Brochure Turistiche: Esempi di Design Efficaci per Attrarre Clienti
Le brochure turistiche rappresentano un ottimo modo per promuovere un'attività e aiutare le persone a scoprire destinazioni fantastiche. Non sono soltanto i resort di lusso ad aver bisogno di brochure turistiche, ma molte attività possono rappresentare destinazioni turistiche: dai musei ai negozi. Se la tua attività può essere considerata una meta turistica, allora continua a leggere per scoprire come utilizzare una grafica per brochure in maniera tale da creare il libretto perfetto.
Regole d'Oro per Creare una Brochure Turistica Vincente
Creare una brochure di successo può sembrare semplice, ma richiede attenzione a diversi aspetti. Ecco alcune regole fondamentali da seguire:
- Cura le immagini nel dettaglio: Le immagini attirano il lettore e lo aiutano a immaginarsi nella destinazione del suo futuro viaggio. Seleziona foto accattivanti ad alta risoluzione.
- Differenziati con font e infografiche: Anche il carattere tipografico fa parte della tua immagine aziendale: usane uno che comunichi la tua personalità!
- Preferisci la semplicità: Non riempire troppo la tua brochure. Utilizza uno, massimo due font e pochi colori.
- Cura l’aspetto grafico: Una brochure con immagini sgranate e carta sottile non lascia il segno. La tua brochure deve essere talmente bella da spingere il tuo potenziale cliente a conservarla.
- Scrivi testi chiari: Spesso le brochure aziendali sono autocelebrative e quindi poco attraenti per il lettore. Ricordati che deve percepire l’utilità di quello che sta leggendo.
Regola bonus! Parla al tuo target. Rivolgiti direttamente a lui: di cosa ha bisogno? Come puoi aiutarlo a risolvere i suoi problemi?
Esempi di Brochure Aziendali d'Impatto
Analizziamo alcuni esempi di brochure aziendali che si distinguono per il loro design e la loro efficacia:
- Oh! Design Studio: Questa brochure dà grande spazio alle immagini, che evocano lusso, benessere e stile. Le immagini sono in alta risoluzione, con un bell'equilibrio di colori e soggetti.
- Brainwaves: Questa è una brochure di un’agenzia web indiana. Ciò che la rende interessante è l’uso del font e delle infografiche.
- Valé: Il designer ha scelto di mettere in copertina solo il nome del brand, trasformandolo in un elemento grafico di grande impatto. Inoltre, si rivolge direttamente al cliente, evitando introduzioni autocelebrative.
- Yuki Collins: Una vera opera unica ricca di illustrazioni originali e con un formato innovativo.
- Eurocad: Sono testi che parlano al cliente e rispondono alle sue domande.
Elementi Chiave per una Brochure Turistica Efficace
Per realizzare brochures invitanti ed attraenti, è fondamentale considerare i seguenti elementi:
Leggi anche: Trattorie tradizionali nel cuore di Roma
- Obiettivo: Definisci lo scopo della brochure. Vuoi informare, promuovere, pubblicizzare o sponsorizzare? Ogni obiettivo richiede uno stile comunicativo differente.
- Target: Comprendi il tuo pubblico di riferimento. Cosa interessa loro? Quali sono le loro esigenze?
- Messaggio comunicativo: Il messaggio deve essere chiaro, conciso e pertinente all'obiettivo della brochure.
- Copywriting emozionale: Se l'obiettivo è emozionare e incuriosire, utilizza un linguaggio che susciti emozioni e desideri.
- Slogan: Formula uno slogan accattivante per catturare l'attenzione e comunicare il messaggio in modo efficace.
- Contenuti visivi: Utilizza immagini di alta qualità che creino emozionalità e interesse.
- Font: Scegli font che evochino sensazioni e scatenino risposte emotive nel pubblico.
- Design: Opta per un design pulito, ordinato e professionale, che si distingua per originalità e coerenza con l'identità del brand.
- Visual branding: Comunica il brand attraverso i colori, il logo e il payoff.
Modelli di Design per Brochure da Viaggio
Esplora una vasta gamma di modelli per brochure turistiche, progettati per ispirare la voglia di viaggiare e catturare l'attenzione del tuo pubblico. Che tu stia promuovendo la tua agenzia di viaggi, mostrando una destinazione specifica o condividendo le tue avventure personali, la creazione di una brochure di viaggio visivamente accattivante e informativa è la chiave del successo.
I modelli sono facili da usare e personalizzabili per adattarsi alle tue esigenze specifiche. Con una varietà di layout e design tra cui scegliere, puoi facilmente presentare le destinazioni più mozzafiato del mondo in un modo che ne catturi veramente l'essenza.
Esempio di Struttura per una Brochure Turistica
Se desideri condividere con i tuoi clienti informazioni ancora più dettagliate su luoghi, sistemazioni o tradizioni locali, potrai utilizzare un modello per libretto ricordo oppure una grafica per brochure. Quando inizi a scrivere, non dimenticarti che un modello per libretto da 20 pagine risulta perfetto per testi più complessi ed esaustivi. Se desideri essere più conciso, potrai selezionare un layout per libretto da 8 pagine oppure un modello semplice per libretto.
Software per Creare Brochure Turistiche
Se vuoi cimentarti a creare una brochure digitale in autonomia, i seguenti programmi sono tra i più performanti e versatili in grado di assicurarti un buon risultato ad un prezzo del tutto contenuto:
- [Nome Software 1]
- [Nome Software 2]
- [Nome Software 3]
Ricorda, le brochures vanno pensate in ottica di target market, come qualsiasi strumento di marketing e di comunicazione.
Leggi anche: Visitare l'Altopiano dei Sette Comuni
Leggi anche: Germania: un viaggio nel cuore dell'Europa
TAG: #Turistiche #Turisti