Brevi Testi in Italiano per Stranieri: Esempi e Risorse Utili
L'inserimento di nuovi alunni stranieri in corso d'anno è sempre un momento particolarmente importante e delicato. Per questo motivo, è utile avere a disposizione materiali specifici per la prima alfabetizzazione.
Risorse Gratuite Online per l'Apprendimento dell'Italiano
Benvenuto nell’indice completo dei materiali didattici gratuiti per l’insegnamento dell’italiano come lingua straniera, messi a disposizione da Loescher Editore. Questa pagina raccoglie e organizza tutte le risorse più aggiornate e affidabili, pensate per facilitare ogni fase dell’apprendimento dell’italiano a studenti di tutti i livelli. Ecco una lista di materiali - online e free - per la prima alfabetizzazione:
- Italiano per ragazzi - Testo modulare in pdf. Ogni modulo presenta un dialogo, attività lessicali e grammaticali, esercizi di comprensione produzione.
- Italiano in famiglia - Videocorso di italiano per stranieri. Si tratta di una sitcom corredata di materiali didattici, testi in pdf, esercizi, giochi e vocabolario visuale contestuale alle singole puntate.
Esempi di Brevi Testi per Esercitarsi
Ecco alcuni esempi di brevi testi che possono essere utilizzati per esercitarsi nella comprensione dell'italiano:
- Espressioni relative al meteo: Come è il tempo oggi?
- Saper usare il lessico dell'abbigliamento: Questioni di genere?
- Approfondimento lessicale: Che brutta sorpresa!
- Aggettivi dedicati a lavoro e colleghi: Lavoro e personalità.
- Lessico informatico: File e posta elettronica.
- Espressioni dialogiche: Mi raccomando!
- Lessico del cibo e portate di un menu: Cucina fusion.
- Lessico dell'economia e finanza: Un cruciverba...
- Riconoscimento e discriminazione dei suoni [f] e [v]: [f] o [v]?
- Curve intonative: Chiudi la porta?
Attività di Ripasso Grammaticale
Per consolidare le conoscenze grammaticali, si possono utilizzare le seguenti attività:
- Attività di ripasso grammaticale: Il quiz della grammatica.
- Ripasso generale A2: Il quiz della grammatica.
- Accento nei verbi all'imperfetto: Imperfetto.
- Si in forma impersonale: Si fa o non si fa?
- Formazione e uso del presente indicativo e del passato prossimo: Presente o passato!, A, gioco didattico, La giornata sfortunata del sig.
- Uso di indicativo e congiuntivo in frasi subordinate: Indicativo o congiuntivo?
- Tempi verbali indicativo e congiuntivo: Patti chiari..., B1, esercizio, Che vinca il migliore!, C, gioco didattico, Concordanze dei modi e dei tempi verbali, C, esercizio, Indicativo o congiuntivo?, B2, gioco didattico, Indicativo o congiuntivo?
Ulteriori Esercizi e Temi
Ecco altri temi e attività utili per l'apprendimento:
Leggi anche: Racconti livello intermedio
- Descrizione fisica: Indovina il ritratto!
- Dialoghi nel mondo del lavoro: Al lavoro.
- Descrivere e raccontare la trama di un libro: Te lo consiglio!
- Uso dell'avverbio "mica": Ho capito!
Esempi di Testi Brevi
Di seguito, alcuni brevi testi che possono essere utilizzati come esempi:
- Caro amico...
- Il lato giusto, il bersaglio e i nemici.
- Problemi di...
- Cosa conosci dell’Italia?
- B&B.
- Cervello, capelli, unghie...
- La mattina di Giulia.
- La leva ... del '68.
- Emilia di Francesco Guccini.
- Cosa conosci dell'Italia?
- Viaggiatori!
- CILS A1 - Analisi delle strutture di comunicazione.
Se si parla di canzoni, occorre ricordare Lyricstraining. Niente, niente... Il sole mi parla di te... mi stai ascoltando? Ora la luna mi parla di te... avrò cura di tutto quello che mi hai dato... sei fresca come l'aria nei tuoi pensieri. solo per farti guardare quello che sogni....
Leggi anche: Dolomiti: escursioni adatte a tutti
Leggi anche: Guida al Nuovo Codice CIN
TAG: #Stranieri #Italiano #Italia