Esplora Monaco di Baviera con i Bus Turistici: Percorsi, Prezzi e Consigli
Spostarsi a Monaco con i mezzi pubblici è facile, grazie ad una rete efficiente operata da MGV-Munich Transport Company che comprende autobus, tram e metropolitana U-Bahn e metropolitana suburbana S-Bahn. Tuttavia, un'altra soluzione molto comoda per i turisti, soprattutto per chi si ferma pochi giorni, è l’autobus turistico detto anche “sightseeing bus“.
Autobus Turistici: Un Modo Comodo per Visitare Monaco
Gli autobus turistici che percorrono la città di Monaco sono pensati per collegare i principali punti di interesse della città, facendoti risparmiare tempo e fatica. Gli autobus turistici di Monaco si basano sul concetto di fermate libere, noto anche come "hop on hop off". In secondo luogo, godetevi il percorso, le viste panoramiche dei diversi monumenti della città e i commenti audio in diverse lingue disponibili a bordo.
A Monaco di Baviera puoi scegliere tra due servizi di autobus turistici molto simili nel formato ma con alcune lievi differenze. Entrambi offrono pass da 24 o 48 ore, consentono di salire e scendere liberamente alle fermate e dispongono di audioguida multilingue.
Big Bus Monaco
Il Big Bus di Monaco fa parte di una rete internazionale di autobus turistici e offre due percorsi ben distinti (uno nel centro storico e uno nella zona nord). Se scegli il pass da 48 ore, puoi fare entrambi.
L'autobus turistico Big Bus ha la capote aperta e vi permette di godere di una vista panoramica delle attrazioni di Monaco. Potrete scattare splendide fotografie e godervi la brezza mentre girate per la città.
Leggi anche: Vacanze a Mykonos: cosa sapere
Percorsi e Fermate
Gli autobus turistici di Monaco hanno fermate in corrispondenza di tutte le principali attrazioni e punti nevralgici della città, come Odeonsplatz, l’Opera, Maximilian Street, le Pinacoteche, il castello di Nymhenburg, l’Olympiapark, Englischer Garten e molti altri ancora. Esistono anche autobus notturni. A Monaco di Baviera le fermate degli autobus turistici sono chiaramente segnalate.
Il tour è suddiviso in due itinerari: l'itinerario verde e l'itinerario arancione, che comprendono entrambi fermate presso le principali attrazioni di Monaco, come la famosa Marienplatz, Odeonsplatz, il Giardino Inglese, il Palazzo di Nymphenburg e lo Stadio Olimpico.
- Linea Verde: Alte Pinakothek, Neue Pinakothek, Gemäldegalerie, Odeonsplatz, Nationaltheater, Marienplatz, Rathaus, Frauenkirche, Viktualienmarkt, Hofbräuhaus, Karlsplatz (Stachus) e Eisbach.
- Linea Arancione: Palazzo di Nymphenburg e i suoi giardini, birreria all'aperto più grande del mondo a Neuhausen, BMW World & Museum e Olympiapark.
Biglietti e Abbonamenti
Esistono diverse tipologie di biglietti ed abbonamenti per usare i mezzi pubblici di Monaco: i prezzi variano in base alle zone e alla durata. Quale biglietto o abbonamento acquistare dipende molto dal tipo di vacanza che intendete fare, da dove si trova il vostro hotel e di conseguenza da quanto pensate di utilizzare i mezzi pubblici.
Puoi acquistare online il tuo pass per l'autobus turistico, indipendentemente dal fatto che tu preferisca il biglietto da 24 ore o quello da 48 ore. Il pass per l'autobus turistico si attiva al primo utilizzo e da quel momento inizia il tempo di utilizzo. Per sfruttare al massimo le sue possibilità, ti consiglio di attivarlo la mattina presto.
- Biglietto Singolo: Valido per una sola corsa all’interno della zona prescelta. Prezzi e durata di validità del biglietto variano in base alla zona.
- Biglietto a Corse Multiple (Stripe Ticket): Può essere usato per più corse durante la validità del biglietto.
- Biglietti Giornalieri:
- Single Day Ticket: per una sola persona.
- Group Day Ticket: per cinque adulti.
- Children’s Day Ticket: per un bambino tra i 6 e i 14 anni, valido solo per un giorno sull’intera rete.
- IsarCard: Valida una settimana o un mese per corse illimitate nella zona prescelta.
Se scegliete l'opzione di 24 ore potete scegliere di fare solo uno dei due itinerari disponibili, mentre se scegliete l'opzione di 48 ore potete fare entrambi.
Leggi anche: Dettagli sul Nuovo Porto di Fiumicino
Monaco CityTourCard
Se pensate di visitare molti musei e usare quotidianamente i mezzi pubblici il budget della vostra vacanza potrebbe alzarsi pericolosamente: tenetelo a bada con l’acquisto di Munich CityTourCard, la carta turistica che vi consente l’ingresso scontato a più di 50 musei, monumenti, tour e spettacoli e l’uso illimitato dei mezzi pubblici. Grazie alla Monaco CityTourCard potete spostarvi da uno all’altro con i mezzi pubblici senza dover comprare ogni volta un biglietto!
Acquistatela online prima della partenza e godete di tutti i vantaggi della carta già dal primo giorno del vostro soggiorno.
Mappa della Metropolitana di Monaco di Baviera
La Munchner VerkehrsVerbund (MVV) è la società che gestisce la metropolitana di Monaco di Baviera e le linee della U-Bahn e della S-Bahn.
La metropolitana di Monaco di Baviera è stata costruita negli anni settanta e si divide in U-Bahn, la metropolitana cittadina, e la S-Bahn, la metropolitana regionale.
I biglietti si acquistano nei distributori automatici, nelle edicole o presso gli sportelli Zeitkartenstelle. PEr quanto riguarda i costi, ci sono 4 zone tariffarie e la zona bianca, Innenraum o Weisse Zone, è la più interna.
Leggi anche: Roma: Esperienza Indimenticabile
Il biglietto può essere giornaliero, Tageskarte, ed è valido dalle 9 del mattino alle 6 del giorno successivo, oppure valido per 3 giorni, ed una valida alternativa per i turisti. Inoltre si può optare per un biglietto Single, per una sola persona, o Partner, valido per massimo 5 persone.
La maggior parte delle linee metropolitane, comprese quelle per l’aeroporto e tutti i bus notturni, così come gli autobus, sono accessibili ai disabili e le stazioni sono dotate di ascensori.
Linee della Metropolitana
U-Bahn
- U1 Olympia-Einkaufszentrum - Mangfallplatz
- U2 Feldmoching - Messestadt Ost
- U3 Olympia-Einkaufszentrum - Fürstenried West
- U4 Westendstrasse - Arabellapark
- U5 Laimer Platz - Neuperlach Sud
- U6 Garching-Forschungszentrum - Klinikum Grosshadern
S-Bahn
- S1 Ostbahnhof - Freising / Flughafen München
- S2 Petershausen - Erding
- S4 Mammendorf - Ebersberg
- S5 Herrsching - Holzkirchen
- S6 Tutzing - Kreuzstraße
- S7 Ostbahnhof - Wolfratshausen
- S8 Geltendorf - Flughafen Munchen
- S20 Pasing - Deisenhofen
- S27 Hauptbahnhof - Deisenhofen
- A Dachau - Altomunster