Albergo Atene Riccione

 

Come Raggiungere Mirabilandia da Riccione in Autobus: Orari e Prezzi

Se stai pianificando una visita a Mirabilandia partendo da Riccione, l'autobus è una soluzione comoda ed economica. Ecco tutte le informazioni utili per organizzare al meglio il tuo viaggio, inclusi orari, prezzi e consigli per un'esperienza confortevole.

Opzioni di Trasporto in Autobus

FlixBus offre collegamenti diretti tra Mirabilandia e Riccione. Il prezzo dei biglietti parte da 7,48 €. Ogni giorno è disponibile una corsa da Riccione a Mirabilandia. A bordo dei pullman FlixBus, è consentito portare gratuitamente un bagaglio a mano e uno da stiva, compresi nel prezzo del biglietto. Le dimensioni massime ammesse per il bagaglio a mano sono: 7kg, 42cm x 30cm x 18cm; mentre per il bagaglio da stiva sono: 20kg, 80cm x 50cm x 30cm.

A bordo troverai diversi servizi per rendere il viaggio più confortevole, come ampio spazio per le gambe e sedili reclinabili, ideali per un sonno ristoratore. A Mirabilandia troverai una fermata FlixBus.

Come Acquistare i Biglietti FlixBus

Prenotare un biglietto FlixBus online è semplice e veloce, sia attraverso questo sito che tramite l'App FlixBus gratuita. Basta selezionare Riccione come città di partenza, Mirabilandia come destinazione, inserire le date e il numero di passeggeri. Avrai così accesso ai migliori prezzi e a tutte le opzioni di orario disponibili per la tratta scelta.

Per l'acquisto del tuo biglietto da Riccione a Mirabilandia, mettiamo a disposizione diversi metodi di pagamento sicuri, tra cui carta di credito, PayPal, Google Pay e altri.

Leggi anche: Riccione-Mirabilandia: il percorso più veloce

Accessibilità

Certamente, gli autobus FlixBus operanti tra Mirabilandia e Riccione sono attrezzati per ospitare passeggeri con mobilità ridotta, garantendo un viaggio confortevole e accessibile.

Trasporto Pubblico Locale: Start Romagna

Dal 1° marzo, il trasporto pubblico di Start Romagna è diventato più smart. I biglietti magnetici sono in vendita e validi esclusivamente nel bacino di Ravenna, mentre per gli altri bacini sono in vigore i nuovi titoli con QR code.

A Forlì e Cesena, i biglietti magnetici potranno essere utilizzati fino al 30 giugno 2025, senza necessità di sostituzione, per chi ne è ancora in possesso. Il territorio regionale è suddiviso in zone e la tariffa è calcolata in base al numero di zone attraversate per collegare la località di partenza a quella di destinazione del viaggio.

Le paline di fermata collocate sul territorio presentano l’indicazione della zona in cui la fermata è ubicata, in modo da poter facilmente verificare quale sia la propria zona di partenza e quella di arrivo (fermata di destinazione). Consentono di viaggiare anche con più mezzi nell’ambito del numero di zone riportato sul titolo. Devono essere convalidati appena saliti sul bus nell’apposito validatore.

Grazie al QR Code, viaggiare è più semplice, veloce e pratico. I biglietti di corsa semplice con sovrapprezzo si acquistano presso le emettitrici di bordo, presenti solo su alcune vetture del bacino di Rimini, e consentono di viaggiare anche con più mezzi nell’ambito del numero di zone riportato sul titolo.

Leggi anche: Riccione: il paradiso dei bambini

Il pagamento si può effettuare con monete, bancomat e carte di credito dei circuiti Visa, Mastercard e Maestro. Quando viene convalidato vengono stampate sul retro le indicazioni di data, ora, zona e matricola del mezzo di trasporto. Carnet 10 corse consente di viaggiare anche con più mezzi effettuando il trasbordo entro il tempo di validità. Validi 24 ore dal momento della convalida (orario stampato sul retro dal validatore) nell’ambito del numero di zone riportato sul titolo.

Rail SmartPass in formato card contactless deve essere convalidato al primo viaggio negli appositi validatori a bordo di un bus Start Romagna o nei validatori presenti nelle stazioni ferroviarie. Ricevi gli aggiornamenti sul tuo viaggio con le notifiche push e monitora l’autobus in tempo reale.

Altre Opzioni di Trasporto

In Auto:

  • PER CHI VIENE DA NORD Autostrada A14 BO/AN, uscita Cesena Nord.
  • PER CHI VIENE DAL CENTRO Autostrada A1 fino a Orte.
  • PER CHI VIENE DA SUD Autostrada A14 BO/AN, uscita Cesena Nord.
  • PER CHI VIENE DALLE LOCALITÀ COSTIERE DELLA PROVINCIA DI RIMINI Strada Statale 16 "Adriatica" direzione Ravenna oppure Autostrada A14 con uscita Cesena Nord, e Superstrada E45 in direzione Ravenna, con uscita Mirabilandia.

SS16 Adriatica km.

Mirabilandia: Cosa Ti Aspetta

Con 850.000 mq Mirabilandia detiene il primato di Parco più grande d’Italia, situato a Ravenna e non ha niente da invidiare a parchi come Gardaland o Magicland. Grazie a un’offerta continuamente aggiornata e ad attrazioni esclusive rivolte a famiglie con bambini, ma anche a giovani e adulti in cerca di forti emozioni, Mirabilandia ogni anno si rinnova e propone grandi sorprese ai suoi visitatori.

Leggi anche: Riccione: Alloggi Vacanze

L’ultima arrivata è Ducati World: 35.000 mq completamente trasformati per ospitare la prima area tematica al mondo ispirata a un brand motociclistico e inserita in un Parco Divertimenti. Potranno sentirsi tutti dei veri piloti, infatti, all’interno di Ducati World, è presente una struttura interamente dedicata alla Ducati Experience con simulatori di ultima generazione, inedite attrazioni adrenaliniche e pensate per tutta la famiglia, un Ducati World Shop con i prodotti del brande e tre diverse aree ristoro ispirate al mondo Ducati e Scrambler®.

Al divertimento di tutta la famiglia è dedicata anche la ricca programmazione di spettacoli con nuovissimi show. Tra questi, il famoso “Sfida a Hot Wheels City”, il più acclamato stunt show d’Europa, con il loop mobile più alto, 18 metri di altezza, mai eseguito in un Parco Divertimenti. Guinness dei primati anche per alcune delle 48 attrazioni: Divertical è il più alto water coaster al mondo, Katun il più lungo inverted coaster in Europa, iSpeed il più alto e veloce launch coaster in Italia ed Eurowheel, la seconda ruota panoramica più alta del continente.

Per i più piccoli la divertente Dinoland, la più vasta area presente in un Parco Divertimenti dedicata al mondo dei dinosauri. Forte di una grande esperienza, Mirabilandia ha ottenuto importanti riconoscimenti, aggiudicandosi più volte il Parksmania Award, l’Oscar italiano del divertimento. Negli ultimi anni il Parco è stato insignito anche dei premi Travellers' Choice, attribuiti da TripAdvisor®, il sito di viaggi più grande del mondo. Plus della stagione estiva è il Parco acquatico Mirabeach.

Attrazioni nei Dintorni

Se hai tempo, puoi visitare anche altri parchi divertimento nei dintorni:

  • Italia in Miniatura: si trova a Rimini, a circa 30 minuti di auto da Mirabilandia.
  • Fiabilandia: si trova a Rimini, a circa 40 minuti di auto da Mirabilandia.
  • Oltremare: si trova a Riccione, a circa 45 minuti di auto da Mirabilandia.
  • Aquafan: si trova a Riccione, a circa 45 minuti di auto da Mirabilandia.
  • Acquario di Cattolica: si trova a Cattolica, a circa 50 minuti di auto da Mirabilandia.

Informazioni Utili Aggiuntive

  • Mirabilandia sarà aperto dal 17 aprile al 2 novembre 2025.
  • LEGENDS OF DEAD TOWNLa casa del terrore più grande d’Europa si è materializzata a Far West Valley!
  • DESMO RACEFrena, accelera, sfida chi vuoi tu.
  • RAPTOTANAUn velociraptor tenero e affettuoso...
  • REPTILIUMIl pericolo potrebbe nascondersi dietro ogni singola foglia...
  • FANTASYLANDUna misteriosa “fortezza” ricca di intriganti percorsi!
  • BRONTOCARSDue strepitosi circuiti per sgommare a bordo delle brontocars.
Percorso Autobus giornalieri Prezzo medio (USD) Durata media del viaggio
Roma - Mirabilandia 3 61 8h 49m
Milano - Mirabilandia 5 68 7h 15m
Firenze - Mirabilandia 1 40 7h 10m
Ancona - Mirabilandia 1 14 3h 19m
Riccione - Mirabilandia 2 14 1h 53m

TAG: #Mirabilandia

Più utile per te: