Escursioni alle Isole Eolie da Giardini Naxos: Recensioni e Itinerari
Giardini Naxos, con le sue spiagge dorate e le sue acque cristalline, è un ottimo punto di partenza per tante escursioni e una gemma che regala panorami straordinari e avventure memorabili. L’area di Taormina, dove il Gruppo SAT è basato, è il punto di partenza ideale per l’esplorazione dell’isola. Il Gruppo SAT propone il più vasto programma di escursioni multilingua verso le maggiori destinazioni siciliane con partenza garantita da Taormina, Giardini Naxos e Letojanni includendo visite giornaliere al vulcano Etna, tutte le città d’arte più importanti e due minicrociere alle Isole Eolie. Trovate i vostri tour ideali!
Minicrociera alle Isole Eolie: Lipari e Vulcano
Un'escursione di un giorno da Taormina a Lipari e Vulcano, due meravigliose isole dell'arcipelago delle Eolie, è un'esperienza indimenticabile. Questa escursione, offerta da Sat Group, è una minicrociera con partenza in bus con accompagnatore fino al porto di Milazzo a nord. Il tour prosegue a bordo di una motonave privata fino all’isola di Lipari, la più grande isola dell'arcipelago. Una volta scesi a terra possibilità di visitare il centro storico con il parco archeologico e la cattedrale.
Rientro a bordo e navigazione costeggiando i “Faraglioni” e la “Grotta del Cavallo”. Proseguimento in motonave per Vulcano e sosta sull’isola. Un elemento che distoglie l'attenzione dai vulcani leggermente fumanti (ce ne sono ben tre sull'isola) è costituito dai bagni di fango, che rappresentano la principale attrazione di Vulcano. Al rientro via mare, navigazione lungo la costa ammirando lo “Scoglio di Papa Giovanni” e lo “Scoglio della Sirenetta”.
Quest'escursione è disponibile anche in inverno con un minimo di 12 partecipanti e ha un costo di € 105.
Escursione alle Isole Eolie: Stromboli, Panarea, Lipari
Un'altra opzione affascinante è l'escursione che tocca le isole di Stromboli, Panarea e Lipari. Imbarco sulla motonave e partenza. Lasciando il porto di Milazzo, costeggeremo il bellissimo Promontorio Mamertino con vista dal mare del Castello Aragonese, proseguendo fino al porto di Lipari per la prima sosta utile per visitare le bellezze archeologiche dell'isola, il Museo, il Monastero, il Duomo di San Bartolomeo, o fare shopping.
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
Nel primo pomeriggio partenza per Panarea con visita dal mare alle incantevoli Baia di Cala junco, Caletta dei Zimmari, Capo Milazzese. Sbarco a Panarea con una sosta di circa un’ora per visita libera dell’isola. Partenza da Panarea con vista dalla nave del miniarcipelago antistante l'isola: Dattilo, Panarelli, Lisca Bianca, Bottaro ed infine Basiluzzo (Spinazzola) dove risiede la parte interna di un antico cratere la "Grotta del Carbone".
Continuazione per Stromboli con vista dal mare del suggestivo villaggio di Ginostra e, giunti al porto, una seconda sosta utile darà modo di poter ammirare i posti Stromboliani ed approfittare per la balneazione in spiaggia. Al tramonto imbarco e trasferimento sotto la Sciara del Fuoco con sosta per ammirare dal mare le eruzioni del vulcano attivo.
Altre Escursioni da Giardini Naxos
Oltre alle escursioni alle isole Eolie, Giardini Naxos offre una varietà di altre attività e tour:
- Etna Tour Basic: Escursione focalizzata sul vulcano Etna, il più alto d’Europa con i suoi 3.369 metri, nonché sito UNESCO dal 2013. Disponibile anche in inverno con un minimo di 12 partecipanti. Il costo è di € 60 per 1900 mt e € 115 per 2800 mt.
- Etna Tramonto: Ammira il vulcano Etna nella suggestiva atmosfera del tramonto. Il costo è di € 115.
- Agrigento - Piazza Armerina: Due civiltà, la greca e la romana in una sola escursione. L’opportunità di visitare due diverse, e allo stesso tempo importanti, città d’arte nonché siti UNESCO. Disponibile anche in inverno con un minimo di 12 partecipanti. Il costo è di € 65.
- Noto - Tellaro - Marzamemi: Con questa escursione la possibilità di visitare la Capitale del “barocco”, patrimonio dell’Umanità dal 2002, ammirare i mosaici di una antica villa Romana e scoprire la vita di un villaggio di pescatori in un’unica escursione. Il costo è di € 50.
- Mini crociera Isola Bella con snorkeling: Un'escursione, intensa e divertente, a bordo di una confortevole imbarcazione alla scoperta delle baie di Taormina e dell’Isola Bella.
- Escursione in barca tra le baie più belle di Taormina e Giardini Naxos: Il Tour prosegue verso la splendida Baia di Mazzarò fino ad arrivare alla Baia delle Sirene, dov'è possibile ammirare i lussuosi hotel che si affacciano su questo tratto di costa e la lunghissima spiaggia di Letojanni.
- Kayak tour lungo la costa di Taormina e Giardini Naxos.
Corsi di Cucina Siciliana
L’arte culinaria siciliana, famosa in tutto il mondo per le sue forti peculiarità, è sempre stata influenzata dalle vicissitudini storiche, culturali e religiose dell’isola. Una cultura gastronomica regionale che mostra tracce e contributi di tutte le dominazioni che si sono stabilite in Sicilia negli ultimi due millenni. Sono infatti presenti tutti gli elementi caratteristici delle altre cucine regionali italiane, nonché di quella francese, spagnola ed araba.
La possibilità di scoprire questo universo attraverso un’intensa lezione di cucina o un corso per imparare l’arte della pizza, queste sono due possibilità che il Gruppo SAT offre agli appassionati di gastronomia. Scegli il tuo corso preferito!
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
- Corso di Cucina siciliana: Godetevi una mattinata a Taormina imparando a preparare gustose ricette siciliane con il supporto ed i consigli di un grande chef. Il costo è di € 95.
- Corso di Pizza: Imparare da un pizzaiolo professionista l'arte della preparazione, decorazione e cottura delle pizze. Il costo è di € 65.
- Arancino Making Class: Durante questo corso scoprirai come realizzare i veri arancini siciliani, lo street food più famoso di Sicilia, un vero simbolo della gastronomia siciliana. Il costo è di € 70.
- Cannolo Making Class: Durante questo corso imparerai a preparare un’eccellenza della gastronomia siciliana: il cannolo, il più tradizionale dei dolci siciliani. Alla fine del corso assaggerai il vero cannolo siciliano da te preparato, comodamente seduto al tavolo con un bicchiere di Limoncello. Il costo è di € 55.
Informazioni Utili
Dove parcheggiare a Giardini Naxos?
Arrivati nel lungomare di Giardini Naxos potete parcheggiare nelle strisce blu (sono gratuite) o altro parcheggio a pagamento. Qui il parcheggio durante l'estate non si trova facilmente soprattutto perchè non sono presenti parcheggi a pagamento.
Come andare da Giardini a Taormina?
Dalla stazione di Taormina potete raggiungere Giardini Naxos prendendo un autobus che ci metterà circa 15/20 minuti.
Quanto dista l'Isola Bella da Giardini Naxos?
Non specificato nel testo fornito.
Gite in barca: domande frequenti
- Quante persone ci sono in barca? (Non specificato nel testo fornito)
- Ci sono zone d'ombra in barca? (Non specificato nel testo fornito)
- Posso fare un tour personalizzato? (Non specificato nel testo fornito)
- Questo giro in barca è adatto ai bambini? (Non specificato nel testo fornito)
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
TAG: #Escursioni