Albergo Atene Riccione

 

Baia dei Turchi: Un'Oasi di Pace e Bellezza nel Salento

La Baia dei Turchi è una delle località balneari più affascinanti del Salento, situata a pochi chilometri a nord di Otranto, lungo la costa adriatica della Puglia. Oggi è un luogo iconico per chi cerca mare cristallino, natura incontaminata e tranquillità. Un luogo davvero suggestivo molto amato dal turismo in Salento. Cerchi un mare da sogno dai colori caraibici, l’acqua turchese e la sabbia chiara finissima? Qui il meraviglioso mare accarezza la spiaggia bianca incastonata nella roccia e abbracciata dalla folta pineta di macchia mediterranea. Le affascinanti coste salentine, che si estendono da est a ovest, offrono panorami mozzafiato e paesaggi che hanno una formazione selvaggia tipica del territorio.

Origini del Nome e Storia

Il nome deriva da un episodio storico: si racconta che qui sbarcarono i Turchi durante l’assedio di Otranto nel 1480. La Baia dei Turchi deve il suo nome allo sbarco delle truppe turche con a capo il comandante Acmet Pascià che, nel 1480, fece sbarcare la sua flotta proprio in questa graziosa baia e facendo attaccare Otranto. L’assedio durò due settimane, alla fine delle quali i cittadini di Otranto furono uccisi o usati come schiavitù mentre 813 martiri, che non vollero rinnegare la religione cristiana, vennero decapitati sul colle della Minerva.

Dove si Trova la Baia dei Turchi

La Baia dei Turchi Puglia si trova a pochi chilometri a nord di Otranto, fa parte dell’Oasi protetta dei Laghi Alimini ed è uno dei 100 luoghi tutelati dal FAI in Italia. La Baia dei Turchi, situata in Puglia, si trova a breve distanza a nord di Otranto, all'interno dell'Oasi protetta dei Laghi Alimini ed è uno dei luoghi tutelati dal FAI in Italia. La Baia dei Turchi è stata inserita nella lista dei primi cento luoghi che devono essere protetti sul territorio italiano. Inoltre è anche al dodicesimo posto nella classifica dei “luoghi del cuore”. Dunque, la Baia dei Turchi è sicuramente uno dei posti da visitare se sei nel Salento.

Come Arrivare

Come arrivare alla Baia dei Turchi? Ecco diverse opzioni:

  • In auto: Da Lecce ti basta prendere la SS16, poi prendi la SP48 direzione Martano e prosegui verso Otranto fino a incrociare SP341. Qui prendi la strada che ti porterà a Baia dei Turchi. Se si parte da Lecce si può percorrere la SS16 per circa 45 minuti per arrivare a destinazione.
  • In autobus: Per raggiungere la Baia dei Turchi si può utilizzare l’autobus che parte da Otranto o da Lecce.
    • Se si parte da Lecce: Prendere l'autobus 165 fino al Porto. Cambiare sull'autobus 101 e rimanere a bordo per 16 fermate. Scendere all'ingresso del Club Med. Proseguire a piedi per circa 2,2 km fino alla baia.
    • Se si parte da Otranto: Prendere l'autobus 101 nei pressi dell'Eurospin di Via Alimini. Scendere all'ingresso del Club Med. Proseguire a piedi fino alla baia.
  • In bicicletta La Baia dei Turchi è raggiungibile anche in bicicletta da Otranto. Il percorso è breve e piacevole, passando attraverso la campagna e tratti di costa.

L’accesso avviene tramite un sentiero immerso nella pineta, percorribile solo a piedi. Ebbene, per accedere alla Baia, dopo aver parcheggiato lungo la SP366, si cammina per circa 10-15 minuti fino alla spiaggia.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Parcheggio

Vicino la spiaggia di Baia dei Turchi ci sono diversi parcheggi in cui potrai lasciare l’auto. Alcuni, essendo distanti dalla spiaggia offrono il servizio navetta incluso nel prezzo del parcheggio. Da qui, poi, ci sarà un tratto da percorrere a piedi di circa 200/300 metri (in base al parcheggio varia la distanza dalla spiaggia). Tra i tanti parcheggia c’è il Parcheggio d'Oriente, si trova a soli 3 minuti a piedi dalla spiaggia. Non dimentichiamo anche la Baia dei Turchi parcheggio de Marco in cui ci sono i parcheggi con ombreggiante. Parcheggio de Benedetto: situato a 500 metri dalla Baia, offre servizio navetta inclusa nel prezzo del parcheggio (a tariffa unica).

Caratteristiche della Baia

La baia è composta da diverse calette sabbiose circondate da scogli e da una rigogliosa pineta mediterranea. La spiaggia Baia dei Turchi è di una bellezza disarmante: premiata con la Bandiera Blu e con le 5 Vele di Legambiente, è caratterizzata da acqua limpida e cristallina a cui è difficile resistere. In alcuni tratti della spiaggia, si possono trovare zone rocciose, mentre l'intera area è caratterizzata da una suggestiva cornice di scogliere. Grazie all'altezza di queste formazioni, le persone possono approfittare dell'ombra offerta per ripararsi dal sole. L'acqua, placida e accogliente, è l'ideale per trascorrere giornate di relax e per immergersi in nuotate rigeneranti, immergendosi in un'atmosfera dal sapore caraibico. La baia è un susseguirsi di calette sabbiose alternate a tratti di bassa scogliera, riparata dalla falesia frastagliata ricca di folta vegetazione.

Baia dei turchi spiaggia libera? E’ legittimo. E difatti la Baia, seppur non immensa, offre l’opportunità di accomodarsi anche in porzioni di spiaggia libera, dove non è necessario noleggiare lettini e ombrellone. Nonostante sia una zona piuttosto selvaggia, c’è anche uno stabilimento balneare, che offre tutti i comfort per godere a pieno di una giornata al mare. L’unico lido presente lungo la costa è l’omonimo stabilimento balneare che prende il nome dal posto: Resort Hotel Baia dei Turchi.

Il sole sorge dal mare e tramonta dietro la pineta, verso ovest. Le condizioni migliori si hanno con vento da ovest (libeccio o ponente), che rende il mare calmo e cristallino. Se viaggi con bambini la Baia dei Turchi è il posto che fa per te. Innanzitutto perchè è un luogo servito, con bar e toilette. Poi, perchè la spiaggia è sabbiosa e i fondali non troppo degradanti.

Quando Visitare

Il periodo migliore per visitare la Baia dei Turchi è - naturalmente - da giugno a settembre, quando il mare è calmo e il clima ideale.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Cosa Fare alla Baia dei Turchi

Ci sono diverse attività da fare a Baia dei Turchi proprio perché il paesaggio in zona offre molte opportunità di divertimento e svago.

  • Escursioni nella natura: Percorrere diversi sentieri circondati dalla natura. In questo modo avrai la possibilità di goderti il meraviglioso paesaggio.
  • Snorkeling: Potrai fare immersioni ed esplorare i fondali marini con la giusta attrezzatura.
  • Escursioni nella Pineta e nella Macchia Mediterranea: Queste visite guidate sono ideali per scoprire la flora e la fauna locali, imparare a conoscere le piante tipiche della zona e apprezzare la biodiversità dell'area.
  • Tour della Costa Salentina: Questi tour spesso includono soste per nuotare, fare snorkeling e ammirare grotte marine e insenature nascoste.
  • È possibile, infatti, fare passeggiate in pineta e magari dei picnic, andare a cavallo, fare escursioni in barca, trekking, kayak, tour in bici oppure snorkeling.

Cosa Vedere Vicino alla Baia dei Turchi

Non solo, ci sono davvero molte cose da vedere vicino a Baia dei Turchi, tra natura, mare e piccole cittadine. Ecco alcuni suggerimenti:

  • Baia del Mulino d’Acqua
  • Otranto
  • Laghi Alimini
  • Torre dell’orso
  • Porto Badisco

Dove Mangiare

Non ci sono ristoranti dove mangiare a Baia dei Turchi, ma nelle vicinanze troverai sicuramente quello che fa per te. Basterà spostarsi su Otranto per avere un’ampia scelta, tra fast food, ristoranti di pesce, trattorie con cucina tipica salentina e pizzerie.

Strutture Ricettive Vicino alla Baia dei Turchi

Nelle vicinanze della splendida spiaggia della Baia dei Turchi, il territorio circostante offre un'ampia gamma di affascinanti aree naturali pronte per essere esplorate durante la vostra vacanza in questa incantevole regione.

  • Situato a 5 minuti dal centro di Otranto, il Resort Baia dei Turchi offre camere spaziose e confortevoli vicino alle meravigliose spiagge salentine. Dista 40 minuti dal centro storico di Lecce e il personale è cordiale e molto referenziato.
  • L'Esperia Palace Hotel si trova a Lido Marini, vicino Marina di Ugento e fa parte di un bellissimo villaggio vacanze all inclusive, ideale per le famiglie.
  • A Castellaneta Marina, vicino alla Baia dei Turchi, il Valentino Grand Village è uno dei villaggi più belli della zona, dotato di piscina, giardino, e impianti sportivi per surf, canoa e tennis. La struttura offre anche un'ottima animazione, negozi di abbigliamento e prodotti alimentari tipici, e una reception attiva 24 ore su 24. Il villaggio si trova a 4 km dalla stazione di Castellaneta Marina e a circa 100 km dagli aeroporti di Bari e Brindisi.
  • A soli 500 metri da Sant'Isidoro, in provincia di Lecce, il Blu Salento Village si colloca come un'oasi immersa nella natura incontaminata. La struttura è attrezzata sia per adulti che per bambini e dispone di piscina, campi da tennis, calcetto, basket e pallavolo, oltre alla sala ristorante, parcheggio privato e animazione giornaliera e serale.
  • Il Le Cale d'Otranto Beach Resort è particolarmente adatto agli adulti e ai ragazzi sopra i 12 anni, offrendo un'esperienza all inclusive di alto livello.

Otranto: Un Gioiello da Scoprire

Otranto, incastonata sulla costa adriatica della Puglia, è una vera perla del Salento che affascina con la sua storia millenaria e le bellezze naturali. Questa città, con le sue spiagge incontaminate e i monumenti storici, offre un’esperienza autentica per chi desidera immergersi nella cultura locale. Dalle passeggiate sul lungomare alle esplorazioni dei vicoli storici, Otranto promette avventure uniche e indimenticabili. In questa guida, scoprite cosa vedere a Otranto, dai luoghi iconici agli angoli nascosti, per vivere la città come veri locali.

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

Cosa Vedere a Otranto

  • La Cattedrale di Santa Maria Annunziata: Uno dei gioielli storici di Otranto, con il suo imponente mosaico pavimentale del XII secolo e la cripta con affreschi antichi.
  • Il Castello Aragonese: Una fortezza imponente costruita nel XV secolo, con massicce mura difensive e bastioni che offrono una vista spettacolare sul mare e sul centro storico.
  • Il Lungomare degli Eroi: Il luogo perfetto per una passeggiata rilassante, offrendo una vista incantevole del porto e del mare cristallino.
  • Porta Alfonsina: L’antico ingresso della città, costruito nel XV secolo, un simbolo di resistenza e rinascita.
  • La Grotta dei Cervi: Uno dei siti archeologici più affascinanti del Neolitico in Europa, famosa per le sue pitture rupestri.
  • Il Museo Diocesano di Otranto: Un tesoro nascosto che custodisce una ricca collezione di arte sacra.
  • Il Faro della Palascìa: Situato nel punto più orientale d’Italia, offre una vista panoramica mozzafiato sull’Adriatico.
  • La Cripta di San Pietro: Un gioiello nascosto che offre un affascinante viaggio nell’arte e nella spiritualità bizantina.
  • L’Abbazia di San Nicola di Casole: Un sito archeologico che testimonia l’importanza culturale e storica del Salento nel Medioevo.
  • Torre del Serpe: Un’antica torre costiera avvolta da leggende e misteri, con una vista panoramica spettacolare sul mare e sulla città.
  • La Spiaggia di Alimini: Caratterizzata da lunghe distese di sabbia dorata e un mare turchese, è il luogo ideale per chi cerca una giornata di relax e divertimento.
  • Lecce: Conosciuta come la “Firenze del Sud”, è una città barocca situata a circa 45 minuti di auto da Otranto.
  • La Strada del Vino Salice Salentino: Un itinerario imperdibile per gli amanti del vino, situato a circa 40 minuti di auto da Otranto.
  • Galatina: Situata a circa 35 minuti di auto da Otranto, è una città affascinante del Salento, famosa per la sua ricca storia e il patrimonio artistico.

Dove Soggiornare a Otranto

  • Masseria Muzza: Una scelta esclusiva, offrendo un’esperienza di lusso immersa nella tranquillità della campagna salentina.
  • Palazzo Papaleo: Offre un soggiorno che combina eleganza e storia, ideale per chi desidera esplorare comodamente la città.

Dove Mangiare a Otranto

  • LaltroBaffo: Noto per la sua offerta di piatti a base di pesce, preparati con creatività e attenzione al dettaglio.
  • La Pignata: Famosa per la cucina tipica salentina che include specialità come le orecchiette fatte in casa e i piatti a base di legumi.

Quando Visitare Otranto

Il periodo migliore per visitare Otranto va da maggio a settembre, quando il clima è ideale per godere delle sue spiagge e delle numerose attrazioni all’aperto. Giugno e settembre sono particolarmente consigliati per chi preferisce evitare la folla estiva, godendo comunque di un clima perfetto per attività all’aperto.

Escursioni in Barca da Otranto

Esplorare le sue acque trasparenti in barca ti permetterà di scoprire insenature, grotte e calette non raggiungibili diversamente. Se hai intenzione di fare un'escursione in barca ad Otranto, allora sei nel posto giusto. Il nostro tour inizia partendo dalla spiaggia di Alimini, una delle più conosciute e ambite da coloro che visitano il Salento. Durante il tour qui sarà possibile osservare il Relitto, incastonato all'interno della spiaggia nell'ormai lontano 1978.Procedendo un po' più a nord il nostro tour ci porta a Torre Santo Stefano, dove è possibile osservare la nota torre e dove è possibile ammirare le fantastiche spiagge e le bellissime scogliere presenti.Andando sempre più a Sud, arriveremo a Baia Murrone, dove faremo una sosta bagno: questa baia molto suggestiva e particolare è nota per la presenza dell'acqua cristallina che la caratterizza e soprattutto per la presenza del famoso scoglio del Murrone. Da quest'ultimo infatti, è possibile estrarre dell' argilla verde.Da qui ci sposteremo verso la Torre del Serpe, un luogo ricco di storia e cultura. Da qui infatti sarà possibile osservare la Torre risalente al periodo romano. Il nome di quest'ultima deriva da una particolare leggenda: a questa torre è infatti legata la storia di un serpente, che causava lo spegnimento della luce della torre, facendo perdere ai naviganti ogni punto di riferimento.Il tour termina quando si arriva alla Baia delle Orte, una suggestiva insenatura situata poco dopo Otranto. Vicino la Baia si trova un laghetto molto carino che nasce da una vecchia cava di bauxite.

Recensioni

Salento Easy si e' dimostrata un agenzia esperta, professionale ed estremamente disponibile. Cosimo, il nostro referente, ci ha permesso di organizzare il Team Building della nostra societa' con attenzione ai dettagli e ampia scelta di soluzioni di alto livello emozionale e, come ci piace dire anche ai nostri clienti, "on time, on budget".

29 ottobre 2022, E' stato tutto perfetto. Poter parlare direttamente al telefono con una persona e' la cosa migliore, nel giro di minuti mi hanno trovato la barca per fare il giro delle grotte a Castro .

Io e mio marito Giampiero siamo una coppia di pensionati milanesi e volevamo visitare il Salento, in un periodo dell'anno in cui la stagione turistica e' quasi chiusa, inizio ottobre. Abbiamo vissuto un'esperienza molto gradevole , interessante e volentieri la ripeteremmo affidandoci ai servizi dell'agenzia Salento Easy. Viaggiamo o almeno abbiamo viaggiato molto e per la prima volta siamo ricorsi ad un tour personalizzato, costruito sui nostri interessi da Mauro, uno dei titolari dell'agenzia. Pur mantenendo un'estrema liberta' di movimento, abbiamo usufruito di servizi a richiesta, prenotazioni lidi, giri in barca, visite guidate su appuntamenti prestabiliti, oltre che dell'alloggio. Siamo stati molto bene. Tutte persone competenti e disponibili che lavoravano con precisione sotto la guida attenta di Mauro. Vi consigliamo, se siete interessati a visitare il Salento, di affidarvi a Salento Easy!

This was an amazing week long tour opportunity of Salento with many different experiences. Top quality prompt and helpful guides made the trip seamless. An electric bike excursion was particularly enjoyable! Our needs were met daily with efficiency and fun! Boating, walking and shopping tours, beach excursions, dining experiences and historic site tours were just a few of the options.

Ottima esperienza per una settimana nel Salento a settembre, vacanza di coppia. Siamo stati seguiti da Mauro, dire che e' una persona squisita e' riduttivo! Ci ha organizzato un tour a 360". Dal noleggio macchina all'aeroporto di Brindisi, all'appartamento (splendido e dotato di ogni comfort). Ci ha inoltre seguito per tutta la durata del nostro tour con consigli, posti da visitare, escursioni in barca e ristoranti con cucina tipica. Non potevamo desiderare altro!

Ottima esperienza nelle vacanze pasquali. Un tour stupendo nel Salento, organizzato su misura nei minimi particolari dal Sig. Mauro: una persona molto seria dal punto di vista professionale, disponibile e gentilissimo.

TAG: #Escursioni

Più utile per te: