Albergo Atene Riccione

 

Esplorare Dublino con i Bus Turistici: Itinerari e Prezzi

Dublino, una città ricca di storia e cultura, offre diverse opzioni per i turisti che desiderano esplorarla comodamente. Tra queste, i bus turistici hop-on hop-off rappresentano una soluzione ideale per scoprire le principali attrazioni al proprio ritmo.

Bus Turistici Hop-On Hop-Off: Un Modo Flessibile per Visitare Dublino

Esplora Dublino al tuo ritmo a bordo di uno spazioso autobus scoperto con questo tour hop-on hop-off. Puoi salire e scendere dall’autobus in qualsiasi fermata Big Bus designata, tutte le volte che vuoi entro la validità del tuo biglietto. Inizia il tuo viaggio sulla linea rossa alla prima fermata dell’autobus, situata in Upper O’Connell Street. La linea rossa ha 25 fermate, quindi il tuo viaggio sarà pieno di divertimento irlandese.

Itinerari e Attrazioni Principali

Visita le strade di Dublino con questo tour panoramico in autobus hop-on-hop-off, hop-off e tour a piedi. Scendi ed esplora la bellezza di Nassau Street, quindi pianifica una visita alla National Art Gallery. Visita due delle cattedrali più famose d’Irlanda, la Christ Church Cathedral e St. Patrick’s. Se vuoi davvero vivere lo stile di vita di Dublino, dissetati con una bella pinta fredda di Guinness, appena fatta dalla Guinness Storehouse.

Tour a Piedi e Tour Notturni Panoramici

Dopo aver visto tutte le attrazioni sull’autobus, partecipa al tour a piedi dell’ombrello giallo. Immergiti nei misteri di Dublino, visita il Trinity College ed esplora il vivace centro città con guide affascinanti e spiritose. I biglietti Premium e Deluxe includono un tour notturno panoramico di Dublino di 1 ora. Goditi un emozionante tour serale della città mentre la guida dal vivo condivide fatti e storie affascinanti. Scopri affascinanti spunti sulla storia, l’architettura e i personaggi memorabili di Dublino.

Tour Costiero di Howth (Biglietto Deluxe)

Con il biglietto Deluxe, goditi un tour costiero di mezza giornata al panoramico Howth Summit e al suo villaggio di pescatori. Dirigiti a Howth da Dublino, esplora le scogliere di Howth con un tour guidato a piedi e passeggia nel pittoresco Howth Village a tuo piacimento. Goditi una cena a base di pesce pescato fresco dalle rive prima di tornare a casa.

Leggi anche: Luoghi iconici italiani da visitare

Leap Visitor Card: Accesso Illimitato ai Mezzi Pubblici

La Leap Visitor Card è una pratica tessera pre-pagata ricaricabile, che consente un accesso illimitato ai mezzi pubblici di Dublino: i tram delle linee Luas i treni Dart e Commuter Rail nella Short Hop Zone (che comprende tutta la città e la contea di Dublino) tutti gli autobus della rete Dublin Bus e Go-Ahead Ireland (esclusi i tour), compresi gli Airlink 747 e 757 che collegano il centro città con l’aeroporto di Dublino.

Questo abbonamento turistico è quindi pensato proprio per i viaggiatori che hanno poco tempo a disposizione: potrete spostarvi senza limiti su tutta la rete dei trasporti per il periodo di tempo selezionato.

Come Utilizzare la Leap Visitor Card

Utilizzare la Leap Visitor Card è molto semplice: individuate il periodo di tempo adatto alle vostre esigenze, acquistate la tessera in uno dei punti vendita oppure on line, convalidate al primo utilizzo e avrete a disposizione uno strumento perfetto per spostarvi velocemente in città.

Formati Disponibili e Prezzi

  • 1 giorno (24 ore): 8€
  • 3 giorni (72 ore): 16€
  • 7 giorni (168 ore): 32€

La tessera viene attivata al primo utilizzo, direttamente sul mezzo pubblico scelto, utilizzando per la convalida gli apparecchi magnetici Validator: si trovano all’interno degli autobus, agli ingressi delle stazioni della Dart o alle fermate della Luas.

Nel caso in cui vi accorgiate di aver scelto una durata inferiore alle vostre reali necessità, potrete sempre ricaricare la Leap Visitor Card in un secondo momento, acquistando una ricarica da ulteriori 24 o 48 ore.

Leggi anche: Servizi Turistici: La Guida

Dove Acquistare la Leap Visitor Card

La tessera può essere acquistata in centro città, ma vi consigliamo di attivarla direttamente al vostro arrivo all’aeroporto di Dublino, per sfruttarla al massimo.

Aeroporto di Dublino:

  • Wrights Airport Convenience Store (Arrivi T1)
  • Spar Shop (Arrivi T2)
  • WHSmith (Arrivi T1)

Centro città:

  • Dublin Bus, 59 Upper O’Connell Street, Dublin 1
  • Spar, 63 Upper O’Connell Street, Dublin 1
  • Mullins Newsagent, Unit 1B Heuston Station, Dublin 8
  • Spar, 50 Talbot Street, Dublin 1
  • Spar, 70/72 Talbot Street, Dublin 1
  • GPO, O’Connell Street, Dublin
  • Trinity College Dublin Student Union, 6 Trinity College, Dublin 2
  • Easons, Unit 2, Connolly Station, Dublin 1

La Leap Visitor Card Conviene?

Non è sempre detto che un abbonamento con accesso illimitato ai mezzi pubblici sia per tutti la soluzione ideale. Dipende dall’uso effettivo che si intende fare della rete di trasporti. Prima di acquistarla, vi consigliamo di farvi un calcolo dei mezzi che pensiate vi possano servire: partite dal vostro arrivo a Dublino fino al ritorno in aeroporto, tenendo conto delle attrazioni e delle località che avete in mente di visitare e come intendete raggiungerle. Una volta che avrete calcolato i costi delle singole tratte, potrete valutare l’effettiva convenienza della tessera Leap Visitor Card. Se siete grandi camminatori e passeggiate senza problemi, ad esempio, potrebbe non servirvi affatto e sarebbe un acquisto del tutto sprecato.

Altri Mezzi di Trasporto a Dublino

Dublino offre una varietà di opzioni di trasporto per esplorare la città, tra cui autobus, tram (Luas), treni (DART) e taxi. La scelta dipende dalle vostre esigenze e preferenze.

Leggi anche: Esperienze indimenticabili nei villaggi di Monte Argentario

Autobus

I bus sono tra i mezzi di trasporto più diffusi e usati sia dai cittadini irlandesi che dai turisti. La rete di autobus ha 200 linee, riesce a coprire ogni parte della città e comprende mezzi standard, express (Xpresso e le cui linee terminano in X) e notturni (Nitelink, linee che terminano con N). Tenete a mente che il costo dei biglietti dipende dal numero delle fermate, quindi la tariffa è "a tempo". In ogni caso è possibile calcolare il prezzo in base ad alcuni gruppi di fermate: 1-3, 4-13 e dal 14 in poi.

Costo ticket/corsa singola tra €0,75 e €3,30. Costo carnet di biglietti/abbonamento 10 tragitti di 90 minuti a €25,00 oppure 5 giorni €33,00.

Tram (Luas)

Considerato il mezzo più veloce per spostarsi in città la linea di tram di Dublino è una specie di metropolitana a cielo aperto. E' formata da 2 linee: verde e rossa. La prima va da St.Stephen's Green a Bride's Glen, mentre la seconda va dalla stazione di Connolly fino a Tallaght. Orari lun-ven 5:30/00:30. Sabato 6:30/00:30.

Costo ticket/corsa singola da €2,10 a €3,20 a seconda delle zone che si attraversano Costo carnet di biglietti/abbonamento abbonamenti che permettono l'accesso illimitato alle diverse zone. I costi sono di €7,00 per 1 giorno, €26,00 per 7 giorni e €100,00 per 30.

Treni (DART)

Dublino è servita anche da un servizio di treni elettrici chiamato DART che collega le varie località costiere da Howth e Malahide (a nord) fino a Bray e Greystones a sud della capitale. I punti di partenza sono Connolly Station, Tara Street, Pearse Street e Lansdowne Road e le fermate più usate sono Connolly Station e Pearse Street a nord e sud del Liffey. Orari lun- sab 7:00/00:00.

Costo carnet di biglietti/abbonamento biglietto da 1 giorno €11,70; da 3 giorni €27,00, da 30 giorni €152,00.

Taxi

Dublino conta ben 13.000 taxi. Per avere un’idea approssimativa, un corsa all’interno del centro cittadino può costare tra i 5 € ed i 10 € mentre per effettuare la tratta aeroporto-centro il prezzo oscilla tra i 20 € ed i 30 €.

Dublin Pass: Un'Alternativa per Risparmiare

Il Dublin Pass è un pass turistico che offre l'accesso gratuito a numerose attrazioni e sconti in città. La convenienza del Dublin Pass dipende dalle vostre esigenze di viaggio, dagli interessi personali e dalla durata del soggiorno.

Vantaggi del Dublin Pass

  • Accesso gratuito a oltre 25 attrazioni turistiche
  • Ingresso prioritario in molti siti (salta la fila)
  • Sconti in negozi e ristoranti
  • Pass per autobus turistico incluso (in alcune versioni)

Come Valutare la Convenienza del Dublin Pass

Per capire se il Dublin Pass fa al caso vostro, sommate i prezzi dei diversi punti di interesse che intendete visitare durante il vostro viaggio e confrontate il risultato con il prezzo della carta. Considerate anche il tempo che trascorrerete a Dublino e il ritmo di viaggio che volete seguire.

Consigli Utili per Esplorare Dublino

  • Camminare: Dublino è una città che si gira agevolmente a piedi, soprattutto nel centro storico.
  • Autobus Turistici: Ideali per chi ha poco tempo a disposizione e vuole una panoramica completa della città.
  • Abbigliamento: Tenete presente che il clima è spesso piovoso, soprattutto dall’autunno alla primavera.
  • Tour Guidati: Per immergervi completamente nella cultura della città, non perdetevi un tour guidato a piedi o gastronomico.

Tabella Comparativa: Mezzi di Trasporto a Dublino

Mezzo di Trasporto Costo Indicativo Vantaggi Svantaggi
Autobus €0,75 - €3,30 a corsa Capillare, copre tutta la città Tariffa a tempo, sistema di biglietti complesso
Tram (Luas) €2,10 - €3,20 a corsa Veloce, efficiente Linee limitate
Treni (DART) €11,70 (1 giorno) Collega la costa Non ideale per il centro città
Taxi €5 - €10 (centro), €20 - €30 (aeroporto) Comodo, veloce Più costoso
Leap Visitor Card €8 (1 giorno), €16 (3 giorni), €32 (7 giorni) Accesso illimitato ai mezzi pubblici Conveniente solo se si utilizzano molto i mezzi pubblici
Dublin Pass Variabile in base alla durata Accesso gratuito a molte attrazioni, sconti Conveniente solo se si visitano molte attrazioni a pagamento

TAG: #Turistici #Turisti

Più utile per te: