Albergo Atene Riccione

 

Bad Gastein: Informazioni Turistiche e Benessere nel Cuore delle Alpi

La zona turistica di Gastein si trova nel Parco Nazionale degli Alti Tauri, circondata da cime di 3000 metri e rocce da cui sgorgano acque cristalline e termali dalle preziose proprietà curative. La valle di Gastein vanta un’antica tradizione nel settore del turismo del benessere e della salute.

Storia e Trasformazione di Bad Gastein

Guidando verso Bad Gastein, si può ammirare la località dipanarsi come fosse un diorama. Situata tra le montagne degli Alti Tauri in Austria, si estende lungo una valle arrampicandosi su due vertiginosi pendii. Nella parte alta, si possono vedere imponenti edifici della Belle Époque, con case in stile Art Nouveau e altre più antiche sotto di loro, e in mezzo a tutto la scrosciante cascata di Bad Gastein.

Bad Gastein, a 90 minuti di auto da Salisburgo e facilmente raggiungibile in treno da Berlino o Monaco, ha una storia stratificata. A partire dai Celti nel IV secolo a.C., è stata una zona di miniere d’oro. Poi, dal XVI secolo e fino alla prima metà del XX secolo, fu nota soprattutto per le qualità terapeutiche delle sue sorgenti termali. La città si era trasformata in un luogo di ritiro dove intellettuali come Sigmund Freud trascorrevano l’estate, e artisti come Gustav Klimt andavano per disegnare. I reali, tra cui Sissi, l’imperatrice Elisabetta d’Austria, frequentavano i suoi sanatori per le cure termali.

A metà degli anni 70, tuttavia, la gloria di Bad Gastein iniziò a svanire e molti edifici del centro caddero in rovina. Alla fine degli anni 90, quando l’architetto Ike Ikrath e sua moglie Evelyn si trasferirono qui, la località aveva un che di spettrale e deserto. «La città stava andando in bancarotta ed era un disastro», mi ha detto Evelyn Ikrath.

Negli ultimi vent’anni, artisti provenienti da tutta Europa hanno creato progetti site-specific, infondendo nuova vita alla città. Dopo aver lasciato le valigie al Cōmodo - un sanatorio degli anni 60 che, all’inizio del 2023, è rinato come hotel di 70 camere dall’estetica Mid-Century Modern - ci si può recare al Kraftwerk, una centrale elettrica abbandonata che è stata convertita in ristorante, studi temporanei e spazio espositivo.

Leggi anche: IA e il futuro del turismo

La Scena Artistica di Bad Gastein

Qualche anno fa, Bad Gastein è diventata un rifugio per i creativi di tutta Europa e sta cercando di promuovere una scena artistica indipendente alla stregua di quanto accadeva a Joshua Tree, in California, o a Marfa, in Texas.

La curatrice amburghese Andrea von Goetz ha raccontato di quando è venuta con la sua famiglia a Bad Gastein per la prima volta, all’inizio degli anni 2000, e le è sembrata una bella opportunità, come un gigantesco pezzo di carta bianca. Così, ha iniziato a collaborare con Doris Höhenwarter, gli Ikrath e Olaf Krohne. Hanno anche ideato un “Art Walking Tour” con 15 opere d’arte site-specific disseminate tra la città, le valli e le foreste circostanti.

Il tour a piedi e la fiera hanno reso la scena artistica locale giocosa e interattiva. Gisela Clement, proprietaria di una galleria d’arte femminile a Bonn, in Germania, ha detto che questa conserva un’atmosfera intima e autentica, a differenza di altre grandi fiere d’arte diventate così commerciali.

Benessere e Relax alle Terme di Gastein

Oltre alle bellezze naturali e alla tonificante aria di montagna, la zona offre diverse strutture termali per le cure e il divertimento di grandi e piccini. Numerosi hotel della valle sono collegati alle fonti termali e offrono piscine e trattamenti termali esclusivi, con speciali programmi di relax, beauty e wellness.

Le Alpentherme hanno completato le zone relax e sauna con due veri e propri laghi balneabili di acqua termale, profondi fino a 4 metri. Ogni giorno 150 m³ di acqua termale sgorgata degli Alti Tauri alimentano i laghetti di 1300 e 370 metri quadrati: specchi d’acqua con una vista magnifica, perfetti per diverse attività: nuoto, relax o sport, paddling o yoga.

Leggi anche: Analisi del rapporto turismo-PIL in Italia

A Bad Gastein vi sono 18 sorgenti termali, che sgorgano dalla montagna ad una temperatura di 45° Celsius. I centri termali divennero presto famosi in tutto il mondo, attirando molti ospiti prestigiosi a Bad Gastein. Tra questi ricordiamo un alto numero di imperatori, re e potentati del XIX sec., non ultimi l'imperatore Francesco Giuseppe e l'imperatrice Elisabetta d'Austria, nonché l'imperatore Guglielmo e il principe Bismarck dalla Germania.

La scoperta delle sorgenti di Gastein avvenne nel VII secolo. Diverse ricerche hanno dimostrato che l’acqua delle precipitazioni nell’area del Graukogel e dell’Hüttenkogel si infiltra a circa 1.800 metri di altitudine, ad una profondità di 2.000 metri, si scalda ed emerge poi a 1.000 metri ca.

L’Heilstollen (galleria curativa) è ideale sia per il trattamento sintomatico di malattie, sia per la profilassi tramite il rafforzamento del sistema immunitario. Sarà un moderno trenino a portarvi fino a 2,5 km all’interno della montagna. Inoltre, sono stati registrati ottimi risultati nel trattamento delle malattie delle vie respiratorie, quali l’asma bronchiale, le bronchiti croniche, le sinusiti e le malattie allergiche come il raffreddore da fieno.

Sport e Attività all'Aria Aperta

Qui a Gastein, sciatori, carver e snowboarder non resteranno certo delusi: ampi comprensori sciistici fino a 2.700 metri di altezza, piste selettive con neve profonda o tutte gobbe, percorsi di carving e infiniti itinerari di freeride. Lungo i 201 km di curatissime piste della valle, principianti ed esperti trovano le condizioni ideali per la loro attività preferita, con diversi gradi di difficoltà: 60 km di piste facili, 117 km di piste medie e 24 km di piste difficili. E la scelta va dal carosello sciistico Stubnerkogel-Angertal-Schlossalm, al Graukogel, che ospitò i Campionati del Mondo di Sci, al comprensorio d'alta montagna Sportgastein.

Bad Gastein è un paradiso per gli amanti dello sci di fondo. Nel comprensorio di Sportgastein, il divertimento sugli sci di fondo è garantito fino a primavera: lungo l’anello a 1.600 metri di altitudine la neve non manca mai. Un’escursione con le racchette da neve rappresenta una maniera particolarmente delicata di avvicinarsi alla natura, mentre il giro con gli slittini dal rifugio Bellevue promette divertimento a 360°! La pista per slittini è lunga 2,5 km e di notte resta illuminata. A Bad Gastein si trova anche una pista di pattinaggio su ghiaccio naturale.

Leggi anche: Regolamentazione delle Ferie nel Turismo

L’estate sulle Alpi è un'esperienza unica. Escursioni nel parco nazionale degli Alti Tauri, nordic walking, trekking, ciclismo, mountain biking, equitazione o semplici passeggiate: Gastein offre possibilità illimitate per godersi l’estate. I sentieri escursionistici segnalati sono orlati da fiori colorati. Per tutti coloro che vogliono provare la scalata a piedi, le funivie di Gastein portano comodamente a punti panoramici incantevoli.

I mountain biker e i ciclisti sono sempre i benvenuti. La pista ciclabile della Gasteinertal si snoda all’insegna delle famiglie e della comodità. Puro divertimento alpino sui campi da golf, direttamente nel fondovalle di Bad Gastein, circondati da un paesaggio idilliaco. Il Golfclub Gastein dispone di un nuovo campo a 18 buche che si adatta armonicamente alla natura circostante.

Eventi a Gastein

Le cime di Gastein diventano protagoniste dei Mondiali, mentre antichissimi sentieri saranno il terreno di sfida per i campioni del trail-running: dal 6 al 8 settembre 2024, durante i campionati mondiali “Adidas INFINITE TRAILS”, la valle di Gastein sarà lo scenario di un evento di rilevanza internazionale. 120 chilometri di percorso e 7.100 metri di dislivello: questa è la sfida che attende i migliori “trail-runner” del mondo nelle categorie maschile, femminile o mista.

La valle di Gastein si sta facendo conoscere anche per gli eventi dedicati alla pratica dello yoga. Gli Yoga Days Gastein si svolgono due volte all’anno, in primavera e in autunno, quando una cinquantina di maestri insegnano oltre 350 unità di yoga in tre diverse località della valle. Questo fa degli “Yoga Days Gastein” uno dei più grandi eventi del suo genere, dove staccare la spina e rigenerarsi completamente.

Tabella delle Attività e Distanze Piste

Tipo di Pista Lunghezza (km)
Piste Facili 60
Piste Medie 117
Piste Difficili 24
Totale Piste 201

TAG: #Turismo

Più utile per te: