Albergo Atene Riccione

 

I Migliori Villaggi Turistici in Albania: Recensioni e Consigli

L'Albania, affacciata sul Mar Adriatico e confinante con la Grecia a sud e il Montenegro a nord, è una meta turistica in forte crescita. Offre attrazioni per tutte le età e preferenze, oltre a un'ottima cucina di piatti di mare e di terra ricca di influenze ottomane.

Fuori dalle solite rotte, tra spiagge meravigliose e tanta storia, l’Albania offre numerosi resort e villaggi tra cui scegliere, per trascorrere una vacanza assolutamente unica. Ricca di laghi e sorgenti naturali, vanta un clima mediterraneo perfetto, la gente è amichevole, il cibo è ottimo ed è tutta da scoprire!

Si può arrivare in Albania dall'Italia sia in aereo che in nave, in treno e in automobile.

Perché Scegliere Vacanze All-Inclusive in Albania?

Quella delle vacanze in Albania all inclusive è una formula frequente nei soggiorni balneari: con il tutto incluso, gli ospiti possono infatti rilassarsi sulla spiaggia e in piscina, senza preoccuparsi dei pasti, che sono completamente a carico dell'hotel e già inclusi nell'offerta. I ristoranti dei resort in Albania sono spesso specializzati in cucina locale, greca, italiana e mediterranea.

Resort e Villaggi Turistici Consigliati

I resort sono adatti a coppie, gruppi di amici, famiglie con bambini, sia sulla costa nelle vicinanze di Durazzo, che nell’entroterra, nei pressi di Dhermi. Dotati di terrazze panoramiche, giardini e piscina privata, renderanno la vacanza indimenticabile, con tutte le comodità per non rinunciare a nulla.

Leggi anche: Scopri i top blog di viaggio italiani

Villaggi turistici favolosi in Albania sono inseriti in contesti e paesaggi suggestivi ovunque. Qualsiasi scelta si faccia, non lascerà alcun dubbio! Sistemazioni uniche, con bar, ristoranti, piscine coperte e scoperte, campi sportivi per gli amanti dello sport, servizi per bambini e tanto altro, per consentirvi una vacanza degna di nota. Villaggi turistici che si affacciano sul meraviglioso mare dal colore turchese che degrada all’orizzonte, o nell’entroterra direttamente immersi nella natura del Parco nazionale di Llogara.

Alcuni dei Migliori Resort in Albania e Dintorni:

  • Bougainville Bay Resort & Spa
  • Roda Beach Resort & Spa
  • Kairaba Mythos Palace - Adults Only
  • San Antonio Corfu Resort - Adults only
  • Rodostamo Hotel & Spa - Adults Only

Idee per la Tua Vacanza in Albania

Vi consigliamo di scegliere uno dei nostri MiniTour dell'Albania per scoprire ognuna delle meraviglie di questo paese. Oppure scegliete una combinazione di Albania, Croazia, Grecia e Montenegro con una crociera sul mare Adriatico per nuove sensazioni!

La crociera, con i suoi due itinerari, tocca diverse località dell'Albania, spingendosi fino al Montenegro e alla Grecia.

Conquista l'Albania scoprendo i laghi di Tirana, Saranda, Shkodra e Ohrid, il distretto di Berat e il sito archeologico di Butrint.

Albania per Tutti: Famiglie, Amanti della Natura e Curiosi

L’Albania ha più di 3200 specie di piante che rappresentano il 30% della flora d’Europa. E qui gli amanti della natura non possono far altro che ammirarne la bellezza nei numerosi parchi nazionali, primo fra tutti a Llogara. Patrimonio dell’umanità è anche Berat, detta anche “città dalle finestre sovrapposte”, molto particolare e suggestiva.

Leggi anche: Scopri Sharm El Sheikh: Escursioni imperdibili

Al sud, nella zona di Përmet, i parchi offrono diverse possibilità di passeggiare a piedi, o praticare sport. Ma questa zona vanta un elevato livello enogastronomico per i grandi produttori di vini e formaggi, e una confettura rinomata chiamata “gliko”, una delizia per il palato!

Velipoje e San Giovanni di Medua sono la meta ideale per le famiglie con bambini, nonostante la natura un po’ selvaggia, per le grandi spiagge e i servizi che offrono, soprattutto per i prezzi molto accessibili. Non mancano i parchi avventura e i parchi divertimento, come il Luna Park, il Blu Park e la Strada delle Ciliegie. Anche il Parco Avventura di Dajti è adatto a tutti con percorsi e gradi diversi di difficoltà che soddisfano le aspettative di grandi e piccini.

Gli albanesi non chiamano la loro terra Albania, bensì Shqipëria, letteralmente Paese delle Aquile!

Top 7 Consigli di Viaggio in Albania

  1. Un passaggio all’antica città di Butrinto: Non può mancare un passaggio nella città meridionale di Butrinto con un parco nazionale che ospita le rovine archeologiche di diverse culture. L’antica città è posizionata su una collina tra lo Stretto di Corfù e la città di Saranda, facilmente raggiungibile sia col traghetto che in auto.
  2. Spiagge da sogno, Ksamil, Saranda, Himara e Dhermi: Sono le mete turistiche per chi cerca il mare bello, trasparente e tanto sole. Spiagge attrezzate, ristoranti da sogno, locali notturni sempre pieni di giovani che amano divertirsi. Via mare si possono raggiungere baie appartate circondate da rocce e vegetazione.
  3. Prova le ricette locali: Carni e spezie si mescolano a verdure e olio di oliva. Il Burek è uno sformato di pasta con carne e formaggi molto gustoso. Il Tave Kosi servito in terracotta unisce l’agnello con lo yogurt e uova. Il Baklava, dolce storico e nazionale ripieno e ricoperto di pistacchi. Insomma una vacanza non basta per assaporare tutti i piatti tipici di questa meravigliosa terra.
  4. Scutari e il suo lago, al confine con il Montenegro: Cittadina antica del nord, ricca di cultura, vicina alla costa e ben collegata con le altre città. Caratteristico è l’omonimo lago che attraversa Albania e Montenegro, immerso in un contesto molto suggestivo. Strada facendo si incontrano numerosi mercati di frutta e verdura, tra l’altro molto economici!
  5. Trekking e passeggiate nella Valle di Valbona: Nel nord dell’Albania ci sono montagne inesplorate e più selvagge, adatte a chi ama fare trekking e respirare aria buona ad alta quota. Da Scutari a Valle Valbona, e poi con il traghetto nel Lago Koman, si può ammirare un paesaggio di pescatori veramente singolare.
  6. Un salto nella capitale, Durazzo e poi ovviamente Tirana: Nella splendida Tirana, è famosa la Cattedrale della Resurrezione con il suo imponente campanile. Vi attende anche il Museo di storia nazionale, il teatro e la torre civica. Al centro di Tirana, la meravigliosa piazza di Skandenberg ospita la Torre dell’Orologio da dove è possibile ammirare la città. E poi c’è Durazzo, centro turistico di rilevante patrimonio artistico, molto rumorosa proprio come tutte le capitali, ma allontanandosi si incontrano mare, colline e una natura unica.
  7. Tuffarsi nel mare meraviglioso del sud dell’Albania: La costa ionica albanese è una delle mete più gettonate del paese. Da Borsh a Himare, il mare è limpido e azzurro, con numerose strutture ricettive circondate dalla natura dell’entroterra. Tutte sono adatte alle famiglie con bambini per l’immensità delle spiagge e la facilità di poterle raggiungere. Un paese tutto da scoprire e ammirare!

Informazioni Utili sui Villaggi Turistici in Albania

Villaggi turistici disponibili: 273 proprietà.

Sconto disponibile: fino al -52%.

Leggi anche: Avventura a Sharm El Sheikh: le escursioni da non perdere

Prezzo minimo a notte: a partire da 24€.

Servizi più popolari: balcone, Wi-Fi e giardino.

Con piscina: 13 proprietà.

Servizi Offerti nei Villaggi Vacanze in Albania

Dando un'occhiata ai servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che un villaggio vacanze in Albania abbia tutto quello di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente hanno, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più richiesti troviamo Wi-Fi (90%), aria condizionata (87%) e balcone (87%).

Villaggi Turistici sul Mare in Albania: Comfort e Servizi

Considerando i comfort presenti su Holidu, sembra che un villaggio turistico sul mare in Albania abbia tutto quello di cui i viaggiatori possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente offrono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più popolari troviamo Wi-Fi (94%), balcone (93%) e aria condizionata (91%).

Villaggi Vacanze per Famiglie con Bambini vicino Durazzo

Nella zona di Durazzo, molte famiglie scelgono villaggi turistici con animazione, piscina, spiaggia privata e attività organizzate per i più piccoli. Se preferisci più autonomia, puoi sempre optare per un appartamento vista mare (con cucina), molto comodo per gestire i pasti dei bambini e i ritmi più rilassati.

Di seguito, alcuni resort ideali per famiglie con bambini, situati a breve distanza da Durazzo:

  • Hotel di lusso fronte mare (5 km da Durazzo): Camere spaziose, piscine con scivoli, area giochi all’aperto e mini club.
  • Resort all-inclusive (30 minuti da Durazzo): Camere familiari con vista mare, piscine riscaldate, accesso a spiaggia privata e kids’ club con personale multilingue.
  • Resort all-inclusive (Golem): Kids’ club con attività giornaliere, piscine con scivoli, buffet adatti ai bambini e camere spaziose.
  • Hotel con tema arabeggiante: Piscine tematiche, area giochi sulla spiaggia e ristorante italiano con menù per bambini.
  • Resort nella Baia di Lalëz: Appartamenti familiari con cucina attrezzata, accesso diretto alla spiaggia, due piscine (una per bambini), area giochi e ristoranti con menù adatti ai più piccoli.
  • Resort affiliato al gruppo Meliá (Velipojë): Parco acquatico con scivoli, accesso diretto alla spiaggia, camere e appartamenti spaziosi, servizi dedicati ai bambini e ristoranti con cucina italiana e mediterranea.

Per una vacanza più tranquilla, considera di soggiornare a Golem o nella Baia di Lalëz, dove le spiagge sono meno affollate rispetto al centro di Durazzo.

Come Arrivare a Durazzo in Traghetto dall'Italia

Per raggiungere Durazzo (Durrës) in traghetto partendo dall’Italia, ci sono diverse tratte attive tutto l’anno, operate da compagnie che collegano i principali porti italiani dell’Adriatico alla costa albanese. Puoi usare traghetti.com, il comparatore di offerte per trovare orari e prezzi. Tutte le offerte pubblicate dalle compagnie che fanno scalo a Durazzo da Ancona o Bari sono già attive sul portale.

Bougainville Bay Hotel: Un'Esperienza di Lusso a Saranda

Il Bougainville Bay Hotel si trova sul mare a Saranda, in Albania. L’albergo a 5 stelle dispone di camere e appartamenti moderni, confortevoli e spaziosi, splendidamente progettati in modo da sentire il calore di casa. La struttura è in grado di soddisfare le esigenze degli ospiti grazie ai molti servizi offerti, tra cui piscine, una Spa e per gli appassionati di ciclismo possibilità di noleggio biciclette. Bougainville Bay Hotel si trova a 200 m dalla spiaggia di sabbia di Saranda. La spiaggia, bagnata dal bellissimo Mar Ionio, si caratterizza per acque cristalline e di un colore azzurro intenso. La struttura dispone di una spiaggia privata attrezzata.

Bougainville Bay Hotel dispone di una Spa, Butrinti SPA & Beauty Center, dove concedersi una pausa rilassante. La Spa è dotata di sauna, hammam, bagno idromassaggio, bagno turco, doccia emozionale. Bougainville Bay Hotel dispone di 161 camere e appartamenti moderni, confortevoli e spaziosi, splendidamente progettati in modo da sentire il calore di casa.

Ristoranti:

  • Diellza: situato vicino alla spiaggia è la scelta indicata per gli amanti della pizza e per chi è alla ricerca di una cucina mediterranea di qualità.
  • Blublu Gourmet: dispone di terrazza panoramica con vista sul Mar Ionio.

Da qui si possono organizzare escursioni alla scoperta delle bellezze della zona:

  • Castello di Lëkurësit (a 4 km): Situato tra le rovine del villaggio di Lëkurës - in una posizione dominante sul golfo di Saranda, davanti al monastero dei Quaranta Santi - abbandonato nel 1878, è una grande attrazione turistica nella città costiera.
  • Parco archeologico nazionale di Butrinto (a 16 km): Patrimonio mondiale dell'UNESCO, i suoi numerosi e splendidi monumenti ben conservati riflettono ogni epoca distinta della sua lunga storia.

Documenti Necessari per Viaggiare in Albania

È esclusivo dei turisti, prima di effettuare una vacanza in Italia o all’estero, di verificare la validità e la validità residua dei propri documenti, nonché dei visti e di tutti i certificati eventualmente richiesti.

ATTENZIONE: il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di rientro dal viaggio resta il principale documento per le trasferte oltre confine. Nel caso in cui il Paese di destinazione accetti come documento la carta d'identità, si segnala che la stessa deve essere SENZA TIMBRO DI RINNOVO SUL RETRO apposto dal Comune di appartenenza e non deve essere in formato elettronico con foglio di proroga rilasciato dal Comune. Inoltre, tutti i minori italiani che viaggiano devono essere muniti di documento di viaggio individuale; pertanto, i medesimi devono essere in possesso di passaporto individuale, oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, di carta di identità valida per l’espatrio.

ATTENZIONE: le informazioni sopra riportate si riferiscono esclusivamente ai CITTADINI ITALIANI; i cittadini di nazionalità diversa da quella italiana dovranno informarsi autonomamente presso le rispettive Rappresentanze diplomatico-consolari e munirsi dei documenti necessari per il viaggio e la relativa permanenza, essendo espressamente inteso che l’intermediario e/o l’organizzatore del pacchetto turistico e/o del singolo servizio turistico non saranno in alcun modo responsabili ed a nessun titolo in ipotesi di “negata partenza” dovuta alla mancanza e/o alla irregolarità dei documenti di viaggio richiesti dalle autorità del paese ospitante.

TAG: #Turistici #Villaggi #Turisti

Più utile per te: