Baia della Rocchetta: Un Paradiso da Scoprire sulla Costa degli Dei
La Costa degli Dei, detta anche Costa Bella, è un angolo di paradiso che racchiude le spiagge più suggestive. Quasi 60 km di bellezza, un lembo di terra che si affaccia sul mar Tirreno tra spiagge mozzafiato, borghi antichi e un mare cristallino. Tutta questa zona è culla di leggende e di popoli antichi che la avvolgono in un fascino intramontabile.
Cosa Vedere sulla Costa degli Dei
La Costa degli Dei non è solo mare, ma una zona nella quale ci si può recare 365 giorni all’anno, con la certezza di poter avere sempre il meglio dall’ospitalità dei luoghi, con la possibilità di scoprire Borghi, Paesi, marine e montagne delle vicinanze, ricche di tutto ciò che si cerca in un vero Viaggio! Storia, cultura, leggende, ma anche un’eccellente eno-gastronomia e un’ospitalità sconfinata, fanno da contorno alla preziosa bellezza di territori che vi invito a scoprire nella loro essenza più profonda, che va oltre il mare!
Per iniziare a scoprire la bellezza della Costa degli Dei, partiamo da Nord, da Pizzo Calabro con un volo pindarico che inizia dal suo celebre Castello Murat, sorvolando le spiagge e le coste di Briatico, Zambrone e Parghelia, Vibo Marina, sino a giungere nella “Perla del Tirreno”, Tropea, che domina l’orizzonte con lo skyline della celebre rocca con la chiesetta e le spiagge bianche dalla consistenza del borotalco. Da Tropea, proseguendo verso Sud, ecco Capo Vaticano, fra paesaggi selvaggi e di grande fascino!
Borghi da Esplorare
In questa Guida potrete trovare, tutto in un articolo, cosa vedere e fare su tutta la Costa degli Dei, scoprendo le spiagge più belle e i Borghi da non perdere! Vi aspetto per vivere e visitare i Borghi e le spiagge più belle della Costa degli Dei!
- Pizzo Calabro: È la porta d’ingresso della Costa dei Dei, sorge su una rupe a picco sul mare e ha tutte le caratteristiche di un borgo di pescatori con pittoreschi vicoletti rimasti inalterati nel tempo. Un luogo tra miti e leggende, si consiglia di visitare il Castello Aragonese e la chiesetta di Piedigrotta.
- Briatico: Nel vecchio borgo di Briatico sopravvivono i ruderi dell’antico castello e due torrette difensive: Baia della Rocchetta e di Sant’Irene. Il 4 aprile dello stesso anno, i 925 briaticesi sopravvissuti si riunirono sulla spiaggia nei pressi della torre "La Rocchetta", e durante l'assemblea presieduta da Luigi Lieto, giudice del luogo, proposero di ricostruire il centro abitato in contrada San Giovanni, di proprietà del duca Ettore Maria Pignatelli. Il duca fece estirpare gran parte delle vigne che si estendevano nella contrada per rendere edificabile la zona; inoltre, ordinò la costruzione di otto baracconi destinati alle famiglie più povere e fornì il materiale per la costruzione delle case.
- Zambrone: Qui sembra veramente di essere ai Caraibi dove le rocce e il verde delle montagne baciano il mare in contrasto con spiagge bianchissime. Il suo Borgo antico profuma di autenticità, ma ad essere delle vere punte di diamante sono le spiagge, si consiglia di fare un salto al Paradiso dei Sub .
- Parghelia: Vicina a Tropea qui c’è una delle spiagge più belle d’Italia quella del Michelino.
- Tropea: E’ la perla del Tirreno dai celebri cinque affacci sul mare ai palazzi antichi. Borgo che associa cultura e relax.
- Capo Vaticano: Sorge nel comune di Ricadi un tuffo nella storia e nella bellezza. Da visitare il Museo Civico di Ricadi, Il Museo del Mare, il Museo della Cipolla, dell’arte contadina e quello antropologico. Il Belvedere vi stupirà come le sue spiagge: Baia di Riaci a Santa Domenica di Ricadi, la spiaggia di Formicoli a Santa Domenica di Ricadi, la baia di Grotticelle e la spiaggia di Santa Maria.
Le Spiagge Più Belle
Le spiagge sono di una bellezza disarmante per la sabbia bianca e il mare trasparente, tra queste ricordiamo:
Leggi anche: Vacanze Indimenticabili a Baja Sardinia
- Spiaggia di Colamaio
- Spiaggia Bellamana
- Spiaggia della baia A Seggiola
In questa parte della Costa degli Dei, troverete alcune delle più belle spiagge d’Italia, come la Spiaggia di Michelino e quella de La Pizzuta, che meritano di essere vissute in prima persona! Le spiagge nella zona di Briatico si contraddistinguono dall’essere più tranquille rispetto alla mondanità della vicina Tropea, senza nulla togliere al grande fascino e alla trasparenza del mare che le lambisce!
Baia della Rocchetta e il Fruit Village
Fruit Village Tropea Baia della Rocchetta - Villaggio turistico a Briatico (VV). Il Fruit Village Tropea Baia della Rocchetta si trova in località Punta Safò a Briatico, una posizione privilegiata tra Pizzo Calabro e Tropea, direttamente sul mare. Immerso in un'area verde di circa 4 ettari, il complesso si affaccia su una splendida baia con vista panoramica sul Golfo di Sant'Eufemia, nei pressi della suggestiva torre d'avvistamento "Rocchetta".
Spiaggia e Mare
La spiaggia privata, di sabbia e ghiaia, contornata da una bassa scogliera, è facilmente accessibile a piedi dal villaggio. Attrezzata con ombrelloni, lettini e sdraio, offre una splendida vista sul mare, ideale per rilassarsi in tutta comodità.
Camere e Sistemazioni
Il villaggio propone camere standard e superior, immerse nel verde:
- Corpo centrale: ospita reception, bar hall, ristorante e camere superior (doppie e triple). Solo le triple superior dispongono di balconcino vista mare.
- Strutture laterali: al piano terra, camere standard doppie con patio coperto (alcune comunicanti con porta a scrigno); al primo piano, camere family con terrazzino.
Servizi e Attrezzature
- Piscina adulti e piscina per bambini
- Solarium attrezzato con lettini e ombrelloni (fino ad esaurimento)
- Bar con vista mare
- Due campi sportivi polivalenti
- Wi-Fi gratuito nelle aree comuni
- Parcheggio interno non custodito
Ristorazione - Soft All Inclusive
Ampia sala ristorante climatizzata con tavoli assegnati per nucleo familiare. Il trattamento Soft All Inclusive include:
Leggi anche: Un paradiso nel Salento: Baia dei Turchi
- Colazione, pranzo e cena a buffet
- Bevande incluse ai pasti: acqua, vino, bibite analcoliche
- Bevande a dispenser presso il bar piscina: acqua naturale/minerale, tè, limonata, succhi
Servizi per Famiglie
- Biberoneria attrezzata per la preparazione dei pasti per neonati (alimenti non forniti)
- Segnalazione intolleranze e allergie obbligatoria in fase di prenotazione (certificazione richiesta); eventuali prodotti forniti dal cliente saranno trattati con cura dallo staff
Animazione Fruit Village
Un ricco programma di animazione per tutte le età con il team Fruit:
- Organizzatori, Coach, Dancer per attività sportive e spettacoli serali
- Fogliolina World (4-9 anni): laboratori creativi e intrattenimento con la mascotte Fogliolina
- Vitamina Club & Fun (10-17 anni): sport, musica e sfide per una vacanza da ricordare
- Settimane WOW: spettacoli con artisti, comici, prestigiatori, trasformisti e imitatori
I bambini sotto i 3 anni possono accedere a Fogliolina World solo con la supervisione dei genitori
Guest Relations - Assistenza Fruit
Il team Guest Relations (GR) è a disposizione per fornire supporto, informazioni e consigli sulle esperienze e i luoghi da visitare in Calabria.
Check-in / Check-out
- Check-in dalle ore 17:00 (con cena inclusa)
- Check-out entro le ore 10:00 (con colazione inclusa)
Supplementi da pagare in loco
- Tessera Club obbligatoria: €42 a persona a settimana (3-11 anni: €21; 0-3 anni gratis). Include animazione, piscine, servizio spiaggia con ombrellone, sdraio e lettino per camera
- Infant 0/3 anni: gratis nel letto con i genitori. Culla su richiesta (€10/giorno, salvo disponibilità). Non disponibile in doppia standard e quadrupla comunicante
- Parcheggio interno: non custodito, fino a esaurimento posti
- Tassa di soggiorno: €4 a persona (dai 18 anni, max 10 notti)
Incluso nel prezzo
- Soft All Inclusive (colazione, pranzo, cena a buffet con bevande)
- Dispenser soft drink durante la giornata
- Fruit Village Travel Card obbligatoria: €60 adulti, €30 bambini (2-12 anni non compiuti), include servizi e garanzie dedicate
Servizi extra su richiesta
- Fruit Formula Plus (facoltativa): 4,9% del valore del viaggio, include assicurazione annullamento viaggio (Multirischi IMA Assistance)
- Fruit Formula Top Plus (facoltativa): 7% del valore del viaggio, include annullamento viaggio per qualsiasi motivo documentabile (AMI Assistance)
Le quote delle card Fruit non sono rimborsabili.
Insomma, il villaggio Baia della Rocchetta è la scelta ideale per chi cerca una vacanza all’insegna del relax, del divertimento e della scoperta delle bellezze della Calabria.
Leggi anche: Vacanze a Vico Equense: Baia Serena
Servizio | Dettagli | Tariffa |
---|---|---|
Tessera Club | Animazione, piscine, servizio spiaggia | €42 a persona a settimana (adulti), €21 (bambini 3-11 anni), gratis (0-3 anni) |
Culla (su richiesta) | Disponibilità limitata | €10/giorno |
Tassa di soggiorno | Per persone dai 18 anni | €4 a persona (max 10 notti) |
Fruit Village Travel Card | Servizi e garanzie dedicate | €60 adulti, €30 bambini (2-12 anni non compiuti) |
Fruit Formula Plus (facoltativa) | Assicurazione annullamento viaggio | 4,9% del valore del viaggio |
Fruit Formula Top Plus (facoltativa) | Annullamento viaggio per qualsiasi motivo documentabile | 7% del valore del viaggio |
TAG: #Escursioni