Albergo Atene Riccione

 

Assicurazione Sanitaria per Visto Turistico Italia: Requisiti Essenziali

Hai intenzione di entrare nell'Area Schengen o hai in programma un viaggio in Italia? Se sei un cittadino extra-europeo, ottenere un visto turistico richiede la presentazione di specifici documenti, tra cui l'assicurazione sanitaria e, in alcuni casi, una fideiussione.

Cos'è la Fideiussione per Visto Turistico?

La fideiussione per visto turistico è obbligatoria per l’ottenimento del visto uniforme Schengen, ai sensi dell’art. 14 del Codice dei visti - Regolamento CE n. Tale esigenza viene sottolineata anche nel quadro normativo italiano, ai sensi dell’art. 14 del Regolamento CE n. Richiedi subito un preventivo per ricevere la tua fideiussione per visto turistico.

La fideiussione per visto turistico è uno di questi documenti da presentare obbligatoriamente non prima di tre mesi dall’inizio del viaggio previsto, come sancisce lo stesso art.

Documenti Necessari per la Fideiussione

  • Copia di 2 documenti di identità (Carta d’identità + Patente/Passaporto) del contraente (ospitante o sponsor).
  • Codice fiscale del contraente (ospitante o sponsor).
  • Indirizzo di residenza del contraente (ospitante o sponsor).
  • Copia del Passaporto del beneficiario (l’ospite) valido nel periodo di soggiorno.
  • Copia del permesso di soggiorno del contraente (per i cittadini stranieri).
  • Dichiarazione di ospitalità (Dichiarazione di alloggio, l’ex lettera per invito turistico, per intendersi) correttamente compilata.
  • Se richiesta, l’autocertificazione del contraente del suo reddito familiare o personale o di una terza persona che si propone come garante.

Costi della Fideiussione

La fideiussione bancaria per invito turistico in Italia ha un costo di 100,00 euro indipendentemente dalla permanenza. Quindi l'invitato può fermarsi in Italia fino a 90 giorni.

Validità della Fideiussione

La fideiussione ha una durata di 180 giorni dalla data che ci avete indicato come ingresso in Italia quindi resta ancora valida. Significa che sull'atto inseriremo la presunta data di ingresso in Italia che ci indicherete ma, se dovesse accadere un imprevisto e questa data dovesse essere posticipata, l'atto di fideiussione emesso resta valido per 6 mesi dalla data che ci avete indicato.

Leggi anche: Consigli sull'Assicurazione Sanitaria per gli USA

Assicurazione Sanitaria Schengen: Un Requisito Fondamentale

Dal 2009, tutte le persone richiedenti il Visto Schengen devono essere in possesso di un'assicurazione medica che possa coprire gli eventuali costi che possono sorgere durante un viaggio in uno dei Paesi membri della Zona Schengen. Questi costi normalmente riguardano le spese mediche d'urgenza, il ricovero e il rimpatrio sanitario.

AXA Partners Italia propone delle polizze d’assicurazione sanitaria Schengen specialmente dedicate ai viaggiatori che hanno in programma di visitare l'Area Schengen. L’ assicurazione per visto Schengen è disponibile in 3 formule per assicurare come si deve il tuo viaggio, che sia di piacere o d’affari, indipendentemente dalla durata del soggiorno previsto e dalla tua età.

Copertura Assicurativa

L'assicurazione AXA Schengen è conforme alle esigenze dei diversi Consolati ed Ambasciate e prevede anche il rimborso della stessa in caso di diniego del Visto (ricordati di richiedere sempre un'attestazione di diniego).

Ecco alcune delle coperture offerte:

  • Spese ospedaliere e chirurgiche in regime di pagamento diretto. Massimale: € 30.000.
  • Visite mediche, cure ambulatoriali e day hospital. Massimale: € 500.
  • Spese farmaceutiche.
  • Spese di trasporto dal luogo dell’evento verso il centro di primo soccorso o ricovero. Massimale: € 500.
  • Spese di trasporto dal centro di primo soccorso o di ricovero verso un centro medico più adeguato o verso il domicilio.
  • Spese di viaggio e soggiorno di un solo familiare in caso di Decesso o Ricovero Ospedaliero. Massimale: costo viaggio fino a € 500.
  • Servizio di interpretariato a mezzo telefono, in caso di Decesso o Ricovero Ospedaliero.
  • Spese di trasporto per il rientro della salma fino al luogo di sepoltura a seguito di Decesso.

Costi Indicativi dell'Assicurazione Sanitaria

Durata del Soggiorno Costo
Da 1 a 5 giorni Quota fissa complessiva: euro 269,60 per visitatore
Da 6 a 10 giorni Quota a persona giornaliera: euro 44,93 per visitatore
Da 11 a 20 giorni Quota fissa: euro 51,64 per visitatore
Oltre i 20 giorni Quota fissa: euro 206,58 per visitatore. Quota giornaliera a persona: euro 36,67 per visitatore

Lettera di Invito e Dichiarazione di Ospitalità

Se sei un cittadino italiano o un cittadino straniero regolarmente residente in Italia e vuoi invitare un parente o un amico extracomunitario in Italia, devi presentare una lettera di invito (dichiarazione d’invito). Nella lettera di invito devi dichiarare di essere disponibile a ospitare in Italia il tuo amico o parente che richiede il visto turistico. Inoltre, devi stipulare un’assicurazione sanitaria e una fideiussione nei suoi confronti.

Leggi anche: Perché l'Assicurazione Viaggi è Fondamentale

Proroga del Visto Turistico

Il Visto per turismo ha una durata massima di 90 giorni ed è possibile prorogarlo solo in casi rari ed eccezionali. Il Visto per turismo, infatti, può essere prorogato “solo se ricorrono seri motivi, in particolare di carattere umanitario o risultanti da obblighi costituzionali o internazionali”. Quindi per prorogare il Visto per turismo devi dimostrare che non puoi lasciare l’Italia per: Cause di forza maggiore (es. sciopero voli) e Ragioni umanitarie.

Informazioni Aggiuntive

Le informazioni riportate nel sito, dirette a facilitare il cittadino straniero che intenda chiedere un visto per recarsi in Italia, hanno valore puramente indicativo e non esaustivo. Per ulteriori elementi, gli interessati possono rivolgersi direttamente alla Rappresentanza Diplomatica o Consolare italiana competente per il luogo di stabile residenza.

Leggi anche: Come funziona l'assicurazione viaggio a New York

TAG: #Turistico #Italia #Turisti #Visto

Più utile per te: