Albergo Atene Riccione

 

Assistenza Turistica nelle Zone di Servizio: Informazioni e Contatti Utili

Con l'inizio della stagione turistica estiva, viene regolarmente attivato il servizio di assistenza medica per i turisti. I villeggianti che si trovano nelle principali località turistiche del Trentino possono così contare su un medico di riferimento durante il loro soggiorno. L’assistenza medica ai turisti viene attivata da fine giugno/inizio luglio in base alle diverse località e fino al mese di settembre. Il servizio è disponibile dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 20:00.

Al di fuori degli orari di apertura (ore notturne, sabato, domenica, festivi e prefestivi), solo in caso di urgenza, è necessario rivolgersi al servizio di continuità assistenziale, chiamando la Centrale operativa integrata 116117 (da Primiero e da fuori provincia: 800 016017). Informazioni sugli orari e le modalità di accesso possono essere chiesti anche alla Centrale operativa integrata 116117.

Chi può usufruire del servizio

Possono usufruire del servizio di assistenza medica turistica:

  • I cittadini italiani in possesso di tessera sanitaria, non residenti nella località in cui il servizio è attivo.
  • I cittadini stranieri titolari di assistenza sanitaria a carico delle istituzioni di provenienza, in possesso di idonea attestazione.
  • I cittadini extracomunitari in possesso di tessera sanitaria rilasciata da una struttura del servizio sanitario nazionale.
  • Altre eventuali categorie, in possesso di un titolo attestante il diritto alle prestazioni nei confronti del servizio sanitario nazionale.

La prestazione ambulatoriale o a domicilio è a pagamento e su prenotazione. Sono esentati solo gli infortunati sul lavoro nel caso di primo intervento. Per eventuali rimborsi l’utente dovrà rivolgersi all'azienda sanitaria della propria regione di appartenenza.

Modalità di accesso al servizio

Il servizio è erogato previo appuntamento (facoltativo in alcune sedi - vedi dettagli negli orari di apertura delle sedi). Per prendere appuntamento, è necessario chiamare uno dei numeri sotto riportati, a seconda del territorio di competenza.

Leggi anche: Assistenza turistica nella tua zona

L'accesso è consentito solo alla persona che richiede la prestazione. È ammessa la presenza di un accompagnatore solo per i minori, le persone non autosufficienti o quando sia necessaria una mediazione linguistico-culturale. In presenza di sintomi respiratori, si accede all'ambulatorio indossando mascherina chirurgica.

Tutti i dettagli sulle località di attivazione del servizio e i recapiti per prenotare un appuntamento sono disponibili sul sito dell’Azienda sanitaria. I dettagli con tutti gli orari e i recapiti per prenotare un appuntamento sono disponibili sul sito dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari.

Contatti Utili e Sedi di Assistenza Turistica

Di seguito, un elenco di alcune località con i relativi contatti per l'assistenza turistica:

  • Andrano: Via C. Colombo n. 143, telefono: 328.089 2046
  • Casalabate: Leggi ancora ↓
  • Castro: Via S. Antonio, 72, telefono: 0836 947176
  • Frigole: Lungomare Mori, 16, telefono: 0832.378749
  • Gallipoli: Lungomare Marconi, 1, telefono: 0833.266250
  • Mancaversa: Via Riccione (Area Eventi), telefono: 0833.1852357
  • Otranto: Via San Giuseppe snc, telefono: 0836.801675
  • San Cataldo: Via Dubrovnik, 12, telefono: 0832 652809
  • San Foca: P.zza d'Oriente - Melendugno, telefono: 329.3173692
  • Sant' Isidoro: Via Marsala
  • Santa Cesarea Terme: Via Roma presso le Terme, telefono: 333.4919305
  • Santa Maria al Bagno: V. Aurelia n° 47/B angolo via Martiri d'Otranto, telefono: 334.6786537
  • Santa Maria di Leuca: Via Doppia Croce 8, telefono: 0833.758278
  • Torre Chianca: Leggi ancora ↓
  • Torre Dell'orso: Piazza della Luna - Torre dell'Orso (Melendugno), telefono: 320.7973568
  • Torre Lapillo: Via Pigafetta - Porto Cesareo, telefono: 0833.565286
  • Torre San Giovanni: Via Giano Bifronte 10, telefono: 335.8290498
  • Torre Suda: Via Marco Polo, 2 - Racale, telefono: 0833.589026
  • Torre Vado: Corso Venezia, telefono: 0833.712149
  • Tricase Porto: Via Santo Spirito, telefono: 0833.544118

Località Trentine con Servizio Attivo (01/07/2025 - 29/08/2025)

  • Mezzana
  • Malè
  • Dimaro
  • Pellizzano
  • Cogolo
  • Vermiglio
  • Canazei
  • Campitello di Fassa
  • S. Giovanni di Fassa - Sèn Jan
  • Moena
  • Cavalese/Predazzo
  • Fondo
  • Cavareno
  • Coredo

Località Trentine con Servizio Attivo (01/07/2025 - 31/08/2025)

  • Madonna di Campiglio
  • Pinzolo
  • Folgaria
  • Lavarone/Luserna
  • Riva del Garda
  • Comano Terme
  • Ledro

Località Trentine con Servizio Attivo (23/06/2025 - 12/09/2025)

  • Andalo
  • Fai della Paganella
  • Molveno
  • San Martino di Castrozza
  • Tonadico

Nota Bene: Per Folgaria è attivo l'Ambulatorio assistenza medica ai turisti - Folgaria dott. (Eccetto festivi e prefestivi). I medici di medicina generale e i pediatri del territorio possono effettuare prestazioni a favore dei turisti in regime libero-professionale.

Distretti sanitari di riferimento:

Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere

  • Distretto sanitario per i territori: Alta Valsugana e Bersntol, Valsugana e Tesino, Primiero, Comun General De Fascia, Val di Fiemme, Val di Cembra.
  • Distretto sanitario per i territori: Val d’Adige, Valle dei Laghi, Rotaliana-Königsberg, Paganella, Val di Non, Val di Sole.
  • Distretto sanitario per i territori: Vallagarina, Alto Garda e Ledro, Giudicarie, Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri.

Leggi anche: Turks e Caicos: la tua prossima meta di viaggio

TAG: #Turisti

Più utile per te: