Albergo Atene Riccione

 

Vaccinazioni Internazionali per Viaggiatori: Cosa Sono e Come Proteggersi

Le vaccinazioni internazionali sono vaccinazioni raccomandate o obbligatorie per chi viaggia all’estero. Sono necessarie quando si viaggia in aree in cui circolano agenti infettivi non presenti o poco comuni nel proprio Paese.

Quando sono Necessarie le Vaccinazioni Internazionali?

Fattori come la destinazione, il periodo dell’anno, la durata del soggiorno, le condizioni igienico-sanitarie locali e il tipo di attività svolta influenzano la necessità di vaccinazioni. Con l'aumento della mobilità mondiale, milioni di persone si spostano ogni anno tra paesi e continenti, esponendosi a patogeni non comuni nel proprio luogo di origine.

In base al continente di destinazione e al periodo dell’anno può variare l’indicazione. Ci sono vaccini che hanno un’indicazione trasversale e ci sono vaccini necessari solo per alcune destinazioni. Ad esempio, la vaccinazione contro il meningococco è obbligatoria per i pellegrinaggi alla Mecca.

Come Pianificare una Visita Specialistica

È essenziale pianificare una visita specialistica di medicina dei viaggi almeno 6-8 settimane prima della partenza. Presso l’IRCCS Ospedale San Raffaele Turro è attivo un centro dedicato alla Medicina dei Viaggi in cui sono disponibili tutte le vaccinazioni per viaggiare in sicurezza, compresa quella contro la dengue, al momento disponibile in alcune strutture specialistiche e soggetto a criteri di eleggibilità.

Servizi di Profilassi del Viaggiatore Internazionale

Al Servizio di Profilassi del Viaggiatore Internazionale di Milano si accede solo CON APPUNTAMENTO. La prenotazione si effettua SOLO tramite Call Center Regionale al n. verde 800638638 (02999599 da cellulare). Non è consentita la prenotazione dei singoli vaccini ma solo del counseling. Il counseling prevede il pagamento di un ticket, definito in sede regionale, di € 38.71. In caso di famiglie o gruppi, il costo del counseling viene applicato una sola volta fino a 3 adulti, è, invece, sempre gratuito per i minori. Il counseling è gratuito in caso di viaggi di volontariato e missioni umanitarie. È richiesta la documentazione dell’associazione/ONLUS inviante. Sono totalmente esenti dal pagamento di counseling e vaccini coloro che si recano all’estero per adozione.

Leggi anche: Prevenzione malattie in viaggio

Cosa Portare in Viaggio: la Farmacia da Viaggio

Che si tratti di una vacanza all'estero, di un weekend in una nuova città o di un lungo viaggio avventuroso, la sicurezza dovrebbe sempre essere una priorità. È indispensabile preparare una piccola “farmacia da viaggio” da utilizzare nel caso non sia possibile, durante il soggiorno, accedere subito ad una struttura sanitaria o ad una farmacia. È utile consigliare un trattamento farmacologico preventivo.

Misure di Prevenzione Non Farmacologiche

Tali protocolli minimizzano il rischio di contrarre queste patologie infettive durante il viaggio e in alcuni casi (es. molte delle malattie che si possono contrarre durante i viaggi) queste patologie senza usare farmaci. Utilizzare zanzariere o applicare repellenti anti-insetti.

Informazioni Utili per i Viaggiatori Italiani

“Dove siamo nel mondo” è un servizio degli Affari Esteri che consente agli italiani che si recano temporaneamente all’estero di segnalare la propria presenza o il proprio imminente viaggio, così da rendere più efficace e rapido l’eventuale intervento di assistenza da parte dell’Unità di Crisi della Farnesina.

Fattori da Considerare per la Profilassi

La profilassi del viaggiatore deve tenere conto di:

  • Destinazione
  • Durata del viaggio
  • Stato di salute del viaggiatore
  • Profilo di rischio personale del viaggiatore
  • Condizioni igienico-sanitarie locali

Questi fattori aiutano a determinare i vaccini raccomandati per ogni destinazione, tenendo conto delle specifiche condizioni di fragilità e suscettibilità dell'individuo. Alcuni stati esteri (es. richiedere un auto-trattamento) con le vaccinazioni previste dal programma nazionale.

Leggi anche: Italia: Vaccini COVID Stranieri Autorizzati

Leggi anche: Vaccinazioni Obbligatorie: Settore Turistico

TAG: #Viaggi #Viaggiatori

Più utile per te: