parco Nazionale di Asir
E' il primo Parco Nazionale dell'Arabia Saudita ed è il paradiso per gli amanti della natura e del trekking, ancora poco conosciuto al turismo di massa.
Informazioni Aggiuntive
Considerate, inoltre, che ci sono ancora pochi turisti e alcune attività ed escursioni risultano costose perché pensate per i gruppi o per un numero minimo di partecipanti elevato.
Detto questo, l’Arabia Saudita è un paese caro, difficilmente spenderete meno di 100 euro al giorno per mangiare e dormire, la mera sopravvivenza.
Consigli Utili
- Per chi non parla arabo è facile comunicare in inglese.
- Al nostro ingresso in Arabia Saudita abbiamo tolto il roaming dati e voce, interrompendo le comunicazioni telefoniche. Ci siamo affidati ai wifi dei locali e dei pullman, o nei ristoranti e hotel, che funzionavano quasi sempre.
TAG: #Turisti