Albergo Atene Riccione

 

Cosa vedere a Stoccarda: attrazioni imperdibili

Stoccarda, incastonata pittorescamente tra i rigogliosi vigneti e le colline della Foresta Nera, è un tesoro nascosto nel cuore del sud-ovest della Germania. Questa vivace metropoli della regione del Baden-Württemberg offre una fusione affascinante di tradizione e modernità, rendendola una destinazione imperdibile per i viaggiatori che vogliono immergersi nella cultura tedesca autentica!

Stoccarda è un viaggio che vale la pena di fare e che si adatta perfettamente per un weekend fuori porta. Non è una meta molto comune e, proprio per questo, è tranquillamente visitabile senza dover trovare folle di turisti ovunque.

Itinerario di Visita a Stoccarda

L'itinerario parte dal must per eccellenza di Stoccarda: il Mercedes Benz Museum, una delle attrazioni principali della città e della Germania. La visita vi porterà via gran parte della mattina e a visita conclusa raggiungete il Markthalle Stuttgart, il mercato centrale, il luogo ideale in cui fermarsi a pranzo.

Dopo pranzo, esplorate il centro storico, con la bellissima Schlossplatz, la piazza principale, la Königstraße, ovvero la via dello shopping, e la Stiftskirche, chiesa principale della città.

1. Mercedes Benz Museum

La giornata non può che iniziare dal Mercedes Benz Museum, meta per gli appassionati ma anche per i curiosi. Il museo si compone di diversi piani, dove potrete scoprire la storia di una delle case automobilistiche più apprezzate del mondo. Potrete ammirare l'evoluzione e la meccanica dei vari modelli delle auto e di tutti i passaggi.

Leggi anche: Consigli per un investimento di successo nel settore delle attrazioni.

Prima di entrare, fermatevi ad ammirare la struttura esterna del museo, già una vera e propria attrazione si per se, una grande opera architettonica che rappresenta anche uno dei punti più instagrammabili di Stoccarda! Inaugurato nel 2006, all'interno ci sono 16.500 mq di spazio espositivo e sono esposti oltre 160 veicoli!

Organizza la visita: vi consigliamo di arrivare verso l'orario di apertura, evitando così le ore centrali che sono quelle con maggiore affluenza.

2. Markthalle Stuttgart

Conclusa la visita al Mercedes Benz Museum, raggiungete il centro storico per pranzo: vi consigliamo infatti di fermarvi al Markthalle Stuttgart, il famoso mercato al coperto di Stoccarda. Preparatevi, perché questo è il paradiso per gli amanti del gourmet!

Oltre a piatti della tradizione tedesca, qui potrete trovare specialità gastronomiche da tutto il mondo, ma noi ovviamente vi consigliamo di conoscere la cucina locale, oltre a fare una passeggiata tra le varie bancarelle e stand che vendono davvero di tutto!

Se visiti la località di sabato: a Karlsplatz, la piazza di fronte al mercato, ogni sabato si tiene il Flohmarkt Karlsplatz, un meraviglioso mercatino dell'antiquariato e dell'usato, ricco di oggetti antichi. Impossibile non fare una passeggiata tra le bancarelle, magari farete qualche grande affare!

Leggi anche: Guida a Europa-Park

3. Schlossplatz

Dopo una golosa pausa pranzo al Markthalle, è tempo di scoprire il centro storico di Stoccarda, partendo ovviamente da Schlossplatz, il cuore pulsante della città, frequentato sia da locals che da turisti.

Se visitate Stoccarda in dicembre, dovete sapere che questa è la zona in cui vengono allestiti i magnifici mercatini di Natale, con le caratteristiche casette in legno, prodotti di artigianato e cibi locali.

4. Schillerplatz e Stiftskirche

Confinante con Schlossplatz, si trova Schillerplatz altra imporante piazza dove si erge la Stiftskirche, ovvero la chiesa protestante più importante della città.

5. Königstraße

Infine, godetevi una passeggiata lungo Königstraße, la via dello shopping di Stoccarda, un km dove si susseguono numerosi negozi di qualsiasi tipo, locali e ristoranti.

6. Fernsehturm Stuttgart (Torre della Televisione)

Concludete il pomeriggio raggiungendo il punto panoramico più bello di Stoccarda: la Fernsehturm Stuttgart, ovvero la Torre della Televisione. Poco distante dal centro, dovrete necessariamente prendere i mezzi per raggiungerla.

Leggi anche: Attrazioni di Principina a Mare

La Torre della Televisione è una delle attrazioni più importanti di tutta la città! Ma non solo: merita una visita perché questa è la prima costruita al mondo e per questo motivo viene affettuosamente chiamata "la mamma di tutte le torri della televisione moderne"! E' alta 217 m ed è dotata di due ascensori, che vi condurranno fino alla cima, da dove potrete ammirare una meravigliosa vista su tutti i dintorni!

Vi consigliamo di visitare la Torre della Televisione come ultima tappa, magari al tramonto, quando il sole cala all'orizzonte e potrete ammirare le luci della città che pian piano si accendono una dopo l'altra.

Altre Attrazioni di Stoccarda

La città è ricca di musei, che richiedono tutti almeno 2 h per la visita, quindi se non siete interessati alla visita del Mercedes-Benz Museum potete sostituirlo con un altro museo. Gli amanti della storia potranno visitare l'Altes Schloss, che all'interno ospita il Landesmuseum Württemberg, o il Museo di Storia Naturale Naturkundemuseum Stuttgart allo Schloss Rosenstein. Se amate le auto, in città si trova anche il Porsche Museum, che ripercorre tutta la sua storia!

Da non dimenticare di fare un salto alla famosissima Biblioteca Civica (gratis), uno dei punti più fotografati di tutta la città, solo un po' scomoda da raggiungere in quanto distante dal centro!

Se avete già visitato Stoccarda in passato, potreste visitare i dintorni della città, ad esempio con il meraviglioso Schloss Solitude, a circa 10 km dal centro, ma la visita porterà via tutto il pomeriggio. Gli amanti del vino potranno invece prendere parte ad un safari tra i vigneti (durata 3 h 30 min), visto che questa è una nota regione vinicola.

Se viaggiate in famiglia, Stoccarda è una destinazione perfetta! Vi consigliamo di passare la giornata a nord del centro storico, dove potrete visitare il famoso Wilhelma Zoo e Giardino Botanico. Vicino si sviluppa anche il parco cittadino Killesbergpark con la torre Killesbergturm Stuttgart.

Itinerari Tematici a Stoccarda

  • Tour della città in famiglia:
    • Mattina e prima parte del pomeriggio: Wilhelma Zoo e Giardino Botanico.
    • Seconda parte del pomeriggio: Killesbergpark e salita sulla torre per ammirare il panorama.
  • Itinerario delle attrazioni gratuite:
    • Mattina: passeggiata nel centro storico e visita al Landesmuseum Württemberg nell'Altes Schloss.
    • Pranzo al Markthalle e tappa alla Biblioteca Civica di Stoccarda, poi parco Killesbergpark.
  • Giornata tra palazzi e castelli storici:
    • Mattina: visita Württemberg Mausoleum.
    • Pranzo nel centro storico, con passeggiata in Schlossplatz.
    • Tutto il pomeriggio: Schloss Solitude (10 km di distanza dal centro).
  • Itinerario nel mondo automobilistico:
    • Mattina: visita al Porsche Museum.
    • Pomeriggio: visita al Mercedes-Benz Museum.
  • Giornata enogastronomica:
    • Mattina: passeggiata nel centro storico, con visita al Landesmuseum Württemberg.
    • Pranzo al Markthalle e poi safari tra i vigneti (partenza ore 14:00, durata 3 h 30 min).

Come Muoversi a Stoccarda

Il centro storico è visitabile a piedi, ma per raggiungere diverse attrazioni dovrete necessariamente prendere i mezzi pubblici, molto efficienti. Anche se il centro storico è raccolto, molte attrazioni si trovano al di fuori, come la Torre della Televisione, il Wilhelma Zoo o il Mercedes-Benz Museum.

Valuta il bus turistico: se più che visitare le singole attrazioni, volete godervi un giro panoramico di tutta la città, la soluzione migliore è optare per un giro sull'autobus turistico.

Dove Mangiare a Stoccarda

A Stoccarda, l’esperienza culinaria è un vero e proprio viaggio attraverso i sapori autentici della cucina tedesca. Ecco alcuni dei cibi tipici di Stoccarda che dovresti assolutamente provare durante la tua visita:

  • Spätzle: una pasta tradizionale tedesca simile alle tagliatelle, spesso servita come contorno o come piatto principale, condita con burro fuso, erbe o formaggio.
  • Maultaschen: una sorta di ravioli tedeschi ripieni di carne tritata, spinaci e erbe aromatiche, spesso serviti con brodo o con contorni come patate o insalata.
  • Salsicce di Stoccarda: assaggia le varie salsicce locali, come la tradizionale salsiccia di maiale o la Weisswurst, una salsiccia di vitello prelibata.
  • Käsespätzle: una variante di spätzle arricchita con formaggio fuso e cipolle caramellate.
  • Pretzel: non dimenticare di assaporare i famosi pretzel tedeschi, che spesso vengono serviti come snack salati o come accompagnamento a birra e altri piatti tipici.
  • Knödel: una palla di pasta o purè di patate che può essere servita come contorno o come piatto principale, spesso accompagnata da salse saporite o da piatti di carne.

Dove provare queste delizie? La scena culinaria a Stoccarda è molto ampia ed ad ogni angolo si trovano ristoranti tipici.

Consigli Pratici per la Visita

  • StuttCard: fai la StuttCard se vuoi visitare i musei. Quella da 72h viene 30€ e avrete incluso tantissime attrazioni e sconti! L’unico ingresso di questo itinerario non incluso nella StuttCard è per i Giardini del Palazzo Ludwigsburg che costa 15€.
  • Muoversi con i mezzi a Stoccarda: quando sei a Stoccarda, spostarti in giro per la città è super facile e conveniente. Puoi ottenere un fantastico biglietto dei trasporti per 3 giorni a soli 15€! Puoi acquistare i biglietti presso la reception dell’hotel o nelle stazioni dei mezzi pubblici.
  • Alloggi: le zone migliori dove dormire sono Mitte (centro), comoda per gli spostamenti, e Bad Cannstatt, ideale per chi vuole soggiornare vicino alle terme e alla natura.
  • Quando visitarla: la primavera e l’autunno sono i periodi ideali, con temperature miti e meno affollamento. In inverno, la città si anima con i mercatini di Natale, tra i più belli della Germania.

TAG: #Attrazioni

Più utile per te: