Albergo Atene Riccione

 

Bad Gastein: Escursioni e Attrazioni Imperdibili

Bad Gastein è una meravigliosa località termale e di montagna austriaca, un vero paradiso per sciatori adatta a tutti grandi e piccini, offre la possibilità di “staccare la spina” in un ambiente naturalistico di straordinaria bellezza. Si tratta di una destinazione adatta a tutti gli amanti della natura, ma anche del benessere e del relax; ci si può far cullare dalle sue montagne in inverno e accarezzare dalle sue distese di verde in estate. Andare a Bad Gastein è come entrare in una valle incantata accompagnata dalla musica dei violini e dall’atmosfera unica austriaca.

Attrazioni Naturali e Architettoniche

Luogo simbolo è la Cascata di Bad Gastein, che divide in due la città ci sono piccoli angoli nascosti e scorci per gli appassionati di fotografia che ne rimarranno senza fiato. La Cascata di Bad Gastein è una delle principali attrazioni turistiche di Bad Gastein, una città termale situata nell'Austria meridionale. Alta circa 200 metri, la cascata è alimentata dal fiume Gasteiner Ache, che si precipita giù dal pendio roccioso creando un'impressionante cascata d'acqua.

Per ammirare questa meraviglia naturale, esiste un sentiero escursionistico panoramico che porta direttamente alla base della cascata. Consigliamo di visitare la cascata durante i mesi estivi, quando l'acqua è più abbondante e lo spettacolo è ancora più suggestivo. La Cascata di Bad Gastein è facilmente raggiungibile a piedi dal centro di Bad Gastein, oppure ci si può avvicinare con il funicolare che parte dalla città.

Passeggiare a Bad Gastein è come procedere tra gli edifici e tra lo charme della Belle Epoque, si respira un clima sempre affascinante e suggestivo. Il centro è caratterizzato da molti edifici da visitare, ci sono molte chiese degne di nota quali la Nikolauskirche, ovvero la Chiesa di San Nicola, la chiesa parrocchiale Preimskirche e il Santuario “Maria del Buonconsilgio” a Bockstein. La Chiesa di San Giovanni Nepomuceno è uno dei punti turistici imperdibili a Bad Gastein, in Austria. Situata nel cuore della città, questa chiesa cattolica affascina i visitatori con la sua architettura barocca e la sua ricca storia. Costruita nel XVIII secolo, l'interno della chiesa è decorato con affreschi e dipinti bellissimi. Una delle caratteristiche più sorprendenti è l'altare principale, riccamente scolpito e ornato. La vista dalla piazza antistante la chiesa è spettacolare e offre una panoramica mozzafiato sul paesaggio circostante.

Musei e Cultura

Per gli amanti dell’arte si possono visitare anche il Museo di Gastein dedicato all’acqua termale, alla storia dei bagni termali e che ospita anche una pinacoteca; il Museo minerario di Bockstein e il Museo della centrale elettrica Imhof a Sportgastein. Il Museo del Club Alpino è uno dei luoghi imperdibili da visitare a Bad Gastein, in Austria. All'interno del museo, i visitatori possono immergersi nella storia del Club Alpino Austriaco e scoprire l'evoluzione dell'alpinismo nel corso dei secoli. Tra gli oggetti esposti ci sono abiti tradizionali, mappe e guide degli antichi percorsi alpini.

Leggi anche: Bad Gastein: guida turistica

Si possono vedere anche strumenti utilizzati per l'arrampicata, come piccozze, corde e ramponi. Il museo è anche un centro per l'educazione e la ricerca alpina. Gli appassionati di montagna possono partecipare a conferenze, workshop e programmi educativi sulla geologia, la fauna e la flora alpine.

Benessere e Relax

Per coloro che vogliono dedicarsi al benessere e al relax è presente la galleria curativa Gasteiner Heilstollen che regala salute ed energia in montagna anche ad alta quota. Inoltre è presente il centro termale Felsentherme Gastein con trattamenti beauty e wellness e nel quale sono presenti aree interne ed esterne; infine nel Parco delle sorgenti termali di Bad Gastein l’acqua che sgorga in modo naturale regala scenari senza tempo con le marmitte glaciali che rappresentano gli edifici e i monumenti naturalistici nel centro del paese.

Le Terme di Felsentherme sono immerse in un ambiente naturale incantevole, circondato dalle maestose montagne austriache. Le strutture termali sono moderne e accoglienti, offrendo molteplici possibilità per la cura del corpo e il relax. Uno dei punti di forza di questo complesso termale è la sua spettacolare piscina panoramica all'aperto, da cui è possibile godere di una vista mozzafiato sulle montagne circostanti. Le Terme di Felsentherme offrono inoltre una varietà di saune, bagni turchi e percorsi termali, che permettono ai visitatori di rilassarsi e rigenerarsi completamente. È anche possibile prenotare trattamenti di bellezza e massaggi, eseguiti da personale qualificato e professionale.

Attività all'Aperto e Escursioni

Per gli appassionati della natura è presente il magico Bosco dei cembri del Graukogel, con esemplari che raggiungono i 400 anni di età. Le attrazioni in questa città e nelle località immediatamente limitrofe sono molte, è presente anche il ponte sospeso a 2.300 metri di quota percorribile tutto l’anno sullo Stubnerkogel. Grazie alle infinite possibilità di praticare l’outdoor, l’estate è uno dei momenti privilegiati in cui visitare Bad Gastein.

Sulla montagna Stubnerkogel a Bad Gastein, in Austria, si può godere di una vista panoramica mozzafiato sulla valle di Gastein e sulle montagne circostanti. L'area offre una serie di attività per gli amanti della natura e degli sport all'aria aperta. Gli escursionisti possono percorrere sentieri ben segnalati che conducono a diverse cime panoramiche, oltre a passeggiate più tranquille attraverso paesaggi alpini suggestivi. Durante l'inverno, Stubnerkogel diventa una delle principali mete per gli amanti dello sci, con una vasta gamma di piste per tutti i livelli di abilità.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Chi ama la bici puo’ optare per la pista ciclabile che si snoda lungo tutto il percorso della valle. Per chi ama il trekking esistono circa 600 km di sentieri escursionistici adatti alle diverse esigenze dei visitatori. I sentieri a tema sono un’ottima opportunità per poter coniugare l’amore per la natura e per il movimento con la curiosità di sapere di più sulla cultura e sulle tradizioni del luogo. Infine, parlando ancora delle escursioni, esiste la possibilità d’intraprendere la via delle malghe del Salisburghese che coniuga la vita a stretto contatto con la natura con l’amore per il cibo e la tradizione.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

TAG: #Escursioni

Più utile per te: