Albergo Atene Riccione

 

BIT Milano: La Borsa Internazionale del Turismo

La BIT Milano, acronimo di Borsa Internazionale del Turismo, è una delle esperienze considerate imprescindibili dagli operatori del settore turistico e dagli amanti dei viaggi. Da oltre 40 anni, la BIT è il punto di riferimento per il settore turistico italiano e internazionale. La Borsa Internazionale del turismo che si svolge ogni anno a Milano si conferma la manifestazione leader in Italia per l’innovazione nel turismo ed è l’appuntamento dove scoprire in anteprima tutto ciò che riguarda il mondo dei viaggi di domani.

BIT 2025: Nuova Location e Formula Espositiva

La formula espositiva di BIT 2025 evolve con una nuova location a Fieramilano a Rho. BIT 2025 occuperà i padiglioni 9 e 11 e si articolerà nelle consolidate aree Leisure, dedicata alle destinazioni italiane ed estere, la Digital Area BeTech, riservata alle tecnologie, e Hospitality Area, dedicata ad alberghi e catene, e sponsorizzata attraverso eventi ad alto potenziale social per attrarre la Gen Z. Le aree dedicate al turismo leisure, Italia e Mondo beneficeranno di un layout più lineare e un accesso più fluido, specialmente nella giornata aperta al pubblico dei viaggiatori (domenica 9 febbraio).

Un’occasione unica sia per gli operatori, sia per i viaggiatori per scoprire le eccellenze del turismo da tutto il mondo.

Programma e Temi Chiave

Un ricco palinsesto, formato da oltre 40 incontri in formato talk, denominato Bringing Innovation Into Travel, anticipa le tendenze dell’anno. Si affronteranno alcuni dei temi più caldi, come overtourism e sostenibilità, intelligenza artificiale, turismo delle emozioni e nomadismo digitale e luxury. Martedì 11 febbraio invece l’area-evento Bit4Job, in collaborazione con Lavoro Turismo e Welcome Travel Group, rappresenterà un momento di incontro tra domanda e offerta, dando a studenti e professionisti la possibilità di incontrare le più importanti aziende del turismo per dare una scossa alla propria carriera.

Come Arrivare e Informazioni Utili

La BIT, Borsa internazionle del turismo, si svolge dal 9 all’11 febbraio 2025. La fiera di Rho è comodamente raggiungibile con i mezzi di trasporto pubblico, in treno e in auto. Con la metropolitana, si prende la linea rossa (M1) in direzione Rho Fiera Milano e si scende al capolinea. Chi arriva in treno, anche con il passante ferroviario, la fermata è Fiera Milano Rho. Chi arriva in auto, l’uscita dell’autostrada è Pero. Per coloro che invece preferiscono spostarsi autonomamente con il proprio veicolo è preferibile imboccare l’A50 Tangenziale Ovest/A4 Venezia, A8 Varese, A9 Como (uscite fieramilano, Pero-fieramilano).

Leggi anche: Genova e il turismo: Innovazione e crescita

Per l’edizione 2025, BIT occupa i padiglioni 9 e 11 di Fiera Milano Rho. I padiglioni sono divisi in tre aree dedicate: Leisure, Italia e Mondo, che si avvantaggeranno di un layout più lineare e di una maggiore fluidità di accesso, specie nella giornata aperta al pubblico di viaggiatori. Per i visitatori, i giorni 9, 10 e 11 febbraio gli orari sono 9.30-18.00.

Per raccapezzarsi tra l’enorme quantità di stand, conferenze e incontri, suggerisco di prendere la piantina all’ingresso, con tutte le info sul BIT, il posizionamento degli espositori, gli eventi con i relativi orari. Esiste anche la App ufficiale della Bit - Borsa Internazionale del Turismo, scaricabile gratuitamente.

Biglietti e Costi

Per gli operatori del settore che si sono registrati entro il 10 gennaio 2025, l’ingresso alla BIT è gratuito. Dall’11 gennaio il costo del biglietto è di 14 euro ed è valido per tutti i giorni della manifestazione. Per i visitatori che si recano in fiera domenica 9 febbraio il biglietto acquistato entro il 10 gennaio era di 7 euro, mentre a partire dall’11 gennaio il costo online è 14 euro. I ragazzi fino a tra anni compiuti entrano gratuitamente senza biglietto; dai 4 ai 10 ricevono un biglietto omaggio; dagli 11 ai 17 anni si accede (se accompagnati) con un biglietto ridotto da 10 euro.

Si può acquistare il biglietto d’ingresso anche alla reception della manifestazione al prezzo di 14 euro per gli operatori trade e di 20 euro per il pubblico.

BIT 2025: Un'Edizione Ricca di Novità e Tendenze

Organizzata da Fiera Milano, la BIT è da oltre 40 anni un punto di riferimento per il turismo internazionale, offrendo un’opportunità unica di incontro tra operatori turistici, enti del turismo, agenzie di viaggio e viaggiatori. Nuova location: la manifestazione si tiene per la prima volta nei padiglioni 9 e 11 di Fiera Milano Rho, garantendo spazi più ampi e una logistica migliorata per espositori e visitatori.

Leggi anche: Turismo Esperienziale: Approfondimento sulla BITE

La BIT 2025 arriva in un momento di grande fermento per il turismo italiano. L’Italia è attualmente leader in Europa e seconda al mondo nel settore degli eventi e dei congressi, preceduta solo dagli Stati Uniti.

Boom degli aeroporti italiani: nel 2024 sono transitati 218,4 milioni di passeggeri, di cui 145,8 milioni internazionali (+13,8% rispetto al 2023). L’Italia continua a essere una meta privilegiata soprattutto per le vacanze, che rappresentano il 65% della spesa totale dei visitatori.

Leggi anche: BMTA: un'opportunità per il turismo archeologico

TAG: #Turismo

Più utile per te: