Cosa vedere in crociera a Marsiglia: Itinerari e consigli
La capitale della Provenza è una delle mete più ricorrenti nelle crociere, perché è una città portuale e uno dei primi scali che si incontrano quando le rotte si dirigono dall’Italia verso la Spagna. Per questo motivo, ormai so esattamente cosa vedere in crociera a Marsiglia.
Porto di Marsiglia: Come arrivare al centro
Il porto di Marsiglia è uno dei più grandi e incasinati che io abbia mai visto. Non è esattamente vicino al centro, perché per raggiungerlo bisogna attraversare l’intero porto, quindi anche quello merci. Costa Crociere vi darà come opzione di usare la loro navetta a pagamento, che troverete subito appena scesi dalla nave e vi porterà in centro.
Scesi dalla nave, la prima cosa che dovrete fare sarà dirigervi verso l’inizio del porto, dove troverete a un certo punto un grande spiazzo e una banchina dove potrete prendere una navetta portuale totalmente gratuita che vi porterà fino all’ingresso vero e proprio della stazione marittima. State solo attenti agli orari, visto che a una certa ora dovrete tornare in nave prima della partenza.
Cosa vedere a Marsiglia: Itinerari e attrazioni
Se è la vostra prima volta qui, vi consiglio questo free tour di Marsiglia, per avere un primo assaggio di questa città. Invece, se non è la vostre prima volta qui, vi propongo altre attività che, secondo me, potrebbe essere perfette per una giornata qui: il tour della città in bici elettrica per croceristi oppure il tour del Parco nazionale delle Calanques in kayak!
Tra le tante attrazioni, mi è capitato l’occhio su Notre-Dame-de-la-Garde, la basilica che domina la città e che si trova su una collina.
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
Cattedrale Sainte-Marie-Majeure
La navetta vi lascerà a dieci minuti circa dal porticciolo di Marsiglia e, nel tragitto per raggiungerlo, vi imbatterete nella Cattedrale Sainte-Marie-Majeure, conosciuta principalmente dai marsigliesi con il nome di La Major. È un complesso architettonico bellissimo, in stile neobizantino. Voi arriverete dal retro e, salite le scale che vi porteranno nell’area dove si trova la cattedrale, vedrete che prima cosa le sue magnifiche cupole, che vi ammalieranno. Ammetto di aver perso una mezz’oretta per fotografarle da qualsiasi angolatura, perché mi davano proprio l’impressione di essere perfette.
Attraversata la piazza, potrete ammirare anche la facciata frontale della cattedrale, con le magnifiche torri che a me hanno ricordato, seppur vagamente, quelle di Notre-Dame a Parigi.
Porto vecchio
Arrivati di fronte alla cattedrale, potrete iniziare a scorgere il porto vecchio, con le sue barchette ormeggiate e un mercatino di pesce di poche bancarelle all’estremità che dà su una grande piazza. Noi fortunatamente abbiamo beccato una bella giornata di sole, nonostante fosse novembre, e l’azzurro del mare e del cielo riempivano il cuore di pace, e per questo non poteva non aggiudicarsi un posto nella nostra top su cosa vedere in crociera a Marsiglia.
Notre-Dame-de-la-Garde
E nella mia top 3 di cosa vedere in crociera a Marsiglia, poteva forse mancare lei? Per salire a visitare Notre-Dame-de-la-Garde, ora, bisogna attraversare la piazza e raggiungere l’estremità opposta del porto. Guardando il mare, o anche il castello d’If che si staglia bianco in lontananza, dovrete prendere la prima stradina a sinistra, Rue de Fortia, che comincerà a salire proprio verso la collina. Poi, dovrete prendere Boulevard de la Corderie e, infine, girare in Boulevard Andre Aune.
Noi odiamo prendere i bus, ma esiste un autobus che dal centro della città porta direttamente ai piedi della scalinata per raggiungere Notre-Dame-de-la-Garde. Quindi, se volete risparmiare tempo o evitarvi una salita molto ripida e molto faticosa, non fate come noi.
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
La strada è tutta in salita e, arrivati mezz’ora dopo ai piedi della scalinata, vi occorrerà qualche minuto per riprendervi. Per me, però, è impagabile il girovagare a piedi per le città, perdersi nelle stradine e viverne a pieno l’atmosfera. A questo punto, vi rimarrà da percorrere solo l’ultima scalinata per raggiungere la basilica.
Non tenete gli occhi fissi sull’obiettivo, che sarebbe raggiungere la vetta. Ogni tanto, voltatevi, perché dietro di voi avete la splendida Capitale della Provenza tutta da osservare: una vista stupenda, quale luogo migliore di questo per poter concludere la nostra top su cosa vedere in crociera a Marsiglia? Arrivati in cima, vi basterà accodarvi alle persone che vogliono entrare nella basilica. L’ingresso è gratuito e, molto lentamente, potrete compiere un giro intorno alla navata. L’interno è bellissimo, tutto ornato d’oro, e quasi sembra stonare con la rigorosità dello stile bizantino dell’esterno, così preciso e bianco.
Qui in cima, potrete anche spingervi a fare un giro attorno alla costruzione e ammirare Marsiglia da ogni sua angolazione, concludendo al meglio la nostra escursione a Marsiglia, prima di riaccendere verso il porto.
Una volta tornati al porto, prima di tornare alla stazione marittima e aspettare la navetta del ritorno, ci spingiamo verso Rue de la Republique, dove sappiamo esserci uno Starbucks. Dopo una camminata così, ci meritiamo proprio un bel frappuccino fresco per rigenerarci.
Altri luoghi di interesse a Marsiglia
- Le Panier: Un quartiere storico con strade pittoresche, fascino artistico e ricca storia. Da non perdere la Vielle Charité.
- MuCEM (Musée des Civilisations d’Europe et de la Méditerranée): Un museo imperdibile con architettura unica e mostre sulla storia e la cultura del Mediterraneo.
- La Canebière: La strada più famosa di Marsiglia, piena di negozi, caffè e edifici storici.
- Cours Julien: Noto per la sua vivace atmosfera culturale e le sue caratteristiche artistiche.
- Palais Longchamp: Un edificio monumentale con una fontana opulenta, musei e giardini pubblici.
Muoversi a Marsiglia: Trasporti e consigli
Il mezzo in assoluto più comodo per spostarsi fra le attrazioni della città è il Bus Panoramico hop-on hop-off. In alternativa, valuta il carnet di biglietti per i mezzi pubblici.
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
Per raggiungere il centro di Marsiglia dal porto, puoi:
- Prendere la navetta a pagamento della compagnia di crociera.
- Utilizzare la navetta portuale gratuita fino all'ingresso della stazione marittima.
- Seguire la striscia verde sulla strada fino alla fermata dell'autobus nr. 35 Littoral Gourret.
Tabella delle distanze dal porto ad alcune attrazioni principali:
Attrazione | Distanza dal porto |
---|---|
Porto Vecchio | 7 km |
Cathédrale La Major | 7 km |
Le Panier | 6.5 km |
Notre-Dame de la Garde | 10 km |
Palais Longchamp | 8.5 km |
TAG: #Escursioni