Borraccia Termica: Caratteristiche Essenziali per le Escursioni
La borraccia termica è diventata un accessorio irrinunciabile per chi desidera mantenere l'idratazione costante durante la giornata, sia in palestra che in ufficio, in campeggio, lungo un trekking o semplicemente nella routine quotidiana. Mantenere un’adeguata idratazione durante le escursioni è fondamentale per garantire una buona performance fisica e prevenire problemi di salute.
Utilizzare una borraccia riutilizzabile significa dire addio alle bottigliette di plastica usa e getta, contribuendo attivamente alla riduzione dei rifiuti e all'impatto ambientale. Oggi il mercato offre un'ampia varietà di modelli: borracce termiche in acciaio inox, in alluminio, in silicone pieghevole, con tappo sportivo o infusore, ideali per ogni esigenza specifica.
In questa guida completa ti aiutiamo a capire quale borraccia termica scegliere, valutando caratteristiche, materiali, capacità e funzionalità, per trovare il modello perfetto per te. Innanzitutto, l’attività fisica durante le escursioni porta ad un aumento della sudorazione, che provoca la perdita di liquidi corporei. Infine, l’idratazione è importante anche per mantenere un corretto funzionamento dell’organismo e per favorire la salute generale.
Materiali: Alluminio o Acciaio Inox?
In molti si pongono questa domanda prima dell'acquisto, perché effettivamente questi due materiali sono i più utilizzati per la fabbricazione delle borracce termiche.
Borraccia Termica in Alluminio
- Pro: Tra i vantaggi della borraccia termica in alluminio, c'è sicuramente la leggerezza. La borraccia in alluminio è senza dubbio tra le più apprezzate per la sua estrema leggerezza. La si porta facilmente ovunque, nello zainetto o in borsa, è comoda e pratica.
- Contro: Tra i motivi per cui non dovremmo scegliere una borraccia termica in alluminio, c'è che questo materiale non è inossidabile.
Borraccia Termica in Acciaio
- Pro: La borraccia termica in acciaio ha tra i suoi pro il fatto che non si impregna di sapore e odore dei liquidi che contiene. Inoltre la bottiglia è realizzata in acciaio inossidabile di alta qualità, che la rende resistente alle cadute e alle collisioni.
Modelli e Marche Popolari
Le borracce in alluminio sono in commercio e disponibili sia online sia nei negozi fisici di articoli sportivi, outdoor e casalinghi. Sicuramente tra i modelli più noti di borraccia termica c'è KollyKolla. Questo modello è una borraccia in acciaio inox, pensata per l'ufficio, per la scuola, per i viaggi, per lo sport. Realizzata con la tecnologia dell'aspirazione a doppia parete, la borraccia KollyKolla mantiene le bevande fresche per 24 ore e calde per 12 ore.
Leggi anche: Variazioni termiche su Mercurio
Anche Aorin propone una borraccia in acciaio inossidabile di alta qualità, anche in questo caso con pareti che mantengono fresca o calda la bevanda. Una marca eccellente per quanto riguarda questa tipologia di prodotto, è senza dubbio la Laken.
Borracce Termiche per Bambini
La borraccia termica per bambini deve avere le stesse caratteristiche di quella per adulti, accompagnate però da un design più accattivante e da una estrema facilità di utilizzo. Il modello Gearmax è molto pratico. La capienza è di 500 ml, vale a dire 0,5 lt, ciò la rende maneggevole anche per i più piccoli. Le bevande calde si mantengono fino a 6 ore, le fredde addirittura fino a 12. Stessa capacità, ma caratteristiche leggermente diverse per quanto riguarda Onebttl, con il simpatico disegno di un unicorno. Ha "certificazione FDA: per prodotti alimentari 18/8 (304) acciaio inox, Eco-friendly, non-tossico e al 100% senza parabeni sicuro per la salute".
Borracce per Ciclisti
Chi va in bicicletta, compiendo escursioni impegnative, ma anche semplicemente delle gite o delle corse al parco, ma anche chi gira per la città con la bicicletta elettrica ha necessariamente bisogno di una borraccia, meglio se termica perché amplia il ventaglio di possibilità circa le bevande che si possono portare. E' uno degli accessori indispensabili insieme al casco.
Il modello di Pro Bike Tool ha una capacità di 680 ml ed è "realizzata con un materiale HET (Tecnologia ad Alta Elasticità) che ti permetterà di bere più rapidamente e facilmente". Possiede inoltre una speciale valvola a flusso rapido e alla bocchetta morbida in silicone che la rendono particolarmente pratica. EFAL Pack Arctica 55 è un set di due borracce termiche da 550 ml perfette per chi pedala con costanza, queste borracce termiche mantengono la bevanda fresca più a lungo. Realizzate senza BPA, sono leggere, inodore e con chiusura ermetica.
Modelli Ecologici
Ecco, infine, dei modeli di borraccia ideali per chi desidera un prodotto ecologico.
Leggi anche: Sharm el Sheikh: il periodo ideale per una vacanza
- Borraccia termica con infusore in acciaio inox e bambù - 400 ml: Elegante e sostenibile, unisce acciaio inox e tappo in bambù per chi ama le bevande calde naturali.
- waterdrop® Borraccia termica in acciaio inox - 600 ml: ha un design moderno e materiali sicuri: mantiene le bevande calde fino a 24h e fredde fino a 12h. Completamente priva di BPA, è riutilizzabile e amica dell'ambiente.
- con-tatto Bottle - Bottiglia termica con 3 pareti isolanti: Colorata, resistente e super isolante (freddo 25h, caldo 15h), è pensata per chi vuole ridurre la plastica monouso senza rinunciare a praticità e stile.
Borracce per lo Sport
Se siete alla ricerca di una borraccia comoda per bere durante l'allenamento, in palestra o all'aria aperta, 720° DEGREE è il modello ideale. Anche il modello Sparrow è molto utile, perché permette di bere con una mano sola, grazie al cappuccio sportivo standard con bocca chiusa. E' realizzato in acciaio inossidabile 18/8 e si avvale e non contiene BPA o ftalati. Sparrow mantiene calde le bevande per 12 ore e fredde per 24.
Tra le borracce più apprezzate c'è anche la borraccia Con-tatto, con 3+1 Strati di isolamento termico, mantiene le bevande calde per 15 ore e fredde per 25 ore. Ideale per bevande acide e gassate, grazie al tappo a tenuta stagna. Ha un design italiano esclusivo, con un finish matto ed elegante, è 100% BPA-free, zero ftalati e zero tossine.
Borracce Pieghevoli in Silicone
Molto utile per chi fa escursioni in montagna e vuole viaggiare leggero, così come per chi corre, è la borraccia in silicone. Perché è così comoda? Ne esistono di varie tipologie e dimensioni, bisogna ovviamente orientarsi su quelle più comode per l'attività che ci si appresta a svolgere.
- Kemier Bottiglia d'Acqua di Silicone Pieghevole (750 ml) Blu: Borraccia pieghevole in silicone medical grade, senza BPA e approvata dalla FDA. Arrotolabile, a prova di perdite, perfetta per sport, escursioni e viaggi all'aperto.
- UNNESTAR Tazza da Campeggio Pieghevole con Cannuccia (600 ml): Tazza in silicone pieghevole con cannuccia integrata, ideale per caffè, bevande sportive e viaggi.
- Borraccia Pieghevole in Silicone (500 ml): Borraccia pieghevole, compatta e comprimibile (9,5 x 4,3 cm), realizzata in silicone senza BPA.
Borracce Termiche in Vetro Borosilicato
Borraccia termica in vetro? Ebbene sì, esistono anche borracce termiche realizzate in questo materiale. Come mai non si rompono? Perché sono realizzate in vetro borosilicato, molto resistente.
Cos'è il vetro borosilicato?
Il vetro borosilicato è un materiale simile al vetro tradizionale, ma, a differenza di quest'ultimo, non presenta piombo nella sua composizione. Borosilicato perchè nella matrice, costituita in prevalenza da silice (-silicato: è il reticolo che conferisce la consistenza tipica al vetro) e ossido di boro (boro-: a cui si devono le caratteristiche fisiche e chimiche del materiale finale: è inerte, resiste agli sbalzi di temperatura, non è poroso e presenta un basso coefficiente di dilatazione; per questi motivi, è utilizzato anche in laboratorio per beute, burette, cilindri ecc.).
Leggi anche: Guida completa all'escursione termica
- Ryaco Bottiglia d'Acqua in Vetro (550 ml): Elegante bottiglia in vetro trasparente con guaina protettiva in neoprene. Capienza 550 ml, ideale per tè, acqua o succhi.
- Bottiglia Termica in Vetro (750 ml): Bottiglia in vetro borosilicato con tappo in acciaio inox e custodia protettiva. Mantiene bevande calde o fredde.
Caratteristiche Essenziali per l'Escursionismo
Fatta questa premessa, non tutte le persone sono uguali e le esigenze sono differenti ma abituarsi a bere acqua regolarmente è importante e spesso la disidratazione arriva quando meno ce lo aspettiamo! Nelle schede escursioni consiglio sempre i litri d’acqua da portare anche in base alla tipologia di escursione. Ma quali sono le caratteristiche da considerare quando si sceglie una borraccia per l’escursionismo?
Materiali delle Borracce
- Borracce in acciaio inossidabile: Le borracce in acciaio inossidabile sono molto resistenti e durature, oltre ad essere facili da pulire. Sono adatte sia per bevande calde che fredde e spesso sono dotate di una doppia parete che mantiene la temperatura per molte ore.
- Borracce in alluminio: Le borracce in alluminio sono leggere e resistenti, ma meno durevoli rispetto a quelle in acciaio inossidabile.
- Borracce in plastica: Le borracce in plastica sono leggere e convenienti, ma spesso meno resistenti rispetto alle altre tipologie. Inoltre, possono influire sul gusto dell’acqua e, se non di qualità alimentare, potrebbero rilasciare sostanze tossiche.
- Borracce filtranti: Le borracce filtranti sono particolarmente utili per le escursioni in ambienti naturali e selvaggi, dove l’acqua potrebbe non essere potabile.
Tecnologie Innovative
Le borracce di nuova generazione sono prodotti innovativi che utilizzano tecnologie avanzate per migliorare l’esperienza di idratazione durante le attività outdoor.
- Isolamento termico avanzato: Molte borracce di nuova generazione utilizzano tecnologie avanzate di isolamento termico, come le doppie pareti o il vuoto tra le pareti, per mantenere la temperatura delle bevande per molte ore.
- Filtrazione avanzata: Alcune borracce di nuova generazione sono dotate di sistemi di filtrazione avanzati, che consentono di purificare l’acqua direttamente dalla fonte.
- Tecnologie smart: Alcune borracce di nuova generazione sono dotate di tecnologie smart, come i sensori di idratazione, che consentono di monitorare il consumo di acqua e fornire avvisi quando è necessario bere di più.
Consigli Pratici per la Scelta
Tra i fattori da tenere in considerazione per l’acquisto di una borraccia da trekking ci sono la comodità di pulizia, la qualità dei materiali, la forma e il sistema di chiusura/apertura del tappo e le dimensioni.
Non è necessario tirarla fuori, quindi le dimensioni non contano. Nel caso della borraccia invece è molto meglio averne due da 1 litro, piuttosto che una sola da due: lo zaino sarà infatti difficilmente bilanciato e tirarla fuori e riporla sarà scomodo. La borraccia viene infatti riposta nelle tasche esterne dello zaino in modo da essere facilmente estraibile. Non sempre però queste tasche contengono borracce grandi. Per un’escursione di media difficoltà e specialmente nei mesi estivi è bene portare con sé almeno due litri di acqua!
- Il tappo: meglio se si svita e avvita rimanendo attaccato alla borraccia in modo da non rischiare di perderlo. Avvitarlo deve essere pratico ed veloce.
- L’apertura della borraccia: deve essere larga abbastanza da permettere una pulizia agevole.
- La qualità dei materiali: deve essere ottima per evitare i cattivi odori e la formazione di muffe e batteri.
- Il gancetto o il laccio: presente sulla cima del tappo di molte borracce da escursionismo è comodo perché facilita la resa della borraccia senza doversi togliere lo zaino. Non è consigliato invece utilizzarlo per legare la borraccia allo zaino.
Esempi di Borracce e Termos da Trekking
Le borracce e i thermos da trekking sono essenziali per mantenere idratati e soddisfare le esigenze di bevande calde o fredde durante le avventure in montagna. Le borracce sono ideali per trasportare acqua o bevande fresche durante le escursioni. Realizzate in plastica resistente o acciaio inossidabile, offrono una capacità variabile e sono progettate con tappi ermetici per evitare perdite e mantenere il contenuto fresco per lungo tempo.
I thermos, d'altra parte, sono progettati per mantenere le bevande calde o fredde per ore, offrendo comfort e ristoro durante le pause o nelle giornate di avventura più lunghe. Realizzati con materiali isolanti di alta qualità, come acciaio inossidabile o alluminio, sono disponibili in varie dimensioni e capacità per adattarsi alle esigenze individuali.
Vantaggi di Scegliere Borracce e Thermos da Trekking
- Garantiscono un'adeguata idratazione durante le escursioni, essenziale per mantenere l'energia e prevenire la disidratazione.
- Riducono la dipendenza da bottiglie d'acqua monouso, contribuendo alla riduzione dei rifiuti e all'impatto ambientale.
Tabella Comparativa Borracce Termiche
Modello | Materiale | Capacità | Caratteristiche |
---|---|---|---|
KollyKolla | Acciaio Inox | Variabile | Doppia parete, mantiene freddo 24h/caldo 12h |
Laken | Alluminio | Variabile | Leggera |
Gearmax | Acciaio Inox | 500 ml | Design per bambini, mantiene freddo 12h/caldo 6h |
Pro Bike Tool | HET (Alta Elasticità) | 680 ml | Valvola a flusso rapido, per ciclisti |
waterdrop® | Acciaio Inox | 600 ml | Ecologica, mantiene freddo 12h/caldo 24h |
TAG: #Escursioni