BIT – Borsa Internazionale del Turismo: Un Punto di Riferimento per il Settore
La BIT - Borsa Internazionale del Turismo, organizzata da Fiera Milano, è uno degli eventi più importanti nel panorama del turismo internazionale. Da oltre 40 anni, BIT è il punto di riferimento per il settore turistico italiano e internazionale, offrendo un’opportunità unica di incontro tra operatori turistici, enti del turismo, agenzie di viaggio e viaggiatori.
La BIT: Un'Esperienza Chiave per il Settore Turistico
La BIT Milano è una delle esperienze considerate imprescindibili dagli operatori del settore turistico e dagli amanti dei viaggi. Tutto quello che devi sapere per organizzare al meglio la tua partecipazione ed entrare nella community. L’edizione si è incentrata sulle tendenze del turismo con un focus su sostenibilità, consapevolezza e tecnologia.
Nuova Location e Crescita del Turismo in Italia
La manifestazione si tiene per la prima volta nei padiglioni 9 e 11 di Fiera Milano Rho, garantendo spazi più ampi e una logistica migliorata per espositori e visitatori. La BIT arriva in un momento di grande fermento per il turismo italiano.
- Boom degli aeroporti italiani: Nel 2024 sono transitati 218,4 milioni di passeggeri, di cui 145,8 milioni internazionali (+13,8% rispetto al 2023).
- L’Italia continua a essere una meta privilegiata soprattutto per le vacanze, che rappresentano il 65% della spesa totale dei visitatori.
ENIT è protagonista alla BIT con un’ampia programmazione di eventi, incontri e presentazioni sui trend del settore. L’Italia è attualmente leader in Europa e seconda al mondo nel settore degli eventi e dei congressi, preceduta solo dagli Stati Uniti.
Perché Partecipare alla BIT Milano?
La BIT funziona come punto di incontro internazionale per i molti operatori turistici, visitatori, amanti dei viaggi e mezzi di comunicazione; concentra tutta l'attenzione nei prodotti e le soluzioni attraverso i diversi professionisti del turismo, la gestione di eventi, l'ospitalità e i viaggi di lavoro. Se vuoi parlare con i migliori professionisti acquisti e viaggi qui li troverai.
Leggi anche: Genova e il turismo: Innovazione e crescita
Sarà possibile partecipare a diversi seminari con oratori scelti a seconda della esperienza ed il settore in cui lavorano. Circa 70.000 visitatori e 2.000 aziende partecipano alla BIT facendo di questo evento uno di quelli di più influenza nel settore. Sia per viaggi per godere dell'arte, la cultura, la gastronomia e vino oppure per viaggi di lavoro, lusso o piacere; sarai circondato dell'eccellenza italiana.
Workshop e Opportunità di Business
La BIT offre diversi workshop per i professionisti del settore:
- Il workshop Incoming ospita i migliori buyers internazionali selezionati dall’ENIT.
- Il workshop Terme, Benessere & Vacanza Attiva ospita i migliori buyers internazionali specializzati sull’interessante nicchia del turismo benessere e selezionati dall’ENIT.
- Il workshop Incentive&Congressi ospita i Meeting Planner e PCO delle principali aziende Italiane interessati all’offerta Meeting, Incentive, Congressi, ed Eventi.
- Il workshop Turismo Sociale ospita i Cral Nazionali e buyers del turismo di gruppo interessati all’offerta ricettiva Italiana, un’occasione unica per diversificare il proprio business con operazioni di gruppo e di destagionalizzazione.
Tendenze del Turismo e Nuove Opportunità
Il mondo del turismo è in continua evoluzione, con nuove professioni e opportunità che nascono ogni anno. Le esigenze del mercato sono in costante cambiamento, e la BIT offre uno sguardo approfondito su queste trasformazioni.
- Turismo rurale: Lontano dai ritmi frenetici delle città, l’agri-turismo e i bio-resort rappresentano oggi una...
- Wellness travel: Il wellness travel è più di una tendenza: è un vero e proprio stile di vita che coniuga benessere psicofisico, sostenibilità...
- Turismo di lusso: Il turismo di lusso in Italia cresce e si afferma come volano economico e culturale. Esperienze esclusive, ospitalità sartoriale e valorizzazione...
- Bleisure travel: Negli ultimi anni, il concetto di viaggio d’affari ha subito un’importante trasformazione, dando vita al fenomeno del “bleisure travel“, una fusione...
Società Quotate nel Settore Turistico
Alcune società quotate su Euronext Growth Milan nel settore turistico includono:
- Xenia Hotellerie Solution: Una hospitality company in crescita con una strategia di investimento orientata all'ampliamento del proprio portafoglio alberghiero in destinazioni italiane a elevata attrattività turistica.
- CleanBnB: Si posiziona tra i principali operatori italiani nel segmento degli affitti brevi, con un portafoglio di oltre 3.100 unità in più di 100 località italiane.
Esperienze Personali alla BIT
La BIT si presenta come una positiva esperienza soprattutto per i viaggiatori che hanno la possibilità di scoprire nuove mete, nuove esperienze, idee ed itinerari tematici. Ogni stand mette a disposizione un gran numero di materiale informativo, in alcuni casi, oltre ai volantini, persino guide turistiche e gadget da poter prendere e portare a casa.
Leggi anche: Turismo Esperienziale: Approfondimento sulla BITE
In qualità di viaggiatrice, ho trovato molte ispirazioni davvero utili per i prossimi viaggi. Girovagando tra gli espositori della BIT, ho trovato anche tante locandine di festival, rievocazioni storiche, ricorrenze, sagre, feste religiose, concerti, molti dei quali non conoscevo. Qualcuno di questi eventi può essere spunto per un viaggetto in Italia.
Luogo di Discussione e Incontro sui Nuovi Trend del Turismo
Alla BIT, oltre a degustazioni e concerti, c’è molto altro da fare ed imparare seguendo talk, conferenze e workshop che vengono organizzati dai vari espositori. Ne ho scelti alcuni che mi interessavano particolarmente, e che mi hanno aperto la mente su nuovi sviluppi e aperture del turismo.
Ad esempio, ho scoperto il turismo delle radici, un’offerta turistica strutturata attraverso appropriate strategie di comunicazione, che coniuga alla proposta di beni e servizi del terzo settore - come alloggi, eno-gastronomia, visite guidate - la conoscenza della storia familiare e della cultura d’origine degli italiani residenti all’estero e degli italo-discendenti, i quali sono stimati in un bacino di utenza che sfiora gli 80 milioni di persone.
Prospettive Future del Turismo in Italia
Il giro d'affari del turismo in Italia è stimato in 237 miliardi di euro per il 2025 (+4% rispetto al 2024), con prospettive di crescita media annua del 2% fino a 283 miliardi di euro entro il 2035 (fonte: World Travel & Tourism Council Global). La componente internazionale si conferma il principale driver di crescita, con una spesa dei viaggiatori stranieri prevista nel 2025 per oltre 60 miliardi di euro (+10% a/a). Sebbene la spesa dei turisti nazionali rappresenti ancora la componente principale, il turismo incoming continua a crescere.
Il territorio italiano, ricco di destinazioni poco sfruttate, presenta ancora grandi opportunità.
Leggi anche: Migliore Borsa da Viaggio 40x20x25