Albergo Atene Riccione

 

Come Arrivare a Gardaland: Guida Completa ai Trasporti e Consigli Utili

Visitare Gardaland è un'esperienza che attrae ogni anno famiglie, gruppi di amici e appassionati di divertimento da tutta Italia e non solo. Se stai pianificando una visita a Gardaland, uno dei parchi di divertimento più popolari in Italia, la prima cosa da fare è capire come arrivarci. In questo articolo, ti fornirò tutte le informazioni necessarie per raggiungere Gardaland da diverse città italiane, così come i mezzi di trasporto disponibili.

Dove si Trova Gardaland

Gardaland si trova a Castelnuovo del Garda, in provincia di Verona, sulle rive del Lago di Garda. La sua posizione strategica, vicino alle principali autostrade del Nord Italia, lo rende facilmente accessibile da diverse città.

Come Arrivare a Gardaland

La domanda che molti si pongono prima di organizzare la giornata è: Gardaland, come arrivare nel modo più comodo ed efficace? Se fino a qualche anno fa l’auto era la scelta più ovvia, oggi il treno è sempre più apprezzato, grazie a una combinazione di comodità, costi accessibili e vantaggi ambientali. Ecco alcune opzioni per arrivare a Gardaland:

In Auto

Se viaggi in auto, puoi raggiungere Gardaland tramite l'autostrada A4 MILANO-VENEZIA e uscire al casello di Peschiera del Garda. Se si proviene da Venezia uscire al casello di Sommacampagna o Peschiera del Garda. Una volta usciti dall’autostrada, segui le indicazioni per Gardaland.

In auto, partendo da Milano, la durata media del viaggio è di circa 1 ora e 30 minuti, ma può facilmente allungarsi nei weekend o nei periodi di alta stagione, quando il traffico sull’autostrada A4 diventa intenso, soprattutto in prossimità del Lago di Garda.

Leggi anche: Pianificare la tua giornata a Gardaland

Viaggiare in auto implica un costo medio di 25-35 euro a tratta, considerando carburante, pedaggi autostradali e parcheggio al parco.

In Treno

Se preferisci viaggiare in treno, puoi prendere il treno fino alla stazione di Peschiera del Garda e poi prendere il bus navetta gratuito per Gardaland. Se vieni da Verona, puoi prendere un treno diretto per Peschiera del Garda. Se invece vieni da Milano o Roma, dovrai effettuare un cambio a Verona. Da molte città della Lombardia e del Nord Italia partono ogni giorno treni diretti o con un solo cambio verso Peschiera del Garda.

In treno, invece, il viaggio da Milano Centrale a Peschiera del Garda dura circa 1 ora e 20 minuti con i treni regionali e poco meno di 1 ora con i treni ad alta velocità.

Arrivato a Peschiera del Garda, troverai una navetta gratuita che collega la stazione all’ingresso del parco in pochi minuti.

Con il pacchetto Gardaland treno e ingresso al parco, disponibile su Discovera, puoi prenotare in un’unica operazione sia il viaggio in treno che il biglietto di ingresso.

Leggi anche: Gardaland: Opzioni di Trasporto

In Aereo

Se arrivi in aereo, gli aeroporti più vicini a Gardaland sono Valerio Catullo di Verona Villafranca e Gabriele D'Annunzio di Montichiari (BS) che distano pochi chilometri. Gli aeroporti con più traffico passeggeri più vicini sono Venezia e Bergamo. Dall’aeroporto di Verona, puoi prendere un taxi o un autobus per la stazione ferroviaria di Verona Porta Nuova e poi prendere un treno per Peschiera del Garda. In alternativa, è possibile noleggiare una macchina per arrivare a Gardaland dall’aeroporto.

In Bus

Un'alternativa all'auto e al treno è l'autobus. In particolare, viaggiare in FlixBus è un modo molto conveniente per raggiungere Gardaland! A seconda del tuo punto di partenza, troverai biglietti per Gardaland a partire da soli 5,48 €!

C’è 1 fermata FlixBus a Gardaland. Per comprare un biglietto FlixBus per Gardaland puoi usare lo strumento di ricerca su questa pagina oppure utilizzare la nostra mappa interattiva. Ti basterà selezionare la città di partenza e quella di arrivo e scegliere le date in cui vuoi viaggiare.

Offriamo diversi metodi di pagamento per permetterti di acquistare biglietti in totale sicurezza. Puoi scegliere se pagare con la carta, con Paypal, con Google Pay e con altri sistemi. Una volta raggiunta la sezione di pagamento, vedrai tutte le opzioni disponibili.

Sì, puoi monitorare il tuo FlixBus usando il nostro sistema di tracciamento in tempo reale. Ricevi gli aggiornamenti sul tuo viaggio con le notifiche push e monitora l’autobus in tempo reale. Goditi il wi-fi gratuito, le prese di corrente e tanto spazio per le gambe. Le possibilità sono infinite. Dallo schermo al tuo posto a sedere in pochi secondi. Lascia perdere l’auto, parti con noi.

Leggi anche: Tutte le opzioni di trasporto per Gardaland

Come Arrivare a Gardaland da Diverse Città

  • Da Milano: La soluzione migliore è prendere l’autostrada A4 in direzione Venezia e uscire al casello “Peschiera del Garda”. In alternativa, puoi prendere il treno fino alla stazione di Verona Porta Nuova e poi prendere il treno per Peschiera del Garda.
  • Da Napoli: La soluzione migliore è prendere il treno fino alla stazione di Verona Porta Nuova e poi prendere il treno per Peschiera del Garda. Il viaggio dura circa 5 ore e richiede un cambio a Roma.
  • Da Verona: Puoi raggiungere Gardaland in auto, prendendo l’autostrada A4 in direzione Venezia e uscendo al casello “Peschiera del Garda”. In alternativa, puoi prendere il treno fino alla stazione di Peschiera del Garda e poi prendere il bus navetta per Gardaland.
  • Da Roma: La soluzione migliore è prendere il treno fino alla stazione di Verona Porta Nuova e poi prendere il treno per Peschiera del Garda. Il viaggio dura circa 3 ore e richiede un cambio a Bologna.
  • Da Peschiera del Garda: Puoi raggiungere Gardaland con il bus navetta, che parte dalla stazione ferroviaria e arriva direttamente al parco divertimenti.

Consigli Utili per la Tua Visita

  • Acquista i biglietti online: Per evitare lunghe code e tempi di attesa, ti consigliamo di acquistare i biglietti online in anticipo.
  • Considera i pacchetti combinati: Se hai intenzione di visitare anche il vicino parco acquatico di CanevaWorld, ti consigliamo di acquistare un biglietto combinato, che ti permette di risparmiare denaro e tempo.
  • Periodo migliore: maggio, settembre e i giorni settimanali in estate. Se possibile, evita i weekend estivi e il mese di agosto.
  • Orari e giornate migliori: preferisci i giorni feriali e arriva al parco almeno mezzora prima dell'apertura (il parcheggio apre un'ora prima dell'apertura del parco).
  • Scarica l'app ufficiale: scarica l'app Gardaland, che permette di acquistare i biglietti e avere le info sul parco.
  • Salta la coda: il Gardaland Express comprende un ingresso salta fila alle attrazioni indicate. Puoi acquistare il pass da 13 attrazioni (€50,00) o da 15 attrazioni (€90,00). Entrambi includono anche sconto del 20% nei negozi.
  • Abbigliamento: se visiti Gardaland in estate porta un cambio con te, nelle giostre d'acqua ci si bagna e non poco! Indossa sempre scarpe comode, si cammina davvero tanto.

Gardaland Express

Gardaland Express è un servizio a pagamento che permette di evitare le lunghe attese alle attrazioni del parco. Vi dà accesso ad una coda prioritaria, in maniera simile al biglietto fast track per gli imbarchi all’aeroporto.

Si può acquistare un biglietto Single Gardaland Express (corsa singola per una specifica attrazione) o un pacchetto Gardaland Express per più attrazioni (corsa singola o corse illimitate a seconda del pacchetto scelto).

Biglietti e pacchetti sono in vendita solo all’interno al parco e non sono quindi acquistabili online; vanno acquistati in aggiunta al biglietto di ingresso al parco.

Tabella Distanze e Tempi di Percorrenza

Città di Partenza Mezzo di Trasporto Tempo di Percorrenza Stimato Costo Medio Stimato
Milano Auto 1 ora 30 minuti €25-€35
Milano Treno 1 ora 00 minuti - 1 ora 20 minuti Variabile
Verona Auto 30 minuti €5-€10
Verona Treno + Navetta 45 minuti - 1 ora Variabile
Bergamo (Aeroporto) Auto 1 ora 15 minuti €20-€30
Venezia (Aeroporto) Auto 1 ora 30 minuti €30-€40

TAG: #Gardaland

Più utile per te: