Albergo Atene Riccione

 

Borsa e Viaggi: Consigli per Scegliere la Compagna Perfetta

Quando si tratta di viaggiare, che si tratti di una gita nel weekend, una lunga escursione o un’avventura in una città sconosciuta, la scelta della borsa giusta è essenziale. La borsa perfetta per i viaggi deve non solo rispondere a esigenze pratiche, ma anche rispecchiare il tuo stile personale. Se stai cercando una borsa che unisca funzionalità e design senza compromessi, sei nel posto giusto.

Scegli la borsa perfetta per i tuoi viaggi!

Dalla tracolla pratica, alla borsa a mano elegante, fino alla capiente borsa a spalla: comfort e stile per ogni avventura.

La Tracolla: Praticità e Sicurezza

La borsa tracolla è la compagna ideale per chi ama muoversi velocemente e avere le mani libere. Perfetta per passeggiate, gite turistiche e escursioni in città, la tracolla offre praticità e sicurezza.

  • Materiale resistente e impermeabile: Per un viaggio senza preoccupazioni, scegli una tracolla realizzata in materiali resistenti all'acqua, come il nylon o la pelle trattata.
  • Cinghia regolabile e comfort: Verifica che la tracolla sia regolabile per adattarsi alla tua altezza e preferenza.
  • Scomparti e tasche funzionali: Opta per una tracolla con molteplici tasche interne ed esterne per una migliore organizzazione.

La Borsa a Mano: Eleganza e Funzionalità

La borsa a mano è un classico senza tempo che riesce a coniugare eleganza e funzionalità. È la scelta ideale per chi ha bisogno di una borsa più formale, ad esempio durante un viaggio di lavoro o un incontro formale. Tuttavia, una borsa a mano ben progettata non deve essere per forza ingombrante o difficile da trasportare.

  • Eleganza e versatilità: La borsa a mano è perfetta per viaggi di lavoro o serate eleganti. Scegli un modello che possa adattarsi sia agli outfit più formali che casual, per portarla con te in ogni occasione.
  • Capacità e spazio: Se hai intenzione di utilizzarla per periodi prolungati, scegli una borsa a mano con manici abbastanza lunghi da essere portata anche a spalla.
  • Manici e tracolla: Per un tocco finale, scegli un trench fluido o una giacca leggera in lino, ideale per la stagione primaverile o autunnale.

La Borsa a Spalla: Comfort e Capienza

La borsa a spalla è il giusto compromesso tra praticità e stile. Con le sue ampie dimensioni e la possibilità di trasportare facilmente più oggetti, questa borsa è perfetta per chi cerca un accessorio versatile, comodo e capiente.

Leggi anche: Genova e il turismo: Innovazione e crescita

  • Scegli una forma capiente: Opta per una borsa a spalla che abbia una buona capienza, in modo da poter portare con te tutto il necessario senza sentirti sovraccarica.
  • Cinghia regolabile: La cinghia regolabile è un aspetto fondamentale della borsa a spalla, per adattarsi al tuo corpo e al tuo comfort.
  • Materiale e resistenza: La borsa a spalla dovrebbe essere realizzata con materiali resistenti come il nylon o la pelle, per resistere ai diversi usi e alle diverse condizioni meteo.

Le 3 Migliori Borse per i Tuoi 10 Viaggi Top

Scegliere la borsa giusta per il tuo prossimo viaggio è fondamentale per garantire una vacanza tranquilla e piacevole. Poiché ogni tipo di viaggio comporta esigenze e sfide diverse, cerchiamo di classificare le borse in base alla loro praticità per diversi tipi di avventure.

Le 3 migliori borse per viaggi in città

Per affrontare viaggi in città o itineranti è necessaria una borsa flessibile, spaziosa e di facile accesso. Avrai bisogno di un fedele compagno per conservare snack, vestiti extra e gli elementi essenziali per il viaggio senza compromettere comfort o convenienza.

  1. Borsoni da viaggio
    • VANTAGGI: Sufficientemente spaziosi per contenere vestiti, snack e oggetti essenziali. Resistenti e flessibili, facili da mettere nel bagagliaio dell'auto.
    • SVANTAGGI: Possono risultare pesanti da trasportare devi utilizzarle frequentemente.
  2. Zaini
    • VANTAGGI: Lasciano le mani libere per poter consultare il telefono e utilizzare altri oggetti. Perfetti per gite di un giorno una volta a destinazione.
    • SVANTAGGI: Spazio limitato rispetto ai borsoni da viaggio.
  3. Borse messenger
    • VANTAGGI: Eleganti e professionali, perfette per spostarsi nelle strade cittadine. Facile accesso agli elementi essenziali.
    • SVANTAGGI: Spazio limitato per oggetti più grandi.

Le 3 migliori borse per l'esplorazione urbana

  1. Borse messenger
    • VANTAGGI: Eleganti e professionali, perfette per spostarsi nelle strade cittadine. Facile accesso agli elementi essenziali.
    • SVANTAGGI: Spazio limitato per oggetti più grandi.
  2. Borse a tracolla
    • VANTAGGI: Leggere e facili da trasportare per la città. Offrono un accesso rapido agli oggetti.
    • SVANTAGGI: Possono affaticare una spalla se portata per lunghi periodi.
  3. Marsupi
    • VANTAGGI: Mantengono elementi essenziali come portafoglio e telefono sempre a portata di mano. Compatti e versatili.
    • SVANTAGGI: Capacità limitata.

Le 3 migliori borse per il campeggio

Quando intraprendi avventure outdoor, la tua borsa deve essere robusta, spaziosa e comoda da trasportare. È importante gestire l'attrezzatura in modo efficiente rimanendo preparati a tutto ciò che la natura riserva.

  1. Zaini
    • VANTAGGI: Spaziosi e progettati per trasportare molte cose. Il design ergonomico distribuisce il peso in modo uniforme. Indispensabili per lunghe escursioni o trekking.
    • SVANTAGGI: Possono risultare ingombranti quando devi indossarli o toglierli dalle spalle.
  2. Borsoni da viaggio
    • VANTAGGI: Ideali per trasportare attrezzature e indumenti da campeggio ingombranti. Durevoli per condizioni esterne difficili.
    • SVANTAGGI: Non così comode da trasportare per lunghe distanze.
  3. Borse pieghevoli
    • VANTAGGI: Utili per avere ulteriore spazio una volta montata la tenda. Leggere e salvaspazio.
    • SVANTAGGI: Non indicate per il trasporto di oggetti pesanti.

Le 3 migliori borse per escursionismo

L'escursionismo richiede una borsa che possa affrontare lunghe camminate e diversi tipi di terreni. Cerca qualcosa che sia ergonomico, leggero e in grado di trasportare tutti gli oggetti necessari all'escursione senza appesantirti.

  1. Zaini
    • VANTAGGI: Progettati per trasportare comodamente attrezzature e strumenti su lunghe distanze. Spaziosi con più scomparti per una migliore organizzazione.
    • SVANTAGGI: Possono risultare pesanti se riempiti troppo.
  2. Marsupi
    • VANTAGGI: Perfetti per trasportare oggetti essenziali come acqua, snack e una mappa. Concentrano il peso lontano dalle spalle.
    • SVANTAGGI: Capacità limitata, adatti solo per brevi escursioni.
  3. Borse messenger
    • VANTAGGI: Forniscono un facile accesso agli oggetti più piccoli. Possono essere indossate comodamente anche a tracolla.
    • SVANTAGGI: Non sono l'ideale per trasportare attrezzature da trekking più grandi.

Le 3 migliori borse per vacanze al mare

Una giornata in spiaggia dovrebbe garantire semplicemente relax e divertimento sotto il sole. La tua borsa dovrebbe essere facile da trasportare, resistente alla sabbia e abbastanza spaziosa da contenere la crema solare, l'asciugamano e magari anche un buon libro.

Leggi anche: Turismo Esperienziale: Approfondimento sulla BITE

  1. Borse pieghevoli
    • VANTAGGI: Leggere e facili da trasportare. Possono essere ripiegate quando non vengono usate. Perfette da mettere in valigia.
    • SVANTAGGI: Meno robuste e quindi non adatte a oggetti pesanti.
  2. Borse a tracolla
    • VANTAGGI: Facili da trasportare e facile accedere a oggetti come crema solare, asciugamani e un libro. Eleganti per la spiaggia.
    • SVANTAGGI: Spazio limitato e possono facilmente riempirsi di sabbia.
  3. Marsupi
    • VANTAGGI: Mantengono al sicuro oggetti essenziali come il telefono e il portafoglio. Versatili e compatti.
    • SVANTAGGI: Capacità limitata per tutti gli oggetti da spiaggia.

Le 3 migliori borse per viaggi d'affari

Per viaggi di lavoro, la borsa deve trovare il perfetto equilibrio tra professionalità e praticità. Dovrebbe essere in grado di trasportare in modo sicuro laptop, documenti e oggetti personali, garantendo allo stesso tempo un certo stile.

  1. Borse messenger
    • VANTAGGI: Look professionale, perfette per trasportare laptop, documenti e altri oggetti essenziali per il lavoro. Facile accesso alle tue cose durante le riunioni o in viaggio.
    • SVANTAGGI: Spazio limitato per eventuali indumenti extra o oggetti più grandi.
  2. Zaini
    • VANTAGGI: I design moderni possono trasmettere professionalità. Più spazio rispetto a una borsa a tracolla, utili per trasportare sia gli oggetti essenziali per il lavoro che quelli personali.
    • SVANTAGGI: Meno formali di una borsa messenger.
  3. Borse da weekend
    • VANTAGGI: Più piccole e leggere rispetto ai borsoni da viaggio. Rientrano nella maggior parte dei limiti per il bagaglio a mano. Contengono tutto il necessario per un viaggio da 2 a 4 giorni.
    • SVANTAGGI: Troppo ingombranti da portare a una riunione.

Le 3 migliori borse gite del fine settimana

Le gite veloci del fine settimana richiedono una borsa versatile e facile da trasportare. Dovrebbe risultare abbastanza spaziosa da contenere vestiti e oggetti essenziali per qualche giorno, ma essere altrettanto compatta da poterla portare a giro con facilità.

  1. Borsoni da viaggio
    • VANTAGGI: Ampio spazio per contenere vestiti e oggetti essenziali per qualche giorno. Facili da riempire e svuotare.
    • SVANTAGGI: Possono risultare pesanti e ingombranti da portare in giro.
  2. Zaini
    • VANTAGGI: Ottimi per viaggiare leggeri e mantenere le mani libere. Adatti per viaggi improvvisati in cui la mobilità è fondamentale.
    • SVANTAGGI: Spazio limitato rispetto ai borsoni da viaggio.
  3. Zaini
    • VANTAGGI: Ideali per trasportare attrezzatura in condizioni difficili. Costruiti per garantire un maggiore comfort sulle lunghe distanze.
    • SVANTAGGI: Possono risultare ingombranti se non preparati correttamente.

Le 3 migliori borse per i viaggi avventurosi

Avrai bisogno di una borsa resistente, flessibile e in grado di trasportare vari oggetti, che possa supportarti indifferentemente per un'escursione nella giungla o per affrontare mercati affollati.

  1. Zaini
    • VANTAGGI: Ideali per trasportare attrezzatura in condizioni difficili. Costruiti per garantire un maggiore comfort sulle lunghe distanze.
    • SVANTAGGI: Possono risultare ingombranti se non preparati correttamente.
  2. Borse pieghevoli
    • VANTAGGI: Perfette come borse aggiuntive per attrezzature extra o souvenir. Leggere e facili da riporre quando non vengono usate.
    • SVANTAGGI: Non così durevoli in condizioni difficili.
  3. Borsoni da viaggio
    • VANTAGGI: Resistenti e spaziosi, ottimi per trasportare molti oggetti e attrezzature. Spesso realizzati con materiali resistenti.
    • SVANTAGGI: Possono risultare pesanti e meno comodo da trasportare su lunghe distanze.

Le 3 migliori borse per i viaggi invernali

I viaggi invernali comportano la necessità di portare con sé indumenti e attrezzature ingombranti. La borsa deve risultare spaziosa, durevole e possibilmente resistente all'acqua per poter affrontare al meglio neve e nevischio e garantendoti di rimanere caldo e asciutto.

  1. Borsoni da viaggio
    • VANTAGGI: Abbastanza spaziosi da contenere indumenti e attrezzature invernali ingombranti. Durevoli e spesso resistenti all'acqua.
    • SVANTAGGI: Possono risultare pesanti e ingombranti da portare in giro.
  2. Zaini
    • VANTAGGI: Ottimi per trasportare le attrezzature essenziali per attività outdoor invernali. Mantengono le mani libere per destreggiarsi su terreni ghiacciati.
    • SVANTAGGI: Spazio limitato per eventuali indumenti extra o oggetti più grandi.
  3. Marsupi
    • VANTAGGI: Perfetti per tenere al sicuro e sempre accessibili oggetti essenziali come biglietti, denaro e telefono. Mani libere per una maggiore praticità.
    • SVANTAGGI: Capacità limitata, adatti solo per attività di base.

Le 3 migliori borse per festival ed eventi

Avrai bisogno di una borsa leggera e adatta per tenere al sicuro e sempre a portata di mano biglietti, soldi e telefono mentre ti godi lo show.

Leggi anche: Migliore Borsa da Viaggio 40x20x25

  1. Marsupi
    • VANTAGGI: Perfetti per tenere al sicuro e sempre accessibili oggetti essenziali come biglietti, denaro e telefono. Mani libere per una maggiore praticità.
    • SVANTAGGI: Capacità limitata, adatti solo per attività di base.
  2. Borse pieghevoli
    • VANTAGGI: Leggere e facili da trasportare. Possono essere utilizzate per riporre oggetti di merchandising o volantini.
    • SVANTAGGI: Meno robuste e quindi non adatte a oggetti pesanti.
  3. Borse a tracolla
    • VANTAGGI: Accesso rapido agli oggetti. Eleganti e comode da trasportare.
    • SVANTAGGI: Spazio limitato per oggetti aggiuntivi.

Menzione d'onore: Beauty case

Pur non essendo le star dello show, i beauty case rappresentano una soluzione essenziale per mantenere i tuoi articoli per l'igiene personale organizzati e facilmente accessibili durante ogni viaggio.

  • VANTAGGI: Mantengono i tuoi articoli da toeletta organizzati e separati dagli altri oggetti. Prevengono la fuoriuscita di shampoo e dentifricio su vestiti e laptop.
  • SVANTAGGI: Utilizzabili per trasportare solo articoli da toeletta. Non sono borse da viaggio autonome.

Consigli extra per preparare la valigia

Anche se preparare il bagaglio potrebbe non essere un grosso problema per te, avere a disposizione una lista valigia da spuntare di cosa portare in un viaggio più o meno lungo, è indubbiamente comodo.

Ricorda: cosa mettere in valigia è qualcosa di prettamente personale e, anche se ho provato a racchiudere tutto in questa guida, potrebbe non rispecchiare le esigenze di tutti.

Suggerimenti rapidi per ottimizzare lo spazio in valigia:

  • Arrotola i vestiti e mettili in queste buste per risparmiare spazio e tempo per trovare ciò che ti serve (in alternativa vanno benissimo anche le buste di SHEIN se ce le avessi).
  • Valuta di utilizzare dei sacchetti sottovuoto, soprattutto se stai per partire per un viaggio invernale ed hai in programma di portare indumenti ingombranti (come giacconi e tute da sci).
  • Acquista dei contenitori porta liquidi da viaggio in silicone per poterli utilizzare più volte e risparmiare sul sovrapprezzo delle versioni mini per l’aereo. Anche se le cose stanno cambiando, al momento sono pochi gli aeroporti con gli scanner di ultima generazione che non richiedono che i liquidi siano in contenitori di massimo 100 ml.
  • Se reputi che la valigia sia troppo scomoda da portarsi dietro, ma credi che lo zaino sia scomodo quando devi togliere qualcosa, valuta di acquistare uno zaino con apertura frontale (tipo valigia).

Cosa portare in viaggio?

  • Per 3 giorni: Porta 2-3 cambi completi, biancheria intima e calze per ogni giorno, indossa scarpe comode e metti in valigia le ciabatte, il beauty case, i farmaci, i dispositivi elettronici essenziali e i documenti di viaggio.
  • Per 7 giorni: ti consiglio di portare abbigliamento sufficiente per circa 5-6 giorni (considerando che potresti lavare qualcosa o riutilizzare qualche capo). Prediligi indumenti versatili e facilmente abbinabili dai colori neutri. Per una settimana al mare, oltre agli abiti leggeri e comodi, metti in valigia 2-3 costumi da bagno, il cappellino, il telo mare (meglio se in microfibra), la crema solare, il doposole, le infradito, una maschera per lo snorkeling se la destinazione è adatta, le scarpette da scoglio per i fondali più ruvidi, i sandali e 3-4 vestiti più carini per la sera.
  • Per 10 giorni: la parola d’ordine è “ottimizzazione”. Non serve portare 10 outfit diversi: punta su capi facilmente abbinabili tra loro e dai colori neutri, che ti permettano di creare look diversi con pochi pezzi.

Valigie e borse per il viaggio

Adesso che tutto è in ordine, che valigia scegliere? Dipende dal tipo di viaggio che farete e dalla sua durata. Se prevedete un lungo soggiorno in un’unica località, vi servirà un bagaglio grande, mentre se vi sposterete da un posto all’altro o farete soltanto dei bei week-end, vi conviene una valigia leggera e poco ingombrante.

  • Vi piace coniugare comodità e raffinata eleganza? Una splendida soluzione è il borsone viaggio WD Bag Marks&Angels. Si può portare con i manici o a tracolla, ed è dotato di comode tasche per organizzare tutto al meglio durante il viaggio.
  • Volete portare in vacanza anche una shopper funzionale ma bellissima? La borsa mare Anita Beach di Marks&Angels è quella che fa per voi.

Metodo KonMari

Se la vacanza supera i tre giorni, è meglio usare il metodo giapponese “KonMari”: arrotolate i capi d’abbigliamento formando dei simpatici “salsicciotti” e disponeteli in valigia gli uni accanto agli altri. Risparmierete spazio e non li rovinerete.

Scarpe

Limitate il numero delle scarpe. Meglio scegliere soltanto le scarpe e le ciabatte davvero utili, adatte al giorno e alla sera.

Ottimizzare gli spazi

Scegliete sempre valigie dotate di tasche laterali interne ed esterne, utilissime per riporre cinture, calze e piccoli accessori. La biancheria e i costumi da bagno, invece, sono ottimi “riempitivi” tra i capi d’abbigliamento più ingombranti. Così sfrutterete la vostra valigia al meglio, senza lasciare spazi vuoti.

Scegliere la borsa giusta per il viaggio non significa solo pensare alla praticità, ma anche al comfort e allo stile. Poiché ogni viaggio richiede abbigliamento e attrezzature diversi, è necessario scegliere con oculatezza la giusta borsa da portarsi dietro. A prescindere dal fatto che stai per fare un viaggio all’estero oppure hai in programma un weekend fuori città, la questione fondamentale è dover fare i bagagli con tutte le cose necessarie.

TAG: #Viaggi

Più utile per te: