Come Attivare un iPhone 4S Bloccato all'Estero: Guida Completa
Molti utenti si trovano ad affrontare la problematica di attivare un iPhone 4S acquistato all'estero e bloccato. Questa guida offre una panoramica completa su come affrontare questa situazione, esplorando concetti chiave come jailbreak, sblocco, verifica IMEI e roaming dati.
Terminologia Essenziale
Per comprendere appieno il processo di attivazione e sblocco, è fondamentale familiarizzare con alcuni termini specifici:
- Attivazione: Disabilitare la modalità "solo chiamate di emergenza" per poter accedere alla springboard (il desktop del dispositivo).
- Sblocco (Unlock): Modificare la baseband per utilizzare SIM di qualsiasi operatore mobile. In Italia, gli iPhone sono generalmente venduti già sbloccati.
- Jailbreak: Ottenere l'accesso completo in scrittura a tutto il filesystem di iOS, superando le limitazioni imposte di default.
- Baseband: Sezione dell'iPhone che gestisce le comunicazioni, l'antenna e l'interfaccia con la SIM card.
- Cydia: Applicazione che viene installata con il Jailbreak e che permette di installare programmi non presenti sull'App Store di Apple.
- IPA: Formato per le applicazioni iOS, installabile tramite iTunes.
Sblocco (Unlock): Informazioni Importanti
Lo sblocco si riferisce alla possibilità di utilizzare la parte "telefono" del dispositivo con SIM di qualsiasi operatore. Se l'iPhone è bloccato, funziona come un iPod Touch con Bluetooth, fotocamera e GPS. Lo sblocco modifica la baseband per consentire l'uso di SIM di diversi operatori. In Italia, gli iPhone sono solitamente venduti sbloccati. Chi ha intenzione di sbloccare un telefono straniero deve fare riferimento al programma UltraSn0w e avere il jailbreak, tenendo presente che non tutte le baseband sono supportate.
Jailbreak: Accesso Completo al File System iOS
Il jailbreak permette di ottenere l'accesso completo in scrittura al file system di iOS. Normalmente, si possono vedere solo alcune cartelle, come quelle utilizzate da iTunes per musica, video e applicazioni. Il jailbreak modifica il file /etc/fstab per abilitare la scrittura in tutto il filesystem. Contestualmente al jailbreak, avviene l'attivazione. Il metodo più veloce e sicuro per il jailbreak è il programma Redsn0w.
Come Verificare se il Tuo iPhone è Bloccato
Se stai cercando di capire se il tuo iPhone è bloccato da operatore (SIM bloccata da operatore) o bloccato su iCloud, ci sono diversi consigli che potresti seguire. Un iPhone sbloccato è un dispositivo che puoi utilizzare con qualsiasi rete mobile. I telefoni sbloccati sono ovviamente più preziosi perché possono essere venduti in qualsiasi nazione e sotto una qualsiasi rete. Ma come si fa a sapere se il telefono è sbloccato o meno? Se il tuo telefono è stato acquistato tramite un contratto, allora è molto probabile che sia bloccato per un certo numero di mesi (12-24 mesi). Il modo più semplice per verificare se l’iPhone è bloccato è quello di provare a cambiare scheda SIM del provider. Un altro modo per verificare se l’iPhone è bloccato sulla SIM è quello di usare un servizio web che ti chiederà solo l’inserimento del codice IMEI del telefono. Se il dispositivo è bloccato e vuoi attivarlo devi innanzitutto sapere la rete su cui è bloccato (cioè operatore telefonico).
Leggi anche: Come Sbloccare il Tuo iPhone Importato
Ci sono diversi modi per verificare se il tuo iPhone è bloccato da un operatore:
- Cambiare la SIM: Prova a inserire una SIM di un altro operatore. Se funziona, il telefono è sbloccato.
- Servizi online: Utilizza un servizio web che verifica lo stato di blocco tramite il codice IMEI.
Verificare che il Telefono sia Bloccato Tramite IMEI
Prima di addentrarci nel vivo di questo tutorial e di scoprire, insieme, come sbloccare un telefono bloccato dall’operatore, devi verificare che il telefono in tuo possesso sia effettivamente bloccato tramite codice IMEI. Puoi eseguire quest’operazione affidandoti ad alcuni siti specializzati, prima però devi procurarti il codice IMEI del tuo smartphone, ovvero il codice di 15 cifre che identifica univocamente il dispositivo sulla rete mobile. Puoi farlo in uno dei seguenti modi.
- Apri il dialer del tuo telefono e componi il numero *#06#.
- Su Android, recati in Impostazioni > Info sul telefono > Stato > Dati IMEI.
- Su iOS, recati in Impostazioni > Generali > Info e scorri la schermata fino a individuare il codice IMEI che si trova in fondo.
- Cerca il codice IMEI nella confezione d’acquisto del telefono: solitamente si trova scritto su un’etichetta applicata alla scatola o sui libretti illustrativi contenuti al suo interno.
Dopo esserti procurato il codice IMEI del telefono, collegati a uno dei siti che permettono di verificare gli IMEI bloccati, ad esempio International Numbering Plans, inserisci il codice IMEI del tuo smartphone nel campo Enter IMEI number below e poi pigia sul pulsante analyse.Se il tuo dispositivo è stato bloccato dall’operatore tramite IMEI, visualizzerai il simbolo |< nella parte rossa della barra colorata situata in corrispondenza della dicitura IMEI Validity Assessment, situata all’interno della sezione Information on IMEI xxxxxxxxxxxxxxx.
Un sito ancora più affidabile e preciso di International Numbering Plans è CheckMEND, il quale permette di verificare se un telefono è stato bloccato tramite codice IMEI grazie a una procedura di analisi approfondita, che costa 2,50 euro (IVA inclusa).
Ti ricordo che, se il tuo telefono è effettivamente bloccato dall’operatore tramite il codice IMEI, risulterà perfettamente funzionante ma non potrà essere utilizzato per effettuare e ricevere chiamate, dal momento che non è possibile fruire della linea telefonica a seguito dell’avvenuto blocco. Le eventuali schede inserite nel vano SIM del telefono bloccato tramite IMEI sono quindi inutilizzabili.
Leggi anche: iPhone 3GS: Come Sbloccarlo Facilmente
Cosa Fare se il Telefono è Bloccato Tramite IMEI
Dopo aver appurato che il cellulare in tuo possesso è stato purtroppo bloccato tramite codice IMEI, probabilmente ti starai chiedendo per quale motivo è accaduto tutto ciò. I casi plausibili sono sostanzialmente due: il telefono risulta essere rubato, oppure il proprietario precedente non ha pagato tutte le rate d’acquisto dello smartphone (se si tratta di un dispositivo acquistato in abbonamento): vediamo insieme come procedere se il telefono è bloccato tramite IMEI.
- Telefono rubato: Sporgi denuncia alle autorità competenti.
- Rate non pagate: Contatta il servizio clienti dell'operatore che ha bloccato il telefono e fornisci la documentazione d'acquisto.
Contattare gli Operatori Italiani:
- TIM: Chiama il 119
- Vodafone: Chiama il 190
- WINDTRE: Chiama il 159
- Iliad: Chiama il 177
Roaming Dati: Come Gestirlo all'Estero
Il roaming dati consente l'accesso a internet tramite una rete dati cellulare quando ti trovi in un'area geografica non coperta dalla rete del tuo operatore telefonico. Per attivare il roaming dati, segui questi passaggi:
- Vai in Impostazioni > Cellulare o Dati cellulare.
- Seleziona Opzioni dati cellulare.
- Attiva il roaming dati.
Importante: Verifica i costi del roaming con il tuo operatore per evitare sorprese. Apple Watch Series 4 non supporta il roaming dati.
Altre Soluzioni per Sbloccare un Telefono Bloccato da un Operatore
Quando si riscontrano problemi legati al blocco del telefono da parte dell'operatore, alcuni utenti provano a risolvere andando per "vie traverse". In alcuni casi, ad esempio, si rivolgono a utenti esperti nella modifica dell'IMEI, la quale può essere perpetrata tramite appositeapparecchiature che permettono di "scavalcare" le restrizioni imposte dall'operatore che ha effettuato il blocco del terminale. Come puoi ben immaginare, effettuare questo genere di procedure è illegale.
Leggi anche: Come Sbloccare Facilmente il Tuo iPhone 4S
TAG: #Straniero