Albergo Atene Riccione

 

Escursione Etna Nord 4×4 Bus: Prezzi, Orari e Dettagli

Vuoi arrivare il più alto possibile sul vulcano Etna, senza troppi sforzi? Ecco l’escursione adatta a te! Con il comodo bus 4×4 sali da Piano Provenzana quasi fino a quota 3000 metri con il tour Etna Nord 4×4 bus!

Dettagli dell'Escursione Etna Nord 4×4 Bus 3000 m.

L’escursione Etna Nord 4×4 bus 3000 m. parte da Piano Provenzana, a bordo a dei comodi 4×4 si sale lungo uno sterrato che si arrampica sul vulcano fino all’osservatorio astrofisico Pizzi Deneri che si trova a 2920 metri.

Arrivati in cima a circa 2920 metri scenderete dal bus 4×4 e accompagnati dalle guide vulcanologiche salirete a piedi per circa 50 metri di altitudine ancora, per poter ammirare il paesaggio mozzafiato che si affaccia sulla costa e dentro la famosa valle del Bove sotto lo sguardo del cratere di Nord Est. Dopo aver raggiunto il tetto dell’Etna e ammirato dall’alto la costa Siciliana, iniziate la discesa in 4×4, fino a fare una sosta nell’ultimo cratere dell’eruzione del 2002. Proprio qui accompagnate dalle guide andrete a visitare con un trekking questo spettacolare cratere spento del 2002. Durante questo breve trekking riuscirete a capire la vera forza del vulcano Etna.

Accompagnati da una guida vulcanologica, durante il percorso in fuoristrada potete ammirare diversi crateri spenti e la spettacolare bottoniera formatosi durante l’eruzione del 2002. Arriviamo ad un punto panoramico da dove hai una bellissima vista sulla costa della Sicilia da Taormina a Catania, sulla Valle del Bove e sul cratere attivo! Inoltre fai un piccolo trekking sul bordo del cratere del 2002. Il tutto accompagnato sempre da una guida vulcanologica.

Informazioni Pratiche sull'Escursione

  • Punto di partenza: Piano Provenzana
  • Punto di rientro: Piano Provenzana
  • Altitudine partenza: 1800 metri
  • Altitudine punto più alto: circa 2950 metri
  • Durata escursione: circa 2,5 ore

Costi e Orari

Partenza ore 17.00/18.00** (escursione Etna Nord al tramonto - € 75,00 a persona)

Leggi anche: Vacanze a Mykonos: cosa sapere

  • Adulto: € 69,00 a persona
  • Bambini dai 4 ai 12 anni: € 50,00 a bambino
  • Bambini fino ai 3 anni: gratis se seduto con il genitore o l’accompagnatore

È richiesto un minimo numero di partecipanti per far partire l’escursione. Quindi solo su prenotazione!** Escursione al tramonto - richiesta supplemento - partenza circa 2 ore prima del tramonto! Dovete arrivare sempre 30 minuti prima della partenza. Cosi avete il tempo per il pagamento, per noleggiare una giacca e/o scarpe se volete e per adattarvi all’altitudine, prima di salire fino a quota 2900 metri.

Cosa è Incluso e Cosa è Escluso

Solo con la prenotazione avete:

  • Partenza nel tuo orario richiesta garantita
  • Posto sul bus 4×4 garantita
  • Consigli extra (parcheggi, come arrivare, dove mangiare) gratuiti

Incluso:

  • Trekking sul bordo dei crateri del 2002
  • Visita all'Osservatorio Pizzi Deneri quota 2900m
  • Punto panoramico sui crateri sommitali fumanti e sulla Valle del Bove.
  • Andata + ritorno con off-road bus 4×4
  • Guida vulcanologica
  • Possibilità di cambiare data e/o cancellare gratuitamente
  • Consigli extra (parcheggi, come arrivare, dove mangiare) gratuiti

Escluso:

  • Mangiare e bere
  • Noleggio giacca e/o scarpe da montagna
  • Parcheggio Piano Provenzana (€ 3,00 a macchina)
  • Mancia per l’autista e/o guida (non obbligatoria)

Non chiediamo nessun anticipo, lavoriamo in base alla fiducia! Potete pagare il giorno del tour, direttamente al vettore. Potete pagare in contanti, con il bancomat oppure con la carta di credito.

Leggi anche: Dettagli sul Nuovo Porto di Fiumicino

Guide Vulcanologiche

In questa escursione, la guida vulcanica sale a bordo del bus 4×4 già dal punto di partenza, a Piano Provenzana, insieme a te. Durante la salita, la guida ti racconterà tutto sul vulcano e avrai tutto il tempo per fare le tue domande. La guida ti accompagnerà anche durante il breve trekking sul bordo dei crateri del 2002. E naturalmente ti parlerà dei crateri sommitali attivi quando ti troverai al punto panoramico a quasi 3000 metri!

Le guide dei vulcani parlano sempre italiano e inglese. Altre lingue come il francese, il tedesco e lo spagnolo sono disponibili su richiesta.

Requisiti per l'Escursione

È obbligatorio indossare buone scarpe da trekking o sportive durante l’escursione Etna Nord 4×4 bus 3000 m. Questi possono anche essere affittati anche nei noleggi a Piano Provenzana. Inoltre, è necessario vestirsi a strati e portare una giacca a vento (può anche essere noleggiata). Il tempo può cambiare rapidamente in montagna. È inoltre necessario portare una bottiglia di acqua.

Questa escursione è adatta a chiunque abbia un livello di forma fisica normale. Hai problemi alle ginocchia? Anche in questo caso non consigliamo il tour, a causa del trekking che viene effettuato su un terreno che è impervio e bisogna fare molta forza sulle ginocchia. Diversamente potrai fare liberamente e comodamente il viaggio in bus senza fare il trekking.

L’escursione Etna Nord 4×4 bus 2900 m. viene effettuata sempre entro i limiti previste dalle ordinanze in vigore.

Leggi anche: Roma: Esperienza Indimenticabile

La guida vulcanologica può sempre, in base alle condizioni meteorologiche, al gruppo e all’attività del vulcano, modificare l’escursione. La sicurezza viene prima di tutto. Un rimborso (parziale) non è mai possibile.

Consigli Utili

  • Consigliato di prenotare anticipatamente!
  • Potete parcheggiare la vostra auto nel piazzale di Piano Provenzana - Etna Nord. Qui c’è molto spazio per parcheggiare.
  • Siete più giorni nella zona? Prenota per il prima giorno possibile.
  • Consigliamo vestiti colorati per foto più vivace!

TAG: #Turistico #Turisti

Più utile per te: