Benvenuti a Le Selve: Storia e Informazioni su un Borgo Turistico
Immerso nelle verdi vallate di Assisi, a soli 2 km dal borgo medievale di Armenzano, sorge il Resort Le Silve, ricavato da un antico Ostello del 1200 d.c. Caratterizzata da una sobria eleganza, la Tenuta dista appena 11 km da Assisi, città natale di San Francesco. Il Parco regionale del Monte Subasio è la cornice naturale dei più suggestivi centri storici dell’Umbria: Assisi, Spello, Bevagna e Montefalco.
Come Arrivare a Le Selve di Armenzano
Il modo migliore per raggiungere il Resort è passando per Assisi. Da Assisi senza mai entrare nel centro storico, seguire le mura della città fino a P.zza Matteotti, uscire per Porta Perlici in direzione Gualdo Tadino. Dopo aver superato l’arco di “Porta Perlici” a circa 0.5 Km, troverà sulla destra le indicazioni per Armenzano (km 8). Da Armenzano l’Hotel è ben segnalato (circa 3 Km di cui 1,5 Km di strada carrabile non asfaltata, si sconsiglia l'utilizzo di macchine basse). Da evitare il passaggio per la strada di Valtopina.
Le Camere a Le Selve
Le Silve di Armenzano offrono diverse tipologie di camere per un soggiorno confortevole e rilassante: Camere Classic, con mobili d'epoca, camere Comfort e Superior, di recente ristrutturazione e con uno stile più moderno o camere Deluxe, posizionate sotto il giardino principale, con patio e splendida vista sulla vallata del Subasio.
Relax e Benessere
L'area wellness è a vostra disposizione per vivere una pausa rilassante e di benessere in esclusiva solo per due persone. Potrete utilizzare la sauna e gustare un salutare e piacevole infuso tra quelli proposti nell’ angolo tisane. Il connubio perfetto tra pace e armonia dei sensi.
L'Armentum: Cucina a Km Zero
Estro e maestria per le rivisitazioni delle ricette umbre, dove il gusto viene esaltato senza stravolgerne il carattere. Un connubio perfetto tra i prodotti della nostra azienda agricola e la ricercatezza del nostro Chef. Le Silve è Gluten Free Friendly! Per gli ospiti celiaci i nostri menù senza glutine saranno una vera sorpresa di sapori da consumare in tutta tranquillità e sicurezza! Siamo infatti certificati dall’AIC e garantiamo il rispetto di tutte le norme e le accortezze necessarie per questo tipo di intolleranza.
Leggi anche: Storia di Le Case Rosa
Le Selve a Castel del Rio
Il Complesso Turistico Le Selve si trova a Castel del Rio, nella valle del Rio Magnola, un affluente del fiume Santerno. È composto da tre antiche case in sasso adibite alla ricettività, da una struttura più moderna con sala ristoro e bar, da un’area per campeggio in grado di accogliere tende e caravan e da circa 5 ettari di secolari castagneti. Completamente immerso nella natura è la soluzione ideale per chi è alla ricerca di tranquillità, aria sana, relax, cieli stellati e tutto ciò che possa farvi sentire a vostro agio.
Servizi Offerti
- Piscina Panoramica
- Vasca Idromassaggio Interna
- Internet - Wi-Fi
- Percorso Natura nel Bosco
- Bike a Noleggio
- Sala Lettura
- Solarium Terrazzo
- Animali Ammessi
Attività Organizzate
- Itinerari enogastronomici nelle cantine ed aziende agricole del Piceno
- Visite guidate alle città d'arte
- Passeggiate a cavallo nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini
- Escursioni in quad
- Shopping tour presso le realtà artigianali e i calzaturifici del territorio
- Servizio lavanderia
- Transfer con mezzi privati per i principali aeroporti (Ancona, Pescara, Perugia e Roma) e stazioni ferroviarie
Le Camere e le Case
L'antico caseggiato, oggetto di un restauro durato oltre cinque anni, ha mantenuto inalterato il fascino genuino delle dimore rurali: dal vicolo interno si raggiungono le varie abitazioni dove, fino a qualche decennio fa, vivevano più di sessanta persone. Scale, terrazze e ballatoi consentono di ammirare il paesaggio circostante da prospettive sempre inedite.
Servizi Camere
- Termoautonome
- Max 2 Ospiti
- Bagno Privato
- Sveglia Telefonica
- TV
- Free WiFi
- Servizio in Camera
- Parcheggio
- Telefono Diretto
- Vista Panoramica
- Culla/lettino di supporto (su richiesta)
- Colazione Inclusa
- Animali Ammessi
- Sala Lettura
- Solarium Terrazzo
La Casa di Antonio e Laura
Questa casa è composta una cucina con camera per 3 pax + bagno al piano terra. Al primo piano ci sono altre tre camere per 6 pax + due bagni. Arredamenti tradizionali con tv. Davanti alla casa vi è la piscina con giardini e spazi verdi privati al solo uso dei turisti. Parcheggio auto nelle immediate vicinanze. La praticità di questa casa consiste che per un minimo di 4 fino 9 persone ha l'ingresso esterno indipendente. Barbeque est. Caminetto a legna interno. Immersa nel verde la casa di "Antonio e Laura" è il luogo ideale per una vacanza di completo relax.
Servizi Casa di Antonio e Laura
- Aria Condizionata
- Max 9 Ospiti
- Bagno Privato
- Sala Lettura
- TV
- Free WiFi
- Lavatrice
- Parcheggio
- Telefono Diretto
- Vista Montagna
- Culla/lettino di supporto (su richiesta)
- Colazione Inclusa
- Animali Ammessi
- Sala Lettura
- Solarium Terrazzo
La Casa di Zia Egle
Se avete voglia di maggiore indipendenza potrete alloggiare nella "casa di Zia Egle", l'ultima residenza ad essere stata ristrutturata: si tratta di un'unità autonoma che si sviluppa su 3 livelli, integrata nel borgo e con affaccio verso la piscina. Accoglie fino a 10 ospiti ed è composta, al piano terra, da soggiorno, cucina, bagno e sala lettura; nei piani superiori si trovano 2 bagni e 4 camere doppie, da una delle quali si accede ad una terrazza.
Servizi Casa di Zia Egle
- Aria Condizionata
- Max 10 Ospiti
- Bagno Privato
- Sala Lettura
- TV
- Free WiFi
- Lavatrice
- Parcheggio
- Telefono Diretto
- Vista Montagna
- Culla/lettino di supporto (su richiesta)
- Colazione Inclusa
- Animali Ammessi
- Sala Lettura
- Solarium Terrazzo
Il Teatro Selve a Castel del Rio
Il Selve è un tipico "teatro all'italiana" ottocentesco, pensato in primo luogo per il melodramma. Di particolare pregio e in buon stato di conservazione è la parte dell'apparato scenotecnico costituita dalle macchine lignee. La salvaguardia e il ripristino di queste macchine saranno essenziali, affinché il Selve possa mantenere la sua originaria identità di "teatro all'italiana".
Leggi anche: Attrazioni Turistiche: Borgo Alba Barona
Rimasto chiuso al pubblico per più di vent'anni, il Teatro Selve è stato oggetto di restauro a partire dall'agosto 2004 su progetto dell'arch. prof. Pier Luigi Cervellati di Bologna.
Lucignano: La Perla della Valdichiana
Lucignano, da tutti definita “La perla della Valdichiana” è un piccolo borgo della Toscana meridionale che rappresenta uno degli esempi più straordinari di urbanistica medioevale per il suo impianto a forma ellittica ad anelli viari concentrici pervenutoci intatto dai secoli. E’ ubicato in un luogo strategico, sulla sommità di un colle dominante la Valdichiana, in un punto fondamentale per il controllo di uno storico percorso di collegamento fra le città di Siena ed Arezzo, e questo l’ha reso strategicamente importante fin dall’antichità.
Eventi a Lucignano
- Maggiolata Lucignanese: si svolge le ultime due domeniche di maggio.
- Di Giovedì Sere d’Estate a Lucignano: Tutti i giovedì di luglio e di agosto nel centro storico di Lucignano si svolgerà un mercato di hobbisti e prodotti tipici locali e ogni giovedì avrà un leitmotiv diverso che caratterizzerà la serata.
- Antica Fiera del Ceppo: si svolge la domenica antecedente il Natale conosciuta anticamente come Fiera del Cappone.
Leggi anche: Borgo di Campagna: dettagli