Esplorando le Meraviglie Marine: Escursioni a Marsala e Favignana con Balena Blu
Mappamondo alla mano e pronti a partire! Se avete la passione dei viaggi, visitare mete lontane non può che affascinarvi. Forse è anche per questo che si diventa subacquei: per quella voglia di esplorare paradisi naturali sopra e sotto il mare, per conoscere ed esplorare tutto ciò che è diverso e lontano da noi.
Balena Blu Escursioni: Un'Esperienza Autentica
L’obiettivo di Balena Blu Escursioni è offrire esperienze autentiche e memorabili tra le acque cristalline di Marsala e delle isole Egadi. Con Balena Blu Escursioni vivi un’esperienza autentica, grazie al contatto diretto con chi ogni giorno ti accompagna alla scoperta del mare. Nessuna voce registrata: solo dialoghi reali, racconti autentici e consigli preziosi per scoprire il meglio di Marsala e delle isole Egadi.
I Nostri Servizi
Balena Blu Escursioni offre esperienze complete e coinvolgenti tra le acque di Marsala e delle isole Egadi. I nostri servizi sono pensati per regalarti emozioni autentiche in totale sicurezza e relax, accompagnato da un equipaggio esperto e attrezzature moderne.
- Snorkeling: Con Balena Blu Escursioni vivi lo snorkeling in totale sicurezza, esplorando fondali cristallini e ammirando la meraviglia della vita marina di Favignana e Levanzo. Forniamo tutta l’attrezzatura necessaria inclusa nel servizio.
- Diving: Proponiamo anche immersioni guidate per chi desidera esplorare il mondo sommerso delle isole Egadi. Il nostro staff esperto ti accompagnerà tra secche, grotte e scorci marini mozzafiato, sempre in massima sicurezza.
- Corsi di pesca: Con i corsi di pesca di Balena Blu Escursioni puoi imparare le tecniche tradizionali siciliane direttamente in mare aperto.
Snorkeling Sicuro e Divertente per Tutti
Scopri i fondali delle isole Egadi con il nostro snorkeling guidato. Forniamo attrezzatura completa e assistenza esperta, per vivere in sicurezza l’emozione di osservare i colori e la vita del mare di Marsala.
Le Nostre Imbarcazioni
Le imbarcazioni di Balena Blu Escursioni offrono comfort, sicurezza e spazi accoglienti per vivere ogni giornata in mare nel massimo relax. Ogni uscita è pensata per garantire un’esperienza piacevole, con attrezzature moderne e un equipaggio esperto pronto ad accompagnarti tra le meraviglie di Marsala e delle isole Egadi.
Leggi anche: Maldive: Avvistamento Squalo Balena
Le Isole Egadi: Un Paradiso da Esplorare
Una valida scelta potrebbe allora essere Favignana, definita “La farfalla sul Mare”. A poche miglia dalla costa della Sicilia e dai due porti di Trapani e Marsala da cui partono gli aliscafi e i traghetti per le isole Egadi, Favignana è un’isola poliedrica, splendida sotto l’aspetto naturalistico, per le bellissime e numerose baie che delineano la costa, sormontate dalla catena montuosa che la divide in due distinte pianure.
Una peculiarità rara per le isole italiane sta nell’accessibilità al mare dalla costa in quanto l’isola è per la stragrande maggioranza segnata da sentieri e stradelli percorribili a piedi, in bici e in scooter consentendo quindi di visitare e scoprire in autonomia gli angoli più affascinanti e suggestivi.
Immersioni ad Atlantide
Se poi scendiamo a profondità maggiori, ecco alberi di savaglia o di falso corallo nero per concludere con l’immersione principe, uno dei tuffi più straordinari in assoluto, quella ad “Atlantide”. Si trova a circa 3 miglia dalla costa, sulla secca che i pescatori locali chiamano Monte Fora, un bosco di gorgonie rosse e di centinaia di stelle gorgone.
Scendendo lungo la parete verticale appare ai nostri occhi un bosco innevato che copre una superficie di circa 150 metri quadrati: Antipatella, più comunemente corallo nero, che per ironia della sorte si mostra come un’esplosione di polipi bianchi candidi.
Non solo Egadi: Avventure Subacquee in Tutto il Mondo
Per chi viene dall’Europa non è certo semplice trovare un paradiso tropicale a portata di mano. Gli oceani più ricchi di fauna e di colori, infatti, sono ben distanti ed è questo uno dei principali ostacoli per chi si vuole mettere in viaggio. Tra gli “eden” per eccellenza c’è l’Arcipelago delle Maldive, nel bel mezzo dell’Oceano Indiano, pochi gradi a nord dell’equatore. Qui è possibile arrivare per concedersi una vacanza in un resort o su una barca da crociera, sicuri di poter sfruttare tutto ciò che queste isole possono offrire: relax, silenzio, sole, la bellezza dei coralli, la grande quantità di pesci di ogni tipo.
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
Se è la vacanza in barca a incuriosirvi, sappiate che il concetto di crociera qui è ben diverso rispetto altrove. I motor yacht che navigano in questi atolli (come il Conte Max, il Duca di York e il Dhainkambaa), sono barche con ottimi servizi sia per i subacquei che per gli amanti del mare. Durante la crociera vengono proposte attività tra cui lo snorkelling accompagnato, immersioni per i brevettati e corsi per chi vuole imparare.
Ma il clou sono ovviamente loro, le immersioni, che sono tra le più belle al mondo, a tu per tu con mante e squali balena o, per chi predilige il relax, a spasso tra i meravigliosi atolli che l’arcipelago porge su un piatto d’argento; magari fatte in Nitrox oppure accompagnati dagli scooter. Dopo la crisi del turismo degli ultimi anni, questo mare è ancora più vivo e palpitante di colori.
Per vivere al meglio una settimana in Mar Rosso, la crociera può essere un’esperienza entusiasmante. Emozioni, competenza e affidabilità sono solo alcuni degli ingredienti che troverete a bordo del Mv Tala, del Mv Nouran e del My Princess Diana. Tre barche confortevoli, tutte dotate di cabine doppie con aria condizionata e servizi privati, spazi ampi e aree relax all’aperto. Un’organizzazione professionale e attenta alle esigenze dei subacquei, molto apprezzata anche per il supporto che è in grado di fornire alla subacquea tecnica.
Con un’estensione a Dahab si possono visitare siti molto rinomati, come il Blue Hole e il Canyon. Ma le offerte in crociera non finiscono qui. Spostiamoci infatti verso il Sud. Si parte da Port Ghaleb alla volta delle Brothers, di Daedalus e di Elphinstone, posti che hanno fatto la storia della subacquea.
La varietà madreporica e corallina qui è eccezionale, con pareti tappezzate da alcionari dai mille colori e mastodontiche gorgonie. Un’area ricca di squali, tra cui tigre, martelli, pinna bianca, squali balena, così come i volpe, i seta e gli squali di barriera. Senza dimenticare Zabargad e la piccola isola corallina fossile di Rocky Island.
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
Indonesia: Un Paradiso di Biodiversità Marina
Se avete voglia di sconfinare dalle mete più tradizionali e non vi spaventa un viaggio leggermente più lungo, ecco allora aprirsi le porte dell’Oriente estremo, dove terre emerse e acque calde vi stupiranno per la rigogliosità della vegetazione e della fauna marina. Siamo in Indonesia, Paese in grado di offrire una vacanza a tutto tondo grazie anche ai meravigliosi territori da esplorare.
Con le sue 18000 e più isole, due oceani che la lambiscono, ben 3 differenti fusi orari, è il più grande arcipelagico del mondo. Ed è proprio nei mari che la circondano che è stata misurata la più ampia diversità di pesci di reef e di coralli, come nel Parco Marino di Raja Ampat. Arrivando sin qui e solcando queste acque a bordo del Tiarè, tutto il resto vi sembrerà oltre modo lontano e diverso.
Questo perché l’Indonesia possiede più diversità marine di qualsiasi altro Paese del mondo. Komodo, ad esempio, è una destinazione privilegiata; una vita sottomarina incredibile, ricca di mante, squali, abbondanza di pesci e coralli grazie alle sue acque ricche di minerali.
Madagascar: Un Continente a Sé Stante
Se però non siete disposti a spingervi fino all’estremo oriente, ecco una splendida alternativa dove vivere la natura sopra e sotto il mare: parliamo del Madagascar, in particolare di Nosy Be, dove il Love Bubble Social Diving, con il suo piccolo Lodge, offre ai turisti un’oasi di pace e relax in un luogo annoverato ormai a pieno titolo fra le più interessanti destinazioni subacquee esistenti.
Albatros Top Boat vi porta su questa bellissima isola, definita proprio per la sua particolare biodiversità “un continente a sé stante”, per una vacanza tra isole, parchi e natura rigogliosa. Colori inaspettati, paesaggi selvaggi, un clima gradevole sono gli ingredienti per un viaggio indimenticabile.
Vi attendono pareti brulle in cui all’improvviso compaiono incredibili foreste di gorgonie, relitti con tanto pesce stanziale, pinnacoli, la costante presenza di pesce pelagico: ce n’è davvero per tutti i gusti e gli appassionati di fotografia avranno di che sbizzarrirsi.
Infatti, questo angolo di Oceano Indiano riserva l’incontro con gruppi di delfini, tartarughe verdi, balene e squali balena e di sule e fregate che si librano nell’aria. Per ottimizzare la giornata le immersioni verranno svolte la mattina; al pomeriggio sarà la volta di escursioni a terra per osservare lemuri, rettili, coccodrilli, piante endemiche del Madagascar o per fare lunghe passeggiate in solitaria sulla spiaggia.
Ogni stagione ha le sue attrattive e l’estate è sicuramente uno dei periodi migliori: da aprile a luglio si possono fare immersioni con un buon clima e una buona visibilità; agosto e settembre sono caratterizzati dalla migrazione delle megattere, mentre i mesi da ottobre a metà dicembre offrono l’opportunità di incontrare lo squalo balena, unitamente alla presenza di pesce pelagico e di una vita marina in grande fermento.
TAG: #Escursioni