Albergo Atene Riccione

 

Escursioni Squalo Balena alle Maldive: Informazioni Utili e Consigli

Le Maldive, con le loro infinite isolette, offrono un'ampia gamma di attività, tra cui spiccano le escursioni e i tour in barca. Essendo la maggior parte delle attività legate al mare, è fondamentale sapere cosa aspettarsi e come prepararsi per un'esperienza indimenticabile.

Snorkeling alle Maldive

Lo snorkeling è una delle attività più popolari e accessibili alle Maldive. Hai due opzioni principali:

  • Snorkeling "gratuito": Immergiti direttamente dalla spiaggia dell'isola in cui ti trovi, se la barriera corallina è vicina alla riva.
  • Escursioni di snorkeling: Partecipa a escursioni organizzate di varia durata e costo, a partire da circa 30$ fino a 100$ (o più) se combinate con altre attività come visite a banchi di sabbia, ricerca di squali, pranzi inclusi, ecc.

Durante queste escursioni, solitamente ti portano al largo con barche coperte da 10-20 posti per raggiungere i "coral gardens". L'attrezzatura (pinne, maschera e boccaglio) viene fornita, anche se è consigliabile portare la propria, soprattutto per motivi igienici. Il giubbetto di salvataggio è opzionale e gratuito.

In queste escursioni potresti anche avere la possibilità di cercare tartarughe o ammirare la varietà di pesci che nuotano attorno ai coralli. La quantità e la varietà di pesci che si possono osservare nei giardini di coralli è incredibile, rendendo questa escursione altamente raccomandata.

Incontro con lo Squalo Nutrice

Un'altra escursione popolare è quella per vedere lo squalo nutrice. Tuttavia, l'esperienza può variare notevolmente. In alcuni tour, ti portano in un'area dove si trovano questi squali e li attirano con pezzi di pesce. Questo significa che potresti vederli solo dalla barca mentre aspetti.

Leggi anche: Mar Morto: Consigli per l'escursione

Un'alternativa migliore è un tour che combini la visita agli squali nutrice con altre attività come la ricerca di razze, banchi di sabbia e delfini, includendo pranzo e acqua. Questo tipo di tour offre un'esperienza più completa e interessante.

Lo squalo nutrice non aggredisce gli umani e si nutre principalmente di crostacei e piccoli pesci.

Visita ai Relitti

Le escursioni che ti portano a nuotare intorno a relitti di navi affondate sono altamente raccomandate. Queste visite, solitamente incorporate in tour che includono altre destinazioni, offrono uno scenario suggestivo e un'esperienza memorabile.

Escursione alla Ricerca dello Squalo Balena

L'escursione per vedere lo squalo balena è un'esperienza unica, ma è importante notare che l'avvistamento non è garantito. Il tour consiste in circa 1:45h di navigazione per raggiungere la zona dove transitano gli squali balena. Una volta a destinazione, le guide utilizzano un drone per avvistare gli squali.

Se viene avvistato uno squalo balena, la barca si posiziona circa 1 km più avanti nel suo percorso, e i partecipanti devono indossare pinne e gettarsi in acqua rapidamente. Nonostante le dimensioni imponenti dello squalo balena (dai 6 ai 20 metri), non è pericoloso, poiché si nutre principalmente di plancton e ignora gli umani.

Leggi anche: Trekking alle Grotte di San Ponzo

La durata dell'incontro dipende dalla velocità dell'animale: potresti vederlo per pochi secondi se è veloce, o per qualche minuto se è più lento.

L’Esperienza di Nuoto con gli Squali Balena

L’incontro con uno squalo balena è un’esperienza indimenticabile. Ecco cosa aspettarsi:

  • Avvistamento: Una volta avvistato uno squalo balena, la barca si avvicinerà lentamente mantenendo una distanza di sicurezza. I partecipanti entreranno in acqua con calma per non spaventare l’animale.
  • Interazione: Nuotare accanto a uno squalo balena offre una prospettiva unica sulla sua grandezza e grazia. È importante mantenere una distanza di almeno 3-4 metri dalla testa e 4-5 metri dalla coda, evitando movimenti bruschi.
  • Osservazione: Osservare da vicino questi giganti del mare mentre si nutrono di plancton è un’esperienza affascinante. Gli squali balena sono creature lente e pacifiche, permettendo ai nuotatori di accompagnarli per diversi minuti.

Consigli e Precauzioni

  • Rispetto per gli Animali: Non toccare, aggrapparsi o ostacolare gli squali balena. È fondamentale rispettare il loro spazio e il loro comportamento naturale.
  • Sicurezza: Seguire sempre le istruzioni della guida e rimanere vicini al gruppo per garantire la sicurezza di tutti.
  • Consapevolezza Ambientale: Sostenere il turismo responsabile evitando di lasciare rifiuti e scegliendo operatori che promuovono la conservazione dell’ambiente marino.

Altre Escursioni e Attività

Oltre alle attività sopra descritte, puoi anche considerare:

  • Visite alle isole vicine.
  • Pesca al tramonto con guide locali.
  • Sport acquatici (disponibili in molte località).

Atollo di Baa e Hanifaru Bay

L'atollo di Baa, situato a nord-ovest della capitale Malé, è facilmente raggiungibile e comprende 13 isole disabitate, molte isole locali e 9 resort. La sua attrazione principale è Hanifaru Bay, una baia famosa per l'abbondanza di plancton che attira mante e squali balena da primavera all'autunno.

Cosa aspettarsi ad Hanifaru Bay

Ad Hanifaru Bay, è possibile trovarsi circondati da centinaia di mante e squali balena. Questa baia è considerata uno dei pochi luoghi al mondo in cui questi animali si radunano anche per scopi riproduttivi. Nel giugno 2011, l'UNESCO ha riconosciuto le Maldive come World Biosphere Reserve, grazie a queste particolarità.

Leggi anche: Pale di San Martino: Escursione indimenticabile al Ghiacciaio Fradusta

Per proteggere l'ecosistema, ora è consentito solo lo snorkeling ad Hanifaru Bay. Le visite delle barche devono essere pianificate in anticipo per evitare sovraffollamento, e il tempo massimo di sosta è di 45 minuti.

Dove Nuotare con lo Squalo Balena alle Maldive

Le Maldive offrono diverse destinazioni per incontrare gli squali balena. Ecco alcune delle più famose:

  1. South Ari Atoll Marine Protected Area (SAMPA): La zona più famosa e frequentata, facilmente raggiungibile da isole come Dhigurah, Maamigili e Dhangethi. Il periodo migliore per visitarla va da ottobre a maggio.
  2. Hanifaru Bay: Area marina protetta nell'atollo di Baa, nota per essere un rifugio delle mante. Il periodo migliore per visitarla è tra maggio e novembre.
  3. Fuvahmulah: Un'isola spettacolare famosa per gli squali tigre, ma anche frequentata da squali balena e mante nere oceaniche. Il periodo migliore per incontrarli è tra dicembre e marzo.
Area Periodo Migliore Accessibilità Note
South Ari Atoll Marine Protected Area (SAMPA) Ottobre - Maggio Facilmente raggiungibile da Dhigurah, Maamigili, Dhangethi Zona protetta con regole precise per imbarcazioni e turisti
Hanifaru Bay Maggio - Novembre Atollo di Baa Santuario della vita marina, solo snorkeling consentito
Fuvahmulah Dicembre - Marzo Soggiornare in una guest house locale Famosa per squali tigre, anche squali balena e mante nere oceaniche

Come Scegliere un Operatore Etico

Non tutti i tour sono uguali. Prima di prenotare, verifica che l'operatore rispetti le seguenti linee guida:

  • Non utilizza cibo per attirare gli animali.
  • Mantiene una distanza di almeno 3 metri dagli squali balena.
  • Limita il numero di nuotatori per ridurre lo stress sugli animali.
  • Fornisce un briefing educativo prima dell'escursione.
  • Collabora con ricercatori o biologi marini.
  • Offre la possibilità di partecipare alla raccolta dati scientifici.

Cosa NON Fare Mai con uno Squalo Balena

Anche se l'emozione è forte, è fondamentale rispettare le seguenti regole:

  • Non toccare mai lo squalo balena.
  • Non nuotare di fronte o sopra di esso.
  • Non fare rumori forti o tuffarti bruscamente in acqua.
  • Non usare flash o droni non autorizzati.

Ricorda: sei ospite a casa sua.

Un’Esperienza che Fa Bene Anche alla Scienza

Molti tour permettono ai viaggiatori di contribuire alla ricerca: puoi fotografare le macchie laterali (ogni squalo balena ha un pattern unico, come un’impronta digitale) e inviarle a progetti come:

  • Wildbook for Whale Sharks
  • MWSRP - Maldives Whale Shark Research Programme

Informazioni Pratiche

Se hai intenzione di nuotare con gli squali balena alle Maldive, considera di soggiornare a Dhigurah, un'isola famosa per gli incontri con questi animali. Da qui, puoi partecipare a escursioni in barca che ti condurranno nei luoghi frequentati dagli squali balena per nutrirsi.

Il costo delle escursioni varia, ma puoi aspettarti di pagare tra i 70 e i 100 Dollari americani a persona per una giornata in barca, con pranzo incluso. Ricorda che gli avvistamenti non sono garantiti, quindi è importante essere pazienti e fortunati.

TAG: #Escursione

Più utile per te: