Albergo Atene Riccione

 

Assicurazione Sanitaria per Turisti in Italia: Requisiti e Opzioni

La salute è un diritto fondamentale definito dall’articolo 32 della Costituzione italiana, senza limitazioni fondate sulla cittadinanza. Per i cittadini stranieri che visitano l'Italia, è essenziale comprendere i requisiti relativi all'assicurazione sanitaria per garantire l'accesso alle cure mediche necessarie durante il soggiorno.

Chi ha bisogno di un'assicurazione sanitaria in Italia?

La polizza sanitaria per stranieri in Italia è obbligatoria per chi non ha diritto all’iscrizione automatica al Servizio Sanitario Nazionale (SSN). È richiesta in fase di:

  • Richiesta o rinnovo del permesso di soggiorno
  • Visto turistico, studio o lavoro
  • Permesso di soggiorno per cure mediche
  • Ricongiungimento familiare (soprattutto per over 65)
  • Domanda di residenza anagrafica

Questa copertura è pensata per cittadini extracomunitari, studenti, turisti di lunga permanenza e cittadini comunitari in attesa di residenza. È anche valida come assicurazione sanitaria Schengen.

Cittadini UE e SEE

La TEAM (Tessera Europea di Assicurazione Malattia) permette ai cittadini dell'Unione Europea (UE) e dei Paesi dello Spazio Economico Europeo (SEE) di ottenere le prestazioni sanitarie su tutto il territorio nazionale, usufruendo delle cure 'medicalmente necessarie' con accesso diretto agli erogatori delle prestazioni (medico di medicina generale, ricovero ospedaliero, visite specialistiche, analisi cliniche ecc.). Il cittadino UE-SEE presente sul territorio italiano per turismo o cure, non ha diritto all'iscrizione al S.S.N.

I cittadini comunitari in possesso di Tessera Europea di Assicurazione Malattie (TEAM) possono usufruire di tale tessera per ottenere, in Italia, tutte le cure medicalmente necessarie. Il concetto di cure “necessarie” è tuttavia molto flessibile.

Leggi anche: Consigli sull'Assicurazione Sanitaria per gli USA

La struttura sanitaria deve verificare, presso il Paese di provenienza del cittadino comunitario, l'esistenza di un eventuale attestato europeo di assicurazione malattia (TEAM). Qualora il cittadino risulti assistito, il codice ENI deve essere annullato e la prestazione addebitata allo Stato comunitario di provenienza.

Cittadini Extra-UE

I cittadini extra comunitari che decidono di trasferirsi in Italia e ottengono determinate tipologie di permesso di soggiorno possono accedere all’assistenza sanitaria pubblica. Tuttavia, non tutti i permessi di soggiorno danno accesso all’assistenza sanitaria in Italia.

Fra i documenti obbligatori per il rilascio del visto, è necessario presentare un’assicurazione sanitaria avente una copertura minima di €30.000 per le spese per il ricovero ospedaliero d’urgenza e le eventuali spese di rimpatrio, valida in tutta l’area Schengen e in particolare in Italia.

L’iscrizione al SSN per i cittadini extracomunitari, invece, ha normalmente la stessa validità della durata del permesso di soggiorno.

Assistenza Sanitaria per Stranieri Non Iscritti al SSN

In particolare, l’articolo 35 del Dlgs 286/1998 - “Testo Unico Immigrazione” (TUI) - definisce i criteri per l’erogazione dell’assistenza sanitaria per stranieri in Italia, nel caso di cittadini non comunitari non iscritti al SSN. A tali cittadini sono assicurate le cure ambulatoriali e ospedaliere urgenti o comunque essenziali, ancorché continuative, dovute a malattia o infortunio.

Leggi anche: Perché l'Assicurazione Viaggi è Fondamentale

SSN vs Polizza Sanitaria Privata

Ecco un confronto tra il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) e una polizza sanitaria privata:

Caratteristica SSN (Servizio Sanitario Nazionale) Polizza Sanitaria Privata Allianz
Tempi di attivazione Lunghi, burocratici Copertura attiva in 24h
Riconoscimento per permesso di soggiorno Non sempre garantito ✔ Validità certificata
Assistenza multilingue Limitata ✔ Incluso
Supporto pratiche visto Non incluso ✔ Incluso

Costi delle Polizze Sanitarie Private

I costi variano in base a età, durata e copertura, ma restano accessibili per tutti.

Durata Prezzo indicativo
3 mesi Da €80
6 mesi Da €130
12 mesi Da €180-250

Allianz Bari: La Soluzione Assicurativa per Stranieri

Situata nel cuore del quartiere Murat, a pochi passi dal Tribunale di Bari e dalla Stazione Centrale, Allianz Bari offre polizze sanitarie riconosciute per permesso di soggiorno, visto turistico o cure mediche.

Allianz Bari ti garantisce:

  • Copertura immediata per la questura o ambasciata
  • Certificato ufficiale rilasciato entro 24 ore
  • Assicurazione sanitaria conforme e accettata in tutta Italia
  • Supporto personalizzato

Allianz Bari è un’agenzia assicurativa certificata, con oltre 500 recensioni verificate su Google (media 4.9/5). Siamo presenti fisicamente a Bari centro, in una zona facilmente raggiungibile anche da Bitritto, Valenzano e zona Fiera.

Leggi anche: Come funziona l'assicurazione viaggio a New York

Contatti Allianz Bari:

  • Indirizzo: Via Nicolò Putignani 75, 70121 - BARI (BA)
  • Telefono: +39 0809904267

TAG: #Italia #Turisti

Più utile per te: