Associazione Turistica Meltina: Alla Scoperta dell'Altopiano del Salto
Le vacanze a Meltina, incorniciata da prati alpini su uno degli altopiani più belli dell'Alto Adige, vi ammalieranno!
Meltina si trova nel centro dell'Altopiano del Salto, un altopiano che si estende tra Bolzano e Merano a un'altitudine di 1.000 - 2.000 metri.
In un paesaggio baciato dal sole, con avelignesi e mucche che pascolano tranquillamente nei prati, la vacanza a Meltina sembra un sogno: escursioni su sentieri che attraversano profumati boschi di conifere, pedalate in mountain bike attraverso alpeggi e malghe, pause rilassanti al sole, visite a città come Bolzano e Merano… cosa volere di più?
Accanto a San Genesio, Verano e Avelengo, Meltina è uno dei paesi situati sul Monzoccolo, un costone di media altitudine tra Bolzano e Merano. Il Monzoccolo è il luogo d'origine dei cavalli di razza Haflinger e quindi il luogo più adatto per una vacanza a cavallo.
Il bus navetta del Monzoccolo collega i diversi comuni e invita i visitatori a esplorare ogni angolo del Monzoccolo.
Leggi anche: Requisiti Essenziali per Guide Turistiche a Parma
Attività e attrazioni a Meltina e dintorni
Tra Meltina e San Genesio si estende l'altopiano del Salto, il rilievo coperto di boschi di larici più grande d'Europa con una vista mozzafiato sulle Dolomiti, Patrimonio Mondiale UNESCO.
Tra Meltina e San Genesio, inoltre, si estende l'altopiano del Salto, il rilievo coperto di luminosi boschi di larici più grande d'Europa.
Scoprite la chiesa di S. Caterina ad Avelengo, un gioiello storico nel mezzo di un paesaggio pittoresco. A Verano, il cinema Knottnkino, unico nel suo genere, trasporta i visitatori in un mondo di arte e creatività.
Scoprite la diversità dell'Altopiano del Salto - un luogo che non offre solo bellezze paesaggistiche, ma anche esperienze indimenticabili per tutta la famiglia.
E se preferite trascorrere le vostre vacanze invernali a Meltina, le piste di Merano 2000 sono vicinissime, mentre per le ciaspolate e i tour di sci alpinismo potete partire direttamente dal paese.
Leggi anche: Attività e impatto delle associazioni straniere
Il Museo dei Fossili di Meltina
L'esposizione dei fossili gratuita sotto l'ufficio turistico di Meltina é aperta tutto l'anno. Si possono ammirare resti di alberi fossili risalenti di 260 milioni di anni fa. Provengono dal Giogo di Meltina dove sono stati rinvenuti numerosi fossili vegetali dell'ultimo periodo permiano.
Il Museo dei fossili offre una panoramica della geologia del Tschögglberg su undici tabelloni. In altre undici vetrine sono esposti minerali, fossili e manipoli geologici.
Informazioni sul Comune di Meltina
Meltina è composto da quattro frazioni: Meltina, Frassineto, Vallesina e Salonetto e conta complessivamente circa 1.700 abitanti. Il centro di Meltina si trova a 1.133 metri di altitudine.
Come arrivare a Meltina
In macchina arrivando dal Brennero sull'autostrada A22 fino all'uscita Bolzano Sud, sulla superstrada MEBO in direzione di Merano, fino all'uscita Terlano.
Leggi anche: Diventare Guida Turistica: La Guida Completa