Albergo Atene Riccione

 

Il Ruolo e le Attività dell'Associazione Turistica Riccione

L’Azienda di Promozione Turistica di Riccione, meglio conosciuta come APT Riccione, è da sempre intenta a favorire lo sviluppo del turismo locale, tenendo in debita considerazione non solo gli aspetti economici, ma anche i riflessi sociali ed ambientali connessi al movimento turistico. Sempre pronta ad intervenire con azioni idonee a mantenere l’invidiabile posizione di Riccione acquisita sul mercato internazionale del turismo, cercando di conservare e migliorare la propria immagine.

L’APT Riccione cerca infatti di adeguare continuamente l’offerta turistica in qualità più che in quantità, senza mirare ad accrescere a dismisura il flusso turistico a scapito del prodotto.

Servizi Offerti dall'APT Riccione

Chi si rivolge presso gli uffici APT di Riccione può trovare:

  • Tutte le informazioni turistiche sulle strutture alberghiere, gli appartamenti, i residence di Riccione.
  • Il calendario degli eventi e delle manifestazioni di Riccione e delle Province di Rimini.

Accordo per la Promozione Turistica: Iniziative e Obiettivi

Lunedì 26 settembre alle ore 12 presso il Municipio di Riccione, Sala Giunta, è stato presentato l’accordo tra l’Amministrazione comunale, l’Associazione Albergatori e i Club di prodotto in vista della definizione del programma delle azioni di promozione turistica per l’autunno 2011 e la primavera 2012.

L’accordo prevede anche la messa a punto di un progetto denominato “Riccione Square” centrato su alcune piazze italiane (Lombardia) e straniere (Monaco di Baviera o Berlino); e la realizzazione di una piattaforma web sulla quale riunire i contenuti informativi e promo-turistici dell’intera offerta riccionese.

Leggi anche: Requisiti Essenziali per Guide Turistiche a Parma

Risorse e Investimenti

Tali obiettivi potranno contare sull’unione di risorse pubbliche e private: 60 mila euro da parte dell’Amministrazione comunale (indicativamente la somma messa a disposizione per l’anno 2010-2011) e altrettanti dai soggetti privati coinvolti (10 mila euro ciascuno).

La Visione del Sindaco Pironi

“Siamo appena all’inizia di un progetto di condivisione tra pubblico e privato” ha ricordato il Sindaco Massimo Pironi. “L’obiettivo deve essere la proiezione internazionale della città. Dobbiamo mirare alto, a standard di qualità europei. E se guardiamo ad alcuni aspetti del nostro territorio, ad esempio il Palazzo dei Congressi, il nuovo lungomare, il nostro Centro Sportivo, possiamo essere soddisfatti. Ma ci mancano ancora pezzi importanti. Ad esempio, un sistema moderno di trasporto costiero che, dobbiamo esserne tutti consapevoli, è un elemento fondamentale di qualità.

L'Innovazione nella Promozione del Marchio Riccione

L’Assessore al turismo Simone Gobbi ha posto l’accento sul carattere innovativo e “rivoluzionario” dell’accordo raggiunto sulla promozione unica del marchio Riccione.

Leggi anche: Attività e impatto delle associazioni straniere

Leggi anche: Diventare Guida Turistica: La Guida Completa

TAG: #Turistica #Turisti

Più utile per te: