Albergo Atene Riccione

 

Riccione: Cosa Fare con i Bambini per una Vacanza Indimenticabile

Riccione, la Perla Verde dell’Adriatico, è una destinazione ideale per le famiglie. Offre spiagge attrezzate, parchi divertimento e numerose attività per bambini di tutte le età. Scopriamo insieme cosa fare per rendere la vostra vacanza indimenticabile.

Parchi Divertimento per Tutta la Famiglia

I parchi divertimento sono quel luogo magico che mette d’accordo grandi e piccini, regalando momenti indimenticabili che rimarranno impressi nella memoria.

Aquafan: Un Paradiso Acquatico

In una vacanza a Riccione che si rispetti non può mancare una tappa in uno dei più famosi parchi acquatici d’Europa: Aquafan! Aquafan è il parco acquatico più famoso d’Europa ed è il classico luogo di divertimento che accontenta i grandi e i bambini. Questo paradiso dell’acqua offre tantissimi scivoli, dai più adrenalinici - come il Kamikaze o il nuovissimo M280 - a quelli più tranquilli adatti ai bambini piccoli - come lo Strizzacool, il fiume lento o l’Arca di Noè -. Molte zone sono adatte anche per tutta la famiglia, a cominciare dalla piscina a onde, dove si concentrano le attività di animazione. La piscina dell’elefante è perfetta per i bimbi piccoli: l’acqua è profonda appena 60 cm e i 3 scivoli permettono ai bimbi di divertirsi in sicurezza. Per i bambini un po’ più grandi ci sono sono Fiume lento e surfing Hill, ideali in compagnia dei genitori per divertirsi insieme. Da poco è stata anche introdotta una nuova area, per passare una giornata davvero esclusiva: la Blue Rock. È qui che si concentrano l’animazione di Radio DeeJay, le lezioni di ballo e gli show per bambini.

Oltremare: Experience Park

Oltremare è un Experience Park dove ogni ora vivi un’avventura diversa, per davvero! Oltremare a Riccione è un family park experience ovvero un parco tematico con una vasta gamma di attrazioni e spettacoli per tutta la famiglia. Si trova proprio accanto ad Aquafan, nella zona collinare di Riccione, ed è il parco ideale per avventurosi amanti della natura, perché permette di imparare divertendosi. Grazie al mix unico di divertimento, natura e ambiente, Oltremare offre ai bambini l’opportunità di vivere emozioni e di imparare mentre si divertono. I delfini sono il simbolo della struttura, che puoi ammirare durante i loro entusiasmanti spettacoli, ma anche per tutto il periodo di apertura del parco nella Laguna dei Delfini più grande d’Europa, dove poter interrogare esperti che soddisfano qualsiasi curiosità su queste creature marine. Percorsi interattivi permettono poi di scoprire molte altre specie animali.

Le Attrazioni di Oltremare

Il percorso del parco Oltremare a Riccione è un viaggio alla scoperta di moltissime specie animali e del loro mondo. I bambini faranno amicizia e interagiranno con pony e pappagalli, vedranno da vicino delfini e farfalle e saranno accompagnati alla comprensione dei misteri della terra e del mare:

Leggi anche: Riccione: Alloggi Vacanze

  • Il volo dell’arcobaleno, alla scoperta dei pappagalli
  • La tana dei conigli, un gioco di avventura per bambini
  • La fattoria dove i sogni si avverano, per incontrare da vicino gli animali della fattoria
  • Il Battesimo della Sella: i bambini potranno cavalcare dolcissimi pony
  • La Laguna dei Delfini, la più vasta e incantevole d'Europa, ti aspetta con il tenerissimo Taras, cucciolo di Delfino Tursiope
  • Il Giardino delle Farfalle, una serra dove le più variopinte farfalle nascono, vivono e volano intorno ai visitatori
  • Pianeta Terra ti dà la possibilità di riscoprire le origini della vita e l’evoluzione del nostro pianeta grazie a un percorso di ben 15 milioni di anni, in primis attraverso uno spettacolo in 3D.
  • Pianeta Mare ti porta alla scoperta delle specie che popolano il mare Adriatico proposte a dimensione naturale come squali, capodogli e balenottere ricreando i vari ambienti marini all’interno di acquari e vasche interattive
  • Mulino del Gufo dove si può fare l'esperienza delle antiche arti della falconeria assistendo alle esibizioni dei rapaci, dai falchi, ai gufo, dall'aquila alle poiane, ai barbagianni
  • Adventure island, l'isola dell'energia, 4.00 mq di puro divertimento, con ponti sospesi, corde e giochi d'acqua per i più piccini che possono tranquillamente essere accompagnati dai genitori
  • Darwin, la Foresta Pluviale un vero e proprio viaggio nel tempo alla scoperta delle specie, animali e vegetali, che abitavano il pianeta milioni di anni fa

Oltremare è un parco tematico che offre attrazioni sia all’aperto che al chiuso. Ad esempio, il delfinario e la foresta pluviale sono al chiuso, mentre il parco avventura e la fattoria sono all’aperto. In caso di pioggia, ci sono ancora molte attrazioni al chiuso da visitare.

Informazioni Pratiche per Visitare Oltremare

Ecco alcune informazioni pratiche per visitare Oltremare a Riccione:

  • Orari di apertura: Il Parco Oltremare di Riccione è aperto dal 1 aprile, secondo calendario stagionale sul sito di Oltremare, con orario di apertura dalle 10:00 alle 18:00.
  • Parcheggio: Il parco dispone di un ampio parcheggio per i visitatori.

La durata della visita dipende dalle attrazioni che si desidera vedere e dalle attività che si desidera svolgere. In generale, si consiglia di dedicare almeno mezza giornata alla visita del parco.

Beach Village

Il Beach Village è un parco acquatico proprio sulla spiaggia di Riccione in zona Marano. Non mancano ombrelloni e lettini per il relax, mentre se vuoi mantenerti attivo c’è l’imbarazzo della scelta tra aquagym, aerobica, giochi collettivi, tornei settimanali di ping-pong e bocce con premi, beach volley, beach tennis, palestra, canoa e surf. Ai bambini propone animazione e mini club in una piscina di acqua bassa per la sicurezza anche dei più piccoli.

Indiana Golf

Per un pomeriggio all’insegna del minigolf o una serata diversa dal solito, l’Indiana Golf è la meta ideale. È il tempio per gli appassionati di minigolf e una meta imprescindibile per le serate in famiglia. Qui puoi destreggiarti scegliendo tra 2 percorsi di 18 buche all’interno di un parco di circa 7mila mq di superficie. È il più grande d’Italia di questo genere e si trova sul lungomare di Riccione, a soli cinque minuti dal centro. Il parco in estate è aperto tutti i giorni dalle 15:00 e chiude verso 00:30/01:00, per poi cambiare orari durante i mesi invernali.

Leggi anche: Ruolo dell'Assessore al Turismo: il caso di Riccione

Fiabilandia

Fiabilandia è il parco divertimenti di Rimini ideale per i bambini, qui trovi tante giostre sicure e super divertenti dedicate a loro, caratterizzate dalla presenza di simpatici personaggi delle fiabe e di fantasia. Il parco si trova a 6 km da Riccione ed è facilmente raggiungibile in macchina, a disposizione mette anche un parcheggio gratuito per tutti i suoi clienti.

Italia in Miniatura

Italia in Miniatura si trova a 17 km da Riccione, è facilmente raggiungibile in macchina percorrendo la SS16 Adriatica. Italia in Miniatura è aperta dall’1 giugno al 31 agosto tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:30.

Altre Attività per Bambini a Riccione

Oltre ai parchi divertimento, Riccione offre molte altre attività per intrattenere i bambini.

Spiagge Attrezzate

Non ci siamo dimenticati di lei, senz’altro l’attrazione principale di Riccione (soprattutto in estate): la spiaggia. Di sabbia fine e con fondale che digrada dolcemente è l’ideale per la sicurezza dei tuoi bimbi, così le preoccupazioni restano a casa e devi solo pensare a rilassarti e divertirti. A Riccione quasi tutte le spiagge sono attrezzate per ospitare e intrattenere i bambini, i nostri family hotel sono sempre pronti a consigliarti quelle più adatte a te e più vicine, quindi non esitare a chiedere. Nel dubbio ti consigliamo anche due spiagge degne di nota: la Beach 75, una vera e propria “oasi marina” dove spazio e comodità sono la parola d’ordine: ampie postazioni, ombrelloni XL con lettini da una piazza e mezzo sulla riva e tende larghe 3 mt. Al suo interno trovi anche il primo parco avventura sulla sabbia e animazione, baby dance e giochi di squadra per tanto divertimento insieme agli amichetti fatti in vacanza; e la Spiaggia 105 dove trovi una piscina con acqua salata calda, baby club per i piccoli ospiti, un angolo lettura, acquagym e risveglio muscolare, canoe e natanti a disposizione gratuitamente e piattaforme galleggianti per prendere il sole direttamente nell’acqua.

Parchi e Giardini

Le coste della Romagna offrono una grande commistione di verde e mare, e anche a Riccione troviamo molte aree verdi dove trascorrere qualche ora nella natura con tutta la famiglia a due passi dalla spiaggia. Il Parco della Resistenza è stato per esempio realizzato su un podere coltivato a vigna, ed oggi offre delle deliziose colline puntellate di quercie e altre varietà di arbusti, oltre ad avere un lago artificiale. Vicino alla stazione e a Viale Ceccarini c’è poi il Parco Giovanni Paolo II, che unisce al suo interno gli spazi bucolici e antiquati di Villa Lodi Fè e delle altre residenze confinanti. Oggi la villa ospita la sede degli uffici di Riccione Teatro e della segreteria organizzativa del Premio Ilaria Alpi, e qui si svolgono spesso eventi culturali, incontri e spettacoli, rassegne teatrali di danza e musica.

Leggi anche: Recensioni sul Villaggio Turistico di Riccione

Il baby park Giardini dell’Alba è immerso in un giardino sopraelevato che offre una bella vista panoramica sul mare. È un parco molto curato e ha diverse zone tematiche: circuito per le biciclette, giostre come il bruco-mela e altri giochi adatti ai bambini fino a 5-6 anni.

Lago Arcobaleno

Il lago Arcobaleno è un’oasi naturale dove rilassarsi e dilettarsi con la pesca sportiva. L’ingresso è gratuito, la pesca a pagamento e no kill per cui i pesci non si possono portare via. I bambini possono provare a pescare tutti i giorni e cimentarsi in gare di pesca ogni domenica mattina. È possibile acquistare la canna da pesca direttamente al lago oppure noleggiarla al costo di 5 €, chi prova a pescare per la prima volta può farsi aiutare gratuitamente dal personale addetto. Lago Arcobalenoviale Murano, 47 - Località Case Fornace.

Riccione Avventura

Adrenalina, avventura e tanto (ma tanto!) divertimento ti aspettano a Riccione Avventura, un parco tematico d’avventura dove è possibile sbizzarrirsi tra percorsi sospesi nel bosco fatti di ponti tibetani, reti, passerelle, teleferiche, tunnel, casette sugli alberi, bici sospesa e tanti passaggi mozzafiato tra gli alberi. Se viaggi con bimbi piccoli, non temere! A loro è riservata un’area playground, il Baby Jump Tree Adventures e il Tree Village Ludico Bosco e Wild, ovvero un’area dove casette sugli alberi collegate da ponti di rete e camminamenti in legno formano un vero e proprio centro del divertimento percorribile senza imbragatura.

Gelateria Latte e Miele

Se vi piacciono i posti curati nei dettagli, dove si mangiano cose buonissime e si può trascorrere una pausa relax non potete perdervi la gelateria Latte e Miele, in viale Dante 248. Qui si possono assaggiare dai classici gusti di gelateria a coloratissimi donuts, dai dolci al cucchiaio ai frullati di frutta, dallo yogurt alle crepes, fino agli aperitivi.

Trenini su Strada

Come in altre località della riviera, anche Riccione ha i suoi caratteristici trenini su strada che permettono di visitare la città e raggiungere i parchi divertimento in collina.

Escursioni nei Dintorni

Riccione, come molti sanno, si trova nel cuore della Romagna.

Castelli e Borghi

Per esempio non perdetevi il Castello di Montebello, che domina la valle del Marecchia. Questo luogo fatato si affaccia su un panorama che non ha nulla da invidiare alle sinuose colline marchigiane o toscane. Inoltre l’affascinante Rocca vanta una leggenda popolare medievale, la cui protagonista è Azzurrina. Un’altra imperdibile tappa per i più romantici è il Castello di Gradara, luogo dell’incontro dei celebri Paolo e Francesca, i protagonisti del V Canto dell’inferno dantesco. Sempre rimanendo in tema di borghi, anche quello di San Leo è una destinazione da includere nel vostro itinerario: la sua rocca domina la vallata sottostante dai suoi 600 metri di altezza, con una vista che si dipana tra rocce, boschi e calanchi fino al mare.

Grotte di Onferno

Infine, per una gita più alternativa e per gli amanti della speleologia, adatta anche ai piccoli esploratori, nell’entroterra della Valconca, si trovano le Grotte di Onferno: una destinazione perfetta per un’avventura sotto terra.

Dove Alloggiare a Riccione con i Bambini

Riccione, pur essendo la meta prediletta dai giovani che cercano divertimento, è una località perfetta anche per le vacanze con i bambini. La Perla Verde dell’Adriatico offre spiagge attrezzate con giochi e animazione, 25 eco spiagge senza barriere, lunghe piste ciclabili, minigolf, terme, oltre ad una serie di appuntamenti per tutta la famiglia tra spettacoli serali, gite nell’entroterra, parchi divertimento e parchi acquatici. Molti albergatori, infatti, per primi in Italia, hanno deciso di approntare soluzioni a misura di bambino, con aree dedicate e numerose attività in cui farli sbizzarrire mentre i genitori si godono il relax che meritano. Gli hotel per famiglie sono tutti sulla spiaggia e vi offrono proposte davvero per tutte le tasche.

A due passi dal mare, ma anche da Viale Dante e Viale Ceccarini, l'Hotel Belair, a partire da 48 euro a notte in doppia, vi offre 9 ore di animazione, un menu baby che cambia ogni giorno e uno spazio per giochi e feste serali sempre aperto per i bambini. Il valore aggiunto dell'Hotel 2000, in cui potrete soggiornare per 58 euro al giorno, è la piscina pensata esclusivamente per gli ospiti più piccoli, che dispongono anche di un'area gioco solo per loro in cui verranno allietati da un'animazione giovane e attiva 365 giorni all'anno. Albergo a misura di bimbi dal 1948, l'Hotel Gran Bretagna si distingue per un'ampia zona giochi creata a misura dei più piccoli e un menu pensato per loro che comprende un'ampia scelta persino per neonati o ospiti con intolleranze e celiachia. Per la tranquillità di mamma e papà, poi, è disponibile un servizio baby sitter fino a 7 ore per i più piccini (da 0 a 3 anni).

Per prenotare soluzioni come queste, a prova di famiglia, vi consigliamo di dare un'occhiata al portale hotelriccione.travel: qui troverete certamente hotel e residence in grado di soddisfare tutte le vostre esigenze!

Consigli Utili

Ben servita dalle autostrade, la cittadina si presenta anche efficientemente collegata agli altri centri e attrazioni turistiche della Riviera tramite un sistema di autobus e tram.

Ora che hai tutte le informazioni utili e conosci le attrazioni da non perdere in tutti i parchi divertimento di Riccione (e non solo!) non ti resta altro che preparare la valigia e saltare in macchina.

TAG: #Attrazioni

Più utile per te: