Albergo Atene Riccione

 

Italia in Miniatura: Un Mondo di Attrazioni da Scoprire

Uno dei motivi principali per visitare Italia in Miniatura è la vasta gamma di attrazioni e attività pensate per soddisfare ogni gusto ed età. A Rimini, Italia in Miniatura è un colpo d’occhio mozzafiato sul Bel Paese, dalle Alpi alla Sardegna, attraverso 300 miniature del patrimonio architettonico italiano ed europeo, riprodotte in ogni dettaglio e ambientate fra mari, laghi, fiumi e 5000 veri alberi in miniatura. Il paese con il più alto numero di siti UNESCO al mondo si estende ai tuoi piedi dalle Alpi alla Sicilia. Venite a scoprire il meraviglioso parco tematico Italia in Miniatura, il “bel paese” in scala ridotta.

Città d'Arte in Miniatura

Non può mancare una sezione dedicata alle città d’arte italiane, nella quale è possibile ammirare una riproduzione in scala delle piazze, dei monumenti e degli edifici più famosi. Tra le miniature presenti nel parco abbiamo scelto quella di Milano per la cura dei dettagli e per la volontà di riprodurre un ambiente completo, oltre il semplice duomo, viene riprodotta l’intera piazza con il Duomo e il monumento a Vittorio Emanuele II, comprese le architetture gotiche circostanti.

Attrazioni Tecnologiche e Panoramiche

Gli adolescenti e gli adulti troveranno invece attrazioni a tema più tecnologico, come il Canale di Leonardo, che riproduce in miniatura i canali di Venezia, e la Torre Eiffel, che offre una vista mozzafiato sulla città di Rimini e sulla costa adriatica.

Esperienze Uniche e Divertenti

A Italia in Miniatura si può navigare il Canal Grande in gondola, in una Venezia grande un quinto dell’originale o improvvisarsi scienziati nel Luna Park della Scienza. Da non perdere le ultime novità di Italia in Miniatura come il nuovo Cinemagia 7D, un padiglione dove visione 3D ed effetti speciali ti faranno immergere in un’esperienza multisensoriale tra avventure e azioni spettacolari mai viste, e AreAvventuraI, un percorso mozzafiato dove mettersi alla prova e provare il brivido di liane e ponti sospesi tra le cime degli alberi.

Scuola Guida Interattiva

Scuola Guida Interattiva - gli Italiani, si sa, sono grandi appassionati di motori, sia a due che a quattro ruote. Ma chi ama davvero i motori rispetta le regole della circolazione: per impararle in un modo straordinariamente divertente e unico fin da piccoli, c’è la Scuola Guida Interattiva. In esclusiva mondiale a Italia in Miniatura, un percorso di educazione stradale su strade in miniatura per piloti in erba, dai 6 ai 12 anni, alla scoperta delle regole del codice della strada a bordo di speciali automobili che parlano! Attraverso un innovativo sistema che si avvale di raffinati sensori e rilevatori, simili al GPS delle auto dei “grandi”, le automobiline parlanti guidano, istruiscono e correggono le manovre dei giovani autisti.

Leggi anche: Consigli per un investimento di successo nel settore delle attrazioni.

Scuola Guida Interattiva: funziona a turni. Prenota il tuo turno gratuito il giorno della visita. Disponibile solo presso l’attrazione.

Emozioni Adrenaliniche e Relax

A lato della passeggiata nel parco miniature, il biglietto del parco comprende anche una serie di attrazioni originali, per tutti i gusti e per tutte le emozioni. Cannonacqua è il posto ideale per imparare la storia a risate! Da provare anche Canoe, l’ottovolante acquatico, e Sling Shot, la gigantesca fionda che lancia a 55 metri d’altezza in poco più di un secondo, dedicati a chi ama il brivido; mentre una salutare gita in gondola per il Canal Grande nella Venezia grande un quinto dell’originale e un giro a mezz’aria sulla Monorotaia sono dedicati a chi predilige piaceri meno estremi.

Vecchia Segheria e Canoe

Dall’adrenalinica Vecchia Segheria, dove si affrontano le rapide di un fiume a bordo di tronchi d’albero, a Castel Sismondo dove ci si scatena con i cannoni ad acqua (aperto nel periodo estivo), alle mongolfiere vorticose di Torre Panoramica, si passa a esperienze suggestive, come la romantica gita in gondola nella Venezia in scala 1:5, con il Canal Grande navigabile fino a Piazza San Marco, o il treno panoramico della Monorotaia che viaggia a mezz’aria lungo il perimetro del parco.

Montagna russa acquatica che sfrutta un meccanismo a nastri trasportatori, con numerose salite e discese, ci si bagna in decelerazione. Proposta in altri parchi come ZooMarine e Fiabilandia, i tronchi sono un gran divertimenti per adulti e bambini.

Castel Sismondo

Rigorosamente in costume, in una tematizzazione medioevale davvero piacevole, l’ambiente riprende il castello simbolo di Rimini: Castel Sismondo (scala 1/3).

Leggi anche: Guida a Europa-Park

Venezia

Spettacolare Tour attraverso le meraviglie di venezia, su una gondola nei canali della città in miniatura. La città è in scala 1/5 ed è possibile riconoscere le più importanti attrazioni turistiche di Venezia: Canal Grande, Ponte di Rialto, campanile (20mt) con basilica di San Marco con una capienza di ben 280 persone.

Isola dei Pappagalli

Entra letteralmente nel mondo dei pappagalli. In quest’isola ricca di vegetazione, i Pappagalli girano liberi tra la gente ed è possibile quindi interagire con loro.

Scatti di Storia

Alzi la mano chi non ha mai desiderato mettersi nei panni dei grandi della Storia italiana! A Italia in Miniatura ci si può trasformare in un gladiatore romano, in Giulio Cesare, Leonardo, persino in Garibaldi, nella nuovissima area dedicata alla foto d’epoca: oltre 40 costumi di scena accurati e fedeli e un’ intera gamma di fondali e scenografie teatrali, per uno spettacolare click in costume che entrerà nella storia.

Offerte per le Scuole

Con la Primavera, a Italia in Miniatura arriva l’invasione dalle scolaresche di tutt’Italia, attratte dai percorsi didattici incentrati su Ambiente, Architettura e Storia, e Fisica preparati dallo staff del parco per istruire… divertendo.

Ristorazione

Ma tra una passeggiata, una foto ricordo e un souvenir la ciliegina sulla torta è il buon cibo e l’Italia in Miniatura offre una vasta scelta di ristoranti e bar dove poter gustare i piatti tipici delle diverse regioni italiane. Dai primi piatti alla pizza, passando per i dolci e i gelati, non manca davvero nulla per una pausa pranzo o una merenda.

Leggi anche: Attrazioni di Principina a Mare

Informazioni Utili

Come Arrivare

Italia in Miniatura si trova a Viserba di Rimini, in Via Popilia, 239, 47922 Rimini (RN), nella regione dell'Emilia-Romagna.In auto:

  • Da Rimini Centro, prendi la Strada Statale 16 Adriatica (SS16) in direzione nord.
  • Prendi l’autostrada A14 in direzione Ancona e uscire al casello di Rimini Nord.
  • Segui le indicazioni per Viserba e Italia in Miniatura, che dista circa 10 km dall’uscita dell’autostrada.
  • Percorri l’autostrada A14 in direzione Bologna e uscire al casello di Rimini Nord.
  • Da lì, prosegui seguendo le indicazioni per Viserba e Italia in Miniatura.
In treno:
  • La stazione ferroviaria di riferimento per Italia in Miniatura è la stazione di Rimini, che è ben collegata con le principali città italiane.
  • Da Bologna Centrale, prendi un treno per Rimini, il viaggio dura circa 1 ora.
  • Da Milano Centrale, prendi un treno ad alta velocità per Rimini. Il viaggio dura circa 2 ore e 30 minuti.
In autobus:
  • Da Rimini Centro, puoi prendere un autobus urbano (linea 8) che ti porterà direttamente a Italia in Miniatura.

Biglietti e Orari

Qui troverai le migliori offerte e i prezzi più bassi per i biglietti d’ingresso all’Italia in Miniatura di Rimini. I biglietti sono validi tutti i giorni negli orari di apertura del parco divertimenti. Il parco Italia in Miniatura è aperto tutto l’anno ma con orari e prezzi d’ingresso che variano a seconda della stagione e delle attrazioni.

Avviso Importante

Nota Bene: La Direzione si riserva il diritto di chiudere parzialmente o totalmente il parco per manutenzioni o problemi tecnici per garantire la sicurezza.

Avviso Importante: La Direzione si riserva il diritto di chiudere parzialmente o totalmente il parco per manutenzioni o problemi tecnici per garantire la sicurezza dei visitatori.

Accesso Limitato: Nei giorni Blu e nel periodo di Natale, il biglietto include l’accesso alle attrazioni principali.

TAG: #Italia #Attrazioni

Più utile per te: